Cerca

Under 14

I bomber regalano giocate mozzafiato in un match equilibrato: si deciderà tutto all'ultima giornata

Entrambe a caccia di punti, Lucento e Baveno non vanno oltre il pareggio e restano entrambe in corsa per i quarti di finale

I bomber regalano giocate mozzafiato in un match equilibrato: si deciderà tutto all'ultima giornata

Regioanli Piemonte Under 14 Playoff Girone 1 Lucento-Baveno Stresa 1-1 / L'autore del primo gol del match Gabriele Messina e il capitano e assistman Soufiane Ledda

Era una partita da dentro o fuori sia per il Lucento sia per il Baveno Stresa: in caso di sconfitta sarebbe svanita la speranza di accedere ai quarti di finale. Le due squadre non si sono risparmiate e fin dai primi minuti hanno lottato senza risparmiarsi: c'è stata una vera e propria serie di botta e risposta, ma alla fine nessuna delle due è uscita vincitrice dal campo. Al triplice fischio il punteggio è di 1-1 e, come prevedibile, nessuno era troppo contento all'uscita dal campo. Il pareggio tiene in vita entrambe, ma allo stesso tempo si complica molto il discorso qualificazione. Al momento la classifica vede la Pro Eureka in testa con 6 punti, poi Baveno a 2, Suno e Lucento a 1. Con la Pro sicura del primo posto, resta solo più un posto per 3 squadre e si deciderà tutto all'ultimo turno.

Per quanto visto in campo si può dire che il pareggio sia un risultato giusto, ma soprattutto si deve far notare che è stata veramente una bella partita che ha regalato emozioni fino all'ultimo. Non c'è stato un vero predominio da parte di una delle due: ci sono stati dei momenti in cui una ha fatto meglio dell'altra, ma in generale nessuna delle due ha solamente subito o solamente attaccato.

LA PARTITA

Nessuna fase di studio, Baveno Stresa e Lucento partono subito fortissimo. Nel corso del quarto minuto di gioco la partita prende subito una svolta. Il Baveno sfiora il gol con Palmieri che tenta la conclusione a giro dalla sinistra, ma Borlizzi intuisce la traiettoria e para il pallone che però gli sfugge: il Baveno chiede il gol, ma secondo il direttore di gara la palla non è entrata. Da questa azione nasce il contropiede dei rossoblù guidato da Ledda che si fa tutta la fascia sulla destra e, una volta nei pressi dell'area di rigore, passa in mezzo per Messina che di punta segna la rete del vantaggio. Botta e risposta fra le due squadre nei minuti successivi in cui attaccano a ritmi altissimi. Al 16' è il Lucento a sfiorare il raddoppio con l'azione personale di Messina che tenta il diagonale rasoterra dal limite, ma la palla esce di poco a lato. Il Baveno cerca il pareggio con dei calci piazziati e al 28' sfiora la rete con il colpo di testa di Palmieri sul corner di Filippeddu. L'occasione più grande del primo tempo arriva al 31' con la giocata assurda di Nocera che ne salta due in area con un dribbling spettacolare e in area calcia la palla sotto l'angolini, ma Borlizzi vola fra i pali come Superman e miracolosamente manda la palla in corner.

Il secondo tempo è vivace come il primo e le occasioni da gol non mancano da entrambe le parti. Al 10' i ragazzi di Ferrario trovano il pareggio con l'azione personale di Nocera che sfonda a sinistra e una volta sul fondo passa in mezzo a Larossa che taglia sul primo palo e butta la palla in porta. Nei minuti successivi entrambe le squadre sono andate all'attacco alla ricerca del gol, senza però riuscire a creare una nitida occasione. Al 27' Di Leo imbuca centralmente Messina in area di rigore, ma Travaini è tempestivo ed esce in tempo. La risposta del Baveno è immediata e Merlo tenta con un tiro da fuori, ma Borlizzi blocca il tentativo avversario. Clamorosa occasione per il Lucento al 38' con Nicolò Macrì che fa filtrare il pallone in mezzo all'area falla destra, ma nessuno arriva alla conclusione.

IL TABELLINO

LUCENTO-BAVENO STRESA 1-1

MARCATORI: 4' Messina (L), 10' st Larossa (B).

LUCENTO (4-2-3-1): Borlizzi 7, Ledda 7.5, Espinoza 7, Dellisanti 7, Filisteo 7, Coppola 7, Rametta 7 (4' st Penafiel 7), Macrì G. 7, Messina 7.5, Alvarado 7 (23' st Di Leo 7), Macrì N. 7.5. A disp: Odigie, Constantinescu, Cancilla, Ibeh, Di Matteo, Carlino, Colacchio. All. Olivieri 7. Dir. Cancilla-Matellica.

BAVENO STRESA (4-3-3): Travaini 7, Palamara 7 (5' st Di Gesù 7), Gueye 7, Ceglia 7 (6' st Bellani 7), Romano 7 (5' st Larossa 7.5), Gioria 7, Caramia 7, Merlo 7.5, Nocera 7.5, Palmieri 7.5, Filippeddu 7. A disp: Farina, Basso, Cento, Fortunato, Smutko, Profeta. All. Ferrario S. 7. Dir. Ferrario M.-Grispu.

ARBITRO: Bianco di Chivasso 6.5.

AMMONITI: 9' Espinoza (L), 29' st Dellisanti (L), 32' st Palmieri (B).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter