Cerca

COPPA PIEMONTE UNDER 19

Un finale incandescente dopo 90' di equilibrio: la doppietta del classe 2008 zittisce lo stadio

Il colpo di testa a 5' dalla fine sembra indirizzare le sorti del match sul pareggio, ma all'ultimo respiro arriva la beffa che fa mettere un piede in semifinale

UNDER 19 COPPA PIEMONTE VALLORCO - CRESCENTINESE

UNDER 19 COPPA PIEMONTE VALLORCO - CRESCENTINESE: la doppietta di Bongiovanni decide l'andata dei quarti di finale

Vallorco - Crescentinese, atto IV. Per l'ennesima volta in stagione le due formazioni si ritrovano l'una contro l'altra e anche oggi la posta in palio è alta: si aprono i quarti di finale di Coppa Piemonte. Ritmi da post-season ma tanta voglia di vincere per ipotecare l'accesso alla semifinale a Cuorgnè, dove però è Fabio Bongiovanni a gelare lo stadio con una doppietta allo scadere. Il gol di Iliuta poco prima è comunque utile in vista del ritorno, che si preannuncia infuocato.


LA PARTITA

Atmosfera delle grandi occasioni al Carlin Bergoglio di Cuorgnè, dove Vallorco e Crescentinese si affrontano per la quarta volta in stagione e hanno ormai sviluppato una grande rivalità. Padroni di casa schierati da Mbengue con un 3-4-2-1: Gallo in porta; Paglia, Iliuta e Grosso compongono il terzetto difensivo; in mediana Bellu e El Imlali, con Baima Besquet e Anglesio sulle corsie; capitan Cavaciuti e Comberiati si muovono alle spalle di Bartolini. Perino schiera i biancogranata con un 3-4-1-2: Bosetti tra i pali; Massano, Ghannay e Tapra davanti a lui; Aresi e Castiglia sulle fasce, con Mudaro e capitan Canuto in mezzo; Aissous supporta bomber Molitierno e Bongiovanni.

VANTAGGIO CON POLEMICHE

Si parte subito con un buon ritmo: il primo squillo è degli ospiti che al 5' arrivano alla conclusione con Molitierno, ma il suo diagonale termina fuori di poco. Il Vallorco prova a rispondere con diverse iniziative che però si rivelano troppo frettolose; in tante occasioni la difesa biancogranata si può risistemare in scioltezza e ripartire. Al 23' prima situazione di potenziale vantaggio: Bosetti è incerto in uscita e si scontra con il compagno Ghannay, perdendo il pallone che arriva a Bartolini, ma il tiro del numero 9 viene prontamente respinto dallo stesso Bosetti. Al 26' ancora il portiere ex Torrazza si fa trovare pronto, bloccando in due tempi il bolide di Bartolini dalla distanza.

Ma dopo un paio di rischi, ecco finalmente che la Crescentinese si rivede in avanti: al 32' Canuto apre per Aresi che fa partire un cross teso. Bongiovanni, lasciato colpevolmente solo dalla difesa cuorgnatese, ha tempo di controllare (forse con un braccio, motivo di veementi proteste successive) e scaricare in porta con il mancino. Passano quindi in vantaggio gli ospiti, ma poteva e doveva essere più attenta la retroguardia di Mbengue nella circostanza. Palla al centro e solo 60'' dopo rischia di trovare il raddoppio la formazione vercellese: Aissous si muove bene sulla fascia e dal fondo mette dentro per Molitierno, che da buon bomber consumato protegge palla, si gira in un fazzoletto e calcia, ma colpisce il palo interno.

Al 36' però è il Vallorco che va vicino al gol: Gallo rinvia lunghissimo, tanto da dover chiamare in causa il collega Bosetti, ancora una volta insicuro in uscita. Il numero 12 liscia il pallone con il piede e colpisce con la mano fuori area. In questa occasione il direttore di gara fischia giustamente il fallo, ma applica male il regolamento, sventolando il cartellino giallo invece di quello rosso. Dai 20 metri Bartolini calcia benissimo la punizione ma la palla sibila di pochissimo a lato dell'incrocio dei pali e si spegne sul fondo. Poco altro nei seguenti minuti, la Crescentinese chiude in vantaggio la prima frazione.

ILIUTA PAREGGIA, MA LA DOPPIETTA FA CALARE IL SILENZIO

La formazione ospite rientra in campo con il giusto piglio e spinge per trovare il raddoppio, ma le occasioni da gol tardano ad arrivare. Al 13' è quindi il Vallorco a farsi avanti con Bartolini, protagonista di una bella incursione centrale, ma Bosetti respinge con i guantoni. Di tutta risposta la Crescentinese si affida a "Molly" Molitierno, che ancora una volta va vicino al gol con un diagonale. Al 26' una punizione dal limite di Bellu passa sopra la barriera e si spegne a lato del palo di un soffio, mentre al 33' è Baima Besquet a inserirsi in area ma con il piattone mette fuori.

Si avvicina la fine del match, ma le emozioni sono ancora tutte da vivere: al 38' crossa Garetto, svetta Bartolini ma vola ancora in tuffo Bosetti e mette in angolo. Il gol del pareggio, però, è solo rimandato. Al 40' Perucca batte una bella punizione dalla trequarti, Bosetti sbaglia il tempo dell'uscita e Dennis Iliuta lo anticipa di testa spedendo nella rete sguarnita. Esplode il lato di tifoseria cuorgnatese per il pareggio del centrale difensivo, ora si prospettano 5 minuti di fuoco.

Ed effettivamente gli ultimi frangenti di gara sono incandescenti, con gli animi che si accendono a più riprese e ancora un ultimo episodio fondamentale. 44' sul cronometro, Mudaro calcia una punizione dalla trequarti che sorprende l'estremo difensore Gallo, pronto all'uscita, che quindi è costretto ad indietreggiare e smanacciare sulla traversa. La sfera si impenna e il più lesto è di nuovo Fabio Bongiovanni, che salta e appoggia in rete gelando il Carlin Bergoglio.

Dopo 5' di recupero arriva il triplice fischio, che in teoria dovrebbe sancire la fine delle ostilità, ma di fatto ne segna l'inizio. Sia in campo che nell'area spogliatoi si accendono parapiglia che lasciano intendere che al ritorno la sfida sarà tutt'altro che tranquilla. E soprattutto il finale è ancora da scrivere, per scoprire la prima semifinalista di Coppa Piemonte servono altri 90'.


IL TABELLINO

VALLORCO-CRESCENTINESE 1-2
RETI: 32' Bongiovanni (C), 40'st Iliuta (V), 44'st Bongiovanni (C).
VALLORCO (3-4-2-1): Gallo 6,Baima Besquet 6, Grosso 6, Anglesio 6 (19’st Delishaj 6), Paglia 5.5 (12’st Garetto 6), Iliuta 7, El Imlali 5.5 (34’st Perucca 6.5), Bellu 6.5, Bartolini 6.5, Comberiati 6 (12’st Buffo 6), Cavaciuti 6 (48’st Corradini sv). A disp. Donea, Costa Laia, Tassone, Giordano. All. Mbengue 6. Dir. Tarro Boiro - Giacomodonato.
CRESCENTINESE (3-4-1-2): Bosetti 6, Massano 7, Aresi 6, Tapra 6 (49’st Astolfi sv), Bongiovanni 8, Ghannay 6.5, Molitierno 7, Canuto 6.5, Castiglia 7 (12’st Sossou 6), Mudaro 6, Aissous 6 (40’st Taverna sv). A disp. Bretto, Di Palma, El Allaoui, Giarola. All. Perino 7. Dir. Aresi.
ARBITRO: Spongano di Torino 5.5.
AMMONITI: 36' Bosetti (C), 44' Castiglia (C), 4'st Paglia (V), 28'st Sossou (C), 43'st Perucca (V), 48'st Bellu (V).


LE PAGELLE

VALLORCO

Gallo 6 Non è realmente impegnato in grandi interventi, gioca tanto fuori dalll'area e dà una grossa mano alla squadra in impostazione. In occasione del secondo gol viene un po' sorpresa da una punizione che riesce comunque a sventare grazie alla traversa, ma sulla respinta viene punito.

Baima Besquet 6 Offre una spinta decisa e una buona copertura sulla fascia destra, senza strafare e senza errori banali. Di certo però poteva fare meglio in area avversaria, ha avuto una chance d'oro e l'ha sprecata.

Grosso 6 Preciso e ordinato come braccetto di sinistra, coadiuva il lavoro del pacchetto arretrato senza sbavature.

Anglesio 6 Buona fase difensiva, si propone anche per qualche scambio con gli esterni sulla corsia sinistra, fino alla sostituzione.

19'st Delishaj 6

Paglia 5.5 In occasione del primo gol Bongiovanni si smarca alle sue spalle e lui si fa superare dal pallone, avendo quindi una grossa fetta di responsabilità nella circostanza. Prende anche un giallo evitabile.

12'st Garetto 6 Si limita ad offrire copertura e buttare palloni in area per cercare la rimonta. Un suo bel cross per Bartolini rischia di trasformarsi in assist vincente.

Iliuta 7 Partita da vero leader a centro difesa. Autorevole sulle palle alte, di testa sono tutte sue e lo dimostra anticipando l'uscita di Bosetti e siglando il gol del momentaneo pareggio.

El Imlali 5.5 Si propone tanto e tocca tanti palloni, ma vuoi per fretta o per imprecisione alla fine non conclude niente di buono.

34'st Perucca 6.5 La carta d'identità dice 2008, ma il suo allenatore ha fiducia in lui e nei suoi mezzi tecnici e lo butta nella mischia a 10' dalla fine. Lui gioca con il coltello tra i denti e serve l'assist per il gol di Iliuta.

Bellu 6.5 L'esperienza raccolta in Promozione si sente, è leader della sua linea di centrocampo, detta tempi di gioco e lotta su ogni pallone. Anche lui pecca in alcune occasioni di troppa fretta.

Bartolini 6.5 Si prende il peso dell'attacco sulle spalle e solo Bosetti gli nega il gol in più occasioni. Lui però se le va a cercare e se le crea, finendo probabilmente per essere l'uomo più pericoloso in campo.

Comberiati 6 Brevilineo e tecnico, ha un tempo di gioco in meno dell'avversario e spesso lo salta in 1 vs 1, ma di fatto non impensierisce il portiere avversario.

12'st Buffo 6 Entra e può andare subito al tiro ma esita troppo e non conclude. Per il resto del tempo è bravo a guadagnarsi falli preziosi come quello della punizione finita in gol.

Cavaciuti 6 Il capitano è attivo più nel primo che nel secondo tempo, con diverse sgroppate e un tiro a giro che esce non di troppo. Nel finale si sposta sulla fascia senza riuscire a sfondare.

48'st Corradini sv

All. Mbengue 6 I suoi ragazzi spingono molto per trovare il pareggio ma poi vengono beffati solo 4' più tardi. In occasione del primo gol subito qualcosa da recriminare c'è e gli animi caldi a fine partita sono legittimi.

CRESCENTINESE

Bosetti 6 Partita dai due volti: tra i pali è praticamente impeccabile, negando più volte il gol a Bartolini con interventi notevoli, mentre in uscita è disastroso e il gol subito ne è la conseguenza. Bilancio comunque sufficiente.

Massano 7 Il centrale classe 2008 è davvero di un livello superiore: grande intelligenza tattica, senso della posizione ed anticipo, oltre ad un buon utilizzo del fisico. Oggi un pilastro fondamentale.

Aresi 6 Sulla corsia destra meglio in proiezione offensiva che in fase di contenimento, riesce a dialogare bene con Canuto e co. ma non sempre tappa bene i buchi. Suo l'assist per Bongiovanni.

Tapra 6 Buon gregario come braccetto di sinistra, qualche imprecisione nel primo tempo ma nel secondo dà l'anima ed è costretto ad abbandonare la nave per crampi.

49'st Astolfi sv

Bongiovanni 8 Anche lui classe 2008, ma già bomber vero: gli bastano due tentativi per trovare una doppietta pesantissima, apre e chiude la partita con fiuto del gol e finalizzazione perfetti. MVP.

Ghannay 6.5 A centro difesa è roccioso: a contrasto è difficile superarlo, fatica leggermente su palla scoperta ma in qualche modo se la cava. Preziosi i suoi rilanci lunghissimi.

Molitierno 7 Leader e colonna portante di questa squadra, il classe 2004 è trascinatore vero e anche se non trova il gol gli si avvicina più volte, giocando molto bene per la squadra e facendo vedere giocate di alto livello.

Canuto 6.5 Il capitano mette in campo una buona prestazione: smista il gioco nella maniera giusta e più semplice , quando c'è da intervenire in tackle lo fa. Facile.

Castiglia 7 Un razzo sulla fascia sinistra. Con le sue accelerazioni fa soffrire tutta la difesa del Vallorco e guardarlo giocare è davvero un piacere per gli occhi. Crea costante superiorità numerica e ha i colpi per far male davvero.

12'st Sossou 6 Si prende la fascia sinistra e prova qualche giocata facendo a sportellate e usando il fisico.

Mudaro 6 Partita intensa in mezzo al campo, non sempre è preciso o efficace ma si rifà con la punizione del secondo gol, calciata a sorprendere Gallo un po' fuori dai pali.

Aissous 6 Prova a legare il gioco tra centrocampo ed attacco ma si accende solo a sprazzi e non è molto utile in fase difensiva. Quando ha palla tra i piedi però difficilmente gli viene tolta.

40'st Taverna sv

All. Perino 7 La sua squadra è capace di subire un colpo pesante come quello del pareggio a 5' dalla fine per poi reagire e tornare in vantaggio 4' dopo. Tutto questo fuori casa e con un livello di tensione alto. Davvero lodevole.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter