Coppa Piemonte Under 19
25 Maggio 2025
Coppa Piemonte Under 19 Provinciale: in foto la festa dei ragazzi del PSG qualificato ai quarti di finale
L’Oleggio aveva il destino nelle sue mani e non ha sbagliato l’appuntamento più importante. La squadra del tecnico Viganotti trova il terzo risultato utile consecutivo nel girone, chiude a 7 punti e passa ai quarti. Lo scontro diretto con il Gattinara si è sbloccato dopo appena 3 minuti, con la rete del solito Abdelrhaman Attia. L’attacante classe 2006 è salito a quota 4 centri in Coppa Piemonte, superando il suo bottino personale stagionale in Eccellenza. Il 2-0 arriva solo nel finale, con il centro del difensore Lucio Caputo che mette il colpo del KO a 7 minuti dal termine. Percorso netto quello degli Orange: 5 vittorie su 6 partite che incorniciano l’Oleggio come una delle squadre che può puntare alla finale. Fa il suo lavoro ma non passa il turno il Briga. La squadra di Calafiore trova la seconda vittoria consecutiva nel girone e guadagna 3 punti che fanno salire il Briga a 6. I campioni del girone del VCO mantengono la loro imbattibilità sull’Omegna, dopo aver conquistato quattro punti nei due incontri campionato, ma non si qualificano come migliore seconda.
Un vero e proprio miracolo illumina il Girone B di Coppa Piemonte. Con il Vallorco già sicuro della qualificazione ai quarti di finale e il Saint Christophe fuori da ogni discorso qualificazione, tutte le attenzioni erano rivolte al match tra River Plaine e Crescentinese. L’unica speranza per le due squadra, all’alba dell’ultima giornata, era il passaggio del turno come miglior seconda tra tutti e 7 i gironi. Una vera e propria impresa dunque che, però, si è concretizzata grazie ad un miracolo sportivo da parte dei ragazzi del tecnico Perino. Dopo essere andati in svantaggio ad appena 5’ minuti dal calcio d’inizio grazie alla rete di Daniel Giovetti, la Crescentinese ha calato il tris prima dell’intervallo grazie alla doppietta di Mattia Molitierno e il gol di Adam Aissours. Ad inizio secondo tempo, a provare a far rientrare in partita il River Plaine, è stato Simone Condello che ha accorciato le distanze. Da quel momento, però, è partito lo show Crescentinese: la doppietta di Fabio Bongiovanni, il sigillo di Mirko Castiglia e la rete della tripletta di Mattia Molitierno posizionano i granata tra le migliori 8 grazie alla differenza reti.
Un finale pazzesco per il girone più emozionante della Coppa Piemonte. Tre squadre finiscono a pari punti, con il Villarbasse che strappa una qualificazione quasi insperata. Già perché prima dell’ultima giornata la squadra di Scardaci arrivava con soli 2 punti con la necessità di vincere con il Luserna con due o più gol di scarto, per poi sperare nel pari tra Giaveno e Nuova Lanzese. Ed è accaduto proprio ciò. Gli arancioblù superano per 3-1 il Luserna, grazie, soprattutto, alla rete di Brayan Altobelli al primo pallone toccato dopo il suo ingresso. A quel punto tutti gli occhi si sono spostati sul match tra Giaveno e Nuova Lanzese che, fino al 94’ vedeva meritatamente in vantaggio la squadra del tecnico Leckaj, grazie alla rete su rigore di Edoardo Ifrim all’ottavo minuto. Nel finale, però, è arrivata la rete su punizione di Alessandro Tonda che ha condannato le due squadre a dover abbandonare il sogno chiamato Coppa. A festeggiare, dunque, sono gli ex compagni di girone del Giaveno che si qualificano grazie alla differenza reti ai quarti di finale, in attesa di scoprire gli avversari.
Il girone infernale giunge alla sua conclusione. A trionfare è l’Autovip San Mauro, che vince l’ultima partita con lo Spazio Talent e conquista il primo posto con 6 punti. Vetta condivisa con il BSR Grugliasco, ma i gialloblù si ritrovano davanti grazie al vantaggio negli scontri diretti. La squadra del tecnico Napoli aveva bisogno di una vittoria per poter accedere ai quarti di finale, il primo tempo con uno Spazio Talent che ha dato spazio anche a chi ha giocato meno nel corso dell’anno è terminato 0-0. La forza dei Campioni gialloblù ha prevalso sui torinesi nella ripresa, chiudendo il risultato sul 3-0. Decisiva la doppietta di Andrea Passalacqua, che ha siglato il doppio vantaggio dopo appena 20 minuti dall’inizio della ripresa. Sull’altro campo c’è una vittoria con rammarico per il BSR Grugliasco sulla Torinese. Gli Oronero del tecnico Lot avevano il vantaggio di classifica per passare il turno, ma il reparto offensivo biancorosso ha prevalso. La reazione immediata dopo il vantaggio subito si ferma sul palo, con un Grugliasco che dilaga nella ripresa per 3-0. Tre punti, ma a godere è il San Mauro.
Ultima giornata del secondo turno di Coppa Piemonte: una partita per l’onore, l’altra per la qualificazione. Riflettori puntati su Carmagnola-PSG, dove gli ospiti si impongono per 2-1 e completano un percorso impeccabile nel girone con tre vittorie su tre, bottino pieno e accesso al turno successivo. Il PSG parte forte e passa all’11’ con Fabio Rosato, il Carmagnola, cui servirebbe una vittoria per qualificarsi, reagisce con orgoglio e trova il pari con Simone D’Urzo, ma gli ospiti non si scompongono: Lorenzo Spinelli ristabilisce subito le distanze, firmando il gol del definitivo sorpasso. Stesso punteggio anche tra Moncalieri e Atletico Racconigi, ma con tutt’altro significato. I padroni di casa allenati da Zaza si illudono con la rete di Pietro Santomauro al 15’ e gestiscono bene per buona parte del match. Poi, nel finale, sale in cattedra Andrea Lanza: prima l’1-1 all’80’, poi il gol-vittoria al 93’. Tre punti conquistati con grinta e cuore, ma ormai inutili ai fini della classifica. Il PSG guarda avanti con fiducia, forte fin qui di un cammino senza sbavature.
Il derby della prima giornata alla fine ha decretato chi passa il turno nel Girone F della Coppa Piemonte provinciale. Il 2-0 in trasferta del Città di Casale sull’FC Alessandria condanna gli Alessandrini all’eliminazione con i Casalesi che nonostante la sconfitta si godono l’accesso ai quarti di finale. Infatti la Mezzaluna oggi ha trionfato per 2-1 sui ragazzi di Mussetti che con questa sconfitta indolore volano ai quarti di finale attendendo l’avversaria che sfideranno sabato 31 nell’andata della fase finale della Coppa Piemonte. Vittoria dolorosa invece per l’FC Alessandria che nonostante il 5-1 all’Atletico Acqui devono dire addio al sogno del double dopo il trionfo in campionato. Una vittoria nettissima arrivata grazie alla doppietta di Matias Perez e alle reti di Marco Hoxha, Kassim Jallow e Abdek Hammouda che però non sono bastate per superare la Crescentinese nella differenza reti, per l’onore al 76’ segna Matteo Bosio per l’Atletico Acqui ma anche per loro la stagione si conclude qui dopo un percorso, a detta dell’allenatore, molto positiva.
Un percorso perfetto culminato con l’accesso ai quarti. L’Albese vince anche la terza partita, arriva a 9 punti e, dopo aver conquistato il passaggio del turno già alla seconda giornata, festeggia il primato del girone. Il tecnico Capello ha cucinato un percorso perfetto, che termina con una vittoria per 3-2 sulla Pro Dronero. Dopo il vantaggio subito nel primo tempo con un’ottima azione personale di Paride Boniello, ha recuperato con una doppietta di Matteo Ghi nella ripresa. La Pro Dronero la tiene in vita fino al 90’, accorciando le distanze per il 3-2 finale. Proteste da parte del tecnico Melardi per la direzione arbitrale, definita poco imparziale nel corso della sfida. Tiene il secondo posto il Narzole, uscita con tre punti sul Bisalta. Il 4-2 finale è frutto di una rimonta maturata nel secondo tempo, dopo un doppio vantaggio del Bisalta targato Gabriele Ponzo. La squadra del tecnico Viassone la vince sul finale, con una doppietta del classe 2007 Alessandro Viglietti. Queste le parole del tecnico dopo il triplice fischio: «Dopo i primi 20 minuti siamo sempre stati sul pezzo, la differenza l’ha fatta l’ampiezza della panchina».