Under 16
31 Maggio 2025
QUALIFICAZIONI PIEMONTE UNDER 16 • RIVAROLESE-STRAMBINESE 0-1 • Nizar Nadifi e Mattia Casalatina, tra i migliori nel successo della Strambinese sul campo di Rivarolo
NERVI TESI Sul terreno di gioco della Rivarolese, i padroni di casa, allenati da Fabrizio Gallo e Cristian Sinato, ospitano la Strambinese dell'ancora squalificato mister Giumento. Pronti via, nei primi minuti successivi al fischio arbitrale i ragazzi in trasferta riescono a trovare subito la via della rete: al 6' minuto, in seguito ad un episodio dubbio non fischiato dalla direttrice di gara creatosi in uno scontro di gioco, lungo la linea laterale Francesco Pallante fa partire un traversone dentro l'area di rigore, Mattia Casalatina sgattaiola tra i due centrali granata e al volo conclude verso la porta e gonfia la rete anche grazie all'indecisione di Gabriele Voster. Da qui sino al termine della prima frazione arrivano una serie di azioni fotocopia non concretizzate da parte degli ospitanti: il capitano Gabriel Garofalo batte un tris di punizioni tese dentro l'area su cui nessuno sembra crederci e che finiscono tra le braccia di Loris Guidetto; almeno un paio di calci d'angolo battuti da Simone Verretto non ribaditi in porta da alcun compagno; due serpentine dentro l'area di Luca Dattrino non finalizzate e diverse palle filtranti impossibili da addomesticare per Paolo Visentini. Gli ospiti, invece, tentano di rendersi pericolosi con scambi veloci in ripartenza e continui scarichi intelligenti del capitano biancoblù: il tutto condito da una buona dose di nervosismo proveniente dal campo e dalle panchine per decisioni arbitrali controversie e non ritenute corrette.
ATTACCO AL FORTE L'inizio della ripresa è scoppiettante: prima arriva la possibilità del raddoppio ospite e poi quella del pareggio casalingo. Sugli sviluppi di una rimessa laterale, Francesco Pallante si ritrova la palla tra i piedi all'altezza dell'area piccola, alza la testa e strozza un destro a lato della porta difesa da Gabriele Voster. Due minuti dopo, su un'ottima uscita palla a terra della Rivarolese, Paolo Visentini viene lanciato in profondità, vince momentaneamente il duello col centrale ospite ma davanti a Loris Guidetto non riesce ad essere cinico e il suo tentativo viene disturbato e bloccato. La strada intrapresa dal match diventa chiarissima: la Strambinese decide di arretrare la linea di qualche metro e tentare la ripartenza grazie al lavoro incredibile svolto dal tridente d'attacco, sia per andare a cercare il raddoppio sia per far rifiatare i compagni; la Rivarolese, invece, alza decisamente il ritmo, mette sotto pressione gli avversari e cerca di sfondare il muro difensivo biancoblù per rimettere in equilibrio la gara. Da sottolineare il buon ingresso dalla panchina di Lorenzo Oliveri e Marco Salvitto che ha permesso ai padroni di casa di rendersi più pericolosi e di trovare più facilmente il fondo. Così come all'inizio del secondo tempo, arriva un'ulteriore occasione per parte: su una palla in verticale spizzata un paio di volte, Nizar Nadifi si ritrova in area a tu per tu con l'estremo difensore di casa, tenta il pallonetto ma è miracoloso il salvataggio sulla linea di Andrea Bertot; poco dopo, nell'altra metà di campo, Marco Genisio si libera di un avversario, si accentra e sgancia un sinistro allungato in angolo dall'ottima risposta del numero 1 ospite. Il timer volge al termine e sancisce la fine del match: i ragazzi di Giumento ottengono un'ottima vittoria che porta, oltre ai tre punti fondamentali per la corsa al primato, grande fiducia dopo la prova sottotono della settimana scorsa contro il Vallorco; i granata, invece, non riescono a chiudere definitamente i conti in termini di qualificazione e sono costretti a rimandare tutto al prossimo e ultimo decisivo turno.
RIVAROLESE-STRAMBINESE 0-1
RETI: 6' Casalatina (S).
RIVAROLESE (4-3-3): Voster 5.5, Tallon 6.5 (31' st Massara sv), Abburà 5.5 (6' st Oliveri 6), Rescina 6 (20' st Laino 6), Bertot 5.5, Miccoli 5.5 (38' st Cardamone sv), Dattrino 6.5, Garofalo 6.5 (28' st Trevisan sv), Visentini 5.5, Verretto 5.5 (6' st Salvitto 6.5), Rossi 6 (25' st Genisio sv). A disp. Fragale. All. Gallo - Sinato 5.5. Dir. Massara - Aimonino.
STRAMBINESE (4-3-3): Guidetto 7, Carreras 7.5 (34' st Morini sv), Gianotti 7, Napoletano 7, El Krymy 6.5, Guglielmetti 7, Nadifi 7.5 (34' st Vallieri sv), Viletto 6.5 (41' st Mastrocola sv), Craciun 7 (22' st Ferrero 6.5), Pallante 7.5, Casalatina 8 (44' st Dublino sv). A disp. Ferraris, Spagnoli, Zedda, Toneatto. Dir. Viletto - Mastrocola.
ARBITRO: Cirillo di Chivasso 5.5.
AMMONITI: 21' Verretto (R), 6' st Viletto (S), 30' st Carreras (S), 36' st Bertot
Voster 5.5 L'incertezza in occasione del gol ospite, risultatosi decisivo al termine del match, influisce parecchio sulla prestazione odierna.
Tallon 6.5 Animo e corsa hanno contraddistinto la sua prova. Sicuramente uno dei migliori in campo tra le fila granata. (31' st Massara sv)
Abburà 5.5 In ogni occasione in cui viene chiamato in causa fa sempre e subito una cosa buona per poi sminuirla con una scelta sbagliata.
6' st Oliveri 6 Il suo ingresso in campo metterà sicuramente in discussione le prossime scelte degli allenatori, ottimo contributo.
Rescina 6 Nulla di memorabile da portare a casa, ma la sostanza e la giusta attitudine non sono assolutamente mancate.
20' st Laino 6 Suoi sprazzi di personalità in zona offensiva hanno permesso alla sua squadra di tentare di trovare sino alla fine la via della pari.
Bertot 5.5 Effettua un salvataggio miracoloso sulla linea di porta che evita il raddoppio, ma le responsabilità degli errori di oggi sono diverse.
Miccoli 5.5 Condivide assieme al compagno di reparto qualche sbaglio di troppo, avrà sicuramente qualcosa da rimproverarsi.(38' st Cardamone sv)
Dattrino 6.5 Da quel brivido frizzante, quel qualcosa di diverso che sembra poter dar vita a qualcosa di concreto. Grande voglia e personalità.
Garofalo 6.5 Faro in mezzo al campo, sradica una quantità innumerevole di palloni, capace di puntare a testa alta. Vero spirito da capitano. (28' st Trevisan sv)
Visentini 5.5 Le palle toccate probabilmente si contano sulle dita di una mano. Quel tu per tu col portiere avversario lo sognerà nelle notti a venire.
Verretto 5.5 Non riesce ad entrare nel vivo del match e a dare il giusto contributo alla squadra. Troppi errori e poca lucidità nelle scelte.
6' st Salvitto 6.5 Ottimo ingresso in campo con parecchia voglia di fare e di rendersi protagonista. Cambia lo spirito dei suoi portando fiducia.
Rossi 6 Mostra la capacità di saltare l'avversario ma la ricerca poche volte. Le potenzialità sembrano esserci ma escono a sprazzi. (25' st Genisio sv).
All. Gallo - Sinato 5.5 Non ottengono dalla squadra una prova convincente dal punto di vista del gioco e dall'approccio alla gara. Occasione sprecata in termini di classifica. Serve ripartire da alcune buone risposte dei subentrati.
Guidetto 7 Maestoso. Si fa trovare sempre pronto in situazioni e occasioni tra loro differenti. La parata sul centravanti granata è determinante.
Carreras 7.5 Quanta forza di volontà. Dove non arriva con qualche caratteristica rimedia prontamente con un'altra. Prestazione superlativa. (34' st Morini sv)
Gianotti 7 Piedi educati che mostrano grande tecnica. Presenza devastante che gli permette di uscire spesso vittorioso dai duelli.
Napoletano 7 Freddezza e lucidità nelle scelte e nelle uscite anche sotto pressione. Attitudine adulta e senza paura.
El Krymy 6.5 Fa di tutto per la squadra e non rischia assolutamente nulla. Se c'è da spazzare, spazza senza alcun tipo di problema.
Guglielmetti 7 Necessario. Passa un secondo tempo difficile ma ne esce sempre a testa alta consapevole di aver dato sempre il massimo.
Nadifi 7.5 Altra categoria. Pensa e fa tutto in anticipo rispetto al diretto avversario. Veloce, forte, lucido e caparbio nel recupero palla. (34' st Vallieri sv)
Viletto 6.5 Esce stremato nella ripresa, ma consapevole di aver lasciato sino all'ultima goccia di sudore in campo per aiutare i compagni. (41' st Mastrocola sv)
Craciun 7 Membro silenzioso ma che porta un'enorme contribuito alla squadra in termini di qualità, velocità, progressione e inserimenti.
22' st Ferrero 6.5 Entra sul terreno di gioco con la perfetta attitudine e la giusta personalità a servizio della squadra nel momento difficile.
Pallante 7.5 Sontuoso. Con la sua fisicità ottiene diversi falli, con la sua tecnica appoggia e fa salire la squadra, con la sua qualità serve assist decisivi.
Casalatina 8 Decisivo. La sua prestazione è sopra le righe in termini di letture, anticipi, protezione palla, attacco alla profondità, combinazioni. Sopra tutto. (44' st Dublino sv)