Cerca

Coppa Piemonte Under 19

Altri accoppiamenti a sorpresa: le 8 migliori squadre del Piemonte si contendono la semifinale

Quarti di finale di alto livello, andata e ritorno entrambi di sabato per continuare ad inseguire il sogno della Coppa

AUTOVIP SAN MAURO COPPA PIEMONTE UNDER 19 PROVINCIALE FOTO FESTA AUTOVIP SAN MAURO

COPPA PIEMONTE UNDER 19 • L'Autovip San Mauro, campione del girone C di Torino con 53 punti, supera il girone infernale al primo posto e incontrerà il Villarbasse ai Quarti di finale

Si entra sempre più nel vivo delle Top Tournaments Finals Under 19. Delle 56 squadre iniziali, ne sono rimaste soltanto 8: le 8 migliori di tutto il Piemonte. I quadrangolari hanno regalato incontri inediti e sfide già viste, con tante sorprese e alcune eliminazioni inaspettate. C’è chi ha condotto un percorso perfetto e chi, invece, si è qualificato grazie a una migliore differenza reti. Ora, le magnifiche otto si giocano l’accesso alla semifinale in dei quarti di finale tutti da vivere. L’incognita principale erano gli accoppiamenti, che anche questa volta non hanno deluso, riservando abbinamenti sorprendenti. Si pensava si andasse per vicinorietà, un parametro rispettato... più o meno. In ogni caso, quattro sfide con andata e ritorno che decreteranno chi continuerà il suo percorso in Coppa Piemonte.

Ecco le sette squadre vincitrici dei rispettivi quadrangolari, a cui si aggiunge la Crescentinese, qualificata come migliore seconda grazie ai 6 punti conquistati e a una differenza reti di +6, superiore a quella dell’FC Alessandria, ferma a +5.

Ed ecco gli abbinamenti dei quarti di finale in programma sabato 31 maggio alle ore 16:00 e il ritorno sabato 7 giugno alle ore 16:00.

• Vallorco - Crescentinese

• Oleggio Sportiva Oleggio - Città di Casale

• Villarbasse - Autovip San Mauro

• PSG SSDARL - Albese Calcio

VALLORCO - CRESCENTINESE: Atto Quarto e Quinto

Due squadre che ormai si conoscono a memoria, dopo essersi affrontate due volte in campionato e una volta in Coppa, il 17 maggio. Era davvero necessario rimetterle di fronte ancora una volta? Probabilmente qualche altro accoppiamento era possibile, e forse entrambe avrebbero preferito una sfida diversa. Ma tant’è: almeno una rappresentante del girone di Ivrea accederà alla semifinale. Il bilancio stagionale? Due vittorie di misura per la Crescentinese in campionato, ma la rivincita del Vallorco è arrivata proprio in Coppa il 17 maggio, con un successo che è valso il primo posto nel girone B. Ora restano ancora due atti per decidere, una volta per tutte, chi è davvero la più forte.

OLEGGIO - CITTA' DI CASALE: battaglia tra superpotenze

Gli Orange di Novara sono approdati alla Coppa Piemonte con l’ultimo posto disponibile, ma hanno saputo confermare le aspettative: sono ancora imbattuti dalla fine della stagione. Il loro percorso nel quadrangolare è stato quasi perfetto, con 7 punti conquistati grazie alle reti del bomber Mattia Terry Oronsaye e al prezioso contributo di alcuni innesti dalla prima squadra, su tutti il classe 2006 Abdelrhaman Attia. Dalla parte opposta, i rappresentanti di Casale arrivano alla sfida con grande fiducia, nonostante l’ultima sconfitta indolore subita sul Mezzaluna. Alla formazione guidata da Massimiliano Mussetti sono bastati 6 punti per vincere il girone, tre dei quali arrivati grazie alla prima vittoria stagionale contro l’FC Alessandria, tra Juniores e prima squadra.

VILLARBASSE - AUTOVIP SAN MAURO: Per superare i propri limiti

La favola degli arancioblù del Villarbasse sembra non voler finire. La squadra di Salvatore Scardaci ha superato il girone con 5 punti, grazie a una miglior differenza reti rispetto alle altre due contendenti. Un gruppo ricco di qualità, composto da molti giovani già attivi anche in prima squadra, e particolarmente temibile in casa, dove anche le formazioni più attrezzate hanno faticato. Dall’altra parte, l’Autovip San Mauro ha compiuto una vera impresa, uscendo vittoriosa dal “girone infernale” che ha visto l’eliminazione di tre squadre provenienti dallo stesso campionato torinese. Qui la formazione guidata da Giuseppe Napoli ha messo a nudo i propri limiti, ma ha saputo superarli con determinazione, guadagnandosi l’accesso ai Quarti di finale con pieno merito.

PSG - ALBESE: Sfida tra le migliori

I numeri parlano chiaro. È uno degli incroci più attesi, tra le uniche due squadre ad aver conquistato 9 punti su 9 nel quadrangolare, imponendo sempre il proprio gioco. Nonostante si trovi a 10 minuti dal campo di San Mauro, i collinari dovranno sfidare proprio i cuneesi. Il PSG di Saverio Russo ha mostrato solidità e carattere: ha vinto tutte e tre le partite in rimonta, risolvendo ogni situazione nel secondo tempo senza mai perdere lucidità. L’Albese, dal canto suo, ha proseguito sulla scia del suo percorso dominante. Dopo aver trionfato nel girone A dicampionato e conquistato il titolo provinciale ai danni del Pedona, ha superato qualche incertezza iniziale in Coppa per poi imporsi con 9 punti, confermandosi tra le grandi favorite al titolo. C'è solo una certezza, solo una delle due potrà continuare il sogno della Coppa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter