Under 16
31 Maggio 2025
Under 16 Torino, Trofarello-Spartak SD: 2-3: Alessio del Rivo protagonista con un gol e due assist e Tommaso Massetti autore di una doppietta
Scontro importantissimo per Trofarello e Spartak, rispettivamente al terzo e quarto posto, per provare a strappare il pass in vista dei regionali. Entrambe le squadre arrivano da una sconfitta, motivo per cui il match di oggi diventa fondamentale. La squadra di Baracco rimonta la partita e la vince nel finale con il risultato di 3-2 portando lo Spartak a 6 punti assieme proprio ai biancorossi e al Vinovo. Tutto aperto e verrà deciso tutto sabato prossimo.
LA PARTITA
MASSETTI RISPONDE A RUVOLO, MATCH EQUILIBRATO
Match da dentro o fuori per entrambe le squadre. È una di quelle partite in cui si decide una stagione, e lo sa bene lo Spartak che parte subito forte chiudendo il Trofarello nella propria metà campo. Al 6’ gli ospiti vanno vicini al gol su calcio di punizione con Raimondo ma il suo tiro termina alto sopra la traversa di poco. Al 15’ ancora Raimondo pericoloso che si esibisce con una rovesciata spettacolare, ma anche questa volta la sua conclusione termina sul fondo. Pochi minuti più tardi arriva un’altra chance per la squadra di Baracco con Massetti che, da distanza favorevole, non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Al 23’, al primo vero tentativo, arriva la rete dei padroni di casa con Ruvolo che trova il gol del vantaggio al termine di una bell’azione corale rifinita dall'ottimo assist di Karroum. Al minuto 30 arriva un’occasione per lo Spartak dal rinvio del portiere che mette Massetti a tu per tu con Pugno, ma in spaccata non riesce a trovare la porta. Allo scadere del primo tempo, i rossoblù trovano la rete del pareggio con Del Rivo che fugge sulla fascia e serve un cioccolatino per Massetti che, da due passi, non può sbagliare.
DEL RIVO RIBALTA IL RISULTATO, AMAREZZA TROFARELLO
Il secondo tempo riparte con il Trofarello in avanti e sfiora il gol del sorpasso con Karroum che, da posizione defilata, tenta il pallonetto ma la difesa dello Spartak riesce a salvare sulla linea. Al 5 minuto arriva il gol del vantaggio per gli ospiti ancora con Massetti che trova la doppietta personale e la rete che vale il sorpasso. Al minuto 11 grande azione personale di Sorlini che prova il tiro da fuori area ma Broggio respinge in tuffo e sul rimpallo la palla rimbalza sul ginocchio di Karroum, ma il numero 1 ospite salva sulla linea di porta. Al 18’ arriva l’episodio che può cambiare il match: rigore per lo Spartak e dal dischetto si presenta Massetti che viene ipnotizzato da Pugno con una grande parata che tiene i biancorossi ancora in partita. Al 22’ il Trofarello si riporta in avanti con Karroum che, in area di rigore, stoppa di petto e prova il tiro al volo che termina sul fondo. Al 29’ il Trofarello trova la rete del pareggio con il neo entrato Borrazzi che riceve palla sull’esterno e, al termine di un dribbling, prova la conclusione sul palo lontano che si insacca alle spalle del portiere. Al 34’ il Trofarello va vicino al sorpasso con il colpo di testa di Bertolusso ma Broggio salva il risultato; sul ribaltamento di fronte arriva un’altra occasione per Massetti ma strozza troppo la conclusione. Al minuto 36 lo Spartak si riporta in avanti con Del Rivo che di testa trova la rete che vale la vittoria per i rossoblù.
TROFARELLO-SPARTAK SD 2-3
RETI: 23' Ruvolo (T), 32' Massetti (S), 5' st Massetti (S), 29' st Borrazzi (T), 36' st Del Rivo (S).
TROFARELLO (4-3-3): Pugno 6.5, Marchetti 6.5, Ratto 6, Moscato 6 (37' st Cappello sv), Sorlini 6.5, Pullano 7 (39' st Patrucco sv), Geranio 6, Ruvolo 7.5 (37' st Longo sv), Karroum 7 (31' st Pugliese sv), Bertolusso 6, Molletta 5.5 (13' st Borrazzi 7). All. Mezzo 6.5. Dir. Pugno - Patrucco.
SPARTAK SAN DAMIANO (4-3-3): Broggio 7, Lano 7, Damasio 7, Scola 7, Vaudano 7, Teslaru 7, Bozzalla 7 (31' st Ramaello sv), Conconi 7 (46' st Gallino 6.5) , Massetti 8 (39' st Lico sv) , Raimondo 7.5, Del Rivo 8. All. Baracco 7.5. Dir. Cassano.
ARBITRO: Bellotti di Nichelino.
TROFARELLO
Pugno 6.5 Solita buona prestazione per l'estremo difensore. Forse non impeccabile sul secondo gol di Massetti, ma è prodigioso sul rigore calciato dal 9 rossoblù: un intervento fuori dal comune che aveva tenuto in piedi la gara e dato speranza al Trofarello.
Marchetti 6.5 Nel primo tempo soffre sulla fascia, mentre nel secondo tempo è sempre in zona offensiva e dà l'impressione di poter creare sempre qualche azione importante dalle retrovie. Buone chiusure difensive, tanta corsa, velocità e buono spunto iniziale.
Ratto 6 I primi 30 minuti sono meravigliosi, ma sul primo gol degli ospiti si perde Del Rivo sull'esterno e causa il rigore nel secondo tempo. Buon tempismo sul duello aereo, ma soffre, e non poco, Massetti in velocità che attacca spesso la profondità creando apprensione alla retroguardia biancorossa.
Moscato 6 Posizione inedita per lui. Causa squalifica di Casadei gioca al centro della difesa e fa la sua sporca figura. Partita attenta e in velocità riesce a competere con Massetti. Bravo anche nel duello aereo e negli interventi difensivi. Termina il match nel ruolo di terzino sinistro per provare a ribaltare il risultato.
Sorlini 6.5 Il terzino sinistro è sempre uno dei più positivi, ma nel primo tempo soffre l'attacco rossoblù. Sul secondo gol ospite è in ritardo, cosa rara per lui, nella diagonale difensiva. Negli ultimi 45 minuti prova a suonare la carica alla sua squadra e prova la conclusione da fuori area, ma Broggio risponde presente.
Pullano 7 Grande voglia e grinta per il 5 biancorosso che lancia il cuore oltre l'ostacolo ed è letteralmente su ogni pallone. Davanti alla difesa arpiona ogni pallone che transita in zona centrale e si sdoppia per fermare le avanzate dello Spartak San Damiano. Gestisce il pallone con qualità ed esce stremato nel finale.
Geranio 6 Il capitano biancorosso non gioca davanti alla difesa, ma la mezz'ala di destra con l'opportunità di inserirsi e creare superiorità in attacco. Meno compiti difensivi e più di supporto a Bertolusso e Karroum sulla destra. Nel secondo tempo è più propositivo ma non riesce a incidere.
Ruvolo 7.5 Grande qualità per il 16 biancorosso. Il suo mancino è una gioia per gli occhi, ma non solo per la rete del momentaneo vantaggio perchè durante tutta la gara amministra il pallone con qualità e visione di gioco. Il gol di sinistro è notevole, ma ogni giocata è sempre pulita. Tanta corsa e sacrificio.
Karroum 7 Il 10 del Trofarello parte a rilento, ma quando entra in partita è a tratti imprendibile. Nel primo tempo serve un assist preciso a Ruvolo e nel secondo tempo va più volte vicino al gol. Tanta sfortuna per lui visto che i suoi 2 tentativi vengono entrambi fermati sulla linea dalla difesa rossoblù.
Bertolusso 6 Grande lavoro di sacrificio e di protezione della palla per l'attaccante biancorosso che va vicino al gol del possibile 3-2 di testa. Fa a sportellate con la difesa dello Spartak e molto spesso non è lucido nelle scelte negli ultimi metri. Un po' stanco nel finale.
Molletta 5.5 Dal numero 17 ci si aspetta sempre la giocata, il guizzo vincente, ma oggi rimedia solo una prova opaca senza colpi e spunti importanti. Gli manca la cattiveria e la voglia di determinare la gara, ma da esterno non riesce mai a superare il proprio difensore e da attaccante centrale perde i duelli. Il primo a lasciare il campo è proprio lui, davvero un peccato.
13' st Borrazzi 7 Entra in campo in maniera ottima e con personalità: assapora il campo con alcune giocate e dribbling e a 15 minuti dal suo ingresso trova una rete spettacolare che riaccende le speranze biancorosse. Sempre propositivo ed è lui a dare la scossa che serviva alla sua squadra.
All. Mezzo 6.5 I suoi ragazzi stanno vivendo un sogno. Molti dicono che è un miracolo essere lì a giocarsi la qualificazione ai regionali, ma la sua squadra non molla mai ed è sempre lì. Il Trofarello si gioca tutto sabato prossimo contro il Saluzzo e l'allenatore biancorosso ha già vinto contro i granata nel match d'andata.4
SPARTAK SAN DAMIANO
Broggio 7 Il portiere rossoblù risponde presente con alcune parate miracolose. Bravo nelle uscite alte con i pugni ed è sempre pronto ad aiutare i compagni. Nel secondo tempo il Saluzzo crea più occasioni, ma lui è sempre attento e si destreggia più volte con alcuni interventi che salvano il risultato.
Lano 7 ll capitano dello Spartak è lucido nelle scelte ed è l'anima della sua squadra. Poco propositivo in zona offensiva, ma molto concentrato in fase difensiva con interventi e chiusure importanti. Riesce ad annullare Molletta costringendo Mezzo a cambiargli ruolo. Ottima prestazione.
Damasio 7 Terzino diligente e difensivo sulla sinistra che contiene bene Karroum. Gli scappa una sola volta e gli costa caro perchè il Trofarello trova il vantaggio in quell'azione. Sempre puntuale in fase difensiva con interventi precisi e provvidenziali e nel secondo tempo è praticamente perfetto.
Scola 7 Ottima prova difensiva per lui. Puntuale come un orologio svizzero nei contrasti e nel marcare Bertolusso in un duello molto fisico. Un vero e proprio muro.
Vaudano 7 Una prestazione difensiva solida e senza sbavature. Grande personalità al centro della difesa e insieme al suo compagno di reparto formano una coppia di difesa di tutto rispetto. Dalla sua precisione difensiva passa anche la vittoria dello Spartak.
Teslaru 7 Grande prestazione anche per lui. Si dimostra prezioso in fase difensiva catturando come un polpo ogni pallone che transita dalle sue parti. Interventi e contrasti importanti ed è prezioso il suo salvataggio sulla linea sul pallonetto di Karroum.
Bozzalla 7 Il 7 rossoblù si rende pericoloso con alcune accelerazioni importanti sulla fascia destra, ma Sorlini riesce a contenerlo bene. Importante in fase difensiva e partita di corsa e tanto sacrificio al servizio della squadra.
Conconi 7 Il numero 8 dello Spartak fa una prova di sacrificio e quantità. Lotta su ogni pallone e fa una partita generosa. Non si rende pericolo in zona offensiva, ma lo vediamo dappertutto quando si tratta di aiutare la squadra a difendere.
46' st Gallino 6.5 Entra in campo ad inizio secondo tempo e va vicino alla rete in un'occasione. In attacco si dimostra un'ottima spalla per Massetti. Prova di grande corsa ed è il primo a difendere.
Massetti 8 Semplicemente sontuoso. Il 9 rossoblù è croce e delizia della sua squadra: segna una doppietta e sbaglia il calcio di rigore. Attacca costantemente la profondità ed è una spina nel fianco per la difesa biancorossa che fatica ad arginarlo. Si merita il man of the match.
Raimondo 7.5 Il fantasista dello Spartak è il più pericolo dei suoi nel primo tempo: prima con una punizione che sfiora la traversa e poi con una rovesciata spettacolare. Ha tanta qualità e dai suoi piedi passano le azioni più pericolose della squadra rossoblù. Gli manca solo la rete che sarebbe la ciliegina su una partita ottima.
Del Rivo 8 Sulla fascia sinistra è imprendibile, sia nel primo che nel secondo tempo. Grande abilità palla al piede abbinata a rapidità. Serve due assist perfetti a Massetti ed è lui che regala alla sua squadra la vittoria che riaccende le speranze per la qualificazione ai regionali.
All. Baracco 7.5 I suoi ragazzi vincono un match complicato ribaltando il risultato. Grande prova di squadra e di sacrificio per lo Spartak che riapre il discorso qualificazione. Si decide tutto sabato prossimo e i suoi ragazzi ci credono e fanno bene.