Cerca

Under 14

Partita stratosferica, 8 gol e due tempi supplementari per eleggere la finalista

Semifinale spettacolare tra due squadre fortissime, 90 minuti di infinte emozioni, 3 legni, 8 ammoniti, due espulsi: finisce 5-3

Under 14 Titolo Provinciale di Torino, semifinale di ritorno: CBS-Gassino 5-3, l'esultanza di Nicolò Brienza per la rete del 4-3 (foto Cassarà)

Under 14 Titolo Provinciale di Torino, semifinale di ritorno: CBS-Gassino 5-3, l'esultanza di Nicolò Brienza per la rete del 4-3 (foto Cassarà)

Quando scendono in campo i campioni, lo spettacolo è assicurato. E di spettacolo CBS e Gassino ne hanno dato per 90 minuti, tra tempi regolamentari e supplementari, nella semifinale di ritorno per il titolo provinciale di Torino, dopo lo 0-1 dell'andata firmato dal gol di Lorenzo Viecca. Passa il turno la CBS di Giovanni Carbone, che in finale domenica prossima affronterà il Rosta, la vincente dell'altra semifinale.

Partita pazzesca, vissuta perennemente con le mani tra i capelli dai giocatori in campo, dalle panchine e dal pubblico di Corso Sicilia, numerosissimo e corretto, per le miriadi di emozioni e colpi di scena che le due squadre hanno prodotto. Se qualcuno fosse arrivato con 5 minuti di ritardo alla partita si sarebbe perso già la bellezza di 3 gol, da quello segnato dopo 40 secondi da Simone Granvillano (e non era nemmeno la prima palla gol del match...), alla rimonta flash del Gassino con il missile da fuori area di Alessandro Guido e la punizione mancina da 30 metri di Zeno Corrieri. Tutto molto emozionante, almeno quanto quella scritta che il Gassino porta sul retro delle proprie magliette: VINCE, ovviamente dedicata al mai dimenticato Andrea Vincenzi, compagno di squadra dei ragazzi rossoblù mancato poco più di un anno fa. Tutti i gol dei tempi regolamentati sono nella prima frazione e prima dell'intervallo vanno a segno ancora due difensori, entrambi di testa: imperioso lo stacco di Gabriele Ferrero, centrale rossonero, per il gol del 2-2, ben posizionato Nicolò Uras sul secondo palo nell'azione da calcio d'angolo per il 2-3 che chiude i primi 35 minuti. Risultato che bilancia la somma complessiva dei gol nella doppia sfida e che manda le due squadre ai tempi supplementari, dove la doppietta di Nicolò Brienza e la rete di Lorenzo Ciucci consegnano alla CBS il pass per la finale. Esultanze cariche di adrenalina, tanto che 3 delle 8 ammonizioni dell'intero match sono state comminate dall'arbitro Oussama El Faquer di Torino durante i festeggiamenti del 3-3 di Brienza...

NICOLÒ MAZZAFERRO (PALO E TRAVERSA) NEL TRIDENTE CBS

La variante tattica della CBS è Nicolò Mazzaferro, che spesso gioca da terzino, nel tridente rossonero con Simone Granvillano e Nicolò Brienza, il numero 11 di casa gioca una gran partita colpendo due volte (...e mezzo) i legni della porta difesa da Simone Mangiavillano , a centrocampo ci sono un immenso Adam Razak, Alessandro Zangirolami e Giovanni Rossignolo; nel Gassino la sorpresa è Federico Tessarin dal primo minuto come vertice alto del centrocampo a rombo, davanti alla difesa gioca il capitano Alessandro Guido, le ali sono Mattia Balma e Jacopo Cima, davanti la coppia gold Lorenzo Sena (che stringe i denti e va in campo pur non essendo al top della condizione) e Godstime Ogbeifune.

DIAGONALE GOL DI GRANVILLANO, QUANDO TIRA DA LI FATEVI IL SEGNO DELLA CROCE

40 secondi e, come detto, la CBS è già avanti, alla seconda palla gol creata dal calcio d'inizio è il capitano rossonero Alessandro Zangirolami a metterla in verticale per Simone Granvillano, diagonale col destro e palla in buca d'angolo, un gesto tecnico che fa parte delle skills preferite del numero 9 rossonero, in altre parole: quando calcia da quella posizione fatevi il segno della croce perché difficilmente sbaglia. Strada spianata per la finale, si potrebbe pensare, ma nessuno ha la minima idea di quello che sta per succedere.

CAPITAN GUIDO E LA SENTENZA ZENO CORRIERI, IL GASSINO LA RIBALTA IN 1 MINUTO

Perché al primo calcio d'angolo della sua partita, battuto da Lorenzo Sena, il Gassino trova il pareggio istantaneamente: Alessandro Guido raccoglie una respinta della difesa avversaria e con un missile preciso rasoterra segna l'1-1. Un minuto dopo calcio di punizione per il Gassino da posizione interessante per il mancino di Zeno Corrieri: anche qui iniziamo a parlare di sentenze perché il centrale rossoblù e della Rappresentativa provinciale sta diventando uno specialista su quel tipo di piazzati. Infatti la punizione di Zeno si stampa precisa all'incrocio dei pali ed il gol dell'1-2 per il Gassino, una rimonta da manuale operata dalla squadra rossoblù, due gol nel giro di un minuto contro una delle migliori difese della categoria.

GABRIELE FERRERO SALTA PIÙ ALTO DEL PALLONE E FA 2-2

La partita è tutta dentro, la CBS attacca a pieno regime finché ancora da una palla inattiva arriva la rete del 2-2: batte il numero 6 Giovanni Rossignolo, salta più alto di tutti, anche del pallone, Gabriele Ferrero che di testa schiaccia violentemente a terra, gesto acrobatico perentorio del centrale rossonero che già nella gara d'andata era andato vicinissimo alla segnatura personale. Ritmi altissimi, è la CBS che fa la partita con il Gassino che respinge le sfuriate rossonere e aspetta il momento per colpire di nuovo, perché con il pareggio passerebbe la squadra di casa. Una squadra, quella rossonera, che per indole va all'attacco pur trovandosi su un risultato favorevole per la qualificazione in finale: eppure la CBS colpisce un palo con Nicolò Mazzaferro, va al tiro con Nicolò Brienza (chiuso in angolo da un gigantesco Riccardo Trocano) e con Alessandro Zangirolami, liberato da una finta di Adam Razak su punizione ancora di Rossignolo. La mezzala rossonera Adam Razak, partita clamorosa la sua, si vede annullare anche un golazo realizzato con l'esterno destro per fuorigioco.

NICO URAS FA GOL DI TESTA E MANDA IL GASSINO AL RIPOSO SUL 2-3

In tutto questo ad andare in rete, all'ultimo minuto del primo tempo, è di nuovo il Gassino, ancora su calcio d'angolo battuto da Lorenzo Sena che pesca sul secondo palo la testa di Nicolò Uras, il portiere della CBS Alessandro Greco prova a salvare, la palla entra ed è il punto del 2-3. Il Gassino chiude il primo tempo in vantaggio, 35 minuti giocati in modo intelligente da parte della squadra di Fabio Salomone che ha respinto le sfuriate della CBS e ha saputo colpire cinicamente nelle occasioni create.

SIMONE MANGIAVILLANO A GUARDIA DEL FORTINO: «DA QUI NON PASSATE»

Il secondo tempo è un assalto della CBS al fortino del Gassino, dato che la squadra di Giovanni Carbone adesso ha per forza bisogno di un gol per evitare i tempi supplementari. Si esalta tra i pali il portiere rossoblù Simone Mangiavillano, un vero eroe di questa seconda frazione, il suo show tra i pali inizia sul triangolo stretto, bellissimo, tra Brienza e Granvillano che manda quest'ultimo al tiro, la risposta del numero 1 ospite sul primo palo è da esultanza, come se fosse un gol. Quando non ci arriva Mangiavillano ci sono i legni a respingere i tiri della CBS, come quando Mazzaferro quasi buca il pallone con un tiro che prende una traiettoria a uscire e manda il pallone a stamparsi all'intersezione degli assi cartesiani che nel nostro caso sono il palo e la traversa. Succede di tutto nell'area del Gassino negli ultimi 5 minuti, tiro di controbalzo di Brienza da oltre 25 metri, volo incredibile di Mangiavillano, il numero 10 della CBS si mette le mani nei capelli come a dire «ma come ha fatto a prenedermi anche questo?!». E ancora non è finita, perché il portiere del Gassino fa una tripla parata su Zangirolami e un'altra sullo stesso Brienza, manca solo un cartello davanti alla porta rossoblù con la scritta «Da qui non si passa». I 70 minuti si chiudono con una bella girata per il Gassino di Jacopo Cima deviata dal portiere Alessandro Greco e con un tiro alto di Simone Granvillano.

FUOCHI D'ARTIFICIO AI SUPPLEMENTARI: NICOLÒ BRIENZA E LORENZO CIUCCI FANNO 5-3

I tempi supplementari iniziano con un pizzico di ritardo, dato che l'arbitro, buonissima nel complesso la sua direzione, ha speso qualche minuto nel ripassare il regolamento della competizione, si giocano in fatti due frazioni di 10 minuti. E saranno 20 minuti da fuochi d'artificio. Dopo 40 secondi Brienza non trova lo spazio per buttarla dentro a porta vuotissima, disturbato al momento del tap in dalla copertura di Lorenzo Vargiu, la palla era lì per l'ennesima respinta dell'eroico Simone Mangiavillano sulla conclusione del suo quasi omonimo Simone Granvillano. L'appuntamento con il 3-3 è solo rinviato, tre minuti da una discesa di Lorenzo Ciucci e l'assist di Granvillano per Brienza arriva la rete che fa esplodere il tifo rossonero, è il momento decisivo della partita, tanto che volano cartellini gialli, uno per l'autore del gol per essersi tolto la maglietta durante l'esultanza, altri due per qualche scintilla che si era accesa nei pressi dei festeggiamenti.

Adesso è il Gassino che deve attaccare, i rossoblù producono una bella palla gol con la girata in perfetto stile di Leonardo Roma su cross di Lorenzo Sena. I rossoblù però hanno speso tante energie, fisiche e mentali, nel respingere gli assalti della CBS che segna anche il 4-3 ed è una rete bellissima del migliori marcatore di tutti i campionati provinciali: Brienza elude con una finta l'intervento di Leonardo Basso, senza nemmeno pensarci spara in porta da oltre 25 metri, destro secco radente al terreno, palla che si infila violentemente tra palo e portiere nell'angolino basso della porta di Mangiavillano. Il 5-3 è opera di Lorenzo Ciucci che penetra in area da sinistra e scaravanta in porta la palla della definitiva qualificazione, prima della fine ancora un palo colpito dai rossoneri con Gabriele Ferrero e una girata alta di Pasquale Zippo. Nel finale anche due cartellini rossi, uno per Riccardo Trocano che dopo prestazione perfetta è costretto al fallo per fermare Lorenzo Ciucci in una chiara occasione da gol, uno il vice allenatore della CBS Lorenzo Zanetta in occasione dell'ammonizione a Granvillano durante la sua sostituzione.

GIOVANNI CARBONE: «QUANTO CI SONO MANCATE PARTITE COSÌ»

Esce tra le lacrime qualche giocatore del Gassino, la squadra di Fabio Salomone ha giocato una partita con un cuore immenso, soprattutto la linea difensiva rossoblù ha tenuto testa per tutta la gara agli attacchi sfrenati della CBS, i rossoneri festeggiano invece la qualificazione alla finalissima che si giocherà domenica prossimo e che come avversaria troveranno il Rosta. Due assenze importanti per il tecnico Giovanni Carbone viste le ammonizioni rimediate da Simone Granvillano e Adam Razak, entrambi diffidati. Intanto il tecnico rossonero si gode questa vittoria: «Gran partita fra due grandi squadre, ci sono mancate durante questa stagione sfide così, infatti la gestione emotiva di gare di questo livello è quello che un po' ci è mancato in questa semifinale».

IL TABELLINO

CBS-GASSINO 5-3
(dopo i tempi supplementari)

RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-3, 5-3): 1' Granvillano (C), 4' Guido (G), 5' Corrieri (G), 16' Ferrero (C), 35' Uras (G), 4' pts Brienza (C), 1' sts Brienza (C), 3' sts Ciucci (C).
CBS (4-3-3): Greco 6.5, Viecca 7.5 (3' st Ciucci 8), Moraga Almagro 7.5 (13' st Gullà 7), Ferrero 8, Capello 8, Rossignolo 7.5 (6' st Ponte 6.5), Razak 9, Zangirolami 8 (36' st Zangrandi 7.5), Granvillano 8 (4' sts D'Alfio 6.5), Brienza 8 (3' sts Giraudo 6.5), Mazzaferro 8 (6' sts De Moura Zippo 6.5). A disp. Barbero, Ratti. All. Carbone - Zanetta 8. Dir. Ponte.
GASSINO (4-4-2): Mangiavillano 9, Uras 7.5 (5' pts Guglielmi 6.5), Corrieri 8, Trocano 8, Guido 7.5 (8' pts Battista 6.5), Grassano 7 (21' st Molinero 7.5), Cima 7, Tessarin 6 (20' Maccarrone 7.5, 21' st Roma 7), Ogbeifune 6.5 (11' st Vargiu 7), Balma 7 (1' st Basso 7), Sena 7. A disp. Iannini, Zecchino. All. Salomone 8. Dir. Guido.
ARBITRO: Oussama El Faquer di Torino 7.
AMMONITI: 11' st Ogbeifune (G), 19' st Guido (G), 29' st Molinero (G), 32' st Razak (C), 4' pts Brienza (C), 4' pts Mazzaferro (C), 4' pts Uras (G), 4' sts Granvillano (C).
ESPULSO: 8' sts Trocano (G).
NOTE: Calci d'angolo 10-6 per la CBS.

IN SETTIMANA LA FOTOGALLERY DI GIROLAMO CASSARÀ (PAZZESCA, COME LA PARTITA)

LE PAGELLE

CBS

Greco 6.5 Una gran parata nei minuti di recupero dei tempi regolamentari mettendo in angolo una girata di Cima, anche una tempestiva uscita di piede alla mezzora del primo tempo, i tre gol del Gassino arrivano su due cross da calcio d'angolo e una punizione da lontanissimo che però si insacca all'incrocio dei pali.

Viecca 7.5 Maglia da titolare per l'eroe di Gassino, gioca lui basso e Mazzaferro più avanti, gara energica sulla corsia di destra ribattendo prontamente le avanzate avversarie.

3' st Ciucci 8 Entra e a poco poco cresce fino a spaccare la partita, da una sua discesa nasce il gol del 3-3, poi va lui stesso a timbrare la rete del definitivo 5-3, provoca anche il rosso diretto a Trocano che per fermarlo deve usare le maniere forti.

Moraga Almagro 7.5 Terzino sinistro che tiene alta la concentrazione e interviene con decisione sui palloni che passano dalla sua zona, non spinge tantissimo in avanti però in fase difensiva tiene benissimo.

13' st Gullà 7 Subentra nel suo ruolo, quello di esterno basso a sinistra, e garantisce il suo apporto come sempre ha fatto sia di spinta sia nella fase di copertura, opponendosi bene alle ali del Gassino da quel lato.

Ferrero 8 Ci aveva già provato nella gara di andata a Gassino con un inserimento in area neutralizzato da Mangiavillano, stavolta la butta dentro, anche in un momento difficile della partita in cui la squadra è sotto di un gol, prende l'ascensore, sale nell'attico e manda la palla al piano terra. Ottimo anche dietro con il socio Capello.

Capello 8 Partita dominante al centro della difesa dove non lascia passare praticamente nulla, sia sulle palle aeree che nella marcatura degli attaccanti avversari, quasi sempre con interventi puliti.

Rossignolo 7.5 Che gran primo tempo che gioca in mezzo al campo, fa girare tantissimi palloni, batte i calci di punizione compreso quello che si trasforma nell'assist del 2-2, esce dopo aver dato tutto quello che aveva.

6' st Ponte 6.5 Entra per mettere la sua dinamicità al servizio della squadra, gioca sulla mezzala sinistra e alimenta l'azione spingendo e crossando, per poco un suo pallone calciato verso la porta non sorprende l'attentissimo Mangiavillano.

Razak 9 Immenso, impressionante, è il re del centrocampo come un leone lo è della foresta, è su tutti i palloni a pressare e a mordere, segnerebbe anche uno dei gol più belli della giornata finalizzando un'azione da lui iniziata con un tocco d'esterno sotto porta, annullato per fuorigioco millimetrico. Prende tantissimi falli, anche da posizioni interessanti, procurando calci di punizione pericolosi per la squadra, rimedia un cartellino giallo che gli farà saltare la finale.

Zangirolami 8 Un concentrato di tecnica e velocità, dopo 40 secondi inventa l'assist per il primo gol, gioca sul centrodestra e lì non lo prende nessuno quando accelera, al penultimo minuto della partita ha ancora energie per gettarsi su un filtrante di Mazzaferro e tirare 3 volte in porta, chiuso dal miracoloso portiere del Gassino. 

36' st Zangrandi 7.5 La sua qualità nei tempi supplementari è un'arma in più per la CBS, gioca una gran quantità di palloni in mezzo al campo e fa da punto di riferimento per la squadra.

Granvillano 8 Giocatore prontissimo per i Regionali, può giocare in tutti i ruoli avanzati, tutto quello che fa lo fa in modo perfetto, come il gol dell'1-0 in tempo record, come l'assist per la rete importantissima del 3-3 di Brienza, bravissimo negli scambi stretti e trovare lo spazio per andare al tiro.

4' sts D'Alfio 6.5 Tutti i giocatori meritano il voto, anche chi ha giocato un po' meno in questa semifinale e che durante la stagione ha dato il proprio contributo alla squadra, in quei 9 minuti finali in cui è impiegato accompagna le ripartenze come nell'azione del palo di Ferrero.

Brienza 8 Sembrava maledetta soprattutto per lui la porta del Gassino, difesa da quel demone di Mangiavillano che per almeno due volte gli nega il gol, oppure come quando viene disturbato al momento del tiro con la porta spalancata. Il bomber rossonero non molla e segna prima il 3-3 e poi fa un vero capolavoro con la rete del 4-3.

3' sts Giraudo 6.5 Inserito a centrocampo nei minuti finali fa il suo esordio nella fase del titolo provinciale partecipando al successo della squadra.

Mazzaferro 8 Esterno devastante, schierato alto nel tridente dove si trova bene come quando fa il terzino, ha solo meno metri da percorrere per andare al tiro e al cross, ci ha abituati a gol incredibili e, dopo aver già colpito un palo (più un altro su un'azione poi fermata dall'arbitro), si inventa un destro a uscire colpendo lo spigolo all'incrocio, in più gioca anche in profondità per i compagni.

6' sts De Moura Zippo 6.5 Gioca solo qualche minuto e ha il suo momento di gloria con una girata in bella coordinazione che finisce di poco alta sopra la traversa.

All. Carbone 8 Le due semifinali sono l'impegno più difficile della stagione insieme alla doppia sfida con il Garino in campionato, la vive intensamente dalla panchina guidando la squadra a un altro grande successo con l'accesso alla finale provinciale.

GASSINO

Mangiavillano 9 Partita monumentale del portiere rossoblù, per la sua squadra sono più le esultanze per le sue parate che per i gol, infatti nel secondo tempo erge un muro invalicabile davanti alla porta del Gassino, neutralizzando i tiri di Brienza, Granvillano e Zangirolami.

Uras 7.5 Segna un gol importantissimo nel momento di maggior apnea della squadra, quello che bilancia l'esito della doppia sfida andata e ritorno e che porta il Gassino a giocarsela fino ai tempi supplementari, proprio lui che in campionato non aveva mai realizzato una rete se non nella doppia sfida con l'Academy Torinese ultima. Meritatissimo per lui che è una colonna di questo gruppo.

5' pts Guglielmi 6 Dentro nei tempi supplementari per riempire l'area di rigore e dare peso e centimetri alla manovra d'attacco.

Corrieri 8 Che bel giocatore Zeno Corrieri, c'era anche il suo allenatore della Rappresentativa Luca Rucchione a vederlo. Segna un gol bellissimo su punizione, difende, imposta, carica la squadra e va a saltare sui piazzati portandosi addosso i marcatori avversari.

Trocano 8 Prestazione enorme al centro della difesa rossoblù, spesso è l'ultimo baluardo da superare per gli attaccanti della CBS e molte volte riesce a stopparne le conclusioni con recuperi e chiusure, anche tenendosi la gamba che ogni tanto gli fa male. Rosso diretto nel finale, giudicata la sua trattenuta come fallo in chiara occasione da gol.

Guido 7.5 Segna un gol importantissimo e anche molto bello in un momento difficile, quando tocca subito rialzare la testa e rientrare in partita, una rasoiata forte e tesa che termina in fondo alla rete, in più deve fare gli strordinari in mezzo al campo per proteggere la difesa.

8' pts Battista 6.5 Dà il cambio a Guido e gioca quasi un tempo supplementare e mezzo, entrando in un momento delicato della partita.

Grassano 7 Bel primo tempo nel fortino rossoblù, giocando sul centrosinistra tra Zeno e Trocano, bene in marcatura attenta sulle tante palle che arrivano in area.

21' st Molinero 7.5 Il suo ingresso equilibra tantissimo il centrocampo con la sue giocate e i suoi movimenti a tutto campo, fa cose molto semplici ma sempre efficaci. 

Cima 7 Giocatore sempre generoso, che non si tira mai indietro, soprattutto in partite difficilissime come questa. Negli ultimi minuti, dopo aver giocato una partita di sacrificio in fascia e aver fatto anche la seconda punta al fianco di Sena, ha ancora la lucidità per presentarsi in area sfiornado il gol che avrebbe chiuso la partita.

Tessarin 6 Schierato a sorpresa nel ruolo di vertice alto dietro le due punte, in un centrocampo in cui la CBS viaggia a ritmi altissimi, al primo coolin break deve lasciare il posto a Maccarrone.

20' Maccarrone 7.5 Subito dentro a lottare in mediana, ci mette determinazione e inensità, nel secondo tempo cambia posizione dato che il suo allentatore lo arretra nel ruolo di difensore centrale, dove se la cava anche bene pur giocando con dei vistosi tamponi al naso.

21' st Roma 7 Schierato da esterno a sinistra riesce a tenere su la squadra e anche a farsi vedere in area di rigore con una bellissima girata volante colpendo perfettamente il pallone che va fuori di pochissimo.

Ogbeifune 6.5 Gioca molto lontano dalla porta avversaria che riesce ad attaccare solo in un paio di occasioni, molto più attivo sulla trequarti dove attira su di lui i giocatori della CBS. Anche un po' nervoso, si prende il giallo pochi secondi prima di uscire.

11' st Vargiu 7 Pendolino Vargiu è sempre una garanzia anche quando subentra dalla panchina, come quando segue gli sviluppi dell'azione e con un gran recupero impedisce a Brienza di buttare la palla nella porta vuota.

Balma 7 Buona prestazione in uno dei ruoli che meglio riesce a interpretare, quello di ala sinistra alle spalle di Sena, attacca la fascia e si accentra per aiutare anche in mezzo al campo.

1' st Basso 7 Spesso inserito per dare spinta, attenzione e qualità sull'esterno basso a sinistra, lo fa anche stavolta, cadendo solo una volta nella trappola di Brienza.

Sena 7 Era in dubbio per la semifinale, stringe i denti e scende in campo, partita molto difficile contro una delle difese più organizzate e forti della categoria, si ritaglia i suoi spazi come quando dalla bandierina fa assist per il gol di Uras o quando dalla trequarti crossa per la bella girata di Roma. Stagione indimenticabile per lui.

All. Salomone 8  Al netto dei supplementari è come se fosse andato a vincere in casa della corazzata CBS, alla quale non sono bastati 140 minuti per spuntarla contro il suo Gassino. Cambia più volte soluzioni tattiche e posizioni dei giocatori all'interno della partita, come sempre ha fatto in questa stagione trionfale.

ARBITRO: Oussama El Faquer di Torino 7 Buona la sua direzione, si vede che è un arbitro di categoria superiore, ben posizionato e risoluto sulle decisioni che prendere, ricorre molto ai cartellini in una partita corretta ma un po' nervosa per la posta in palio. Concede tre volte il coolin break.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter