Under 14
28 Maggio 2025
Adam Kassimi, Lorenzo Lambiase, Luca Chieco San Maurizio-Barcanova 1-1 Qualificazioni campionati regionali Under 14
Dieci minuti di applausi a fine partita, una vera e propria ovazione per tutti i ragazzi in campo, perché San Maurizio-Barcanova è stata una sfida bellissima, caldissima e piena di emozioni tra due squadre che hanno dimostrato di meritare la promozione ai Regionali che sarebbe il giusto premio per una stagione esaltante da parte di entrambe, con il secondo posto nei rispettivi campionati. Giusto il rislutato finale di 1-1, bravo il Barcanova che passa alla fine del primo tempo con uno splendido gol di Hamza Sadraoui e conserva il vantaggio fino a due minuti dalla fine pur giocando in 10 per un'ora, bravo il San Maurizio a metterci un cuore immenso e crederci fino all'ultima goccia di sudore, pareggiandola con un gol pazzesco di Lorenzo Lambiase in rovesciata su cross di Niccolò Prago. Da elogiare il clima di serenità e sportività alla fine della gara con le due squadre protagoniste di fair play e complimenti reciproci per una delle partite più emozionanti della stagione.
Girone ancora nella sua fase iniziale, San Maurizio vincente all'esordio contro il Vallorco per 2-1, decisivo il rigore di Matteo Maselli che ha regalato i 3 punti nella gara inaugurale. Squadre che scendono in campo con i rispettivi 4-4-1-1 e 4-3-3, il tifo si scalda e dopo il fischio d'inizio si può cominciare!
Le prime fasi del match suggeriscono un San Maurizio arrembante con più controllo della fase di possesso e Barcanova pronto a far male con la velocità di Sadraoui e Simone Bullaro in ripartenza. Ben centrato e pungente per la sua posizione in campo, Mattia Pizzo crea fin da subito qualche grattacapo alla retroguardia avversaria. Minuto 15' sul cronometro quando la partita subisce una svolta chiave: proprio Pizzo si invola sull'out di destra quando uno scellerato intervento di Antonio Galeano viene sanzionato con il rosso diretto lasciando in 10 il Barcanova. Aggiustamento tattico per Bruno Nervo che fa scalare Andrea Adduci sulla corsia di sinistra, lasciando davanti Sadraoui e Bullaro per una sorta di 4-3-2.
SanMa che prende ulteriore fiducia e sfiora il vantaggio con Lambiase con il tiro deviato da Iyobhebhe Mccarty diretto verso la porta sul quale deve fare gli straordinari Alessandro Lo Cicero con uno splendido intervento di pura reattività. Gara interrotta a causa di un presunto laser che spezza il ritmo della partita e del gioco, la giovane ma ottima Sara Cirillo prende in mano la situazione e riporta l'ordine in campo. Squadre pronte a rientrare negli spogliatoi ma un rilancio della difesa del Barca diventa giocabile per Sadraoui che, dopo uno scatto fulmineo, scavalca Luca Chieco con un pallonetto morbidissimo e lo vede entrare in porta nonostante l'intervento di Alessandro Casella. Tripudio Rossoblù e parziale di 1-0 a favore degli ospiti.
Qualche aggiustamento tattico per il San Maurizio che deve ribaltare la partita e può contare sulla superiorità numerica non adeguatamente sfruttata nei primi 35'. Match che vive di fasi alterne con parecchi falli che sporcano la partita e diversi rilanci lunghi in un clima di confusione per ambedue le formazioni. Prova in tutti i modi la squadra di Mauro Coriasso a riprendere il punteggio con un cuore e una grinta che lo stesso allenatore dichiarerà a fine partita di aver rivisto dopo molto tempo.
Ospiti che sfiorano il 2-0 con una ripartenza solitaria di Bullaro che a tu per tu con Chieco si fa ipnotizzare nonostante ci fosse Sadraoui appostato per la doppietta. Se c'è una legge non scritta nel calcio è quella del "Gol sbagliato = Gol subito". Minuto numero 38', la partita si avvia alla sua naturale conclusione quando Niccolò Prago recapita un pallone dentro l'area di rigore e il Bomber col numero 4, Lorenzo Lambiase, si coordina in maniera fantastica e senza che il pallone tocchi terra lo scaraventa in porta con una rovesciata ai limiti del normale che scatena il tifo di casa. Rimane poco da giocare e il triplice fischio crea un'ovazione splendida, una scena di quelle che non si vedono spesso, con tutto il pubblico in piedi ad applaudire i propri ragazzi per 10 minuti abbondanti, suscitando emozioni nei giovani calciatori consapevoli di aver ripreso una gara ormai persa.
S.MAURIZIO-BARCANOVA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 37' Sadraoui (B), 39' st Lambiase (S).
S.MAURIZIO (4-4-1-1): Chieco 7.5, Popescu 6.5 (10' st Boussairi 7), Casella 7, Spezzano 7, Prago 7.5, Boschetto 7, Kassimi 8, Cassibba 6.5 (15' st Renaldin 6.5), Pizzo 7 (31' st Ballesio 6.5), Maselli 7, Lambiase 8. A disp. Agavriloaei, Kabraoui, Del Grosso, Di Matteo. All. Coriasso 7.5. Dir. Stella - Spezzano.
BARCANOVA (4-3-3): Lo Cicero 7.5, Galeano 5, Iyobhebhe 7, Addario 7, Adduci 7, Curci 7, Vilcamango 7, Corda 8, Bullaro 7, Sadraoui 8, Ciranna 7. A disp. Badolisani, Laabouli, Urzì, Missaoui, Di Maria, Zahimi. All. Bruno Nervo 7.5. Vice All. Matteo Nervo. Dir. Bullaro - Lo Cicero.
ARBITRO: Sara Cirillo di Chivasso 8.
AMMONITO: 37' st Sadraoui (B).
ESPULSO: 15' Galeano (B).
SAN MAURIZIO
Chieco 7.5 Il San Maurizio deve ringraziare il proprio portiere che piazza 2/3 interventi decisivi in grado di mantenere in vita la sua squadra per poi vederla pareggiare nel finale. Fondamentale la doppia parata su Bullaro nel secondo tempo.
Prago 7.5 Oggi esente dai compiti in marcatura per l'inferiorità numerica del Barca. Primo tempo più faticoso dove entra poco nel vivo del gioco ma secondo tempo che lo vede protagonista dopo il cambio fascia. L'assist finale è stupendo e solo da infilare in porta.
Kassimi 8 Prestazione da capitano vero. Sempre nel posto giusto e con una reattività unica, smista decine di palloni e ne recupera altrettanti. Il cuore pulsante del centrocampo che quando ha l'occasione calcia in porta senza pensarci.
Lambiase 8 MVP lato San Maurizio e non potrebbe essere altrimenti. Primo tempo dove entra poco nel vivo del gioco per il buon lavoro difensivo della retroguardia del Barcanova. Seconda frazione che lo vede arretrare nel raggio d'azione grazie all'ingresso di Renaldin, tocca e smista molti più palloni fino all'apoteosi finale con un gol in rovesciata splendido con la palla che arrivava da dietro, la coordinazione è spettacolare e l'esultanza con il suo pubblico rende ancora più meraviglioso il momento del numero 4.
BARCANOVA
Lo Cicero 7.5 L'elemento chiave del primo tempo senza il quale i suoi avrebbero rischiato di passare in svantaggio. Il riflesso sulla conclusione deviata dal suo compagno di strada è qualcosa di unico nel suo genere. La prontezza di riflessi nello scendere in maniera così rapida sul terreno di gioco nonostante l'altezza rende la parata ancora più difficile di quanto già non lo fosse.
Corda 8 Se il capitano del San Maurizio ha brillato quello del Barca non è stato da meno. Capitan Corda svolge un ruolo fondamentale nella doppia fase con abilità tecnico-tattiche superiori alla media. Richiama i compagni nelle posizioni giuste, recupera palloni, li smista e crea la transizione da fase difensiva a fase offensiva portando i presupposti per la superiorità numerica sull'esterno quando occorre.
Sadraoui 8 Corre, si sacrifica, calcia e aiuta la squadra X2, non facendo sentire l'inferiorità numerica per gran parte della partita. Sorprende la sua forza nelle gambe con la quale resiste a qualsiasi contrasto e non perde quasi mai il pallone. Se la squadra può lanciare la palla avanti senza fronzoli è perché tutti i compagni sanno che il numero 10 ci arriverà o quantomeno indurrà i difensori avversari all'errore. Il gol su pallonetto è una perla siglata in un momento fondamentale e di massima difficoltà che risolve temporaneamente un match difficilissimo.