News
03 Giugno 2025
Barcanova e Virtus Accademia • La storica società e il club delle meraviglie, unite in un'unica famiglia, diventano Centro Tecnico del Torino!
La storia chiama la storia per riscrivere la storia! Gioco di parole e sentimenti veri, come quelli che hanno animato la conferenza stampa di presentazione dell'unione tra Barcanova e Virtus Accademia di Venaria tenutasi all'Outlet Village di Settimo, con in prima fila il 'papà' della nuova famiglia unificata, Marco Scognamiglio. Insieme a lui, Corrado Buonagrazia, responsabile dell'Attività di Base del Torino Fc, a colorare e battezzare l'unione storica, con un altrettanto storico annuncio: Barcanova e Virtus Accademia saranno il primo Centro Tecnico del club granata a livello giovanile in Piemonte (e ils econdo in Italia dopo quello di Napoli da dove era arrivato ad esempio il talento e attuale capitano dell'Under 17 nonchè nazionale, Luongo).
Un annuncio storico perchè quello presentato a Settimo non è il 'solito' accordo di affiliazione come Academy ma molto di più, come ha sottolineato lo stesso Corrado Buonagrazia: «La collaborazione e la sinergia con Barcanova e Virtus Accademia rappresenta un punto strategico per noi come Torino. Essendo noi presenti a Torino sud con il polo di Orbassano e dalla prossima stagione al Robaldo, la collaborazione e l'istituzione di un centro tecnico al Barcanova e alla Virtus significa avere un riferimento e un radicamento anche nella zona di Torino Nord, in una sinergia tecnica e organizzativa che ci vedrà presenti sul campo, nella formazione e nel monitoraggio di tutti i bambini e i ragazzi in primis di Barcanova e Virtus ma anche in un'ottica più ampia. In breve, quando entreremo e chi entrerà negli impianti di Barcanova e Virtus entrerà anche in casa nostra».
In un contesto di grande presenza ed entusiasmo, con le anime storiche del Barcanova in prima fila con Rosa Racioppi, il figlio Damiano e lo storico Lionetti, visibilmente emozionati ed entusiasti, all'Outlet di settimo erano presenti praticamente al completo le due società, i loro direttivi, i loro dirigenti, i ragazzi e le famiglie, un orgoglioso e commosso Marco Scognamiglio ha sottolineato: «Questa partnership rappresenta un sogno che si realizza e un grande salto di qualità per noi, permettendoci di collaborare pienamente con il Torino che andrà ben oltre il semplice allenamento ma ci saranno occasioni amichevoli, eventi, tornei insieme alla parte di campo settimanale e la formazione dei tecnici. Ringrazio il Torino e soprattutto la mia famiglia, mia moglie e mia figlia che mi sono state sempre vicino e ringrazio tutti coloro che mi sono stati sempre al fianco anche nei momenti più difficili e delicati».
«La nuova struttura sarà integralmente parte del Torino - ha poi proseguito Corrado Buonagrazia -. La gestione tecnica seguirà gli stessi principi ovunque e il progetto non si limita allo scouting ma include una completa formazione tecnica, gestione degli eventi e organizzazione dei tornei o di occasioni per confronti ed appuntamenti sul campo e non solo, sempre seguendo il modello formativo del Torino». Altro ponte di unione e tassello fondamentale del nuovo accordo la Joma Italia che sarà partner tecnico e fornitore di Barcanova e Virtus Accademia, con le nuovissime maglie presentate in anteprima