Under 14
31 Maggio 2025
UNDER 14 PIEMONTE • I sottoleva classe 2012 Andrea Bafunno e Francesco Cascone fanno la differenza per lo Spazio Talent nella vittoria sulla Virtus Cenisia
Un match ricco di emozioni deciso allo scadere: lo Spazio Talent trova la seconda vittoria del triangolare proprio quando tutto sembrava ormai andare in direzione del pareggio. Una gara giocata sotto un caldo asfissiante che ha messo a dura prova i ragazzi di entrambe le compagini, senza però inficiare l'intensità e la voglia dei giocatori, che non si sono assolutamente risparmiati. Andrea Bafunno manda in vantaggio le farfalle nel primo tempo, nella ripresa ci pensa Luca Trisoglio a ristabilire la parità con un super gol, ma a prendersi la scena è Francesco Cascone, che all'ultimo minuto del secondo tempo svetta più in alto di tutti e con un gran colpo di testa regala la vittoria ai suoi.
LA PARTITA
Squadre ben organizzate sin dalle battute iniziali, i padroni di casa scendono in campo con un 4-3-3 propositivo, Thapa Musta Niang libero di svariare sulla trequarti, Cascone riferimento avanzato, ai suoi lati Mohamed Soliman e Bafunno. Le violette rispondono con un 3-5-2 in avvio, ma il forfait del capitano Federico Orlandi a metà primo tempo costringe l'allenatore a ridisegnare i suoi, che passano ad un 4-4-2 con Lorenzo Ambra e Michele Tafuri Lupinacci come tandem d'attacco.
Le farfalle partono forte e sembrano essere più in palla in avvio, Thapa Musta Niang cerca la conclusione da fuori al 6', David Chiaussa non si fa sorprendere e respinge in tuffo. Lo Spazio Talent insiste, spinge il piede sull'acceleratore e chiude la Virtus nella sua metà campo. Le violette provano a ripartire ma i tentativi di ribaltamento di fronte vengono bloccati tutti sul nascere dalle farfalle, che al quarto d'ora passano a condurre: azione ben sviluppata per vie centrali, Niang si libera al limite con una serie di finte, "ruleta" per smarcarsi dall'avversario e palla a Cascone che controlla e calcia verso la porta, la difesa devia la conclusione che però finisce precisa sui piedi di Bafunno, partito in posizione regolare e dimenticato dalla retroguardia ospite sul secondo palo. Il 6 di casa controlla la sfera e col piattone batte il portiere trovando il palo lontano, 1-0 Spazio Talent. Premiato l'ottimo inserimento di Bafunno che segue l'azione e si fa trovare nel posto giusto al momento giusto. I padroni di casa non abbassano il proprio baricentro nonostante la rete del vantaggio e cercano di chiudere la pratica già nella prima frazione: al 18' calcio di punizione dalla destra, pallone respinto sul quale si avventa Luca Giachino, ma il suo tentativo è impreciso e sale alto sopra la traversa. La Virtus prova a gettarsi in avanti alla ricerca del pareggio, cedendo inevitabilmente il fianco alle ripartenze avversarie, come avviene al 24': Niang porta palla per vie centrali con una cavalcata di 30 metri, si allarga, alza la testa e prova a cambiare completamente gioco per il compagno libero sulla fascia opposta, le violette non riescono a respingere alla perfezione e il pallone arriva sui piedi di Leonardo Terzulli, che controlla ma strozza troppo la conclusione, vanificando il possibile 2-0 dei suoi. Alla mezz'ora di gioco gli ospiti creano l'occasione più importante della loro gara sino a quel momento: incredibile incomprensione a centrocampo dello Spazio Talent, Ambra ne approfitta rubando palla e involandosi verso la porta, ma una volta arrivato al limite calcia in diagonale senza riuscire ad impensierire Gabriel Stracuzzi, che in tuffo accompagna il pallone fuori. Troppa fretta forse per il numero 9 ospite nel concludere, ma dopo uno scatto di 30 metri palla al piede è normale che manchi un po' di lucidità. La prima frazione di gioco si chiude di fatto così, con le squadre che vanno al riposo sul risultato di 1-0 in favore dei bianconeri.
TRISOGLIO ILLUDE, CASCONE LA DECIDE
Il secondo tempo riparte con intensità, le violette scendono in campo con un piglio diverso rispetto a quello della prima frazione, dimostrandosi subito più propositive. Il primo squillo arriva al 7': calcio d'angolo battuto molto bene dagli ospiti, stacco perfetto di Ambra nel cuore dell'area di rigore, strepitosa la risposta di Stracuzzi che con un gran riflesso neutralizza il tentativo dell'attaccante e tiene a galla i suoi. Mani nei capelli per il numero 9 viola che aveva fatto tutto alla perfezione, ma ha trovato sulla sua strada un gran portiere a dirgli di no. I bianconeri ribaltano il fronte in modo immediato e si gettano in avanti a capofitto, 4 contro tre offensivo con Enrico Eandi che porta palla e allarga sulla sinistra per Cascone che mette in mezzo un pallone basso e tagliato, la difesa della Virtus chiude. Dopo lo spavento le farfalle riprendono a giocare, pressano alto e al quarto d'ora sfiorano il raddoppio proprio grazie a un recupero nella metà campo avversaria: Mohamed Soliman riceve palla sui 20 metri e calcia col mancino senza pensarci due volte, parabola perfetta che si stampa sulla traversa, rimbalza a terra e ritorna in campo, enorme occasione bianconera. La Virtus si affida alle forze fresche per provare ad acciuffare il pareggio, al 19' Ambra tenta il tiro dopo essersi liberato con qualità, troppa forza e poca precisione, pallone alto. Arrivati a questo punto del match la stanchezza inizia a farsi sentire, le energie vengono meno e anche gli errori iniziano ad essere più numerosi. Le violette però sembrano essere in un momento decisamente più positivo rispetto alle farfalle, che abbassano il baricentro e provano a contenere la verve degli ospiti. La Virtus si rende pericolosa di nuovo su calcio d'angolo al 27', Ambra ci prova di nuovo di testa, palla a lato per una questione di centimetri. L'inerzia è chiaramente cambiata, i viola se ne accorgono, la cavalcano con decisione e trovano la rete del pareggio alla mezz'ora: ennesimo calcio d'angolo battuto dentro, i bianconeri sputano fuori la palla ma non riescono ad allontanare, Trisoglio si coordina alla perfezione e con un destro favoloso mette il pallone in buca d'angolo, nulla da fare per Stracuzzi, 1-1 a 5' dalla fine. Gioia incontenibile per gli ospiti, una vera e propria perla quella che rimette in piedi la gara. Ma proprio quando tutto sembra destinato a concludersi in pareggio, ecco che arriva l'episodio che cambia la storia della partita: lo Spazio Talent si getta in avanti, cross dalla destra perfetto, Cascone si infila tra i due centrali e svetta più in alto di tutti, insaccando alle spalle del portiere con una capocciata fortissima, 2-1. La gioia dell'attaccante di casa è troppa, e nell'esultare si toglie la maglietta, probabilmente dimenticandosi di essere già stato ammonito in precedenza. Esultanza che gli costa dunque l'espulsione, i suoi sono costretti a giocare con l'uomo in meno il recupero. 3 minuti in cui la Virtus si getta in avanti alla disperata ricerca del gol del pari, le farfalle si arroccano in area e non fanno più passare nulla, triplice fischio finale che sancisce la vittoria dei bianconeri per 2-1 in un finale thriller. Spazio Talent che si prende la vetta della classifica salendo a 6 punti, Virtus ferma a 1.
SPAZIO TALENT-V.CENISIA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 13' Bafunno (S), 30' st Trisoglio (V), 36' st Cascone (S).
SPAZIO TALENT (4-3-3): Stracuzzi 7, Zappia 7, Eandi 7, Borgese 7.5, Bosco 7.5, Bafunno 8, Giachino 7, Terzulli 7, Cascone 8, Niang Tapha 8, Soliman 7.5 (27' st Muto 6.5). A disp. Passalacqua, Malaj, Sacchetta, Zayed, Ayo Prosper, Monday Oyakhilome. All. Aracri 7.5. Dir. Sacchetta - Terzulli.
V.CENISIA (4-4-2): Chiaussa Da. 7, Aiouchi 6.5, Girivetto 6.5 (11' st Giorgio An. 6), Fassio 6.5, Boualite 6.5, Pinet 6 (30' st Rivella sv), Usiomoifo 6 (5' st Sciacca 6), Orlando 6 (26' Tafuri Lupinacci 6.5), Ambra 7, Giorgio P. 6 (11' st Trisoglio 7.5), Obazee 6 (20' st Fontana 6). A disp. Avarello, Ansaldi. All. Zavaglia 6. Dir. Sciacca - Bini.
ARBITRO: Bianco di Chivasso 6.5.
AMMONITI: 21' st Cascone (S), 36' st Cascone (S).
ESPULSI: 36' st Cascone (S).