Under 16 Élite
01 Giugno 2025
UNDER 16 ÉLITE VARESINA • Tortora, Bongiorno e Colugnat, marcatori della gara
Novanta minuti sono lunghi, ma possono avere un sapore differente a seconda dell'atteggiamento col quale si scende in campo. La Varesina ospita la Pro Sesto per il ritorno delle semifinali di Under 16 Élite, forte di un sonoro 5-1 conquistato in trasferta a Sesto San Giovanni. I padroni di casa giocano una prima frazione di assoluto livello, sbloccandola con un'iniziativa personale di Crema. Nella ripresa, un'invenzione celestiale di Cozzi pesca il raddoppio di Bongiorno. È lo stesso Cozzi a siglare la terza rete per i suoi, con Colugnat che mette la ciliegina sulla torta nel finale: 4-0 Varesina, che sfonda di prepotenza in finale!
Si comincia e la Varesina parte con un grande atteggiamento: subito buone costruzioni sulla sinistra e pressione sugli avversari: al 1' da calcio d'angolo ben battuto capitan Manes stacca di testa, ma la traversa si frappone fra lui e il gol. Subito dopo è sfida tra 11: Rizzolo viene imbucato in area, ma viene rimontato e chiuso con una super scivolata da un generosissimo Menotti. Fa fatica a costruire la squadra di Testini, che osserva Consoli prima, e Crema poi, rendersi pericolosissimi al 5', ma un grande riflesso di Vaccarini nega la rete. Poco dopo, Rizzolo sfonda in area e serve per la conclusione di prima di Consoli, che manca la porta di un soffio. All'11 arriva la rete del vantaggio dei padroni di casa: sventagliata sublime di Tortora che pesca Crema sulla fascia destra, il quale salta due avversari e incrocia a tu per tu col portiere con un colpo da biliardo vincente: 1-0 Varesina! Al 16' un episodio dubbio interessa la gara, quando Consoli scappa in marcatura a Pena, che lo trattiene da ultimo uomo fuori area (da regolamento, da sanzionare con cartellino rosso per chiara occasione da gol), ma l'arbitro sanziona il numero 6 con un cartellino giallo, discutibile come scelta.
Maggiore equilibrio nella seconda parte di frazione, con la Pro che prende le misure e inizia ad affacciarsi con più coraggio nella trequarti avversaria. Una bella iniziativa di Tortora coglie di sorpresa la linea della Pro, ma il traversone rasoterra del numero 10 per Merletti è troppo profondo e il compagno non può battere a rete. La prima grande offensiva della squadra di Testini arriva al 33': Talia combina bene con Elia, che apre il piazzato da fuori area di prima intenzione, ma calibra male la conclusione. Il finale è piuttosto acceso, con parecchio agonismo e intensità: ecco la pennellata a giro di Merletti, che esagera leggermente aprendo il piazzato, ma soprattutto la combinazione efficace tra Menotti ed Elia, che in area di rigore non colpisce al meglio. Allo scadere, Crema imbuca in maniera vincente per Cavallo, che incrocia di prima ma trova una grande risposta di Vaccarini, che è bravissimo a chiudere lo specchio alla ribattuta a botta sicura di Consoli. Termina 1-0 per i padroni di casa la prima frazione.
I primi minuti della ripresa presentano dei ritmi sicuramente più blandi, con la Varesina in totale amministrazione della gara, e la Pro Sesto alla ricerca di lanci lunghi per superare la linea di pressione. Al 13' un buonissimo cross dalla destra di Lavelli pesca il colpo al volo in scivolata di Menotti, che però non riesce a trovare la porta in una super occasione biancoceleste. Quattro minuti più tardi una splendida inventiva di Cozzi vede un lancio in profondità d'esterno destro che libera Bongiorno tutto solo davanti al portiere, che viene superato prima di appoggiare in rete il gol del raddoppio. I ritmi si allentano ulteriormente, qualche iniziativa davanti dei ragazzi di Testini intervalla una gestione del gioco da parte delle maglie blu. Combina bene Fois con i compagni d'attacco, ma la Varesina non riesce a timbrare ulteriormente. Al 31' si rende pericolosissimo Mistretta, che calcia a incrociare dal limite dell'area, ma manca di poco il palo lontano. Non si smette di premere da entrambe le parti, ma il risultato non si smuove. Al 35' Cozzi raccoglie palla dal limite dell'area e andando in slalom riesce a eludere la difesa e a trafiggere il portiere avversario, incoronando una splendida prova col 3-0. Nulla da aggiungere, se non la splendida perla di Colugnat sotto l'incrocio, che vale la quarta rete dei suoi. Cala il sipario: la Varesina trionfa per 4-0 (totale di 9-1 nelle due gare) e approda in finale: sarà una sfida epica contro l'Aldini.
VARESINA
Re Depaolini 7 Nella prima frazione è spettatore non pagante, nella ripresa la situazione cambia leggermente, sempre sicuro.
Cavallo 7.5 Corre in maniera instancabile sulla destra, spesso e volentieri è in anticipo in fase difensiva; buon lavoro anche in supporto e spinta in attacco.
20' st Broggini 6.5 Molto reattivo subentrando da terzino destro;
Guglielmetti 7 Lavora in maniera efficiente, minimizzando i pericoli creabili dalla squadra ospite; si sovrappone spesso davanti e combina anche di testa con qualità.
Cozzi 8.5 Col dito, quando non ha la sfera, indica ai compagni la via di passaggio migliore, ma a lui non serve: visione di gioco e tempismo negli scarichi al top. L'assist per Bongiorno è da incorniciare, il gol del 3-0 è un'estasi.
Luzaku 7 Solidissimo in fase difensiva, lavora bene anche in impostazione della manovra rossoblù; con il passare dei minuti cala di ritmo.
4' st Gambarotto 6.5 Pulito sin da subito in disimpegno, grandissimo lavoro sfruttando il proprio fisico; bene anche in chiusura al volo.
Manes 7.5 Sfiora la rete dopo un solo giro d'orologio ma sbatte sulla traversa; difensivamente parlando non corre alcun rischio.
Crema 8 Svaria in campo, surfa libero in conduzione, combina molto bene coi compagni e segna una rete davvero sopraffina: ottima prova del numero 7.
14' st Bongiorno 7.5 Entra in campo e nell'arco di tre minuti timbra il raddoppio, molto presente in maniera istantanea per i suoi.
Merletti 7.5 Con personalità e intelligenza tattica gestisce bene le transizioni dei suoi, lavora molto bene nella metà campo dei biancocelesti (25' st Rottini sv).
Consoli 7 In fase offensiva è una punta di diamante che ogni squadra vorrebbe: dribbla, si inserisce nello spazio, combina molto bene con i compagni di reparto, fa bene ogni cosa. In pressione è aggressivo, talvolta troppo (25' st Mistretta sv).
Tortora 7.5 La numero 10 non si indossa mai per caso: dirige l'orchestra trionfale targata Varesina a suon di sventagliate vincenti e tempi di esecuzione eccellenti.
8' st Fois 6.5 Entra in campo un filo impreciso, ma ci mette poco per raddrizzare la sua prova.
Rizzolo 7.5 Si muove parecchio quando la sua squadra è in possesso: la profondità è la sua comfort zone, ogni inserimento è insidioso per la Pro Sesto
28' st Colugnat 7.5 Entro, segno, finisce la partita, simple as that.
All. Arban 8.5 Approccio perfetto: martellanti, belli, intensi. I suoi ragazzi giocano come se la sfida fosse in perfetta parità, giocando a calcio con serenità e costruendo una miriade di occasioni da rete. Nella ripresa la situazione non cambia, spettacolo Varesina, che meritatamente approda in finale.
PRO SESTO
Vaccarini 7 Subito protagonista della gara con un intervento in tuffo prezioso, con i piedi non sempre impeccabile, ma tutti gli interventi decisivi che mette in piedi sono da encomio.
Wen 6.5 Buon uso del fisico in difesa della sfera;
Rastelli 6 Inizialmente l'essere così alto sulla fascia sinistra costa molti pericoli ai suoi, ma col passare dei minuti manda in fuorigioco a ripetizione il 2 e il 7 della Varesina (33' st Mohamed sv).
De Rosa 6 Non si può dire che abbia fatto una prova negativa, ma non riesce a dare colore alle transizioni dei suoi (28' st Oltrona Visconti sv).
Vandoni 6.5 Sfrutta alla grande il fisico in chiusura, ma nella difesa degli spazi tutto il reparto soffre i velocisti in maglia blù.
Pena 6 Buon lavoro di testa sulle palle aeree, bene in uscita palla al piede, ma viene graziato dall'arbitro dopo aver perso e steso il 9 avversario.
Finocchioli 6.5 Piede molto educato, ma fa molta fatica ad accendersi sulla fascia di destra, molto spesso raddoppiato o peggio.
Elia 6.5 È parecchio sul pezzo in mezzo al campo, sempre presente nelle occasioni create dai suoi, ma fa fatica a incidere negli ultimi metri (27' st Donzelli sv).
Lavelli 6 Gioca per lo più spalle alla porta, scelta obbligata dal giocare contro una coppia di centrali così agguerriti sul primo possesso.
Talia 6.5 Ispirato in un paio di occasioni, ma fatica a farsi trovare dai compagni nel modo in cui preferirebbe, marcato molto stretto.
Menotti 6.5 Sacrificio e garra in entrambe le fasi, molto generoso in recupero palla per i suoi; col tempo, la fatica si inizia a sentire e il suo passo gara cala.
All. Testini 6.5 Giocare una gara di ritorno sotto di 4 non è facile, ma i suoi ragazzi non mollano; dal punto di vista del gioco, però, la Varesina non ha avuto problemi a ipotecare il passaggio alla finale, troppo più forte.
ARBITRO
Innocenti di Abbiategrasso 6.5 Direzione di gara dalle molteplici facce: per certi versi il lavoro svolto non è affatto male, ma in un paio di situazioni serve più coraggio nella presa delle decisioni e autorevolezza nel confrontarsi con gli interpreti, manca sicuramente un cartellino rosso per chiara occasione da rete. Assistenti di livello, pochissimi errori.