Cerca

Under 15

Colpo Grosso della Novese in casa grigia, Ricci e Ravera rimettono in discussione la qualificazione dell'Alessandria

I novesi restituiscono agli alessandrini lo sgambetto subìto in casa con lo stesso punteggio. la qualificazione è rimandata alla prossima domenica.

Under 15 • Fc Alessandria-Novese: Colpo Grosso della Novese in casa grigia, Ricci e Ravera rimettono in discussione la qualificazione dell'Alessandria

Under 15 • Fc Alessandria-Novese: Colpo Grosso della Novese in casa grigia, Ricci e Ravera rimettono in discussione la qualificazione dell'Alessandria

La sconfitta per due a zero mette a rischio la qualificazione grigia rilanciando le chance novesi che vanno a pari punti. Ma col vantaggio della differenza reti nettamente a vantaggio dei "quasi liguri", che diventa un macigno se si calcola che gli scontri diretti sono sullo stesso piano, visto che all'andata l'Orso li aveva sconfitti con lo stesso risultato. Certamente resta l'ultima gara che sulla carta sembrerebbe favorire i biancoazzurri contro la Frugarolese e non tanto l'Alessandria contro la Fortitudo. Ma nel calcio, mai dire mai. La partita sul terreno di gioco si è svolta con un certo equilibrio, fino all'espulsione di Gebbia al tredicesimo della ripresa, ma gli ospiti hanno saputo capitalizzare al meglio le occasioni da rete. La posta in palio era alta ma ciò nonostante la gara si è svolta su binari di  assoluta correttezza a parte fisiologici  episodi e qualche cartellino giallo. Il rosso di Gebbia è arrivato sulle proteste del giocatore per un giallo che secondo lui non meritava. Sicuramente il caldo  afoso improvviso ha avuto un suo ruolo perché su entrambi i fronti ci sono stati molti errori nel controllo della palla e nelle sue finalizzazioni, spezzettando ed a tratti creando situazioni di confusione sotto tra centro campo ed area di rigore. Partono bene i grigi che nei primi minuti non sfruttano al massimo le occasioni da rete. Ma i novesi non stanno a guardare e rispondono colpo su colpo. Il primo tempo si chiude ai punti a vantaggio dei padroni di casa che sprecano alcune palle gol. Nella ripresa sale alla ribalta Montessoro che, con affondi devastanti sulla fascia destra del campo, fa sfaceli caricandosi la squadra sulle spalle e portandola alla vittoria sicura con l'assist del secondo gol e tanto altro.

Partenza sprint Partono alla grande i padroni di casa che al 1' vanno vicinissimi al gol con Mariscotti ben servito da Puleo, ma il suo diagonale rasoterra trova pronto alla risposta Raggi che in tuffo devia in angolo. Al settimo ancora un'ottima occasione  per i grigi propiziata dall'assist di Celestre sulla corsa per Paroldo che in extremis viene murato da Montessoro. Rispondono i novesi al 12' con Ghio che, servito su punizione, copre la palla in area, si gira e indirizza in porta, palla sull'esterno. Al 13' Celestre, lasciato solo in area, controlla  la sfera ma se la ritrova sul piede sbagliato e la mette in bocca a Raggi. Passati i pericoli le due squadre non si sbilanciano più e per almeno dieci il gioco ristagna a centro campo con errori di controllo e finalizzazioni su entrambi i fronti. Al 25' Celestre salta con un bel gesto tecnico il difensore di fascia e mette davanti alla porta, ma Raggi più lesto di tutti anticipa in tuffo a terra. Tavella sei minuti dopo appostato sul palo lungo viene pescato da corner ma la sua inzuccata in bella girata esce di poco a lato. La prima frazione di gioco, benché abbia offerto sprazzi di bel gioco, si chiude con un nulla di fatto.

Reazione biancoceleste La ripresa vede subito la Novese più convinta e determinata che già al 9' va vicino al gol con Montessoro, Puleo miracolosamente gli strappa la palla dal piede davanti a Mori. Un minuto dopo ancora Montessoro serve in area Ghio che viene recuperato da Santoro un attimo prima della conclusione a rete. Pressano molto gli ospiti che al 13' arrivano al primo gol: Tavella che in varie occasioni si sgancia, serve una palla lunga per Ricci che supera il suo marcatore e con una staffilata rasoterra sorprende Mori, che si allunga ma non riesce a bloccare. Tre minuti dopo Montessoro batte una punizione millimetrica che sta per finire nel sette ma un volo bellissimo di Mori gli nega un gol fatto. L'Alessandria reagisce ma lo fa puntando soprattutto su azioni personali che spesso s'infrangono sul muro difensivo biancoceleste. Al 15' l'episodio che in parte danneggia i grigi, l'espulsione per doppio giallo, prima per un fallo e subito il secondo per proteste. Al 22' Paroldo parte da centro campo palla al piede portandosi sin sulla linea di fondo, da dove serve centralmente Celaj il cui destro a giro trova il piede di Raggi che d'istinto devia in angolo. Quando si dice fortuna! Toriggia sostituisce, al 30', Mhamsi con Ravera. Bello fresco e pimpante l'attaccante riceve una palla che potrebbe essere innocua, ma è la sua giornata e il giocatore senza pensarci due volte s'inventa una sciabolata a volo dai 35 metri che sorprende Mori fuori dai pali e non fa in tempo a recuperare. E qui finisce una gara che nel secondo tempo sembrava già segnata.

IL TABELLINO

FC Alessandria-Novese 0-2
RETI: 13' st Ricci F. (N), 30' st Ravera (N).
FC ALESSANDRIA (4-3-2-1): Mori 6.5, Rizzo 6, Sala 6.5 (32' st Busi sv), Hasa 6 (7' st Gebbia Nucci 5.5), Uba 6.5, Santoro 6.5, Paroldo 6.5, Pesce 6, Celaj 6 (30' st Torre sv), Puleo 6.5, Mariscotti 6 (26' st Ciani sv). A disp. Cozzo, Bocchio, Lo Presti, Castelli, Valentini. All. Negrotti 6. Dir. Paroldo.
NOVESE (4-4-2): Raggi 7, Arecco 6.5, Traverso 6.5, Gemme 6.5, Tavella 7, Montessoro 7.5, Pace 6.5, Mhamsi 6.5 (30' st Ravera 7.5), Celestre 6.5, Ghio 6.5, Ricci F. 7.5. A disp. Demelas, Benasad, Meci, Parodi. All. Toriggia 7. Dir. Rusconi.
ARBITRO: Gianichi di Casale M.to 7.
ESPULSI: 15' st Gebbia Nucci (F).
AMMONITI: Sala (F), Ciani (F), Celestre (N), Ricci F. (N).


LE PAGELLE

FC Alessandria

Mori 6.5 Prestazione come sempre sopra le righe, a parte il secondo gol dove si è fatto cogliere fuori dai pali. Ma il gol subìto è stata più una prodezza di Ravera che un suo errore.

Rizzo 6 Ricci lo ha messo spesso in difficoltà realizzando sulla sua fascia il primo gol.

Sala 6.5 Fermare Montessoro con le sue percussioni sulla fascia destra non era facile, spesso lo ha fermato ma in altre occasioni non c'è riuscito. 

Hasa 6 Davanti alla difesa in alcune occasioni si è dimostrato indeciso soprattutto all'inizio della ripresa.

7' st Gebbia 5.5 Espulso al 15' st Proteste inutili che hanno danneggiato i suoi compagni con la sua espulsione

Uba 6.5 Sempre attivo e pronto ai raddoppi ed ai recuperi. Bravo anche in fase aerea.

Santoro 6.5 Si è speso molto  intervenendo sui portatori di palla davanti alla sua area. Risolutivi i suoi interventi in fase aerea.

Paroldo 6.5 Al settimo della ripresa solo un miracolso recupero di Montessoro gli nega la gioia del gol.

Pesce 6 Più efficace in fase difensiva che non in quella offensiva dove non  si è sentito il suo apporto.

Celaj 6 Un solo tiro nello specchio difeso da Mori che al 22' della ripresa respinge d'istinto il suo destro diretto nell'angolino basso. 

Puleo 6.5 Meno brillante la sua prestazione rispetto a quella della gara contro la Fortidudo. Ma pur sempre efficace e costruttivo.

Mariscotti 6 Un solo tiro in porta al primo minuto della prima frazione di gioco ma col passare del tempo si è visto sempre meno.

All. Negrotti 6.5 I suoi ragazzi sul piano del gioco hanno ben figurato, un po' meno in fase di realizzazione


Novese

Raggi 7 Solo un paio di parate, quanto basta a farne un protagonista della vittoria della sua squadra.

Arecco 6.5 Permette a Mariscotti solo un tiro nello specchio poi lo chiude in gabbia.

Traverso 6.5 Centrale difensivo sempre pronto ai contrasti sia con palla a terra che in fase aerea.

Gemme 6.5 In coppia con Traverso costituisce un vero muto difficile da superare

Tavella 7 Va vicino al gol con una bella girata di testa, e offre a Ricci la palla del primo gol.

Montessoro 7.5 Un po' nascosto nel primo tempo, ma nella ripresa diventa un vero mattatore con le sue percussioni  in fascia ed i suoi assist. Sfiora il gol su millimetrica punizione dalla distanza.

Pace 6.5 Affondi sulla fascia sinistra che mettono scompiglio nella retroguardia alessandrina

Mhamsi 6.5 Lotta con furore e su tutti i palloni che arrivano nella sua zona di competenza.

30' st Ravera 7.5 Il tempo di entrare in campo e confezionare l'euro gol della sicurezza.

Celestre 6.5 Si muove bene davanti alla difesa creando spazi e azioni  pericolose, ha una buona occasione per sbloccare subito la gara ma la sbaglia di poco.

Ghio 6.5 Affianca Celestre nella linea d'attacco e con i suoi movimenti favorisce gli inserimenti di Tavella.

Ricci 7.5 Gol di bella fattura da una posizione molto difficile per imbucare la palla in rete.

All. Toriggia 7 Sicuramente ha il grande merito di aver messo una squadra in campo decisa far il colpaccio e restituire il regalo dell'andata ai grigi.


LE INTERVISTE

Toriggia a fine partita: «Avevamo preparata questa gara con molto cura durante la settimana, non volevamo farci sfuggire un'occasione che, invece, durante il campionato abbiamo sprecato. sono molto soddisfatto per i miei ragazzi per la bella ed orgogliosa prova offerta».

Il tecnico Negrotti: «A fine gara trova parole di conforto per i suoi ragazzi ritenendo, giustamente, che la partita è stata giocata alla pari e che gli avversari hanno saputo sfruttare al massimo le occasioni che gli sono capitate. Ciò che purtroppo non è stato per i suoi ragazzi. Nulla è perduto, comunque, domenica prossima ce la giocheremo fino alla fine».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter