Under 16
31 Maggio 2025
Under 16 Piemonte, Finale Regionale • Lascaris-Chisola
Nel calcio non esiste finale di stagione più epico di una finale regionale ai calci di rigore che dopo 16 tiri dal dischetto (7-6 per i vinovesi) regalano il titolo regionale al Chisola di Luca Mezzano, in grado di strappare dalle mani lo scettro ai campioni in carica del Lascaris. Una gara tirata che ha visto i bianconeri passare in vantaggio con Daniel Spina, ma il Chisola forte del suo bomber da 50 reti stagionali, Matteo Maiolo, recupera il passivo prima della fine del primo tempo. Nessuno durante i restanti minuti riesce a sbloccare il match che si arena ai calci di rigore dove un super Sapino si trasforma in Superman e con due rigori parati garantisce il terzo trofeo stagionale al Chisola.
LA CRONACA
Nei grandi appuntamenti un tecnico si affida solitamente alle certezze raccolte durante l’anno e come da pronostico sia Chisola che Lascaris non optano per grosse novità: solito 3-5-2 collaudato per Mezzano con Baba Hay ad agire da interno di centrocampo, Sottile e Pansini da quinti di centrocampo e la coppia del gol Petkov-Maiolo. Risponde con il collaudato 4-3-1-2 Meschieri, che data l’assenza di Roncarolo si affida a Bottero sulla trequarti con Margiotta che scala sul centro sinistra con Spina e Isufaj come risolutori e Amendolagine a guidare il blocco difensivo.
Il match comincia su ritmi blandi con le due squadre a studiarsi prima di affondare il primo colpo. La prima occasione da gol capita su i piedi di Galasso che sfrutta il mal posizionamento della difesa bianconera per inserirsi senza palla sul lancio telecomandato di Brusa. Il numero 8 vinovese però non riesce a fruttare l’occasione servendo debolmente in mezzo Maiolo senza pescarlo. I ragazzi di Meschieri ci hanno abituato tutto l’anno a studiare l’avversario nei primi minuti per poi colpirli con cinismo. Al 9’ il match si sblocca in favore dei bianconeri: una grande uscita dal basso del Lascaris crea superiorità numerica in mezzo al campo permettendo a Scanavino di portare palla e imbucare perfettamente un pallone al bacio per il taglio chirurgico di Spina che con il mancino non lascia scampo a Sapino e firma l’1-0.
La risposta vinovese ha in Baba Hay l’uomo più attivo, con il numero 10 a creare pericoli con la sua imprevedibilità tra le linee, al 17’ infatti trova lo spazio per tentare la conclusione da buona posizione trovando Piciano ben posizionato. I ragazzi di Mezzano nonostante lo svantaggio flash sanno come rimettere presto un match in carreggiata, al 21’ Sottile scappa sulla sinistra, arriva sul fondo e pesca un Maiolo, colpevolmente lasciato solo dalla difesa, che ha tempo di stoppare il pallone e calciare forte sul primo palo trovando la rete del pareggio e il 50º centro stagionale tra campionato 2009 e 2008.
Il gol trovato rinvigorisce i vinovesi che nella fase centrale del match sale in cattedra con le giocate di Cozzula e le sgambate di Sottile. Il Chisola sfiora il vantaggio sia al 26’ che al 29’ sfondando sempre da sinistra dove il tandem Sottile-Maiolo mette a dura prova Ambrosia. Al 34’ è sempre il Chisola ad andare vicino alla rimonta con Baba Hay che non sfrutta al meglio un assist al bacio di Maiolo e a tu per tu con Piciano alza troppo la mira calciando alto. Il Lascaris tiene botta cercando di trovare la soluzione al match in contropiede ma ne Isufaj ne Spina riescono ad esser serviti con costanza dal centrocampo bianconero in netto calo sul finire di primo tempo. Poco prima della fine della prima frazione Galasso prova con il mancino su punizione sfiorando il palo di destra difeso da Piciano.
La ripresa parte su ritmi alti con entrambe le formazioni con l’intento di mettere la testa avanti all’avversario, Meschieri apporta una sola modifica allo scacchiere tattico spostando Ambrosia da terzino destro a centrale facendo fare il percorso inverso ad Amendolagine con il compito di arginare le continue sgasate di Sottile. I continui pericoli per i bianconeri costringono Meschieri a passare alla difesa a 3 sostituendo Margiotta ed inserendo Cruto come quinto di sinistra. Al 10’ il Chisola batte un colpo con Petkov che con il destro testa i riflessi Piciano. Il numero 1 bianconero è super al 18’ dove prima disinnesca la bomba su punizione di Brusa e poi fa un con l'aiuto di Amendolagine evita il tap in facile di Cozzula.
Il Lascaris prova sia con i piazzati che con il contropiede a riportarsi in vantaggio, prima al 22’ Dellavalle impatta sul solito schema avviato dal destro di Scanavino, mentre al 24’ Spina spezza in due la difesa ma Pochettino salva tutto con un’intervento salva risultato. Passano solo due minuti dal grande spavento per il Chisola al gol annullato che strozza l’urlo in gola ai ragazzi di Mezzano che si vedono annullare il 2-1 di Maiolo a causa di un fuorigioco del numero 9 vinovese. Sul finale di secondo tempo le squadre si disuniscono lasciando spazio a vere e proprie folate a decidere il match, al 3º minuto di recupero una grande azione personale sulla sinistra di Baba Hay mette in crisi la retroguardia bianconera che trema ma non cade neanche sul suggerimento in mezzo che per poco non trova Petkov tutto solo.
I supplementari iniziano con il botto, prima il Chisola sfiora il vantaggio con Maiolo che trova un muro chiamato Amendolagine a dirgli di no da buona posizione, mentre il Lascaris risponde con il mancino dalla distanza di Spina che spaventa Sapino, ma l'equilibrio per tutto il primo tempo supplementare rimane. All'inizio del secondo supplementare è il Lascaris a sfiorare il gol pesante con Cruto che dalla sinistra mette in mezzo un pallone basso ed insidioso sul quale Brusa è perfetto ad allontanare ma il pallone torna al limite su i piedi di Scanavino che con il destro impegna e non poco Sapino. La risposta vinovese arriva al 4' con Calizia che di testa impatta bene ma non abbastanza per battere Piciano.
I due tecnici approfittano degli ultimi minuti di gioco per fare dei cambi in vista dei calci di rigore con Meschieri che decide di cambiare anche l'estremo difensore in vista della serie di Rigori con un'incredulo Piciano a lasciar posto a Schierano. Dopo ben 16 calci di rigore è il Chisola a laurearsi campione Regionale 2025
IL TABELLINO
LASCARIS-CHISOLA 7-8 dcr (1-1)
RETI: 9' Spina (L), 21' Maiolo (C)
SEQUENZA RIGORI: Scanavino (L) parato; Spiridon (C) alto, Amendolagine (L) gol, Pansini A. (C) gol, Spina (L) gol, Brusa (C) gol, Dellavalle (L) gol, Quero (C) gol, Zamboni (L) gol, Maiolo (C) gol, Robazza (L) gol, Grosso (C) gol, Tosku (L) gol, Cavazza (C), Ambrosia (L) parato, 16' rig. Pochettino (C).
LASCARIS (4-3-1-2): Piciano 8.5 (10' Schierano 7), Ambrosia 7.5, Penta 7 (29' st Tosku 7), Martinelli 9 (8' Robazza 7), Dellavalle 7.5, Amendolagine 8, Bottero 7.5 (6' Salvatore 7), Scanavino 9, Isufaj 7 (14' st Zamboni 7), Margiotta 7 (6' st Cruto 7), Spina 8.5. A disp. Dino, Laguardia, Mininni. All. Meschieri 8. Dir. Penta - Spina.
CHISOLA (3-5-2): Sapino 10, Pansini A. 8.5, Cavazza 8.5, Cozzula 8.5 (19' st Quero 8.5), Pochettino 10, Brusa 9, Sottile 9.5 (42' st Boaglio 8), Galasso 9 (10' Grosso 8), Maiolo 9.5, Baba Hay 9.5 (10' Spiridon 8), Petkov 8.5 (4' Calizia 8.5). A disp. Odorico, Polliotto, Bennati, Fassino. All. Mezzano - Condò 10. Dir. Quero.
ARBITRO: Baldissera di Collegno .
COLLABORATORI: Squillace di Torino e Martello di Collegno.
AMMONITI: 13' Cozzula (C), 32' Penta (L), 12' st Galasso (C), 13' st Dellavalle (L), 38' st Martinelli (L), 6' Brusa (C), 9' Calizia (C), 11' Salvatore (L).
LE PAGELLE DEL MATCH SARANNO SUL GIORNALE IN EDICOLA CON 3 PAGINE DEDICATE.