Under 16
28 Maggio 2025
La festa del Vinovo Sport dopo il 4-1 al Trofarello che riapre la qualificazione
Siamo ai titoli di coda di una lunghissima stagione calcistica e, come ben sappiamo, gli ultimi appuntamenti sono sempre i più decisivi. Con due turni ancora da disputare, infatti, si decideranno le sorti delle 35 squadre che hanno preso parte ai gironi di qualificazione per la futura Under 17 Regionale. In palio, infatti, ci sono 20 posti disponibili e già in questa giornata se ne potrebbero occupare parecchi. Al momento, in attesa della ripetizione per errore tecnico del match tra Atletico CBL (salvo) e Rosta, dove ai biancorossi basterebbe un pareggio per centrare la qualificazione, la situazione negli altri gironi è parecchio equilibrata. Vediamoli dunque insieme uno per uno, ricordando che acquisiscono il diritto di partecipazione ai prossimi regionali le prime e seconde classificate dei raggruppamenti unitamente alle due migliori terze dei quadrangolari.
Grazie alla vittoria per 4-0 sul San Giacomo Novara e la contemporanea sconfitta dell'Arona contro la NovaRomentin, la Juve Domo si è portata in testa al girone con 8 punti, precedendo di un punto i ticinesi e di due lunghezze i biancoverdi, vera e proprie sorpresa fin qui. Chiude invece il raggruppamento il San Giacomo con 2 punti. Il prossimo turno, però, promette spettacolo: la capolista Juve Domo affronterà l'Arona in quello che potrebbe essere un crocevia fondamentale. In caso di vittoria, infatti, gli ossolani sarebbero certi della qualificazione. Grande occasione anche per la NovaRomentin che, battendo il San Giacomo, potrebbe approfittare di un risultato favorevole nell'altro match (vittoria Juve Domo) per l'aritmetica salvezza.
Nell'unico triangolare di tutti i 9 gironi, la situazione è apertissima. Comanda lo Charvensod con 6 punti in tre partite, segue il Borgosesia a tre lunghezze con una partita in meno e chiude il Città di Cossato con gli stessi match disputati dalla capolista. Il prossimo turno, anche in questo caso, regala uno snodo fondamentale: il Borgosesia ospiterà lo Charvensod in casa con la speranza di effettuare l'aggancio e riscattare la sconfitta per 3-2 nella gara di andata. In caso di successo dei gialloblù, invece, sarà salvezza aritmetica per quest'ultimi. Il Cossato, invece, dovrà sperare in un giro di incastri: Charva sconfitto dal Borgosesia e vittoria con quest'ultimi con più di tre gol di scarto per primeggiare nella classifica avulsa.
La Rivarolese comanda con 9 punti e una salvezza in vista, da conquistare nel prossimo match casalingo contro la Strambinese. Attenzione però, i biancazzurri sono stati gli unici fin qui in grado di battere i granata e sono pronti a ripetersi per tornare prepotentemente in lotta per la promozione e portarsi in vantaggio negli scontri diretti. Occasione ghiotta invece per il Vallorco che, in caso di vittoria con il Livorno Bianzè e contemporanea sconfitta della Strambinese, raggiungerebbe la Rivarolese per i prossimi regionali.
Nonostante il pareggio dell'ultima giornata, lo Spazio Talent rimane saldamente in vetta con 10 punti e attende solo l'aritmetica per la salvezza. Molto più combattuta, invece, la seconda posizione dove Cenisia a quota 7 e Academy Lascaris a quota 5 si giocheranno il tutto per tutto in queste due ultime giornate. Le violette ospiteranno lo Spazio Talent, mentre i bianconeri se la vedranno con il San Giorgio. Qualora venissero confermati i risultati dell'andata (sconfitta Cenisia, vittoria Lascaris) all'Academy basterebbe un pareggio nell'ultimo match in Via Revello, in quello che sarebbe il quarto confronto stagionale. Se invece il Cenisia dovesse riuscire a strappare un pari con la capolista, lo scontro diretto della settimana successiva sarebbe un dentro o fuori: chi vince passa. In caso di pareggio, che andrebbe a replicare l'1-1 dell'andata, conterà la differenza reti, che al momento premia le violette. Infine, se il Cenisia dovesse battere lo Spazio Talent, si ribalterebbe il primo scenario e basterebbe un pareggio alla formazione di Secci per qualificarsi.
La vittoria del Bsr Grugliasco ad Orbassano ha riaperto tutti i giochi, bloccando la possibile fuga della capolista. Rimangono comunque in vetta i rossoblù, agganciati dal Beiborg a 7 punti vittorioso in rimonta sulla Pinerolese e seguiti proprio dai biancorossi ad una lunghezza di distanza. Il prossimo turno prevede un decisivo Bsr-Beiborg, dove possono verificarsi diversi incastri. Qualora i gialloverdi dovessero uscire con i tre punti da Grugliasco e lo stesso l'Orbassano sul campo della Pinerolese, entrambe sarebbero qualificate. In caso di altri risultati, invece, tutto sarebbe rimandato all'ultima giornata, con il Beiborg ago della bilancia.
La ripetizione per errore tecnico della gara di andata tra Atletico CBL e Rosta ha temporaneamente tolto una salvezza aritmetica. Se i padroni di casa sono sicuri della partecipazione ai prossimi regionali grazie all'1-0 sul Paradiso, i biancorossi avranno bisogno di un punto nelle prossime tre gare per raggiungerli, vista la cancellazione della vittoria ottenuta a Cafasse. Determinante, dunque, sarà il recupero del match in questione, con il Paradiso appeso ad una molto flebile speranza: vincere le due partite rimanenti, tra cui lo scontro diretto con più di tre gol di scarto, e sperare che il Rosta non faccia neanche un punto.
Con la vittoria per 4-1 sul Trofarello, il Vinovo Sport, che sembrava spacciato dopo le prime due giornate, aggancia proprio i biancorossi in classifica, precedendoli per scontri diretti, e si candida prepotentemente per conquistare la salvezza. In testa a tutti, però, c'è il Saluzzo, che comanda con 9 punti, tre di vantaggio sul duo di inseguitori e pronta a staccare il pass qualificazione in caso di vittoria sul Vinovo. Qualora si verificasse questo scenario, al Trofarello servirebbero 4 punti nei due match restanti per esser certo della promozione. In caso di successo dell'Academy del Chisola, invece, potrebbe presentarsi una situazione spettacolare con tre squadre a 9 punti e una sola giornata da disputare.
Con l'Alba Calcio già salva grazie al successo esterno nell'ultimo turno, il Caraglio ha il primo match point qualificazione in caso di vittoria con la capolista. Bra e Salice, invece, si affronteranno per decidere chi sarà l'inseguitrice dei biancoverdi. Un eventuale pari, però, potrebbe non bastare ad entrambe. Il Caraglio infatti, in uno scenario simile, avrebbe a disposizione due risultati su tre per conservare i quattro punti di vantaggio in classifica, sufficienti per render vana l'ultima giornata.
Forse il raggruppamento più entusiasmante dei 9 gironi, che però potrebbe chiudersi con un turno di anticipo. Comandano Accademia Casale e FC Alessandria con 9 punti, segue il Savio Asti a 6 e chiude la Polisportiva Carbonara a zero. Nel prossimo turno i grigi possono confermare la categoria in caso di vittoria, così come i rivali casalesi in un match decisivo contro gli astigiani, che all'andata, però, si era imposti per 2-0, ribaltando tutti i valori di forza pronosticati fino a quel momento.