Under 16
31 Maggio 2025
UNDER 16 SESTESE • I protagonisti della sfida: Federico Chia, Ruben Dandrea Picconi, Federico Piazza e capitan Michele Scorpaniti
È giornata di fuoco, è atmosfera da grandi occasioni, qui si decide la stagione, è qui l'appuntamento con il proprio destino. Sedriano-Sestese è questo, una gara pronta ad infiammarsi, con gli occhi dei 22 in campo e quelli di tifosi ed addetti ai lavori che fissano un solo obiettivo: la promozione. E alla fine sono gli ospiti della Sestese a conquistarla, dopo il 3-1 in casa degli avversari.
Dopo l'1-0 in favore della Sestese dell'andata ci si aspettava una reazione da un Sedriano voglioso di rivalsa e il match parte proprio animato dai guizzi dei padroni di casa gialloblù che spingono fin dal fischio d'inizio per indirizzare la sfida. La gara si mostra subito molto fisica, maschia, con i duelli in campo che non mancano regalando spettacolo. Sono i ragazzi di Portaluppi a timbrare per primi la sfida, prima sfiorando la rete con una bella azione firmata da Terrani-Bottino ed infine riuscendo a insaccare il gol che apre le danze. Attorno al 12' Terrani lavora sulla sinistra un pallone interessante, che con fisicità e qualità viene prontamente indirizzato verso il compagno con la numero 8, Bollani, la mezzala del Sedriano guarda in mezzo e pennella un cross perfetto per l'accorente Sormani, con il numero 7 che non ci pensa due volte e con un piattone al volo fa 1-0. È tripudio Sedriano, è tutto riaperto.
La Sestese non ci sta e reagisce alla rete avversaria buttandosi in avanti con tutte le proprie forze. È la coppia formata da Piazza e Bottiglia a creare i maggiori problemi ai gialloblù, ma la retroguardia padrona di casa regge alla grande il colpo. L'occasione più grande per gli ospiti arriva intorno al 20', con il numero 8 ospite, Gibellini, che si fa trovare al posto giusto nel momento giusto sferrando un tiro a botta sicura da dentro l'area avversaria, ma non basta. L'estremo difensore del Sedriano, Villani, si distende confezionano una parata di puro istinto, da vero fenomeno, scaraventando la sfera a lato salvando così suoi tra l'incredulita della Sestese. Il Sedriano reagisce allo spavento ruggendo con due fiammate potenzialmente letali per gli avversari. Prima è il diez gialloblù Trapani a spaventare i biancoazzurri, con il rasoterra del fantasista che conclude la corsa di poco a lato, poi è il bomber dei padroni di casa, Terrani, a sfiorare la rete mandando fuori la sfera a pochi passi dalla porta. Con queste due occasioni si chiude un primo tempo ricco di emozioni.
Il Sedriano rientra in campo dagli spogliatoi fiducioso di completare una remuntada che avrebbe del clamoroso, ma non è dello stesso avviso la Sestese, che si trasforma completamente nella seconda parte di gara scatenando tutta la sua furia sugli avversari. Passano 11 minuti ed è il leader tecnico ospite Piazza a mettere le cose in chiaro, con il numero 7 che si inventa una giocata clamorosa sulla fascia, si aggiusta la sfera al limite dell'area e scocca un tiro che non lascia scampo al leone gialloblù, è 1-1. Neanche il tempo di esultare che quasi subito arriva anche il raddoppio per gli ospiti. Al 24' la subentrata furia biancoazzurra, Dandrea Picconi, semina il panico in area e trova l'incornata vincente sul cross dell'MVP del match, Piazza, firmando un bis che infiamma ancor di più la panchina biancoazzurra, è 1-2, è uragano Sestese.
Il Sedriano non riesce a reagire come vorrebbe, con la Sestese che domina in lungo e in largo risultando scatenata, trascinata dall'entusiasmo delle reti siglate. La ciliegina sulla torta per gli ospiti arriva a pochi minuti dal triplice fischio, direttamente da calcio di punizione. Viene fischiato un fallo a pochi passi dalla metà campo, sul punto di battuta si presenta il numero 13 Chia, il cecchino biancoazzurro alza la testa, prende la mira, e si inventa un arcobaleno che beffa la difesa avversaria, con la parabola che si insacca perfettamente sotto la traversa. È tris, è tripudio biancoazzurro, è una Sestese fenomenale. L'arbitro fischia, è ufficiale, lo scontro tra titani si conclude così. Due cicli (per i rispettivi tecnici), quelli di Sestese e Sedriano, che si concludono con due finali diversi, ma con altrettante gioie per il percorso fatto e per tutto ciò che è stato vissuto. Sono emozioni che non possono passare inosservate, è una promozione da sogno per la Sestese mentre è una delusione scottante per il Sedriano, che dalla prossima stagione proverà a rimediare allo smacco ambendo a grandi traguardi. Si chiude così, la festa può quindi iniziare, la truppa biancoazzurra ce l'ha fatta: Sestese, è Élite.
SEDRIANO-SESTESE 1-3
RETI (1-0, 1-3): 12' Sormani (Sed), 11' st Piazza (Ses), 24' st D'Andrea Picconi (Ses), 38' st Chia Federico (Ses).
SEDRIANO (4-3-1-2): Villani 7.5, Lupatini 7 (22' st Cassani 6), Coletta 6.5 (29' st Galotti sv), Doninotti 6.5 (38' st Izzo sv), Federico 6.5 (45' st Malvisi sv), Carbone 7, Sormani 7.5, Bollani 8 (46' st Verga sv), Terrani 6.5 (26' st Spallino 6.5), Trapani 6.5 (16' st Brancaccio 6.5), Bottino 6.5. A disp. Negrini, Valloni. All. Portaluppi 7. Dir. Scurati.
SESTESE (4-3-3): Labanca 7, Barile 7.5, Pizzuti 7 (8' st Fasciani 7), Oldani 7, Scorpaniti 7.5, Solda 7 (42' st Cornacchia sv), Piazza 8.5 (41' st Alberio 7.5), Gibellini 7.5, Mora 7 (17' st D'Andrea Picconi 8), Merandi 7.5, Bottoglia 7 (31' st Chia Federico 7.5). A disp. Di Tuccio Tomas, Kasumi, Biraghi Andrea, Pedrini. All. Castano 8. Dir. Ruggiero.
ARBITRO: Santarsiero And. di Busto Arsizio 7.
ASSISTENTI: Neri di Busto Arsizio e Ravizza di Busto Arsizio.
ESPULSO: 43' st Cassani (Sed).
AMMONITI: Terrani (Sed), Trapani (Sed), Barile (Ses), Merandi (Ses).
Sedriano
Villani 7.5 Abbassa la saracinesca in più di un'occasione soprattutto nella prima frazione dove si esalta con parate da fenomeno. Il guizzo sul tiro di Gibellini vale quanto un gol. Gatto.
Lupatini 7 Il numero 2 gioca un'ottima gara risultando solido ed efficace sulla fascia destra. Si mette in mostra con un paio di interventi salvifici per il Sedriano che evitano la rete avversaria.
22' st Cassani 6 Entra e soffre l'esplosività dell'attacco ospite che lo costringe al cartellino.
Coletta 6.5 Prova di sostanza per il terzino sinistro della compagine di Portaluppi, che gioca una buona gara di sacrificio e sostanza.
29' st Galotti sv
Doninotti 6.5 In mezzo al campo offre quantità e qualità permettendo ai suoi di stare sereni in mediana.
38' st Izzo sv
Federico 6.5 Il centrale gioca una prova attenta, risultando efficace sopratutto nella prima parte di gara dove si mette in mostra con un paio di interventi di livello.
45' st Malvisi sv
Carbone 7 Prova gigantesca del capitano gialloblù, tra gli ultimi ad arrendersi e vero e proprio baluardo per i suoi. Gioca una prova impeccabile risultando attento ed efficace anche nei momenti più frenetici della partita.
Sormani 7.5 Il numero 7 apre le danze con un piattone al volo che fa venire giù lo stadio. Gioca una partita di grande sacrificio in mezzo al campo rendendosi utile in ambedue le fasi di gioco.
Bollani 7.5 Una furia, una furia indomabile. Gioca l'ennesima partita da top player della propria stagione facendosi trovare pronto in ogni zona del campo. Confeziona l'assist per la rete di Sormani con un cross pennellato perfettamente per il compagno.
46' st Verga sv
Terrani 6.5 Prova a due facce per i numero 9 del Sedriano, che gioca una partita clamorosa senza palla facendo a spallate con tutta la difesa avversaria, ma non esce ad essere altrettanto efficace in fase realizzativa, dove non trova il guizzo vincente.
26' st Spallino 6.5 Il classe 2010 entra con la stessa garra mostrata con i parietà, ma non ha l'occasione di mettere in mostra le proprie fenomenali doti.
Trapani 6.5 Il diez gioca una buona prova sulla trequarti confezionando un paio di verticalizzazioni interessanti per mandare in rete i compagni.
16' st Brancaccio 6.5 Il numero 18 entro con il piglio giusto, non trovando tuttavia il colpo vincente per aiutare i suoi ad indirizzare la sfida.
Bottino 6.5 Tra i più propositivi dei suoi. La punta di Portaluppi cerca di impensierire la retroguardia avversaria a suon di scatti e giocate sfiorando la gioia personale in un paio di occasioni.
All. Portaluppi 7 Il suo Sedriano non molla mai e come il proprio mister mette in mostra grinta da vendere non risultando tuttavia sufficientemente incisiva. Si chiude un ciclo per il tecnico con questi ragazzi, ma la chiusura del cerchio pur essendo amara rimane straordinaria, con i gialloblù che porteranno i ricordi di questi 2 anni nel cuore per sempre.
Sestese
Labanca 7 Ottima prova dell'estremo difensore della Sestese che mette in mostra personalità e qualità per difendere la propria porta
Barile 7.5 Prova sensazionale del terzino destro biancoazzurro. Si erge a protagonista sia in fase difensiva che in fase offensiva, dove forma con Piazza una coppia straripante.
Pizzuti 7 Sulla fascia sinistra risulta attento ed efficace contenendo bene i guizzi avversari. Contiene l'attacco del Sedriano anche nei momenti più accesi della gara con personalità e qualità.
8' st Fasciani 7 Entra ed offre solidità alla propria retroguardia per tentare di indirizzare la gara sui binari biancoazzurri.
Oldani 7 Ottima prova per il centrale, che al fianco di Scorpaniti si erge ad autentica diga per il Sedriano contenendo bene l'attacco gialloblù.
Scorpaniti 7.5 Il capitano è pur sempre il capitano, ma va sempre dimostrato in campo di essere vero leader e lui l'ha fatto, eccome se l'ha fatto. Il numero 5 gioca una partita impeccabile, sradicando palla ad ogni componente dell'attacco avversario con eleganza e qualità. Ingiocabile.
Solda 7 Il mediano biancoazzurro offre equilibrio ai suoi in mezzo al campo confezionando un'ottima prova nel contenere il Sedriano e nello smistare palla.
42' st Cornacchia sv
Piazza 8.5 È lui l'uragano che si abbatte sul Sedriano. L'esterno gioca una prova semplicemente sensazionale, prima trovando la rete che rimette la sfida sui binari della Sestese e poi trovando l'assist per D'Andrea Picconi. Un fenomeno, semplicemente un fenomeno, che da vero talento quale è decide la gara a suon di giocate da urlo ergendosi meritatamente ad MVP. Diamante.
41' st Alverio 7.5 Entra quasi sul finale, ma riesce ad essere comunque incisivo, molto incisivo. Sfiora la rete in un paio di occasioni con grandi iniziative personali, procurando inoltre con l'ennesima giocata anche un rosso per il Sedriano.
Gibellini 7.5 Grandissima prova del numero 8 che mette in mostra tutte le proprie qualità dominando il centrocampo. La mezzala gioca una partita di qualità e quantità, sfiorando anche la rete con una gran botta da sottomisura.
Mora 7 Il numero 9 si sbatte molto per tutta la propria partita, creando diversi problemi al Sedriano senza tuttavia trovare la via del gol.
17' st D'Andrea Picconi 8 Se Piazza manda su di giri tutta la difesa a suon di dribbling lui entra e risulta ingiocabile fisicamente per la retroguardia gialloblù. Il bomber si mette in mostra sfoderando tutto il proprio repertorio offensivo prima siglando la rete del 2-1 e poi scheggiando il palo con un bolide calciato praticamente da fermo. Forza della natura.
Merandi Andrea 7.5 Il diez biancoazzurro offre un'ottima prova, creando diversi problemi con i propri inserimenti alla retroguardia avversaria. I suoi lampi tecnici illuminano la gara, con la rete che è l'unica cosa che manca al numero 10 per coronare la propria prestazione.
Bottoglia 7 Il numero 11 appare come una spina nel fianco costante per il Sedriano. Sfiora la rete venendo murato al momento del tiro, ma resta una prova di qualità per l'esterno.
31' st Chia 7.5 Entra e decide di inventarsi un capolavoro direttamente da calcio di punizione disegnando un arcobaleno da metà campo che non lascia scampo al Sedriano. Mago.
All. Castano 8 Anche per il tecnico della Sestese, così come per Portaluppi, questa sfida rappresenta la fine di un ciclo durato 2 anni. La chiusura del cerchio per il tecnico biancoazzurro è delle migliori, con l'obbiettivo promozione che mette il punto esclamativo a un percorso bello, bellissimo, da parte dei suoi ragazzi che porteranno sempre con sé gli insegnamenti del proprio allenatore.
Santarsiero di Busto Arsizio 7 Il direttore di gara gestisce con attenzione una gara molto fisica estraendo pochi cartellini.