Coppa Piemonte Under 19
31 Maggio 2025
Il reparto offensivo del Villarbasse Giarrizzo-Ciminelli-Bodrero oggi assoluto protagonista
Fuochi d'artificio nella prima sfida per le semifinali tra Villarbasse e San Mauro: la gara termina 2-2 e si deciderà tutto al ritorno in casa degli uomini di Napoli. Le due squadre non si sono risparmiate e il risultato è stato un incontro accesso e sempre il bilico anche quando sembrava che l'inerzia pendesse da una parte piuttosto che dall'altra. Il pomeriggio viene stappato da Bodrero che scarta il cioccolatino di Ciminelli servitogli dopo pochi minuti e un primo tempo di gestione per i padroni di casa viene scosso proprio all'ultima azione con la punizione di Anelli che riporta il punteggio in parità. Nella ripresa sono le panchine a determinare il risultato finale con Vidili e Maggia più attivi e propositivi che permettono a Passalacqua di trovare il gol del sorpasso e con Giarrizzo che servito da Bodrero inchioda Grillone e risultato a dieci minuti dalla fine. Qualificazione appesa a un filo dunque e questa partita dimostra come anche la singola giocata potrà essere decisiva per sapere chi proseguirà nel torneo e chi invece dovrà concludere la sua corsa.
Si respira aria di competizione, la competizione che spesso ti dà la consapevolezza di essere vicino ad un grande obiettivo. Ma per Villarbasse e San Mauro solo una potrà continuare ad inseguire questo obiettivo dopo 180 minuti. Salvatore Scardaci si schiera con un 4-3-1-2 affidandosi alla coppia affiatata Bodrero-Ciminelli e alla fantasia dietro le punte di Quarta. Risponde Giuseppe Napoli con un 4-2-3-1 più prudente che vede la posizione di Passalacqua da trequartista e seconda punta come collante tra il centrocampo e l'unica punta Grasso.
PAREGGIO ALLO SCADERE
Parte forte il San Mauro che dopo neanche un minuto ha una grossa occasione con Passalacqua solo contro il portiere ma il suo pallonetto è impreciso e si spegne sul fondo. Gol mangiato, gol subito: al 3' da rimessa laterale gran lavoro tecnico di Ciminelli che difende palla e serve in mezzo un pallone che Bodrero da pochi passi deve solo spingere in rete per il vantaggio Villarbasse. La partita cambia così spartito anche se il San Mauro non riesce a costruire azioni manovrate e si affida principalmente alle giocate del suo 7 Demaria molto ispirato come al 16' quando da un suo cross sventato ci prova Pistamiglio senza centrare lo specchio della porta. Doppio tentativo in due minuti per Grosso che prima da sinistra e poi da destra cerca di impensierire Albano con due conclusioni che si spengono sul fondo. Ancora Demaria protagonista al 20' quando pesca in area di rigore Passalacqua che non riesce a spizzare verso la porta in maniera pericolosa.
La pericolosità dell'esterno del San Mauro fa scambiare di posizione i due terzini per provare a contenerlo e la mossa paga quando il Villarbasse riprende campo dopo dieci minuti di pressione ospite. Dopo due tentativi velleitari di Campana e Gai dalla lunga distanza, al 33' un cross pennellato di Bordero vede l'inserimento leggermente tardivo di Ciminelli che non si regala la gioia del gol per pochi centimetri. Al 38' grande occasione per i padroni di casa: dopo una rovesciata di Ricciardelli respinta, le due punte principi del Villar partono in contropiede ed è ancora Bodrero al avere la palla del 2-0 ma in uscita con i piedi Grillone salva i suoi. Si rivede nel finale Demaria quando al 41' sfrutta l'errore di Dulanto Brena per trovarsi da solo in area di rigore ma il suo piatto al volo non trova gloria ed esce vanificando una grande occasione. Prima della fine dei 45' in pieno recupero fallo di Marotta su 25 metri che oltre al giallo provoca la punizione che Anelli trasforma in gol con un potente destro sul palo di Albano che vede la palla arrivare in ritardo e non riesce a impedire la rete del pareggio.
LE PANCHINE DECISIVE
La ripresa si apre con un colpo di scena dopo appena 4': un contrasto a centrocampo costa caro a Demaria che zoppicante lascia il terreno di gioco per Vidili. L'infortunio del loro miglior giocatore fino ad adesso non scoraggia il San Mauro che ci prova dalla distanza due minuti dopo con Neri senza impensierire Albanese. Squillo al 12' di Ciminelli che impegna Grillone in angolo ma è la squadra ospite che sembra più pimpante: escono Grosso per Maggia, Marotta per Mucci e Quarta per Bonello per cambiare inerzia e sfruttare la stanchezza dei titolari oggi in sfida anche con il caldo. Al 18' Bordero su sponda di Gai cerca un gol bellissimo ma la copertura di Palamarciuc sporca il pallone in angolo e salva i suoi che al 22' andrebbero in vantaggio con il neo entrato Maggia che raccoglie la corta respinta di Albano sulla conclusione di Vidili ma viene fischiato fuorigioco e il gol è di conseguenza annullato. Entrano Giarrizzo per Ciminelli e Colaprico per Ricciardelli e nemmeno il tempo di prendere confidenza con il campo che cambia il punteggio: al 24' errore in copertura di Altobelli che si fa anticipare da Passalacqua sul limite dell'area destro e l'attaccante del San Mauro questa non perdona e di piatto sinistro supera Albano per la seconda volta.
Momento di sbandamento per il Villarbasse che si perde un minuto dopo il gol Vidili che viene ipnotizzato da Albano in tu per tu e sul proseguimento dell'azione in girata Maggia prende il palo interno graziando i padroni di casa. La partita diventa molto caotica anche per la grande tensione che si viene a creare per alcune decisioni arbitrali discusse e di azioni offensive se ne vedono poche fino al 34' quando un stranissimo rimpallo tra Mucci e Scarpino prende una traiettoria precisa verso l'incrocio dei pali se Grillone non fosse tanto reattivo da togliere il gol del sicuro pareggio con un colpo di reni fantastico. La grande parata tuttavia non impedisce al Villarbasse di pareggiare l'incontro un minuto dopo con l'azione insistita di Bodrero che supera di forza Anelli e allarga sulla sinistra per Giarrizzo pronto a far esplodere un violento sinistro che questa non lascia scampo al portiere e rimette in parità la gara. Dopo il gol trance agonistica della squadra che ha appena recuperato supportata dal pubblico con la fuga al 36' di Pistamiglio che trova ancora Bodrero contenuto in angolo al momento della conclusione dalla difesa. Risponde poco dopo Colaprico che dopo aver saltato due giocatori nella mediana prova il jolly da fuori trovando un attendo Albano. L'ultima grande occasione è ancora per Bodrero al 41' quando sfugge alla marcatura del difensore e si trova a contrastare Grillone per il possesso del pallone ma il portiere con grande coraggio vince il tackle e tiene il punteggio invariato. Si conclude così l'andata dei quarti di finale della Coppa, pareggio divertente da spettatori neutrali con il San Mauro che avrà il vantaggio casalingo ma che dovrà tener testa ad Villarbasse che qualitativamente ha avuto qualche argomento in più.
VILLARBASSE-AUT.SANMAURO 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 3' Bodrero (V), 48' Anelli (A), 23' st Passalacqua (A), 35' st Giarrizzo (V).
VILLARBASSE (4-3-1-2): Albano 6, Dulanto Brena 5 (40' st Artusa sv), Correndo 6.5, Gai 6.5 (43' st Viggiano sv), Pintus 6, Campana 6.5, Quarta 6 (16' st Bonello 6), Ciminelli 7, Bodrero 8 (21' st Giarrizzo 7), Marotta 6 (14' st Mucci 6), Altobelli 5.5. A disp. Genovese, Vettorello, Cerutti, Rendesi. All. Scardaci - Ruffino 6.5. Dir. Rendesi.
AUT.SANMAURO (4-2-3-1): Grillone 6.5, Scarpino 6, Di Lernia 6.5, Anelli 7, Palamarciuc 6, Neri 6, Demaria 6.5 (4' st Vidili 7), Pistamiglio 6.5, Grosso 5.5 (14' st Maggia 6.5), Passalacqua 7 (35' st Mecca sv), Ricciardelli 6 (28' st Colaprico 6.5). A disp. Cristiano, Surace, Petrillo, Zanda. All. Napoli 6.5. Dir. Luduena.
ARBITRO: Quadro di Pinerolo 5.
AMMONITI: 8' Altobelli (V), 23' Bodrero (V), 23' Di Lernia[07] (A), 37' Gai (V), 47' Marotta (V).
VILLARBASSE
Albano 5.5 Poco leader difensivo della sua squadra. Si fa beffare sul suo palo dalla punizione di Anelli con cui il San Mauro pareggia la partita
Dulanto Brena 5 Partita di grande sofferenza con parecchi errori e tanta fatica a contenere l'attaccante avversario. Non riesce mai a limitare l'avversario e viene quasi sempre saltato (40 st Artusa sv)
Correndo 6.5 Un colosso nella difesa di casa, grandissima forza fisica e sicurezza nei contrasti e non viene praticamente mai superato dagli avversari. Sovrasta letteralmente la punta avversaria e inizia a fare un po' più di fatica con l'arrivo della stanchezza ma prestazione ottima per lui
Gai 6.5 Ottima partita di corsa e sacrificio su entrambe le fasi, molta sicurezza anche per il piede è nel servire i compagni con palloni in profondità (43 st Viggiano sv)
Pintus 6 Riesce a limitare molto bene la punta avversaria soprattutto nel primo tempo. Inizia a fare un po' più di fatica nella seconda frazione con i sostituti avversari soffrendo la loro velocità e freschezza
Campana 6.5 prestazione di grande solidità e sacrificio. non ha mai paura di andare a contrasto con l'avversario e riesce molto spesso a ribaltare il fronte con una progressione palla al piede
Quarta 6 Pochi palloni giocabili per tutto il match. Lotta su tutti i palloni e prova a guadagnare il possesso in zona pericolosa ma viene poco coinvolto nelle azioni offensive
16 st Bonello 6 Entra dalla panchina e prova ad aiutare la sua squadra grazie alla sua grande fisicità. Lotta tantissimo con i difensori avversari ma non riesce mai ad arrivare al tiro
Ciminelli 7 sigla l'assist per l'1-0 con una bella giocata e cross verso Bodrero. Per tutta la partita è un costante pericolo per la difesa avversaria ma non riesce ad arrivare quasi mai alla conclusione. Esce stremato dopo aver lottato su ogni pallone.
21 st Giarrizzo 7.5 Entra dalla panchina e dimostra subito di avere un altro passo. Dribbling ubriacanti e grande corsa e una prestazione condita dalla rete del 2-2 che rimanda ogni discorso alla gara di ritorno, indubbiamente uno dei talenti su cui punta di più il Villarbasse per questa coppa Piemonte.
Bodrero 8 stappa la partita con il gol dell'1-0 grazie all'inserimento alle spalle della difesa per sfruttare l'ottimo assist di Ciminelli. Sbaglia una clamorosa occasione uno contro uno con il portiere che poteva portare sul 2-0 la sua squadra ma per tutta la gara è l'uomo in più e da grande capitano carica la sua squadra in ogni situazione anche dopo i gol subiti.
Marotta 6 Partita di costante lotta a centrocampo. Pochi palloni toccati in zona pericolosa ma da una grande mano in fase difensiva.
14 st Mucci 6 Entra dalla panchina e porta freschezza e qualità in mezzo al campo. Aiuta molto in fase difensiva ma non si spaventa di provare qualche lancio verso i compagni in attacco
Altobelli 5.5 Primo tempo di alta intensità e molto bene in marcatura. Nel secondo tempo perde il pallone che porta gli avversari a siglare il gol del 2-1 che gli costa la sufficienza
All. Scardaci 6.5 ottima gestione della gara soprattutto nella prima frazione. La riesce a riprendere nel finale grazie ai cambi che portano freschezza in mezzo al campo e soprattutto grazie all'ingresso di Giarrizzo che sigla anche il pareggio
AUT. SAN MAURO
Grillone 6.5 Molto sicuro tra i pali e con ottimi interventi salva la sua porta in diverse occasioni. Anche lui poco leader difensivo parlando poco alla sua squadra
Scarpino 6 Soffre parecchio ad inizio gara la grande spinta degli avversari nella sua zona di campo ma con il passare dei minuti riesce a prendere le misure riuscendo a limitare bene gli attacchi avversari soprattutto nella seconda frazione
Di Lernia 6.5 Molto bene da braccetto nella difesa a 3 degli ospiti. Riesce a fermare gli avversari che passano dalle sue zone e non rischiare nulla dopo il giallo preso nella prima frazione
Anelli 7 Golazo su punizione al tramonto del primo tempo con un destro che passa in mezzo a tutti e finisce in rete. Per il resto della gara fa da diga davanti alla difesa intercettando tantissimi palloni grazie ad un ottima lettura
Palamarciuc 6 Leader difensivo del San Mauro. Fa parecchia fatica soprattutto nella prima frazione contro gli attaccanti rapidi e tecnici del Villarbasse ma se la cava meglio quando la gara si mette sul piano fisico
Neri 6 Disputa un match di grande lotta a centrocampo. In una gara che ha avuto tanti cambiamenti di trama quando si và sul piano fisico lui è uno dei migliori ma soffre la parte atletica e la grande tecnica degli avversari
Demaria 6.5 Brillante tutta la partita con ottimi dribbling e tanta corsa. sbaglia un gol importante nel primo tempo dopo l'errore di Brena che gli spalanca la possibilità di andare in porta tutto solo. Esce per infortunio all'inizio del secondo tempo per sfortuna della sua squadra
4 st Vidili 7 L'infortunio di Demaria alla fine si è rivelato funzionale al risultato finale. Con il suo ingresso dalla panchina accende la gara con grandissima corsa ed ottimi inserimenti sulla fascia. L'uomo in più in entrambe le fasi per il San Mauro nella seconda frazione
Pistamiglio 6.5 Ottima gara da parte del capitano ospite, grande solidità in mezzo al campo e ottima progressione palla al piede per ribaltare il fronte e trasformare le azioni difensive in offensive. Grande leadership anche verso la squadra caricando sempre i compagni durante tutto l'arco della gara
Grosso 5.5 Partita difficile per lui, sempre raddoppiato dalla difesa e fa fatica senza l'appoggio dei compagni.
14 st Maggia 6.5 Entra dalla panchina e riesce a portare freschezza e fantasia all'attacco ospite. Non riesce a segnare ma disputa una mezz'ora ad altissima intensità aiutando la sua squadra a rimontare la gara
Passalacqua 7 Una gara complicata nel corso dei 90 minuti ma nel secondo tempo riesce a trovare il guizzo che porta la sua squadra sul 2-1. Un gol fondamentale che porta in vantaggio il San Mauro dopo una grande sofferenza nella prima frazione (33 st Mecca sv)
Ricciardelli 6 Bene in entrambe le fasi ma non riesce a spiccare in fase offensiva. Aiuta molto di più i compagni in difesa non concedendo mai spazio agli avversari nella sua zona di campo
23 st Colaprico 6.5 Entra dalla panchina e porta grande freschezza sulla fascia. Interpreta bene entrambe le fasi con grande corsa e sacrificio
All. Napoli 6.5 La gara della sua squadra inizia con parecchia fatica ma la riesce a ribaltare grazie ai cambi. Gli ingressi in campo di Vidili e Maggia riescono a svoltare totalmente la gara