Cerca

Under 15

Un autogol e la prodezza di Di Gioia mandano il Rebaudengo ad un passo dai Regionali!

I gialloblù di Trivieri battono in casa il San Giorgio e si confermano primi nel Girone E a quota 12 punti

Un autogol e la prodezza di Di Gioia mandano il Rebaudengo ad un passo dai Regionali!

Loris Di Gioia e Moussa Samb, tra i migliori i campo per il Rebaudengo e decisivi nella gara col San Giorgio. Rebaudengo - San Giorgio 2-1

Manca l'ultimo tassello al Rebaudengo di Trivieri per conquistare l'accesso ai prossimi Regionali ma, salvo sorprese all'ultima giornata del Girone E, si può dire che i gialloblù abbiano già quasi staccato il pass dopo la bella vittoria casalinga sul San Giorgio. I ragazzi di Via Gottardo sono infatti riusciti ad imporsi sui viola con una prestazione convincente, rischiando un po' nel finale, ma portandosi a casa un successo che li proietta al primo posto del girone con 12 punti, davanti all'Academy Vanchiglia appena 2 lunghezze più indietro. Rammarico invece per il tecnico Capasso sulla panchina del San Giorgio, dopo che i suoi erano riusciti ad accorciare le distanze nel finale e a spaventare il Reba nonostante l'inferiorità numerica per l'espulsione di Zambelli.

Fuoco amico

Se Trivieri manda in campo i suoi con un 4-2-3-1, caratterizzato dalla presenza di Vornic, Di Gioia e Samb alle spalle della punta El Azouazi, Capasso risponde con un calssico 4-3-3 guidato dal tridente Zambelli-Gaudiello-Musso. A partire forte sono i padroni di casa che, fin dal primo minuto, cominciano ad assediare la porta protetta da Callegari, rendendo quest'ultimo uno dei migliori in campo del primo tempo, dovendo sfoderare una parata dopo l'altra per tenere in piedi i viola. La prima di queste arriva al 12' quando, dopo una bella triangolazione con El Azouazi, Samb va al tiro col mancino e costringe l'estremo difensore alla parata in due tempi. Poco più tardi, il Reba sfiora nuovamente il vantaggio con la punizione dalla distanza battuta da Salvemini, che indirizza il pallone all'incrocio ma trova nuovamente la super risposta di un miracoloso Callegari. Tra i gialloblù e il gol ci si mette anche la sfortuna, con la traversa colpita da Samb appena un minuto più tardi sempre su punizione. L'1-0 è però questione di qualche minuto perchè, al 31', Idada si incarica della battuta di un calcio d'angolo, calciando col destro a rientrare e trovando la deviazione decisiva di uno sfortunatissimo Gaudiello che, nel tentativo di spazzare, finisce invece per farsi autogol. Andato sotto nel punteggio, il San Giorgio tenta una reazione nel finale di tempo, al riposo i viola tornano negli spogliatoi in svantaggio.

Finale al cardiopalma

Nella seconda frazione la squadra di Capasso rientra in campo bene e con la voglia di riagguantare subito il pari e ci prova col pallonetto da posizione defilata di Zambelli che, per poco, non beffa un Nadif posizionato in maniera non ottimale tra i pali. Il Reba non ci sta a farsi schiacciare e qualche minuto più tardi risponde con la conclusione alta di Vornic. Dopo una serie di occasioni da una parte e dall'altra, al 23' arriva il gol che indirizza definitivamente il match. Di Gioia fa un recupero alto sulla trequarti, si porta avanti il pallone e dai 20 metri fa partire un destro che si insacca appena sotto l'incrocio dei pali, risultando imparabile anche per un ottimo portiere come Callegari e siglando dunque il 2-0 in favore dei gialloblù. È però 2 minuti più tardi che la partita subirà la svolta decisiva. Zambelli infatti, forse nervoso per il passivo, sferra un calcio alla bandierina in modo stizzito e il direttore di gara lo espelle con un rosso diretto, lasciando dunque il San Giorgio in 10 uomini. Nonostante l'inferiorità numerica però, i viola non si scompongono e anzi, dopo una serie di cambi azzeccati, riaprono la gara a 5 minuti dal termine. Boscolo pesca benissimo in area l'inserimento coi tempi giusti da parte di Gaudiello, che anticipa i difensori e insacca il 2-1. I viola prendono coraggio e si buttano all'assalto della porta protetta da Nadif, senza però riuscire a trovare il pari. Al triplice fischio, la festa è tutta gialloblù con Trivieri e i suoi ragazzi, ormai quasi certi dell'accesso ai regionali.


IL TABELLINO

REBAUDENGO-SAN GIORGIO TO 2-1

RETI: 31' aut. Gaudiello (S), 23' st Di Gioia (R), 30' st Gaudiello (S).

REBAUDENGO (4-2-3-1): Nadif 6, Zabraoui 6.5, Alajmusa 6.5 (33' st Aires sv), Platania 6.5, Salvemini 7, Suharu David 6.5, Idada 7.5, Vornic 6.5, El Azouazi 6.5 (13' st Garaoui 6), Di Gioia 7.5 (35' st Barraz sv), Samb 7 (38' st De Francesco sv). A disp. Chinke, Melis. All. Trivieri 7.

SAN GIORGIO TO (4-3-3): Callegari 7, Lasalvia 6.5 (33' st Allegretti sv), Rulli 6 (27' st Cerrano 6), Giuntoli 6.5, Mussa 6.5, Toffanin 6 (28' st Cimmarusti 6), Audagna 6 (22' st Boscolo 7), Terlizzi 6.5, Gaudiello 7, Zambelli 5.5, Musso 6 (11' st Longobardi 6). A disp. Fiori, Oliviero, Sturaro. All. Capasso 6.5. Dir. Allegretti - Audagna.

ESPULSI: 25' st Zambelli (S).


LE PAGELLE

REBAUDENGO

Nadif 6 Nella prima frazione non riceve molti tiri dalle sue parti. Nella ripresa però, è molto più impegnato, nonostante non sfoderi grandissime parate. Un po' insicuro sulle uscite.

Zabraoui 6.5 Attento sulla fascia dal suo lato, nonostante il San Giorgio non abbia mai davvero sviluppato azione offensive dalle sue parti.

Alajmusa 6.5 Molto bravo a staccarsi dalla linea difensiva e sovrapporsi sulla fascia in qualche occasione. Anche dietro dice la sua chiudendo bene gli spazi.  33' st Aires sv

Platania 6.5 In mezzo al campo smista alla perfezione i palloni che gli arrivano, alternando bene anche fase offensiva e difensiva.

Salvemini 7 È uno dei migliori in campo quest'oggi. Grandissima partita del centralone gialloblù che, gara dopo gara, si conferma sempre più un punto fermo di questa squadra. Super roccioso e difficile sa superare, oltre ad avere un piede educatissimo per un difensore centrale.

Suharu David 6.5 Insieme a Salvemini forma una coppia difensiva formidabile. È un po' meno roccioso rispetto al compagno di reparto, ma è sempre molto attento in marcatura.

Idada 7.5 Suo il calcio d'angolo da cui è scaturito l'autogol che ha sbloccato la gara. Oltre a questo offre una prestazione di quantità e qualità in mezzo al campo, recuperando tantissimi palloni.

Vornic 6.5 Dei tre dietro la punta è sicuramente quello meno coinvolto nel gioco, ma non per questo sfigura in campo. Si sacrifica molto per la squadra e aiuta a tessere il gioco.

El Azouazi 6.5 Dialoga alla perfezione con Samb, col quale crea sempre diversi grattacapi alla difesa viola. Aiuta la squadra, smista bene e fa la classica partita da attaccante boa.  13' st Garaoui 6

Di Gioia 7.5 Nel primo tempo non risalta particolarmente per le sue giocate, anche se si intravede già tutta la sua classe. Nel secondo si trasforma e diventa un trequartista totale, smistando bene e soprattutto pescando il jolly in occasione del gol del 2-0. Una vera prodezza balistica.  35' st Barraz sv

Samb 7 È anche lui uno dei migliori in campo per il Reba. Le sue accelerazioni e i suoi dribbling sono un vero fattore dalla gara, mettendo in difficoltà i difensori avversari. Batte anche le punizioni e col suo mancino sa essere pericolosissimo, colpendo anche una traversa.  38' st De Francesco sv

All. Trivieri 7 Grande gara dei suoi quest'oggi. La prepara molto bene e pressa subito alto il San Giorgio, chiudendolo nella sua metà campo. Bravissimo a gestire i vari momenti della partita, soprattutto nel finale quando i suoi sono andati un po' in difficoltà.


SAN GIORGIO TO

Callegari 7 È probabilmente il migliore in campo tra le fila viola e questa la dice lunga. Sfodera delle parate clamorose con cui salva il San Giorgio in più di un'occasione. Sui due gol subito non può davvero farci nulla.

Lasalvia 6.5 Dal suo lato il Reba attacca poco e molto del merito è suo. Fa sempre ottima guardia e non fa passare nessuno su quella fascia.  33' st Allegretti sv

Rulli 6 A differenza di Lasalvia, dal suo lato è super impegnato, forse anche troppo. Riesce a stento a contenere un Samb in stato di grazia quest'oggi, ma nel complesso non sfigura.  27' st Cerrano 6

Giuntoli 6.5 Una buona prestazione del centrale viola. Non era facile limitare Samb e El Azouazi, ma lui li tiene bene e li rende meno pericolosi.

Mussa 6.5 Anche lui, come Giuntoli, non sfigura assolutamente in difesa. Poteva sicuramente fare meglio in alcune occasione, ma nel complesso offre una buona prova.

Toffanin 6 Non la sua migliore prestazione quest'oggi. In mezzo al campo non riesce mai ad imporsi e ad entrare in partita.  28' st Cimmarusti 6

Audagna 6 Come Toffanin, risulta poco incisivo e meno bravo rispetto alle solite prestazioni a cui ci ha abituato. Da capitano, avrebbe dovuto suonare la carica.  22' st Boscolo 7 Entra in campo e sforna subito l'assist per il gol di Gaudiello a 5 dalla fine. Poi, su punizione, va vicino alla rete del clamoroso 2-2. Piede caldo.

Terlizzi 6.5 È uno dei più propositivi in campo per il San Giorgio. Tenta il tiro in diverse occasioni anche se non inquadra la porta.

Gaudiello 7 Si impegna, lotta coi difensori del Reba e cerca di far salire la squadra. Una partita di sacrificio vero per la punta viola che, dopo lo sfortunato autogol, si riscatta con una rete da attaccante navigato.

Zambelli 5.5 Nel primo tempo viene servito raramente e si fa vedere poco. Nella ripresa inizia bene, sfiorando l'eurogol con un pallonetto da posizione defilata. Poi però perde la testa e, come nella più classica delle cassanate, sferra un calcio alla bandierina facendosi espellere. 

Musso 6 Non ha vita facile su quella fascia, risultando poco incisivo e soprattutto poco propositivo. È uno dei primi ad essere sostituito.  11' st Longobardi 6

All. Capasso 6.5  Dopo un approccio alla gara non dei migliori, il suo San Giorgio viene piano piano fuori nella seconda frazione e spaventa il Reba, soprattutto nel finale. Bravissimo ad azzeccare i cambi che svolta parzialmente la gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter