Under 14
25 Maggio 2025
UNDER 14 CANEGRATE • Thomas Ruggiero, Cozzi Matteo, Samuele Febbraio, alcuni dei protagonisti di quest'anno
Cosa succede quando due squadre di giovani talenti si affrontano in un quarto di finale di playoff? Succede che il campo diventa un'arena di emozioni, dove ogni passaggio, ogni tiro e ogni azione si trasformano in un racconto epico. È quanto accaduto nel match tra Canegrate e Arconatese, che ha visto i padroni di casa trionfare con un convincente 3-1 e approdare alle semifinali.
IL TRIONFO DEL CANEGRATE: GRINTA E PRECISIONE
La partita si è giocata con la passione e l'intensità che solo i giovani sanno mettere in campo. Il Canegrate, spinto dal tifo di casa, ha trovato la via del gol grazie a Ruggero e a una doppietta di Albero, due nomi che risuoneranno a lungo tra le mura dello stadio. La squadra di casa ha dimostrato una grinta invidiabile, nonostante qualche occasione sprecata sotto porta. Ma si sa, nel calcio, l'importante è saper sfruttare le occasioni che contano, e il Canegrate l'ha fatto con maestria.
ARCONATESE: ORGOGLIO E DETERMINAZIONE
Dall'altra parte, l'Arconatese non ha certo sfigurato. La rete di Oranghi ha tenuto vive le speranze degli ospiti, ma non è bastata per ribaltare il risultato. La dirigenza dell'Arconatese, con grande sportività, ha riconosciuto il valore della prestazione dei propri ragazzi, sottolineando l'impegno e la determinazione messi in campo. "Partita ben giocata da entrambe le formazioni che hanno dato il massimo. Orgogliosi dell'impegno dimostrato dai ragazzi. Complimenti ai vincitori," hanno dichiarato a fine partita. Il match tra Canegrate e Arconatese è stato un esempio di calcio giovanile di alto livello, dove la voglia di vincere si è intrecciata con il rispetto reciproco. La dirigenza del Canegrate ha commentato: "Oltre ai tre goal abbiamo sbagliato tanto sotto porta... loro oltre il rigore verso la fine non ci hanno mai creato pericoli... per noi tanta grinta e tanta voglia di vincere." Un incontro che ha regalato emozioni e che ha messo in luce il talento e la passione dei giovani calciatori.
IL TABELLINO
CANEGRATE-ARCONATESE 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 10' Ruggiero (C), 30' Albero Pietro (C), 34' Ornaghi (A), 10' st Albero Pietro (C).
CANEGRATE (4-3-3): Smaldore 7, Magni 6.5 (25' st Vigano sv), Garegnani 7, Santamaria 6.5 (32' st Quaglia sv), Albanese 7, Cozzi 7, Ruggiero 7.5 (30' st Renna sv), Santapace 7 (16' st Febbraio 6.5), Albero Pietro 8 (30' st De Sanzo sv), Valesano 6.5 (30' st Chiarelli sv), Fadene 6.5 (16' st Slavazza 6). A disp. Splendore, Moroni. All. Caliendo 7. Dir. Magni.
ARCONATESE (4-3-3): Gionni 6, Rebasti 6 (11' st Colombo Christian 6), Romeo 6.5, Ornaghi 7, Brigida 6 (26' st De Brito Leonardo sv), Sorgente 6.5, Rovera 6.5, Passaretta 6 (1' st Luraghi 6), Anellino 6.5, Jushi 6 (25' st De Brito Enrico sv), Bosisio 6 (25' st Capone sv). A disp. Colombo Leonardo. All. Pettinicchio 6. Dir. Meraviglia.
ARBITRO: Panarello di Seregno 6.5.
AMMONITO: Santamaria (C).