Cerca

Under 17 • Fase Nazionale

Sfida da dentro o fuori: il Lascaris si gioca il tutto per tutto con i campioni sardi

Alla squadra di Cocino non basta un pareggio per superare la fase a gironi della fase nazionale

LASCARIS UNDER 17

FASI NAZIONALI UNDER 17 • Vittorio Raviola, tra gli MVP bianconeri nell’ultimo match con la Varesina

È una sfida che vale quanto una finale, il Lascaris ha iniziato come meglio non si poteva andando a vincere su un campo ostico come quello Varesina, i campioni regionali della Lombardia. Alla squadra bianconera è bastato un lampo di Emiliano Fabbrini, su una grande invenzione di Vittorio Raviola. Questa vittoria tuttavia è solo un primo tassello e non deve essere già considerata come un’impresa: in quanto una settimana prima c’è addirittura chi ha fatto meglio. Infatti in terra sarda, il Monastir, campioni regionali in carica della Sardegna, ha rifilato due reti alla squadra lombarda nella sfida d’apertura del girone A.

Pronostici della vigilia, dunque, ribaltati in quanto le compagini lombarde e piemontesi vengono spesso date come favorite ai nastri di partenza. Sarà sfida tra Piemonte e Sardegna, in quanto la Lombardia è già eliminata in virtù di 2 sconfitte in 2 gare.

L’IDENTIKIT DEL MONASTIR

Zaccolo, Guttuso, Mascia e Concu sono 4 giocatori ex Cagliari, quindi un’esperienza nei professionisti non indifferente, ma il dato che stupisce leggere in questa squadra è che nessun giocatore ha preso parte al Torneo delle Regioni giocatosi quest’anno in Sicilia, ebbene sì, zero giocatori nella Rappresentativa della Sardegna. Un motivo in più per temere questa squadra, di cui a quanto pare non è stato colto il potenziale nemmeno dagli osservatori della Rapp sarda.

Con la Varesina proprio le reti di due ex Cagliari Guttuso e Concu hanno permesso al Monastir di prendersi la testa del Girone A, tra i tanti si sono distinti anche Andrea Carboni e Riccardo Scannella, tra i migliori in campo nel match contro i Lombardi.

SU SPONDA BIANCONERA

Il Lascaris tuttavia non è da meno e può contare su giocatori come Fabbrini, Bruno e Quattrocchi che vantano esperienza nel Torino FC, mentre Vittorio Raviola è in grande spolvero e si è preso il titolo di migliore in campo nell’ultima sfida in ambito nazionale. Senza dimenticare la prestazione incredibile del prodigio 2009 Mattia Amendolagine, tuttavia la sua presenza sarà un’incognita in quanto probabilmente il sabato sarà impegnato nella finale regionale con i pari età, anche se non è da dare per scontata nemmeno la sua assenza. Il 4-3-3 sarà il modulo di Cocino, che probabilmente troverà opposto a lui un modulo a specchio, utilizzato dal tecnico dei sardi Diego Podda.

Tutto lascia presagire un match di fuoco in via Claviere 16, ricordiamo che al Lascaris serve l’obbligo di vittoria per passare la fase a gironi. I bianconeri hanno dalla loro un fortino inespugnabile, solo 1 sconfitta in 2 anni tra le mura amiche, contando che questa sconfitta arrivata durante i playoff era persino ininfluente ai fini di una qualificazione ai quarti già conquistata con largo anticipo.

I PROBABILI INCROCI

Per i bianconeri in caso di successo e conseguente passaggio del turno troveranno sul loro cammino al 99% il Montebelluna, compagine veneta che ha già collezionato 6 punti su 6 e che prevediamo difficile possa perdere contro un Vipo Trento che ha preso 11 gol in 2 gare e ha 0 punti. D’altronde lo stesso Montebelluna 2008 che in Under 15 aveva affrontato l’Alpignano campione regionale. Si potrebbe infiammare nuovamente, dunque, l’asse Montebelluna-Pianezza. L’altra squadra che potrebbe essere sul cammino dei bianconeri è il Tau Altopascio (Toscana) o in alternativa l’Imolese (Emilia Romagna), tutto dipende dall’esito del prossimo match tra Toscani e Emiliani, con i granata toscani leggermente favoriti ma senza sottovalutare la presenza dell’Imolese tra i professionisti fino alla scorsa stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter