Titolo Provinciale
25 Maggio 2025
Titolo Provinciale Under 14 Torino Gassino-CBS 01: i due rossoneri migliori in campo Alberto Capello e Lorenzo Viecca
È finalmente iniziata la final four per il titolo provinciale di Torino, con le quattro vincitrici dei rispettivi gironi che si sfidano per decretare la migliore formazione dei provinciali del capoluogo piemontese, nella semifinale 1 a piazzare il colpaccio è la CBS di Giovanni Carbone, che vince per 1-0 in casa del Gassino al termine di un match tiratissimo. I rossoneri, grandi favoriti per la vittoria della fase finale, superano gli avversari con una rete di un insospettabile Lorenzo Viecca, terzino destro chiamato a sostituire l'assente Nicolò Mazzaferro, che con un cross dai 30 metri, trasformatosi poi in un tiro verso la porta, ha sorpreso la retroguardia rossoblù pescando l'angolino basso e sbloccando l'incontro, che fino a quel momento era stato molto bloccato. Questo risultato permette alla CBS di giocare il ritorno con due risultati utili su tre per passare il turno e accedere alla finale contro la vincente dell'altra semifinale Cit Turin-Rosta, si complica invece la situazione per i rossoblù di Fabio Salomone che dovranno provare a compiere l'impresa sul campo di Corso Sicilia ribaltando il parziale. Molto contento dei suoi, nonostante il risultato, il tecnico dei padroni di casa: «Queste sono le partite che stimolano me e i ragazzi, prima del match c'era la giusta tensione e anche se abbiamo perso, siamo stati bravi a non uscire mai dalla gara; abbiamo un po' sofferto tra la fine del primo tempo e l'inizio della ripresa, siamo però usciti nel finale e se avessimo gestito meglio alcune azioni forse avremmo potuto anche pareggiare. Per il ritorno la pratica è ancora aperta, noi faremo del nostro meglio per provare a passare». Molto felice anche Giovanni Carbone: «Abbiamo ottenuto il risultato migliore, vincere in casa loro ci dà molta fiducia per il ritorno, che dobbiamo comunque affrontare con la stessa attenzione e cattiveria di oggi, potevamo anche trovare il raddoppio in alcuni momenti della partita, siamo stati però molto bravi a soffrire poco nulla dietro, l'unica nota negativa è stato il troppo nervosismo in alcuni frangenti del match, i miei ragazzi devono essere meno emotivi per non rischiare di compiere errori che poi ricadono su tutta la squadra». Si deciderà tutto domenica 1 giugno alle 15:00 sul campo della CBS, in caso di vittoria con un gol di scarto del Gassino si disputeranno i tempi supplementari ed eventualmente si andrà ai calci di rigore.
LA PARTITA
Primo tempo: Lorenzo Viecca fa esplodere il settore ospiti
Come in tutti i big match che si rispettino, la tensione e la carica agonistica sono alle stelle, entrambe le formazioni sanno che devono giocare una partita pressoché perfetta per poter superare l'avversario in questo doppio incontro. Le due squdre entrano infatti in campo un po' contratte e provano inizialmente a studiarsi prima di affondare il colpo, la CBS cerca spesso la propria prima punta Simone Granvillano che scende per ricevere la sfera e scaricarla ad Alessandro Zangirolami, spetta poi al capitano rossonero orientare l'azione sugli esterni per provare ad scardinare l'attentissima difesa rossoblù, il Gassino invece prova ad arginare l'asfissiante pressing avversario muovendo il pallone da una parte all'altra del campo tentando di portare la sfera nella zona meno affollata del rettangolo verde, questa incertezza nel provare la giocata si traduce con pochissime azioni da gol da ambo i lati. È evidente che per sbloccare la partita serva un episodio, un lampo improvviso ed inatteso che animi definitivamente l'incontro, a tirare fuori il coniglio dal cilindro è Lorenzo Viecca al 23', il numero 2 infatti cerca di servire da lontanissimo un compagno al centro dell'area con un cross teso, la sua traiettoria però disorienta la retroguardia rossoblù che viene ulteriormente infastidita dall'inserimento di Zangirolami che prova a svettare di testa, ma non riesce a colpire la palla, questo suo "non tocco" mette definitivamente fuori gioco Simone Mangiavillano che non può far altro che osservare la sfera infilarsi all'angolino, il capitano rossonero si indica immediatamente il compagno per fargli capire che la rete è tutta sua e che può correre sotto i propri tifosi per festeggiare. Il vantaggio galvanizza la CBS che cerca immediatamente il raddoppio, un minuto dopo il gol dell'1-0 Lorenzo Ciucci salta più in alto di tutti sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma il suo colpo di testa finisce alto, poi Alberto Molinero perde un brutto pallone al limite dell'area sul quale si avventa Nicolò Brienza, il fantasista rossonero lascia partire un sinistro potentissimo diretto verso l'incrocio dei pali, ma è formidabile Mangiavilanno che con la punta delle dita salva la propria porta, questo non sarà l'unico grande intervento di giornata del numero di casa. Al 31' arriva anche la prima occasione per il Gassino, Lorenzo Sena batte un corner verso l'area piccola, il portiere ospite Alessandro Greco riesce solo a sfiorare il pallone lasciandolo pericolosamente in area di rigore, il primo ad arrivarci è Godstime Ogbeifune che prova a concludere a rete con una sforbiciata, colpisce però male il pallone, permettendo a Ciucci di allontanare la minaccia, il primo tempo si conclude con un tiro al volo di Granvillano che termina sul fondo.
Secondo tempo: Simone Mangiavillano miracoloso, ma il Gassino non sfonda
In termini di occasioni da gol, anche la ripresa non riserva grandissime emozioni, la palla viene infatti contesa principalmente a centrocampo con duelli molto fisici e contrasti anche abbastanza vigorosi, la partita viene infatti più volti interrotta per falli più o meno duri, che rendono il match anche eccessivamente nervoso. La CBS ha, in realtà, l'occasione di raddoppiare dopo nemmeno 90 secondi, quando Zangirolami lancia in profondità Ciucci, in probabile posizione di fuorigioco non segnalata dall'arbitro, e lo manda solo davanti al portiere, una volta in area di rigore, però, il numero 11 invece di calciare cerca il proprio capitano in mezzo all'area di rigore sbagliando completamente il passaggio, la difesa del Gassino tira dunque un sospiro di sollievo e resta in partita, clamoroso invece l'errore dell'ala rossonera. Come detto sopra le azioni da rete sono poche, la CBS tiene però molto alta la linea e prova a schiacciare gli avversari nella propria metà campo, al 17' gli ospiti si guadagnano una punizione dal limite, Zangirolami decide di crossare in mezzo e cercare qualche compagno nell'area piccola, l'assist del capitano è perfetto per Gabriele Ferrero che va a botta sicura con un tiro di esterno, la risposta di Mangiavillano è però provvidenziale, con un autentico miracolo il numero 1 di casa spinge fuori dalla porta la sfera e tiene il risultato sull'1-0, non riesce poi Adam Razak a ribadire in porta sulla ribattuta, tutti i giocatori del Gassino corrono dal proprio portiere per abbracciarlo come se avesse parato un calcio di rigore. Nel finale di gara entrano molti ragazzi dalle due panchine, due subentrati rossoneri confezionano l'ultima vera azione per la CBS, al 27' Giovanni Rossignolo scarica per Nicolò Zangrandi che salta secco un avversario, e calcia verso la porta impegnando nuovamente Mangiavillano; il Gassino tiene botta e riesce anche a crearsi l'occasione per il pareggio al 34', è Zeno Corrieri infatti che svetta più in alto di tutti sull'ultimo corner della gara, ma anche il suo colpo di testa non trova lo specchio. Termina dunque 1-0 la semifinale di andata tra Gassino e CBS, con Viecca che trova il gol partita con un'azione estemporanea, verdetto rimandato alla gara di ritorno, che si prospetta nuovamente tiratissima.
IL TABELLINO
GASSINO-CBS 0-1
RETI: 23' Viecca (C).
GASSINO (4-4-2): Mangiavillano 8, Uras 6.5 (4' st Vargiu 6), Corrieri 7, Trocano 6.5, Guido 6, Maccarrone 6 (11' st Grassano 6), Cima 7, Balma 6.5 (30' st Tessarin 6), Ogbeifune 6.5 (37' st Guglielmi sv), Molinero 6 (11' st Roma 6), Sena 6.5. A disp. Iannini, Zecchino, Basso, Battista. All. Salomone 7. Dir. Guido - Sena.
CBS (4-3-3): Greco 6, Viecca 8 (11' st Nardone 6), Gullà 6.5, Ferrero 7, Capello 7.5, Ponte 6 (11' st Rossignolo 6.5), Razak 6.5 (21' st Peinetti sv), Zangirolami 7 (30' st De Moura Zippo sv), Granvillano 6 (24' st Moraga Almagro sv), Brienza 6.5, Ciucci 6 (4' st Zangrandi 7). A disp. Barbero, Li Calzi, Ratti. All. Carbone - Zanetta 7. Dir. Ponte - Rossignolo.
ARBITRO: Grassi di Torino 6.5.
AMMONITI: 18' Uras (G), 20' Ponte (C), 37' Razak (C), 14' st Vargiu (G), 22' st Granvillano (C).
NOTE: Calci d'angolo 3-2 per il Gassino
LE PAGELLE
GASSINO
Mangiavillano 8 Salva la propria porta in due occasioni, sul tentativo da pochi metri di Ferrero è sensazionale, dimostra di avere un'incredibile reattività tenendo i suoi a galla anche in vista del ritorno, il miracolo nella ripresa ruba sicuramente l'occhio, ma anche l'intervento a fine primo tempo su Brienza è fenomenale.
Uras 6.5 Ingaggia un duello molto fisico e di nervi con Brienza, risultando a volte un po' troppo nervoso nei contrasti con il 10 avversario, la sua grinta gli permette però di essere superato poche volte e di rischiare pochissimo dietro, prende un cartellino giallo che gli costa la sostituzione in avvio di ripresa.
4' st Vargiu 6 Anche lui si fa ammonire per un fallo in mezzo al campo, il suo approccio al match è però quello giusto, anche lui è sempre attaccato al proprio uomo da marcare e rende la vita difficile agli attaccanti, è poco propositivo in fase di spinta.
Corrieri 7 È una sicurezza sugli anticipi, non viene mai saltato dagli avversari e si dimostra il giocatore con la maggiore sicurezza con il pallone tra i piedi, è infatti pericoloso anche nell'area di rigore avversaria, suo il colpo di testa nel finale che fa scuotere per qualche istante i tifosi di casa.
Trocano 6.5 Molto bravo in marcatura su Granvillano, lascia pochissimo spazio al numero 9 avversario limitandolo anche quando si abbassa verso il centrocampo, va più in difficoltà quando deve seguire le continue discese degli esterni.
Guido 6 Non sempre sicurissimo quando ha la palla tra i piedi, cerca spesso di ricevere la sfera e di muoverla velocemente per saltare la prima linea di pressing della CBS, ma sbaglia alcune soluzioni semplici e non dà sempre il giusto supporto alla fase difensiva dei suoi.
Maccarrone 6 Forse l'uomo della difesa rossoblù più in difficoltà, non è sempre pulito nelle uscite dal basso e si perde in un paio di occasioni il proprio uomo da marcare, resta comunque un difensore pragmatico e non si fa problemi a spazzare via il pallone quando è troppo sotto pressione.
11' st Grassano 6 Entra e usa le sue grandi doti fisiche per allontanare qualunque tipo di minaccia avversaria, non viene chiamato molto in causa dalla CBS nel finale, ma ha comunque il merito di entrare in un momento delicato per i suoi, riuscendo a mettere ordine nella propria retroguardia.
Cima 7 Il più attivo in fase offensiva del Gassino, è sempre una spina nel fianco su quella fascia e riesce sempre a dare problemi agli avversari, nel primo tempo viene anche spostato per qualche minuto nei due d'attacco, quando però gioca sull'out di destra dà il meglio di sé, è l'ultimo a smettere di correre e ad arrendersi dei suoi.
Balma 6.5 Gioca buona parte di gara come esterno sinistro, posizione non propriamente nelle sue corde, per poi venire spostato nel finale in mezzo al campo dove gioca più palloni e ripulisce alcune situazioni complicate, quando la sua squadra ha il possesso del pallone difficilmente lo perde.
30' st Tessarin 6 Entra con l'aggressività giusta e trova anche un paio di inserimenti interessanti in mezzo al campo, tergiversa però troppo con il pallone tra i piedi e rallenta le azioni nel finale del Gassino, che non riesce dunque ad affondare il colpo.
Ogbeifune 6.5 Gara in salita per lui, nei primi 35 minuti fa molta fatica a ricevere il pallone e spesso è isolato tra tre uomini avversari, nella ripresa si muove di più e riesce ad imbastire qualche azione promettente, meno presente in area del solito, la sua grande fisicità è sempre un fattore determinante per il Gassino.
Molinero 6 Perde un pallone sanguinoso al limite dell'area nel primo tempo, che permette alla CBS di costruirsi una grande azione da gol, per il resto anche lui non è sempre brillante in mezzo al campo, la partita molto maschia non lo mette mai nelle condizioni di emergere.
11' st Roma 6 Subentra e gioca ad alta intensità per più di 30 minuti, prova a creare qualcosa sulla fascia destra dando qualche problema alla difesa rossonera, nonostante la grande rapidità non risulta mai del tutto pericoloso, ma il suo ingresso permette al Gassino di aumentare il ritmo.
Sena 6.5 Partita di grande sacrificio per il bomber rossoblù, che gioca più distante del solito dalla porta e prova a dare supporto al centrocampo muovendosi moltissimo nella trequarti avversaria, non arriva la grande occasione da gol, ma la sua continua presenza in fase di pressing permette alla sua squadra di rimanere con la linea alta.
All. Salomone 7 La sua squadra snatura e gioca palla a terra come ha fatto per tutta la stagione, il fatto che la prima sconfitta arrivi il 25 maggio è indice del grandissimo percorso fatto da questi ragazzi, la rete subita è poi anche abbastanza sfortunata, il risultato così stretto tiene però vive le speranze di accesso alla finale, si prospetta una grande semifinale di ritorno.
CBS
Greco 6 Praticamente inoperoso, il Gassino è pericoloso in due azioni che nascono da calcio d'angolo, ma non riescono a concludere nello specchio della porta, il numero 1 rossonero non deve quindi compiere delle vere e proprie parate, decimo clean sheet stagionale.
Viecca 8 Nonostante il gol non sia realmente cercato, la sua rete è di fondamentale importanza e potrebbe essere addirittura decisiva nell'economia del doppio turno per la finale, un gol così difficilmente si dimentica, così come la sua prestazione difensiva praticamente perfetta.
11' st Nardone 6 Ragazzo del 2012, entra e gioca una mezz'ora ordinata e priva di sbavature, non spinge molto sulla fascia, ma non sbaglia praticamente alcun suggerimento per i propri compagni.
Gullà 6.5 Il Gassino prova ad offendere di più dalla sua parte, tolto qualche errore in disimpegno il terzino è attento a chiudere le linee di passaggio e a non dare respiro agli attaccanti rossoblù quando hanno il pallone tra i piedi, quando riconquista la sfera è rapido a far ripartire l'azione.
Ferrero 7 Sfiora la rete del 2-0 che avrebbe probabilmente chiuso la pratica già all'andata, il gol gli viene negato soltanto da un intervento miracoloso di Mangiavillano, dal punto di vista difensivo segue alla perfezione Lorenzo Sena in ogni suo movimento, marcandolo il più stretto possibile ed evitando che la punta giochi con le spalle rivolte verso la porta.
Capello 7.5 Altra prestazione sontuosa del centrale di difesa, il suo principale uomo da marcare è Ogbeifune, ma si muove alla grande anche quando il pallone ce l'ha Sena, roccioso nei contrasti, imperioso nei duelli aerei, il numero 5 è letteralmente un muro invalicabile, una risorsa fondamentale per la CBS.
Ponte 6 Non riesce mai ad emergere in questo match, prova a spostarsi anche più in avanti e a dare supporto alla linea offensiva, ma va spesso in difficoltà quando il Gassino muove velocemente il pallone, lo condiziona anche il giallo preso a metà primo tempo.
11' st Rossignolo 6.5 Un bell'ingresso da parte del numero 18 che alza il tasso tecnico in mezzo al campo, a 10 dalla fine offre anche un assist interessante per Zangrandi, che non viene però capitalizzato.
Razak 6.5 Solita buona prestazione da incontrista, vince la maggior parte dei duelli in mezzo al campo e si stacca volentieri per provare a riempire l'area, si innervosisce però troppo e perde un po' l'attenzione verso il match, anche lui ammonito viene sostituito nel finale.
Zangirolami 7 Il capitano è una certezza, sia dal punto di vista tecnico, suo infatti l'inserimento che inganna la difesa rossoblù in occasione del gol e suo l'assist per Ciucci lanciato a rete, sia per quanto riguarda il sacrificio in mezzo al campo, è costretto ad uscire per gli ultimi 10 minuti a causa di un forte pestone.
Granvillano 6 Più in difficoltà del solito, il numero 9 non trova lo spazio adeguato per aggredire la porta con continuità, viene braccato bene dai difensori avversari e anche quando si abbassa risulta poco efficace, in una stagione superlativa come la sua, una partita storta può capitare.
Brienza 6.5 Il numero 10 è sempre un fattore per questa squadra, dai suoi piedi può nascere un'azione pericolosa in qualunque momento del match, Mangiavillano gli nega un gran gol di mancino. Anche lui in questa gara risulta però un po' troppo nervoso in alcuni frangenti, mostrando anche alcuni atteggiamenti opposti al grandissimo talento che mette in campo tutte le domeniche.
Ciucci 6 Si divora il gol del 2-0 sbagliando totalmente la scelta una volta davanti al portiere, probabilmente se avesse tentato il tiro invece di cercare l'assist, il risultato sarebbe stato diverso, in generale fa comunque fatica a creare pericoli al Gassino.
4' st Zangrandi 7 Entra davvero molto bene, ripulendo moltissimi palloni complicati e uscendo da situazioni delicate sempre con grande stile, è sua l'ultima vera azione della partita della CBs, quando impegna Mnagiavillano ad una parata in tuffo.
All. Carbone 7 Ennesima vittoria della sua squadra che sembra davvero difficile da fermare, anche in queste fasi finali, con maggiore precisione il parziale sarebbe potuto essere anche più ampio, ora c'è da giocare un grande ritorno, con la stessa applicazione messa per tutto l'anno calcistico, restano comunque i grandi favoriti.
ARBITRO: Grassi di Torino 6.5 Deve dirigere una partita sentita, nelle fasi maggiore nervosismo decide di tirare fuori i cartellini per provare a calmare gli animi, comunica molto con i giocatori e si fa rispettare quando prende delle decisioni divisive, si perde però probabilmente un fuorigioco che, in caso di gol, avrebbe pesato non poco.