Under 16
07 Giugno 2025
Under 16 Torino, Saluzzo-Trofarello: 1-0: Lorenzo Falcone autore del gol vittoria ed Edoardo Bianco protagonista con una prestazione da incorciare
Last chance per la squadra di Mezzo che affronta un Saluzzo ormai certo del primato in classifica. Ultima giornata, ultimi 90 minuti per Vinovo, Spartak SD e Trofarello che si contendono l'accesso ai prossimi regionali. La squadra di Meia ha perso solo una partita nel girone, proprio contro i biancorossi che proveranno a fare il bis per continuare a sognare.
LA PARTITA
VANTAGGIO GRANATA, CI PENSA FALCONE
Siamo arrivati alla resa dei conti: è quel momento in cui ogni intervento, ogni passaggio, ogni contrasto può valere una stagione. Dopo un anno di battaglie, oggi si decide tutto. Lo sa bene il Trofarello che parte subito forte trovando la rete del vantaggio con Karroum, ma secondo il direttore di gara si trovava in posizione di fuorigioco. Nulla di fatto per i biancorossi. Al 3’ i padroni di casa si fanno vedere in avanti con Meia che recupera palla a centrocampo e prova il tiro da fuori area ma la sua conclusione termina alta. Al minuto 9’ il Saluzzo va vicino al gol con una bella ripartenza corale che viene conclusa a colpo sicuro da Moccia, ma la sua conclusione ravvicinata viene disinnestata bene da Pugno. Al 15’ risponde il Trofarello con il colpo di testa di Borrazzi, ma per un soffio non inquadra la porta. Due minuti più tardi arriva un’occasione per i padroni di casa con la punizione insidiosa di Moriqi, ma trova un Pugno attento che non si fa sorprendere. Il Trofarello vuole il gol del vantaggio e ci va vicino con Ruvolo su assist di Bertolusso ma Angaramo si distende e manda la palla in calcio d’angolo. Da quest’ultimo arriva un tiro da fuori area ancora di Ruvolo, sulla ribattuta arriva Borrazzi che manda la palla fuori da posizione molto favorevole. Al 37’ grandissima chance per il Saluzzo con Moccia che, a tu per tu con Pugno, non riesce a segnare per il grande intervento di piede del numero 1 biancorosso. Allo scadere del primo tempo, da sviluppi di calcio d’angolo, arriva il colpo di testa vincente di Falcone che porta in vantaggio i granata.
CORTO MUSO E FESTA SALUZZO, RIMPIANTO TROFARELLO
Ultimi 45 minuti che iniziano con i padroni di casa in avanti con una bell’azione sulla fascia destra con il pallone che arriva a Bianco al centro dell’area che si libera di Ratto con una sterzata e conclude con il mancino, ma il tiro si stampa sulla traversa. Al 13’ il Trofarello prende una ripartenza da calcio piazzato: i granata ripartono con Bianco e Boubker, entrato in campo da pochi minuti, ed è proprio quest’ultimo a provare la conclusione con il mancino che viene respinta dal formidabile Pugno. Pochi minuti più tardi ancora Bianco fugge sulla fascia e serve molto bene Margaria che si fa ipnotizzare dal portiere ospite. L’azione dopo ancora Margaria va vicino al gol, superando il portiere in dribbling ma la sua conclusione viene bloccata sulla linea da Moscato che tiene a galla la sua squadra. Il Trofarello ci prova fino alla fine con Moscato che prova la conclusione in area di rigore ma strozza troppo il tiro che termina comodo tra le braccia di Angaramo. Al 44’ arriva il triplice fischio con il Saluzzo che vendica la sconfitta dell’andata con lo stesso risultato e festeggia la qualificazione ai regionali.
SALUZZO-TROFARELLO 1-0
RETI: 41' Falcone (S).
SALUZZO (4-2-3-1): Angaramo 7, Garnerone 7, Breuza Hu 7 (27’ st Savio sv) Falcone 8, Ferrero 7 (27’ st Kulli sv), Forte 7, Bianco 7.5, Meia 7 (27’ st Cardettj sv), Moccia 7 (15’ st Di Maio 7), Moriqi 7 (8’ st Boubker 7), Rinaudo 7 (12’ st Margaria 7). A disp. Kalej. All. Meia 7.5. Dir. Garnerone.
TROFARELLO (4-3-3): Pugno 8 (37’ st Sarti sv), Moscato 6.5 (37’ st Patrucco sv) Casadei 6.5, Ratto 6.5, Sorlini 6 (27’ st Spada sv) Geranio 6.5, Pullano 6.5 (8’ st Pugliese 6), Ruvolo 6, Karroum 6 (37’ Parisi sv), Bertolusso 6 (37’ st Preti sv) Borrazzi 6 (21’ st Biancofiore 6). All. Mezzo 6.5. Dir. Patrucco-Pugno.
ARBITRO: Anselmo di Pinerolo 7.
SALUZZO
Angaramo 7 Buona prestazione per il portiere granata. Quando viene impegnato dagli attaccanti biancorossi si fa trovare pronto. Nel secondo tempo non si affacciano mai dalle sue parti e viene chiamato in causa poche volte. Colleziona un altro clean sheet che per un portiere è sempre un bel premio.
Garnerone 7 Il terzino destro fatica a contenere Karroum nel primo tempo, mentre riesce ad arginare in maniera efficace Borrazzi. Difensivamente fa una buona gara e quando può si sgancia per essere pericoloso anche in zona offensiva. Tanta corsa.
Breuza Hu 7 Il terzino sinistro fa una partita pulita e ordinata. Riesce ad arginare molto bene Borrazzi con grande tempismo e regala una partita di sacrificio e intelligenza.
Falcone 8 Lui è il mattatore della gara con un'incornata perfetta che vale la vittoria. Bellissima anche la dedica al gol che strappa applausi in tribuna da parte di entrambe le squadre. Oltre al gol fa una partita straordinaria con grandi contrasti e interventi importanti.
Ferrero 7 Il mediano riesce a sdoppiarsi in entrambe le fasi: lucido e preciso in fase d'impostazione, attento e intelligente in fase difensiva per fare da diga alla sua difesa. Esce dal campo stremato dopo una bella prestazione.
Forte 7 Il centrale difensivo è roccioso e solido in difesa. Aiuta il compagno di reparto Falcone a francobollare Bertolusso che non riesce a rendersi pericoloso. Se Angaramo ottiene un'altra porta inviolata il merito è anche suo.
Bianco 7.5 Il numero 7 è una spina nel fianco della squadra biancorossa per tutti i 90 minuti: corre, sterza, fa dribbling, serve assist e prova il tiro. Sulla sinistra è letteralmente ovunque, gli manca solo il gol e ci va vicino, ma la sua conclusione si schianta sulla traversa.
Meia 7 Il centrocampista del Saluzzo è molto bravo negli inserimenti senza palla e nel raccogliere i palloni che rimbalzano dalle sue parti. Prova spesso la conclusione da fuori area, ma non inquadra la porta. Tanta corsa e sacrificio.
Moccia 7 Il numero 9 ha tante occasioni per entrare nel tabellino dei marcatori, ma gli manca la precisione. Fa tutto bene, ma gli manca la stoccata vincente. Grande dribbling e velocità che mette in apprensione la difesa biancorossa.
15’ st Di Maio 7 Entra in campo molto bene e gestisce ogni pallone con grande calma e qualità. Si destreggia bene in mezzo alla retroguardia del Trofarello.
Moriqi 7 Il 10 granata amministra ogni pallone con qualità. Gran piede con il quale serve alcuni lanci interessanti e cerca il gol con un paio di calci di punizioni insidiosi che trovano un Pugno molto attento.
8’ st Boubker 7 Di solito ha il 10, ma entra con il 15 e la musica è sempre la stessa: tanta velocità e dribbling con il suo mancino. Trentacinque minuti di qualità sublime.
Rinaudo 7 L'esterno destro punta spesso il suo diretto avversario e riesce a creare superiorità numerica sul fondo per mettere dei cross interessanti. Tanta corsa e sacrificio.
12’ st Margaria 7 Entra in campo benissimo: velocissimo sulla corsia destra e sempre pericoloso. Va vicino al gol in parecchie occasioni, ma non aveva fatto i conti con uno strepitoso Pugno e con il salvataggio sulla linea di Moscato.
All. Meia 7.5 Il mister del Saluzzo può essere soddisfatto, anzi più che soddisfatto sia sul piano dei risultati che sul gioco espresso. I suoi ragazzi hanno fatto una cavalcata splendida collezionando 5 vittorie e 1 sola sconfitta e strappano, con merito, il pass per i regionali.
TROFARELLO
Pugno 8 Il portiere biancorosso colleziona parate su parate. Para letteralmente qualsiasi tiro: ravvicinato, da fuori area, da calcio piazzato, insomma qualsiasi cosa. Non può farci nulla sul gol di Falcone. L'ultimo a mollare è proprio lui e tiene il risultato in bilico fino alla fine con degli interventi prodigiosi. Saracinesca.
Moscato 6.5 Il terzino sinistro fa la solita partita di sostanza e di corsa sulla fascia. Contiene bene il suo diretto avversario e non commette sbavature, anzi è fondamentale con un salvataggio salva risultato sulla linea di porta. Conclude la partita in attacco e va vicino al gol.
Casadei 6.5 Il difensore biancorosso torna dalla squalifica e si sente. Grande solidità in difesa, ci mette la giusta grinta e raramente perde un contrasto. Prova a suonare la carica con qualche calcio di punizione, ma senza successo. Leader difensivo.
Ratto 6 Duella a tutto campo con l'attaccante avversario e non sfigura. Qualche imprecisione e sbavatura di troppo, ma alla fine gioca una partita convincente. Tanta corsa, sacrificio e voglia di non prendere gol.
Sorlini 6 Mai visto il terzino sinistro così in difficoltà: Bianco riesce a superarlo quasi sempre in dribbling e fatica a contenerlo e a prendergli le misure. Qualche volta riesce ad anticiparlo, ma soffre la velocità del 7 granata. Ciò non toglie alla sua grande stagione.
Geranio 6 Il capitano c'è ed è presente, lo si vede nel primo tempo: sempre nel vivo del gioco e pronto a incoraggiare i propri compagni. Nel secondo tempo cala anche lui come tutta la squadra e non riesce ad essere determinante. Potrebbe tirare da fuori area ma cerca sempre il filtrante o il passaggio illuminante. Ha qualità, ma serve concretezza.
Pullano 6.5 Solita partita di sostanza e di interdizione per lui. Gestisce ogni pallone con grande intelligenza e pulizia. Per colpa di un infortunio muscolare (forse stiramento) è costretto ad abbandonare il terreno di gioco dopo pochi minuti dall'inizio del secondo tempo.
8’ st Pugliese 6 Entra in campo e prova ad incidere con qualche giocata interessante, ma ormai la sua squadra sembra rassegnata. Prova a dare il massimo, prova di sacrificio.
Ruvolo 6 Il centrocampista biancorosso si spegne con il passare dei minuti, ma nel primo tempo è sempre nel vivo del gioco e prova ad essere determinante con alcune giocate importanti. Va vicino al gol in due occasioni, ma Angaramo respinge con degli interventi straordinari.
Karroum 6.5 Il numero 10 del Trofarello è come sempre il più pericoloso dei suoi, ma oggi è sommerso dalla sfortuna. Dopo 1 minuto dal fischio d'inizio si vede annullare un gol per presunto fuorigioco e pochi minuti più tardi viene fermato per un fallo, secondo l'arbitro, quando era lanciato verso la porta completamente da solo. Grande spunti e lampi di qualità.
Bertolusso 6 Il centravanti fa il solito lavoro al servizio della squadra e fa a sportellate con la difesa granata per novanta minuti. Nel primo tempo fa un bel lavoro di sponda ed è bravo a servire Karroum in profondità. Ha dei colpi interessanti ma gli manca la continuità per tutto il match.
Borrazzi 6 Il numero 11 parte con grande personalità, punta l'uomo e prova ad essere determinante e va vicino al gol nel primo tempo ma sbaglia e manda il pallone fuori da posizione molto favorevole. Un grande peccato perchè dopo questo episodio scompare dalla partita.
21’ st Biancofiore 6 Entra in campo e fa il suo con grande concentrazione. Si perde un paio di volte Margaria sulla fascia, ma è bravo nel non mollare.
All. Mezzo 6.5 Il cammino dei suoi ragazzi è giunto al termine. Ci hanno provato fino all'ultimo ed escono a testa altissima. Grande stagione e bel girone, bravi nel togliersi qualche soddisfazione come aver sconfitto 1-0 la capolista. La sua squadra ci riproverà, senza dubbio, l'anno prossimo.