Cerca

Under 14

Una partita in bilico fino all'ultimo minuto, è il bomber biancoceleste a decidere la gara

Tanta tensione in settanta minuti al cardioplama, una vittoria di misura sorride ai padroni di casa nella prima giornata dei playoff Under 14

Under 14 Play Off Luserna-Infernotto 1-0: Jona Danna, Mattia Carone e Christian Stallè

Under 14 Play Off Luserna-Infernotto 1-0: Jona Danna, Mattia Carone e Christian Stallè

Potremmo chiamare la sfida tra questa due squadre come il derby del cardioplama, perché la partita tra Luserna e Infernotto lascia sempre tutto il pubblico con il fiato sospeso fino all'ultimo. Si incontrano di nuovo i due splendidi gruppi del comitato di Pinerolo, pronti ad accaparrarsi il posto ai Regionali dandosi battaglia con tutte le loro qualità. Oggi la partita scorre un po' timorosa, vincere è fondamentale e non bisogna rischiare nulla, però alla fine riescono a spuntarla per 1-0 i padroni di casa sotto al segno del loro bomber Jona Danna. L'Infernotto combatte e si rende pericoloso anche con l'assenza del suo numero 10 Matteo Colombino, ma purtroppo non trova nei 70 minuti il gol fondamentale per stravolgere la partita. Nulla è ancora detto, nelle prossime settimane scopriremo come andrà a finire il triangolare tra queste due squadre e il Busca.

LA PARTITA

SPLENDONO LE DIFESE, PRIMO TEMPO SUL PARI

La partita comincia con grande equilibrio, alle incursioni offensive del Luserna risponde bene l'Infernotto. Fondamentali i calci piazzati di Simone Matteodo che riesce sempre a creare occasioni pericolose per Enea Rascallà e i suoi, ma la composizione difensiva biancoceleste è in ottima forma in questa gara, la coppia centrale formata da Mattia Carone e Christian Stallè è attenta su ogni pallone e Lorenzo Davit intercetta prontamente i passaggi e trova sempre la spinta giusta per alzare la squadra insieme a Mistral Revello che reinventato terzino, sfrutta bene la sua altezza per i suoi interventi. Al 13' minuto il primo grande brivido scuote gli spalti, una grande verticalizzazione di Danna per Bilal Hounaifi sembra consegnare il vantaggio ai ragazzi di Diego Capello, ma un'incredibile uscita di Wasim Hounifi salva la tranquillità della sua squadra. In seguito i diavoli conquistano metri e alcuni calci d'angolo, le battute laterali di Alessandro Di Francesco sono cross insidiosi, ma ancora Rascallà si fa trovare pronto, nemmeno i tiri da fuori area di Giacomo Fenoglio riescono a intimorire il portiere. Al 29' minuto un'altra uscita di Hounifi travolge Danna prima del tiro, il pubblico invoca il rosso, ma l'arbitro fischia il fuorigioco della punta del Luserna e ogni protesta sfuma. L'ultima occasione del primo tempo accade al 34' con uno straordinario contropiede dei padroni di casa, Davit intercetta un pallone pericoloso e trova il controllo giusto per poi spingere lungo fascia e lanciare Danna che protegge bene palla e mette in atto un uno due fulmineo con Hounaifi per poi allargarsi e tentare il tiro rasoterra con il mancino, ma il colpo è troppo angolato e sfiora il palo uscendo fuori. Tanto equilibrio e nessun gol in questa parte di gara, testa al secondo tempo.

SEGNA SEMPRE DANNA, POI SACRIFICIO PER VINCERE A CORTO MUSO

La ripresa comincia subito con un'incertezza in difesa da parte del Luserna, il pressing messo in atto dai ragazzi di Piero Miggiani riesce a rubare la palla nei pressi dell'area con Bilal Chakour, ma Carone ci mette una pezza in extremis e salva il pari. Ancora Infernotto in questi primi minuti, ancora Matteodo da calcio di punizione tenta il tiro diretto in porta e chiama in causa Rascallà con una splendida parata in tuffo. Nonostante i primi dieci minuti di alto livello dei diavoli, al 16' minuto arriva l'azione che cambia le sorti della partita: Gabriel Bertone manda lungo sulla fascia Danna che di nuovo controlla bene e regge i contrasti per poi tentare il tiro sul primo palo, Hounifi in tuffo para repentinamente e il pallone viene allontanato dalla difesa, ma Carone intuisce la traiettoria della spazzata e prende possesso della palla per tentare il tiro da fuori, ancora Hounifi para in tuffo mandando però sfortunatamente la palla alta a distanza ravvicinata della porta e con il suo fiuto da goleador Danna si fonda sul pallone in caduta e segna il vantaggio da festeggiare sotto la curva sei suoi tifosi. Poco dopo la gara ha molto ancora da dire con il momentaneo gioco in dieci a causa di una brutta caduta che costringe Stallè a rimanere fuori per qualche minuto, l'Infernotto ne approfitta e spinge molto sulla fascia destra con Lorenzo Riccardi che tenta il tiro diretto, ma Rascallà è insuperabile. Per gli ultimi 15 minuti mister Miggiani mette di nuovo in atto la mossa che aveva ribaltato le sorti della partita contro la Rivese, Hounifi lascia i pali e diventa una punta aggiunta portando più fisicità. Al 26' un fallo al limite dell'area tiene con il fiato sospeso i tifosi del Luserna, però Matteodo non trova uno dei suoi soliti colpi e tira alto sopra la traversa. In seguito la partita si sviluppa senza grandi occasioni da entrambe le parti fino ai minuti di recupero nei quali un'incomprensione difensiva del Luserna lascia un ultimo calcio d'angolo a favore dell'Infernotto, Di Francesco serve Felice Chen sulla testa, ma il difensore colpisce male il pallone e così si infrangono le speranze del pareggio.

IL TABELLINO

LUSERNA-INFERNOTTO 1-0

RETI: 16' st Danna (L).
LUSERNA (4-4-2): Rascallà 7.5, Hounaifi 6.5 (1' st Gamba 7), Davit 7.5, Stallè 8, Carone 8, El Oirdani 6.5, Bertone 7 (32' st Possetto sv), Massa 7, Chambon 6.5 (36' st Geuna sv), Danna 7.5, Revello 7. A disp. Gambarotto, Genovesio, Lucadello, Mkadmi, Giovenale, Rolfo. All. Capello 7.5. Dir. Revello.
INFERNOTTO (3-4-2-1): Hounifi 7.5 (38' st Gagia sv), Chen 6.5, Selvatico 7 (32' Riccardi 7), Carle T. 6.5, Matteodo 7.5, Brunofranco G. 6.5 (22' st Picotto 6.5), Fenoglio P. 6.5, Carle A. 6.5, Chakour 6.5 (26' st Zingarelli 6.5), Fenoglio G. 7, Di Francesco 7. A disp. Moukrim, Bongiovanni M., Perotto, Pesalaccia, Martina. All. Miggiani 7. Dir. Carle.
ARBITRO: Caffaro L. di Pinerolo 6.

AMMONITI: 2' st El Oirdani (L), 13' st Chakour (I), 28' st Hounifi (I).

LE PAGELLE  

LUSERNA

Rascallà 7.5 Anche in questa partita è la sicurezza fra i pali che ogni squadra vorrebbe, tante parate importanti e uscite con egregia tempestività. Gli manca solo più di affinare la fase di impostazione per essere un portiere fuori dal comune. 

Hounaifi 6.5 Un buon primo tempo per la nuova punta del Luserna, dialoga molto bene negli scambi con i compagni, ma il trio difensivo dei diavoli lo chiude molte volte non permettendogli di brillare.

1' st Gamba 7 Ala che subentra bene nel secondo tempo portando buona spinta sulla fascia destra. Ha le finte giuste e costringe al raddoppio per limitare la sua corsa.

Davit 7.5 Partita straordinaria per il terzino biancoceleste, copre perfettamente ogni centimetro della sua parte del campo e grazie ai suoi interventi la squadra ha molte volte la spinta giusta per uscire dal momento difficile e andare all'attacco.

Stallè 8 Altezza e interventi sublimi lo rendono un incubo per gli avversari in questa gara. Mette sempre il piede quando la situazione può diventare insidiosa e salva un'occasione clamorosa grazie a una scivolata perfetta sul pallone. Brilla anche grazie a come accarezza il pallone, questa sua dote gli permette di mettere in atto progressioni dalla difesa superando ogni giocatore che tenta di bloccare la sua squadra.

Carone 8 Il piccolo gigante del Luserna riesce sempre ad anticipare i palloni più difficili sbalordendo tutti con il suo senso della posizione. Ha una grinta straordinaria, tackle precisi e mai irruenti e rimane lucido anche quando un'incomprensione può lasciare sul posto la maggior parte dei giocatori. Trova pure l'intercetto giusto per tentare il tiro che permette al suo compagno di segnare il vantaggio.

El Oirdani 6.5 Partita giocata con solidità a centrocampo, interrompe bene il gioco avversario con tanta corsa e stamina per tutta la gara.

Bertone 7 Parte esterno nel suo ruolo naturale e nel secondo tempo viene adattato a terzino per coprire la fascia destra. Gioca con grande concentrazione e concede il minimo sindacale agli avversari, quando viene chiamato in causa in difesa, risponde bene bloccando anche alcune incursioni insidiose. 32' st Possetto sv

Massa 7 Il capitano del Luserna compie un grande lavoro a supporto della difesa tenendo bene i contrasti e proteggendo molto il possesso del pallone. Brilla per la sua messa a fuoco sulla partita che gli permette di compiere pochissime leggerezze.

Chambon 6.5 Il talento a centrocampo non trova le giocate che lo contraddistinguono, riesce in qualche dribbling e ha anche una buona possibilità da un calcio di punizione nei pressi dell'area di rigore, ma non è la sua giornata e rimane poco incisivo con la voglia di dare il meglio che conosciamo nelle prossime partite. 36' st Geuna sv

Danna 7.5 Ormai non serve nemmeno più dirlo, quando la sua squadra ha bisogno, si fa trovare nella posizione giusta per segnare e trascinare i suoi compagni. Viene comunque limitato bene e ha meno occasioni rispetto al solito, ma nel calcio vincere 10-0 o 1-0 cambia poco, l'importante è segnare quando serve e lui lo fa sempre.

Revello 7 Partita sperimentale per la punta del Luserna, in questa occasione ricopre il ruolo di terzino e gestisce in buona maniera la fase difensiva, nel secondo tempo torna nel suo ruolo di punta per dare più spinta. In seguito torna terzino in base alle sostituzioni fatte, ma comunque mostra una grandissima capacità di adattamento alzando il livello in ogni ruolo che gioca.

All. Capello 7.5 Sperimentazione e cambi giusti per tenere alta la concentrazione e l'energia. Il suo gruppo ottiene tre punti importanti e sa che da oggi in poi dovrà dare sempre di più dimostrando tutta la forza di questa squadra.

INFERNOTTO

Hounifi 7.5 Una grandissima prestazione per questo giocatore, risponde sempre bene ai tiri in porta che riceve, ma purtroppo il rimbalzo sfortunato lo condanna a subire il gol. Il cambio in attacco questa volta non porta alla svolta desiderata, ma attacca comunque bene la profondità mostrando grandi abilità anche al di fuori dai pali. 38' st Gagia sv

Chen 6.5 Difende con attenzione gli schemi e le giocate delle due punte avversarie, soprattutto fa un buon lavoro contro il numero due biancoceleste. Sfiora il pareggio proprio sul finale, ma nonostante la sua buona capacità di elevazione non trova il gol.

Selvatico 7 Dà tanti problemi nella prima parte della gara alla squadra avversaria, vola sulla fascia e si accentra molto bene per tentare il tiro o il cross ai suoi compagni. Purtroppo un forte dolore nel primo tempo lo costringe a un cambio immediato.

32' Riccardi 7 Anche lui gestisce bene la spinta sulla fascia, trova la possibilità di tiro un paio di volte e prende a sé molte attenzioni degli avversari, dalle quali sguscia via con grandi finte.

Carle T. 6.5 Bene in difesa, resta solido e mette a segno buoni interventi per limitare le capacità offensive per le quali brilla la squadra oppositrice.

Matteodo 7.5 Sicuramente il migliore dei diavoli, tackle perfetti e capacità di farsi trovare sempre nel posto giusto per interrompere le incursioni avversarie. Lotta per ogni pallone, regge botta e anche quando si alza la pressione su di lui, riesce a gestire con sicurezza il pallone. Dai suoi calci di punizione nascono la maggior parte delle occasioni per i suoi.

Brunofranco G. 6.5 tanta corsa per questo giocatore lo rende il motore dei recuperi a centrocampo, combatte da vero gladiatore per riportare il prima possibile il possesso per i suoi compagni e non indietreggia un centimetro senza dare filo da torcere agli avversari.

22' st Picotto 6.5 Prende il posto del compagno che cambia ruolo, Buona prestazione in questa seconda parte di gara fra i pali, quando la situazione accenna a diventare insidiosa, rimane calmo e si rende perfettamente pronto a parare.

Fenoglio P. 6.5  Forse è lui il motivo per il quale il numero 9 avversario non è riuscito a splendere come al suo solito, buona gestione della parte centrale del campo commettendo poche sbavature.

Carle A. 6.5 Serve dei buoni palloni verso la profondità ed essendo a conoscenza delle sue grandi qualità di tiro, tenta l'occasione con un tiro da fuori area che intimorisce, ma non danneggia gli avversari.

Chakour 6.5 Tanto lavoro in fase di pressing e ruba anche con grande astuzia palloni veramente invitanti, non trova però il colpo necessario per trovare il gol e cambiare le sorti della partita,

26' st Zingarelli 6.5 Gioca gli ultimi dieci minuti cercando la giocata e portando in avanti il baricentro della squadra. Guadagna parecchio spazio grazie al fattore freschezza.

Fenoglio G. 7 Porta qualità a centrocampo e riesce anche a trovare i passaggi giusti per lanciare la punta compagna. Tenta un paio di tiri da fuori, ma in questa partita l'estremo difensore biancoceleste è insuperabile.

Di Francesco 7 Bravo sui calci piazzati, è proprio grazie ai suoi angoli che il Luserna resta costantemente con la paura sull'esito della gara. Gioca con grande intensità, cercando spesso la giocata offensiva più efficace.

All. Miggiani 7 Una sfida difficile senza alcuni tasselli fondamentali che formano il suo affiatato gruppo. La squadra viene disposta bene e trova la maniera di mettere in crisi gli avversari parecchie volte. Non bisogna abbattersi per questa caduta, perché una squadra di guerrieri come la sua, trova sempre la forza di rialzarsi e dare ancora di più.

 

ARBITRO: Caffaro L. di Pinerolo 6. Partita gestita un po' timidamente, ma fischia quando è giusto e mantiene la calma tra i ragazzi con la sua direzione.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter