Under 15
26 Maggio 2025
UNDER 15 PIEMONTE • Alessio D'Attoli e Simone Vietri sono i due centrali difensivi della Sisport, tra i migliori in campo nella vittoria all'esordio per 2-1 nella fase finale nazionale con la Vis Nova
Non poteva esserci esordio migliore per la Sisport in queste fasi nazionali. 2-1 meritato sui lombardi della Vis Nova, eliminata dopo il precedente pareggio con la Latte Dolce. I sardi saranno l’ultimo ostacolo al passaggio del turno, e a Sassari la squadra di Giovanni Gallo avrà il doppio risultato a propria disposizione per continuare la propria scalata verso il sogno Scudetto. Decisivo il raddoppio di Lorenzo Barale che con una girata di prima intenzione concretizza l’assist del subentrato Matteo Rinaudo, entrato in area grazie ad uno splendido sombrero. Il vantaggio nel primo tempo era stato segnato dall’ormai ritrovato, dopo il lungo infortunio, Luigi Lauriola che prima si procura con un dribbling nello stretto il rigore, e poi lo concretizza incrociando all’angolino basso. Non basta alla Vis Nova il momentaneo pareggio su tap-in di Lorenzo Branchi alla fine del primo tempo.
Parte bene la Sisport che ha subito un’occasione: Barale serve in profondità Del Bosco, stop di petto in area e servizio a rimorchio per Lonardo, destro deviato in angolo. Sullo sviluppo del corner Barale tenta la rovesciata, ma la sua splendida giocata termina a lato. La Vis Nova prova a reagire con l’estro di Fulco, ma sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio: costruzione a destra con Iuorio per Lonardo, tocco morbido del 10 per l’uno-due volante, con Petralito, di Lauriola poi atterrato da Belotti. L’arbitro fischia rigore e lo stesso Lauriola la piazza all’angolino dove Mangone intuisce, ma non può arrivare. La Vis Nova sale di ritmo e mantiene più a lungo il possesso palla. Lentini ci prova da fuori, ma il tiro risulta alto, così come quello di Del Bosco al 27’, di nuovo protagonista poco dopo. Ruba palla a Schiavone, scambia con Barale e si libera al tiro, ma Petralito si trova sulla traiettoria e calcia al suo posto, trovando la parata spartiacque di Mangone. 4’ dopo, infatti, la Vis Nova trova l’1-1: il pericolo arriva dalla sinistra con la superiorità numerica neroverde, D’Attoli riesce a respingere il cross da terra, ma la sfera arriva a Schiavone che calcia dal limite; Russo respinge centralmente e Branchi ribadisce in rete. Nella ripresa la Vis Nova ha subito l’opportunità per ribaltarla con il neo entrato Ferrari, fermato in extremis dal recupero di D’Attoli. Al 5’ è la Sisport ad andare vicino al gol: Lonardo crossa per Petralito che di testa spara clamorosamente alto da pochi metri. Da questo momento bianconeri sempre più pericolosi: Mangone è costretto a rispondere a Caramassi, poi alla girata di Petralito, per poi arrendersi alla deviazione del suo difensore Comità. Il 2-1, infatti, arriva dalla destra con la grande giocata individuale di Rinaudo per il destro al volo di Barale. La Vis Nova reagisce con il tiro di poco fuori di Fulco in mischia, ma al 18’ torna a spingere la Sisport: Boaron e Caramassi scambiano sulla destra, quest’ultimo serve a rimorchio Barale che la gira sul secondo palo, trovando il tuffo in allungo di Mangone. Accarezza il 3° gol anche Del Bosco, sbilanciato in area al momento del tiro al termine di un coast-to-coast. Per l’arbitro non è fallo, e Mangone è bravo a deviare in angolo ciò che rimane del tiro del n°8 bianconero. Vicino a chiuderla anche Boaron con un tirocross di poco a lato del palo e troppo lungo per Barale. La Vis Nova si sbilancia in avanti alla ricerca del pareggio: unica occasione è il tiro mancino di Mazzaferro che sfiora l’incrocio della porta di Russo.