Cerca

Under 16

Il cambio dalla panchina stravolge tutto: la vittoria di corto muso vale il sorpasso in classifica

Al BSR Grugliasco basta la rete del subentrato Luigi Cuminale per portarsi a casa la partita, al Beiborg ora servirà un miracolo

BSR Grugliasco-Beiborg 1-0

Qualificazioni Piemonte Under 16, BSR Grugliasco-Beiborg 1-0: Luigi Cuminale, Tomas Arena e Diego Amoroso, tra i migliori del match

Le prime tre gare in cui sono arrivati altrettanti pareggi sembravano aver spento le speranze di promozione per loro, ma le due vittorie negli ultimi due turni hanno cambiato tutto. Il BSR Grugliasco si impone per 1-0 con il Beiborg grazie alla rete di Luigi Cuminale e si porta al secondo posto in classifica a dieci punti. Una partita maschia quella andata in scena in via Leonardo Da Vinci, in cui a risolvere la situazione ci ha pensato Stefano Carattini con i suoi cambi all'intervallo, Cuminale su tutti.

LA CRONACA - PRIMO TEMPO

3-5-1-1 per i padroni di casa, con Riccardo Dal Farra pronto ad innescare l'unica punta Simone Zecchi. 3-5-2 invece per i ragazzi guidati dal duo Cardellicchio-De Maglianis, con il peso dei gol affidato alla coppia Aelssandro Tallarico-Manuel Cipriano. La partita si dimostra molto fisica fin dalle prime battute, e a risentirne è il piano dello spettacolo. Prima occasione che arriva però al 16' ed è targata BSR: Diego Amoroso se ne va via sulla fascia e prova a servire in mezzo Zecchi, ma arriva con tempestività Davide Bruno ad evitare guai peggiori ai suoi. La partita si stappa e al 19' è il Beiborg ad andare vicino alla rete: Davide Hristov tenta la botta da fuori direttamente su punizione, ma Tomas Arena blocca con tranquillità a terra. Amoroso ci va di nuovo vicino al 26' ma è al 33' che il BSR ha l'occasione più grande dei primi 40': cross di Amoroso in area per la testa di Zecchi, che la spizzica di quel tanto che basta per mandare il pallone in porta. Ma proprio sulla linea ecco che arriva un attentissimo Nicola Conte a negare il gol ai padroni di casa. Primo tempo che quindi si chiude sul punteggio di 0-0, risultato giusto per quanto visto fin qui.

SECONDO TEMPO

Riprende la partita con un paio di cambi per il BSR: dentro Jacopo Morelli e sopratutto Cuminale. L'ingresso in campo dei due, con il conseguente cambio modulo da 3-5-1-1 a 3-4-3, da nuova linfa ai biancorossi, che cominciano ad ingranare e a creare sempre più pericoli agli avversari. Pericolosità che sfocia in gol al 10', ovvero quando Amoroso scarica un cross al bacio per la testa di Zecchi che però buca, subito dietro c'è però Cuminale che scarica il pallone in rete, portando così il risultato sull'1-0. Il Beiborg dopo la rete dello svantaggio prova con sempre più insistenza a trovare la via del gol ma, tranne al 19' quando Arena fa il miracolo sul colpo di testa di Bruno, non riesce a scardinare l'attenta difesa dei biancorossi. Vittoria quindi dei ragazzi di Carattini, la seconda di fila, che vale il sorpasso agli avversari di giornata e che sopratutto vale il secondo posto il classifica. Nel prossimo turno contro la Pinerolese Sport basterà infatti un punto ai biancorossi per poter festeggiare la promozione ai regionali.

IL TABELLINO

BSR GRUGLIASCO-BEIBORG 1-0
RETI: 10' st Cuminale (BS).
BSR GRUGLIASCO (3-5-1-1): Arena 7, Di Matteo 2, Chiarelli 6 (1' st Cuminale 7.5), Drago 7, Iannacone 6.5, Toffanello 7, Lamberti 7, Amoroso 7.5 (31' st Fessina sv), Zecchi 6.5, Dal Farra 6 (21' st Colombaro sv), Ruzza 6 (1' st Morelli 7). A disp. Llanaj, Gabbiani, Bosso, Furneri, Palmas. All. Carattini 7.5. Dir. Zecchi - Iannaccone.
BEIBORG (3-5-2): Conte 7, Tridente 6.5, Bruno 6.5, Brunetto 7, Dogaru 6 (11' st Di Gianni 6), Tallarico 7, Cipriano 6.5, Cochior 6.5, Hristov 7, Mittica 6.5 (28' st Pizzonia M. sv), Martelli 6.5. A disp. Zoppè, Santagati, Marafioti, Greco. All. Cardellicchio - De Maglianis 6.5. Dir. Santagati - Tortora.
ARBITRO: Pugliese di Torino 8.
AMMONITI: 39' st Di Matteo (BS).

LE PAGELLE

BSR GRUGLIASCO

Arena 7 Poco impegnato durante il match, specie nel primo tempo si limita a coordinare i movimenti dei suoi dalle retrovie, per poi cercare e molto spesso trovare i suoi compagni con dei rilanci precisi. Nel secondo tempo si rende protagonista di alcune parate che tengono a galla i suoi fino al fischio finale.

Di Matteo 7 Difensivamente molto attento ed intelligente, in quanto quando gli avversari decidono di alzare i giri del motore li alza anche lui, riuscendo spesso a disinnescare le giocate offensive del Beiborg che arrivano dal lato destro.

Chiarelli 6 Una partita da sufficienza la sua, in quanto si limita a portare a termine senza sbavature i compiti più semplici, senza però rischiare quella giocata che avrebbe potuto cambiare il volto al match.

1' st Cuminale 7.5 Entra, fa cambiare modulo ai suoi e cambia anche volto alla partita. Il Bsr si dimostra fin da subito più pericoloso col nuovo assetto, cosa che infatti lo porterà a segnare dopo pochi minuti dal suo ingresso.

Drago 7 Una vera e propria diga a centrocampo per i padroni di casa. Recupera una gran quantità di palloni da smistare ai suoi compagni, bravo anche a prendere fallo quando necessario per far rifiatare i suoi.

Iannacone 6.5 Attento nella linea di difesa a tre biancorossa, come del resto i suoi compagni, alterna la grande attenzione difensiva con qualche lancio verso i suoi compagni, che a volte gli riescono mentre altro no.

Toffanello 7 Dei tre di difesa si dimostra quello più attento, in quanto molto spesso si rende protagonista di chiusure ottime che bloccano le linee di passaggio avversarie. Único suo neo il retro passaggio verso il portiere nel primo tempo, che poteva costare molto caro si suoi.

Lamberti 7 Il centrocampo del Bsr funziona alla perfezione: chi recupera palla cerca sempre i compagni liberi, e la sua libertà in campo si è dimostrato un fattore durante la partita. Spesso si rende protagonista di alcuni passaggi niente male, denotando una grande visione di gioco.

Amoroso 7.5 Uno dei pericoli principali lati Bsr, da l’impressione ogni volta che ha la palla tra i piedi di poter fare il panico nella metà campo avversaria, come testimoniato da alcune sue sgroppate sulla fascia.

Zecchi 6.5 Fa un ottimo lavoro lì davanti come riferimento per i suoi compagni, mettendo molto spesso giù il pallone per poi smistarlo ai suoi, da vero centravanti boa. Gli è mancata però la finalizzazione, anche se i palloni potenzialmente trasformabili in gol per lui sono stati pochi.

Dal Farra 6 Schierato dietro l’unica punta, il suo compito è quello di fare da collante tra le due fasi ma la cosa non gli riesce appieno. Spesso viene chiuso nella morsa difensiva del Beiborg e quando invece riesce ad ottenere palla si limita a far il suo dovere.

Ruzza 6 Una partita senza né infamia nel lode la sua, dove si non commette particolari errori, ma non riesce a trovare quel guizzo che ha contraddistinto la sua stagione.

1' st Morelli 7 Con lui in campo il Beiborg ha subito una spinta diversa sulla fascia, dimostrando quanto sia stato azzeccato il suo cambio.

All. Carattini 7.5 Il Bsr gioca una gran partita, nel primo tempo confermando il suo fortino difensivo e nel secondo dimostrando di essere capace a scardinare la difesa avversaria. Questo però non sarebbe potuto accadere senza i giusti cambi, dimostrando ancora una volta quanto le intuizioni dell’allenatore possano rivelarsi vincenti.

BEIBORG

Conte 7 Poco spesso chiamato in causa, anche e sopratutto per colpa di una partita molto agonistica ma che ha portato a pochi tiri nello specchio, ma in quelle poche occasioni in cui viene impegnato risponde presente col delle belle parate, come ad esempio quella sul finire di primo tempo dove nega la gioia del gol a Zecchi.

Tridente 6.5 La linea di difesa del Beiborg si dimostra molto attenta fin dalle prime battute e lui non fa eccezione. Molto spesso accende il match con il continuo duello sulla fascia con Amoroso, duello che a volte vince mentre altro no.

Bruno 6.5  In una partita in cui le difese si sono rese partí particolarmente protagoniste, anche lui dimostra una certa attenzione la dietro riuscendo spesso a fermare gli attacchi del Bsr.

Brunetto 7Dalle sue parti non si passa, ne sanno qualcosa gli attaccanti biancorossi che molto spesso si sono ritrovati col suo fiato sul collo. Ottimo in marcatura e ancora meglio quando si tratta di chiusure difensive.

Dogaru 6 Non si vede moltissimo durante tutta la durata del match, chiuso alla perfezione nella morsa del centrocampo biancorosso. Nonostante questo, non commette particolari errori guadagnandosi la sufficienza in pagella.

11' st Di Gianni 6 Entra per dare nuova linfa ai suoi e per cercare di cambiare volto alla partita, cosa che non gli riesce.

Tallarico 7 Una partita tutto sommato in ombra la sua, dove si vede poco ma con estrema qualità ogni volta che accarezza il pallone. Ottimi i suoi movimenti, coordinati con quelli del suo compagno di reparto, che molto spesso riescono nell’intento di far salire la squadra.

Cipriano 6.5 Duetta insieme al suo compagno di reparto per tutto il match: quando uno sale l’altro scende e viceversa, mandando spesso in difficoltà la difesa avversaria. Difesa che però riesce sempre a riorganizzarsi, senza lasciargli la possibilità di rendersi pericoloso.

Cochior 6.5Accende molto spesso la partita con un paio di guizzi che gli consentono di spaccare il centrocampo oppure di guadagnarsi un calcio piazzato, dimostrando che il numero che porta sulla spalle non è sicuramente un caso.

Hristov 7 Vero e proprio metronomo del centrocampo ospite, quando decide di mettersi in proprio lascia spesso sul posto gli avversari, non facendosi rimpiangere anche in fase di creazione trovando spesso i suoi compagni in avanti.

Mittica 6.5 Combatte come un leone per tutta la durata del match, fornendo il suo aiuto in fase difensiva tanto quanto in fase offensiva. Come per il suo compagno di fascia però, gli è mancata un po’ di precisione negli ultimi metri di campo.

Martelli 6.5 Una partita molto dispendiosa la sua, in quanto fa su e giù per la fascia sinistra del campo come se non sentisse fatica. Nonostante questo, negli ultimi metri di campo gli è mancata un po’ di precisione.

All. Cardellicchio 6.5 Prepara molto bene la partita, ma questo non basta ai suoi per portare il risultato a casa. Il Beiborg ha saputo rimontare situazioni impensabili, come quella dello scorso turno con la Pinerolese Sport, perciò sognare è legittimo in attesa del miracolo che potrebbe arrivare all'ultima giornata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter