Cerca

Under 15

70 minuti per decidere il proprio destino! Chi conquisterà gli ultimi posti per i regionali?

12 squadre sono già state qualificate, ma ci sono ancora 4 posti per sognare la promozione

70 minuti per decidere il proprio destino! Chi conquisterà gli ultimi posti per i regionali?

MONREGALE UNDER 15 • Papacidero e Tomatis

Mancano solo più 70 minuti alla fine di questa lunghissima ed emozionante stagione di Under 15 e, per rendere ancora più emozionanti e decisivi questi playoff, ci sono ancora 4 posti da assegnare per partecipare al campionato regionale il prossimo anno. Sono già qualificate al massimo campionato del 2025/2026 Juve Domo, Charvensod, Borgaro, Pianezza, Tetti Rivalta, Carmagnola, Centallo, Novese, Alessandria e Acqui, che si sono salvate tramite questi playout, così come Settimo e Rebaudengo che, invece, sono state promosse. È invece ancora tutta aperta la lotta per la vetta del girone B, così come sono da assegnare i rimanenti 3 piazzamenti come migliori seconde classificate dei quadrangolari sui 5 da regolamento (i due rimanenti sono già assegnati a una tra Borgaro e Settimo nel girone D e a una tra Novese e Alessandria nel girone L) con le squadre che dovranno almeno avere 10 punti dopo l’ultima giornata per poter giocarsi le proprie carte.

Di seguito la situazione girone per girone.

 

GIRONE A

Nell’unico triangolare ogni discorso si è concluso la scorsa domenica con la vittoria della Juve Domo per 1-0 sul Formarco, 3° successo in altrettante sfide, con cui si è guadagnata la partecipazione ai regionali per il 3° anno consecutivo.

GIRONE B

È l’unico quadrangolare in cui non c’è ancora una squadra promossa con Diavoletti e Sparta Novara che si giocheranno il tutto per tutto nello scontro diretto all’ultima giornata in casa dei vercellesi. Ai Diavoletti basterà un pareggio per essere certi del 1° posto, mentre i novaresi dovranno per forza vincere per essere certi di giocare ai regionali la prossima stagione. I biancoblù, infatti, in caso di pareggio salirebbero a quota 10 punti in classifica, il minimo per sperare di rientrare tra le migliori seconde classificate, ma avrebbero una differenza reti, il primo criterio da regolamento per stabilire l’ordine tra le migliori seconde, di +4. I Diavoletti, invece, in caso di sconfitta rimarrebbero a 10 punti, ma con il +17 di differenza reti, a cui andrebbero levati i gol del passivo della sfida con la Sparta Novara, avrebbero comunque buone possibilità di rientrare tra le migliori 5 seconde classificate.

 Sono invece già certe di partecipare ai provinciali anche il prossimo anno il Romagnano e il Gattinara.

 

GIRONE C

In questo raggruppamento lo Charvensod è già certo del 1° posto e della riconferma ai regionali anche nella prossima stagione, così come Aygreville e Ponderano sono certe di giocare nel campionato provinciale. L’unica squadra che ha ancora qualche chance di confermarsi ai regionali è il Città di Cossato, al momento a quota 7 punti, che sarà costretto a vincere con il Ponderano per sperare di rientrare tra le migliori seconde classificate. Ma, anche in caso di vittoria, sarà un’impresa ardua per il gialloblù a cui potrebbe non bastare replicare la vittoria per 4-0 dell'andata per entrare tra le 5 migliori seconde vista la differenza reti attuale pari a 0.

 

GIRONE D

Nel girone D tutte le squadre sono già certe del proprio destino: Strambinese e Junior Torrazza ai provinciali e Borgaro e Settimo ai regionali. Saranno proprio quest’ultime due squadre a dare vita all’ultima giornata al duello che deciderà chi conquisterà la vetta del raggruppamento e chi si dovrà accontentare di passare come una delle migliori seconde classificate avendo entrambe conquistato già un numero maggiore di punti (11 Settimo e 13 Borgaro) rispetto a quanti ne possono conquistare molte delle rivali negli altri gironi.

 

GIRONE E

Nel girone E è praticamente tutto deciso: il Rebaudengo è già certo, grazie ai 12 punti conquistati, di giocare ai regionali il prossimo anno e, in caso di vittoria all’ultima giornata col Cit Turin, si toglierebbe anche la soddisfazione di vincere il quadrangola davanti a una squadra regionale, l’Academy Vanchiglia. Ai granata, invece, basterà un pareggio col San Giorgio, già certo giocare ai provinciali la prossima stagione così come il Cit Turin, per essere sicura di rientrare tra le 5 migliori classificate.

GIRONE F

Come nel girone C, anche nel raggruppamento F abbiamo una squadra che si riconferma ai regionali, il Pianezza, e due che sono certe di giocare ai provinciali anche il prossimo anno, il Rosta e l’Academy Lascaris. Ad avere ancora qualche possibilità di giocare nel massimo campionato giovanile anche il prossimo anno è il BSR Grugliasco, al momento a quota 7 punti, che dovrà vincere all’ultima giornata col Rosta con un grande quantitativo di gol segnati per cercare di migliorare la differenza reti che, al momento, è -1.

 

GIRONE G

 Anche nel girone G è già tutto definito: il Tetti Rivalta è già certo di partecipare ai regionali anche nella prossima stagione e, in caso di vittoria all’ultima giornata con l’Accademia Torino, chiuderebbe il girone a punteggio pieno. I granata, invece, sono già certi di partecipare al campionato provinciale nel 2025/2026 così come Perosa e Orbassano.

 

GIRONE H

Anche nel girone H, come nell’E, è praticamente tutto deciso. Il Carmagnola ha dominato il girone e ha conquistato la riconferma ai regionali, mentre Bandito e Absolute La Loggia sono già certe di giocare ai provinciali anche nella prossima stagione. Al Santena, invece, basterà vincere con il La Loggia (all’andata è finita 5-0 per i biancoblù) per salire a quota 12 punti e per conquistare la promozione ai regionali.

 

GIRONE I

Nel girone I il Centallo ha fatto il vuoto alle sue spalle con 5 vittorie in altrettante partite che sono valse la conferma ai regionali anche il prossimo anno, mentre il Caraglio è già certo di giocare un’altra stagione ai provinciali. Hanno, invece, ancora una possibilità di rientrare tra le 5 migliori seconde la Cheraschese e la Monregale che hanno conquistato entrambe 7 punti fino ad ora. I nerostellali dovranno vincere all’ultima giornata con il Caraglio (1-0 all’andata per la formazione di Davide Cardone) con un grande scarto di gol visto la differenza reti di -2. I galletti, invece, dovranno infliggere la prima sconfitta al Centallo per raggiungere quota 10 punti partendo da una differenza reti di +1. In caso di arrivo a pari punti tra Cheraschese e Monregale saranno i nerostellati a classificarsi davanti in virtù degli scontri diretti a favore.

 

GIRONE L

Anche in questo girone è già tutto deciso: Fortitudo e Frugarolese giocheranno la prossima stagione ai provinciali, mentre Novese e Alessandria si riconfermano ai regionali visti i 12 punti già conquistati a testa. In caso di arrivo a pari punti, data la parità negli scontri diretti, sarà la differenza reti a decidere chi arriverà in vetta al raggruppamento tra Novese (al momento +11) e Alessandria (al momento +4).

 

GIRONE M

Nell’ultimo quadrangolare l’Acqui è già certo della riconferma ai regionali, mentre lo Spartak San Damiano è sicuro di giocare un altro anno ai provinciali. Si giocano, invece, il tutto per tutto all’ultima giornata nello scontro diretto l’Area Calcio e l’Ovadese in casa dei gialloneri. Entrambe le squadre arrivano all’ultima giornata a quota 7 punti con un solo obiettivo: vincere. Il pareggio, infatti, escluderebbe entrambe le squadre dalla possibilità di entrare nella lotta per un posto tra le 5 migliori seconde classificate. L’Ovadese, in caso di vittoria, migliorerebbe la differenza reti di +7, mentre all’Area Calcio molto probabilmente non basterebbe vincere, come fatto all’andata per 2-1, per entrare tra le migliori 5 seconde, ma dovrà anche segnare molti gol per migliorare la differenza reti che è al momento 0.

 

LOTTA PER LE MIGLIORI 5 SECONDE CLASSIFICATE

Novese/Alessandria 12 punti (già qualificate)

Settimo 11 punti (già qualificata)

Academy Vanchiglia 10 punti (differenza reti +3)

Diavoletti 10 punti (differenza reti +17)/ Sparta Novara 9 punti (differenza reti +4)

Santena 9 punti (differenza reti -1)

Ovadese 7 punti (differenza reti +7)/ Area Calcio 7 punti (differenza reti 0)

Monregale 7 punti (differenza reti +1)/ Cheraschese 7 punti (differenza reti -1)

Città di Cossato 7 punti (differenza reti 0)

BSR Grugliasco 7 punti (differenza reti-1)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter