Under 14
25 Maggio 2025
DIAVOLETTI-SPARTA NOVARA UNDER 14 - I marcatori del team novarese: Lorenzo Avenia, Omar Suleiman e Alessandro Fava Piz
BOTTA E RISPOSTA Le due squadre propongono un gioco godibile da subito. Qualche errore di troppo iniziale dei Diavoletti in uscita favorisce però la Sparta pronta ad approfittarne. Al 4' infatti viene concesso un corner e Suleiman salta indisturbato non inquadrando però di testa lo specchio della porta. Passano però 2 minuti e i padroni di casa passano: contropiede veloce con palla indirizzata a destra, la difesa ospite sbaglia i tempi dell'intervento e Fanello mette in mezzo per Gilardi che insacca sotto porta. 1-0. La Sparta reagisce e al 7' c'è un'azione travolgente di Rizza che sfonda per vie centrali per poi cedere a Resani il cui tiro viene ben controllato da Braghin. Non passano che altri 2 minuti e lo stesso Braghin deve intervenire a respingere una conclusione dello scatenato Rizza. I pericoli per la porta vercellese non sono però finiti perché al 13' Resani ci prova direttamente da corner con un destro a rientrare e Braghin è costretto a respingere di pugno. I Diavoletti tornano in fase offensiva al 21' con una fuga sulla sinistra di Gilardi, anticipato all'ultimo in corner da Avenia. Poi dopo un gol annullato per fuorigioco alla squadra di De Lorentiis arriva il pari: su una punizione mandata in area dalla Sparta Avenia fa da torre per Fava Piz che colpisce anche lui di testa e scavalca Braghin. 1-1. Risposta di casa quasi immediata con Gilardi che calcia in diagonale da destra ma la palla attraversa tutta l'area piccola per uscire oltre il secondo palo. Nei minuti finali della prima frazione biancorossi ancora avanti ma ci sono più che altro lancio lunghi e Bono si dimostra attento alla presa. E si va così al riposo sul pari.
LA SPARTA RIMONTA Nella ripresa la squadra di De Lorentiis si dimostra subito pronta e al 2' Gilardi va al tiro trovando una deviazione in corner di Avenia. Dall'angolo a seguire è sempre il numero 5 ospite ad anticipare la conclusione dell'attaccante di casa. Poi al 4' su un'altra azione dei Diavoletti Garione calcia da posizione defilata a destra e insacca con l'aiuto della traversa ma l'arbitro annulla ancora per fuorigioco. Cambia poco perché non passano che 60 secondi che Gilardi viene lanciato splendidamente a tu per tu con Bono, il numero 9 sull'uscita del portiere prova il pallonetto e centra il bersaglio. 2-1. Vantaggio meritato anche perché della Sparta non si vedono ancora tracce in questo secondo tempo. Solo al 14' Braghin deve intervenire coi pugni su un cross dalla destra ma senza troppo affanno. Sulla ripartenza però sbagliano i Diavoletti e viene concesso un corner nel tentativo di anticipare Tounsi. La battuta da destra è lunga e sul secondo palo Suleiman insacca in spaccata al volo. 2-2. Un brutto colpo per i padroni di casa che si fanno trovare impreparati anche 60 secondi dopo quando su una palla mandata ancora in area questa volta infila Avenia. 2-3. Il finale è emozionante anche perché al 28' c'è una parata al limite di Bono con la squadra di casa a invocare un possibile tocco di mano del portiere fuori area. Poi su una ripartenza non viene ravvisata una trattenuta di El Amrani su Trento che poteva trovarsi a tu per tu con il portiere. Sono 4 i minuti di recupero ma il punteggio non cambia più anche perchè i Diavoletti attaccano ma difettano sempre nell'ultimo passaggio. La Sparta dunque porta a casa 3 punti d'oro, per i vercellesi una brutta batosta.
DIAVOLETTI
Braghin 6.5 Fa davvero il massimo per non prendere gol, in particolar modo nel primo tempo quando sono almeno 3 gli interventi di valore.
Medina 5.5 Troppo blando nelle marcature e fatica anche a contenere il diretto avversario a destra.
16’ st Pastore 6 Ha tecnica e cerca la giocata di fino.
Balocco 6 Patisce abbastanza la velocità di Tounsi nei primi minuti ma col passare dei minuti riesce a prendere bene le misure.
Conti 5.5 A centrocampo non riesce a prendere bene le misure e spesso viene aggredito e anticipato.
22’ st M. De Lorentiis 5.5 Prima è precipitoso in un’occasione che fa finire sul fondo, poi gli scappa una parola di troppo e finisce espulso.
El Amrani 6 Non benissimo sui calci da fermo, mentre nelle varie fasi di gioco contiene abbastanza bene Trento per vie centrali.
Garione 6 Si fa vedere anche con qualche sgroppata che lo porta persino in area avversaria. Va anche a segno nella ripresa da posizione defilata ma la rete viene annullata.
Fanello 6 Bravo a pressare l’avversario in occasione del primo vantaggio dei Diavoletti, poi si fa notare per un paio di altri palloni mandati in mezzo.
A. Carando 5.5 Sulla sinistra difetta nel controllo quando riceve passaggi dai compagni.
Gilardi 7 Il più indiavolato sul fronte offensivo sia per grinta cche per voglia di andare a segno. Opportunista sul primo gol, davvero glaciale sul secondo.
Capellino 5.5 Aggredisce poco la palla a centrocampo venendo così sopravanzato dagli avversari che ne approfittano.
Lavander 5.5 In attacco non fa molto, scambiandosi di posizione con Gilardi ma non riuscendo a incidere in area avversaria.
15' st Vermonti 6 Bravo a recuperare alcuni palloni interessanti e a giocarli in avanti.
All. S. De Lorentiis 6 La squadra ha un’identità di gioco ma quando è messa sotto pressione in difesa fa fatica. E i 3 gol presi costano molto cari a questo punto.
SPARTA NOVARA
Bono 6.5 Si fa trovare pronto tra i pali, potendo ben poco sulle reti subite, bravo in qualche intervento da distanza ravvicinata.
De Stasio 6.5 Buona fase di contenimento sulla destra, dove segue attentamente l'avversario e lo porta spesso molto largo.
Fava Piz 7 Si fa trovare pronto e scavalca con una bella palombella il portiere avversario per il primo palo. Gara poi ordinata sulla fascia sinistra.
Diallo 6.5 Avanza con frequenza da centrocampo, ma a volte si fa prendere d'infilata e deve rincorrere. Gara grintosa comunque.
Avenia 8 Perfetto in difesa come centrale, così come in attacco. Serve l'assist per il primo gol di Fava Piz e segna invece lui stesso la rete della vittoria.
Suleiman 7.5 Devastante in difesa tra chiusure dell'ultimo minuto sugli avversari e anticipi secchi. Va anche all'attacco sui piazzati e i risultati si vedono, con il bel gol del provvisorio 2-2.
Resani 7 Vive un primo tempo da protagonista, con tentativi insidiosi verso la porta avversaria ed anche un jolly pescato direttamente da angolo. Nei secondi 35' cala un po'.
Ibrahimaj 6
21' st Ibrahimi 6
Trento 6 (37' st Mascolo sv)
Tounsi 6.5 Incontenibile quando parte sulla fascia destra nel primo tempo, non sempre però riesce a mettere palla in mezzo.
21' st Mandara 6
Rizza 6.5 Inizia con alcune volate che tagliano il campo centralmente, cala però abbastanza alla distanza.
All. Anversa 6.5 La sua squadra ha potenziale offensivo ma è particolarmente astuta sui calci piazzati. Buona anche la tenuta difensiva nonostante alcuni tentennamenti.