Under 15 Élite
25 Maggio 2025
Lorenzo Barale e Luigi Lauriola, sisport
Fredda come la doccia quando il boiler si scarica, brillante come il sogno che continua ad alimentarsi. Vis Nova e Sisport, due storie simili, due destini diversi. Entrambe sfavorite per il Titolo regionale (da una parte l'imbattibile Virtus, dall'altra il colosassale Lascaris), eppure entrambe vincitrici, arrivate a disintegrare i pronostici e a dimostrare che no, i piani del destino non sono mai prevedibili. Vie similari dunque, ma adesso divise da due numeri e un trattino: 2-1 scrive Manno di Torino, «è una doccia fredda» commenta la Vis Nova, «è il sogno che continua» esulta la Sisport. Perché adesso, con questa vittoria in saccoccia, i bianconeri possono andare in Sardegna con il cuore più leggero e giocarsi il tutto per tutto contro la Latte Dolce. Il punto guadagnato con i sardi domenica scorsa non è invece abbastanza per la Vis: Peter Pan - il grande sognatore - ora fa ritorno a casa e diventa definitivamente grande.
E ora si fa sul serio. La seconda punta neroverde, l'asso nella manica, l'arma segreta dalla panchina, ha sete. si chiama Christian Ferrari e di professione dialoga con la porta. È un flirt andato in porto più di 20 volte questa stagione, andrà a buon fine anche nella partita più importante di tutte? sni, almeno per ora: al secondo minuto della ripresa il Divin Codino vola verso la porta, ma capitan D'Attoli lo scherma bene e gli fa perdere il tempo. Dunque no, ancora a secco. E nel mentre tornano i brividi: e se quella conclusione di testa di Petralito fosse stata solo un pelo più bassa? E se Mangone non fosse stato salvifico prima su Caramassi e poi di nuovo su Petralito? Tanti "se", altrettanti "ma", innumerevoli brividi: sì, la sisport sta facendo sul serio. La dimostrazione? Nulla di più semplice: il gol del ritrovato vantaggio. Al 12' Barale la tocca in area e butta dentro, subito dopo una corsa liberatorie verso gli spalti e quella scarica d'adrenalina inspiegabile che assaggi solo quando sai di essere a un passo dalla storia: è il gol che chiude i conti?
Una domanda, una risposta: sì. Non basta qualche buon intervento di Mariani, neanche il gran tiro di Mazzaferro al 31' e neppure le mosse tattiche. Tra Boaron che impazza davanti alla porta, Del Bosco che si ricorda di essere straordinario e Barale che impegna di nuovo Mangone la Sisport dimostra di non aver voglia di prendersi rischi. E adesso ci si gioca il tutto per tutto in Sicilia: Latte Dolce, la corazzata piemontese scende l'Italia per te.
VIS NOVA
Mangone 7.5 Come sempre, i suoi interventi tengono a galla la squadra fino alla fine. La parata già scenografica? sicuramente quella su Caramassi.
Plaku 6.5 Del Bosco è forte, ma lui sa come intervenire per togliergli il tempo di gioco, anche se inevitabilmente a volte gli scappa. In area, si mette in mostra con ottimi passaggi verso i compagni.
16' st Confalonieri 6.5 Orinato e composto sulla fascia. Non cambia le sorti, ma esprime un ottimo calcio.
Mariani A. 7 Terzino di spinta e capace di riadattarsi come quinto all'occorrenza. Non fa mancare il suo apporto alla squadra con lotta e tanto sudore neanche in una partita delicata come questa.
Comità 7 Contro Barale fa un ottimo lavoro dall'inizio alla fine della partita. Peccato per un tocco - sfortunato - in occasione del secondo gol che sposta la palla e la porta in rete, ma la sua è comunque una prestazione difensiva solidissima.
Belotti 6.5 Il fallo che commette su Lauriola porta al vantaggio degli avversari, e questo inevitabilmente pesa. A parte questo però, in difesa si fa rispettare.
Mazzaferro 7 In mezzo al campo è la certezza su cui la Vis Nova può sempre contare.
Gigli 7.5 È su ogni pallone e si spende anche tanto nel recuperare le traiettorie che scappano al controllo della squadra. Perno del centrocampo.
Schiavone 7 Partita ordinata e di livello, nonostante il risultato finale non premi le sue lotte in mezzo al rettangolo verde. Il gol del momentaneo pareggio è anche merito suo.
24' st Castellucci 6.5 subentra e fa il suo per tenere a galla la squadra, ma non trova il guizzo giusto per spingere i compagni in avanti.
Lentini 7 sempre molto pericoloso, ma manca ancora qualcosa. Il gol è nell'aria per tutta la partita, eppure non arriva. Una cosa va detta però: senza di lui, l'attacco ne risente (34' st Farruggello sv).
Branchi 7.5 Al posto giusto, nel momento giusto. Infila il gol che tiene vive le speranze. Decisivo quando c'è da essere decisivi.
1' st Ferrari 7 Entra per dare più peso davanti. Ci riesce, creando diversi problemi alla difesa della sisport. Manca solo la cosa più importante: il gol.
Fulco 7 scattante e sempre sul pezzo. Non lascia mai un centimetro di campo e lotta su ogni centimetro di campo.
16' st Tacchini 6.5 Tiene bene il campo e smista palloni importanti, ma le sue idee poi cadono nel vuoto.
All. Nicoletti 7 Non facile approcciare una partita così. Con Morgandi sugli spalti, è lui a dover tenere le redini della squadra. Le indicazioni sono chiare, ed è evidente che la preparazione della partita è stata sviluppata su ogni minimo dettaglio. Peccato per il risultato.
SISPORT (A cura di Emanuele Laugier)
Russo 7 Attento a giocare il pallone con i piedi favorendo la costruzione dal basso, ma non respinge al meglio il tiro di Schiavone da cui nasce la rete di Branchi.
Caramassi 7.5 Copre con attenzione sugli strappi di Fulco bloccandolo sempre prontamente, ma a volte soffre la fisicità di Lentini quando si allarga sulla fascia.
Manes 7.5 Nel primo tempo soffre i tagli alle spalle di Gigli, ma nella ripresa alza il livello difendendo alla perfezione e sovrapponendosi in fase offensiva.
Vietri 8 Sempre attento in marcatura su Lentini e al posto giusto per respingere di testa tutti i lanci della Vis Nova nella zona centrale del campo.
D'Attoli 8.5 Capitano dominante nei duelli aerei, tempismo negli anticipi e gran senso della posizione. Sfornata un’altra prestazione da gigante della difesa.
Lauriola 8.5 Quanto è mancato! Conquistatore di palloni, vince duelli aerei e gestisce saggiamente il possesso. Si procura e realizza il rigore del vantaggio.
Iuorio 7 Corre moltissimo, ma è poco preciso in fase di possesso.
1' st Rinaudo 8 Impattante: quantità e assist per Barale dopo un sombrero magico.
Del Bosco 8 Con accelerazioni e inserimenti sfiora più volte il gol. Nel finale ha ancora benzina per farsi tutto il campo e subire un fallo da rigore, non concesso.
Petralito 7 Poco incisivo sotto porta, ma decisivo nel chiudere il triangolo a Lauriola.
12' st Boaron 7 Fa salire la squadra e sfiora il 3-1 con un tirocross.
Lonardo 7 Con qualità innesca l’azione del rigore, ma fatica a dare una mano in copertura.
10' st Spagnolo 7.5 Ingresso da gladiatore, grinta in ambo le fasi.
Barale 8.5 Prova subito a sbloccare il match con una rovesciata, mentre nella ripresa trova il gol che regala un fantastico inizio alle fasi nazionali.
All. Gallo 8 Approccio aggressivo della squadra che costringe la Vis Nova a cercare spesso la palla lunga e poco il fraseggio, sfruttando il dominio aereo della coppia Vietri-D’Attoli. Nonostante la doccia fredda a fine 1° tempo, i bianconeri reagiscono creando moltissimo e strappano 3 punti cruciali.
L'ARBITRO
Manno di Torino 6 All'appello manca un rigore in favore della SiSport. Non cambia il corSo della partita, ma l'errore di valutazione rimane.