Cerca

Coppa Piemonte Under 19 Provinciale

Le scelte del tecnico risolvono la partita sul finale, conquistata la prima storica semifinale

Gli arancioblù attaccano solo nei primi 15 minuti, i due subentrati gialloblù la sbloccano con un assist più bello del gol

 AUTOVIP SAN MAURO VILLARBASSE COPPA PIEMONTE UNDER 19 PROVINCIALE FOTO MICHELE COLPARICO FRANCESCO CANNISTRA DANIEL VIDILI AUTOVIP SAN MAURO

COPPA PIEMONTE UNDER 19 PROVINCIALE AUTOVIP SAN MAURO - VILLARBASSE 1-0 : I tre protagonisti della partita, la coppia Vidili-Colparico per il vantaggio, Cannistrà per la rete parata sulla linea

In un calcio in cui la figura del tecnico è sempre più al centro dell'attenzione, le scelte di un allenatore si sa, possono fare la differenza. E sono state le scelte del tecnico Giuseppe Napoli a cambiare il quarto di finale di ritorno tra Autovip San Mauro e Villarbasse. Una sfida in cui partiva dal 2-2 dell'andata e dunque una vittoria era sinonimo di semifinale. Una partita bloccata sullo 0-0 fino alla fine del secondo tempo, con gli arancioblù del tecnico Salvatore Scardaci spaventano il San Mauro nei primi 15 minuti. Dopo i Campioni di Torino salgono in cattedra, senza trovare il vantaggio fino alle scelte del tecnico. Due cambi nella ripresa: uno realizza un'assist con un'azione in solitaria che vale come un gol, l'altro finalizza il tap in vincente. Il San Mauro vince 1-0 grazie ai suoi subentrati e conquista la prima storica semifinale in Coppa Piemonte.

LA PARTITA

Con il pareggio per 2-2 nella partita di andata, la gara di ritorno è una partita aperta per entrambe le corazzate. L'Autovip San Mauro sceglie il suo classico 4-2-3-1 nei 90 minuti, Maggia è supportato dal tridente Giancola-Passalacqua-Ricciardelli a sostegno sulla trequarti. Il Villarbasse sfrutta la sua difesa a 4, Giarrizzo opera dietro la coppia Ciminelli-Bonello in avanti.

PINTUS DAL BASSO

I primi minuti di partita sono già intensi nei duelli fisici e alzano i decibel anche in tribuna, con le due tifoserie che sostengono le rispettive squadre. Il primo guizzo gialloblù arriva al 10', uno schema da angolo tra Ricciardelli e Passalacqua non ottiene il risultato sperato. Il Villarbasse sale subito in cattedra cercando il vantaggio, ma la conclusione al volo di Bonello e la punizione di Giarrizzo sono colpi a salve. La reazione dei Campioni del girone C di Torino è immediata, Passalacqua si incarica di una punizione da ottima posizione, Albano è bravo a deviare in tuffo. Dopo i primi 10 minuti intensi il Villarbasse abbassa il suo baricentro e difende l'offensiva gialloblù, la qualità di Passalacqua e i guizzi di Giancola da sinistra verso il centro. Correndo lotta con grinta sulla marcatura di Ricciardelli, il terzino è però poco preciso nel controllo palla perdendo tanti palloni in fase di impostazione. 

Il centrocampo del Villarbasse fatica ad aiutare il suo reparto offensivo e il San Mauro sfiora il vantaggio al 25'. Prima Scarpino serve Ricciardelli che impegna Albano in tuffo, sul calcio d'angolo successivo proprio Ricciardelli calcia un pallone che Giancola colpisce di testa senza centrare la porta. Il San Mauro riesce a chiudere il Villarbasse nella propria metà di campo, la squadra di Napoli si conquista tanti calci d'angolo battuti Ricciardelli che non impensieriscono la porta difesa da Albano. I ragazzi di Scardaci rispondono in contropiede, ma le azioni guidate da Bonello non creano pericoli concreti. Pintus è il leader difensivo della squadra arancioblù, il centrale inizia tante azioni in costruzioni verticalizzando con precisione alla ricerca dei compagni offensivi. Dopo i due minuti di recupero si va all'intervallo con il risultato di 0-0.

VIDILI DECISIVO

45 minuti dividono le due squadre da una semifinale che sarebbe per entrambe storica. L'inizio equilibrato della ripresa viene interrotto dal primo cambio della partita: Ricciardelli esce al posto di Vidili e si posiziona sulla trequarti sinistra, Giancola invece cambia sponda passando a destra. I ritmi sono più bassi rispetto ad un primo tempo intenso, la prima occasione concreta è al 13' per il Villarbasse. Correndo vince il duello con Giancola e sale fino alla trequarti palla al piede, il terzino taglia l'area con un cross trovando Bonello, l'attaccante appoggia per Gai che impegna Cristiano in tuffo. Per cercare il vantaggio Napoli rivoluziona ancora il suo attacco, Colaprico entra a centrocampo al posto di Maggia lasciando spazio a Giancola di agire per vie centrali. Il cambio è azzeccato e Colaprico va vicino all'assist per Pistamiglio che prima sbaglia il tocco di prima e poi colpisce il palo più lontano. La grinta gialloblù si fa sentire, ma la conclusione di controbalzo di Pistamiglio è a salve e il guizzo di Giancola sull'imbucata di Passalacqua viene fermata da capitan Negrini.

Alla mezz'ora la tensione si accende anche sulle due panchine, dove i due allenatori hanno qualcosa da dirsi con uno scambio di parole che si risolve con una stretta di mano. I ritmi in campo rimangono alto, ma le due squadre si allungano mancando di lucidità negli ultimi passaggi. Al 35' è Cannistrà a salvare il risultato: Giarrizzo imbuca Ciminelli sfruttando la difesa gialloblù alta, l'attaccante calcia al momento giusto superando Cristiano, l'intervento di Cannistrà è decisivo salvando sulla linea l'1-0. La più classica legge del calcio punisce il Villarbasse, "gol sbagliato, gol subito". Il San Mauro trova il vantaggio al 37' grazie ad una progressione solitaria di Colaprico dalla fascia destra, il subentrato salta 3 marcatori, trova la risposta di Albano e il tap in vincente di Vidili per l'1-0. Nei minuti di recupero il Villarbasse prova l'assalto finale, senza trovare il guizzo del pareggio.

Al triplice fischio, dopo 5 minuti di recupero, il risultato non manca: il San Mauro vince 1-0 il quarto di finale di ritorno grazie alla rete di Vidili sul finale e accede per la prima volta nella sua storia alle semifinali. Finisce qui il percorso dei ragazzi di Scardaci, onore ad un Villarbasse che da quarta in classifica finisce la stagione ad un passo dalle semifinali.

AUTOVIP SAN MAURO VILLARBASSE COPPA PIEMONTE UNDER 19 PROVINCIALE FOTO FESTA AUTOVIP SAN MAURO

IL TABELLINO

AUT.SANMAURO-VILLARBASSE 1-0
RETI: 37' st Vidili (A).
AUT.SANMAURO (4-2-3-1): Cristiano 6.5, Scarpino 6.5, Cannistrà 7.5, Anelli 6.5, Palamarciuc 7, Neri 7, Giancola 6.5 (41' st Grosso sv), Pistamiglio 7, Maggia 6 (19' st Colaprico 8), Passalacqua 7, Ricciardelli 7 (7' st Vidili 7.5). A disp. Grillone, Surace, Mecca, Petrillo, Zanda. All. Napoli 8. Dir. Frontera - Di Lernia.
VILLARBASSE (4-3-1-2): Albano 6, Correndo 5.5 (39' st Artusa sv), Gai 6 (41' st Quarta sv), Pintus 6.5, Negrini 6.5, Campana 6, Ciminelli 6.5, Giarrizzo 6, Bonello 6, Marotta 6 (25' st Mucci 6), Altobelli 6.5 (21' st Dulanto Brena 6). A disp. Genovese, Vettorello, Cerutti, Torraco, Viggiano. All. Scardaci 6. Dir. Rendesi.
ARBITRO: Vianzone di Collegno 6.
AMMONITI: 27' Giancola (A), 27' Correndo (V), 17' st Anelli[05] (A), 39' st Campana (V), 45' st Passalacqua[07] (A).

LE PAGELLE 

AUTOVIP SAN MAURO

AUTOVIP SAN MAURO VILLARBASSE COPPA PIEMONTE UNDER 19 PROVINCIALE FOTO SQUADRA AUTOVIP SAN MAURO

Cristiano 6.5 Quasi mai chiamato a compiere interventi complicati, rimane un punto saldo ed affidabile del blocco difensivo del San Mauro. Copre molto bene tutta l'area di rigore grazie al suo grande tempismo sulle uscite sia alte che basse.

Scarpino 6.5 Nella prima frazione non è uno dei volti più brillanti della difesa di casa. Nella ripresa, però, innalza la qualità della sua prestazione e non soffre quasi mai sulle ripartenze avversarie. Buon apporto in fase di costruzione.

Cannistrà 7: Dopo un primo tempo invisibile inizia la ripresa con il piede giusto. A 10 minuti dalla fine consacra la sua già buona prestazione salvando in spacca un tiro avversario quasi sulla linea di porta.

Anelli 6.5 Gara autorevole la sua oggi. In mezzo al campo è quello che da più equilibrio alla squadra, sporcandosi le mani recuperando una grande quantità di palloni. Qualche volta si presenta in modo pericoloso nella tre quarti avversaria senza riuscire a impensierire il portiere.

Palamarciuc 7 Il blocco dei difensori centrali del San Mauro è sicuramente una delle note più dolci del match di oggi. Il classe 2008 impressione soprattutto per il tempismo sulle palle alte dove è quasi sempre dominante.

Neri 7 Leader della difesa di casa. Oltre a non sbagliare quasi mai le scelte di tempo sugli interventi, è presenza ben gradita anche nell'area difensiva avversaria dove, sui calci piazzati, risulta essere sempre un cliente scomodo.

Giancola 6.5 Copre 3 ruoli nell'arco di 85minuti. Parte largo a sinistra, posizione in cui si trova meglio e dove crea più di qualche grattacapo ai difensori avversari rientrando e calciando verso la porta. Quando viene spostato prima sulla fascia opposta e poi come riferimento centrale fatica di più ad entrare nel vivo dell'azione. (41'st Grosso sv).

Pistamiglio 7 Prima del gol vittoria è lui a rendersi il più pericoloso dei suoi. La fortuna però non è dalla sua parte e la sua conclusione ravvicinata si stampa sul palo. Ci prova in un altro paio di occasioni con qualche conclusione potenzialmente interessante ma non riesce ad entrare nel tabellino. Rimane comunque una prestazione di alto livello.

Maggia 6 Risulta essere quello più sottotono dei suoi. Non è quasi mai messo in condizioni di far male ma, quando riceve palla, non sempre ha la lucidità per incidere. (19' st Colaprico 8 Ingresso da vero campione. Entra in campo è cambia completamente il volto della sua squadra. Qualità, quantità ed idee di gioco. Non è un caso che l'azione del gol nasca per merito suoi quando decide di liberarsi di metà difesa del Villarbasse per poi servire in area il compagno libero di concludere a rete.)

Passalacqua 7 Leader tecnico della squadra. Nei primi minuti di gioco, quando i suoi sono maggiormente in difficoltà, è lui che prende per mano la squadra con giocate di elevato tasso di difficoltà. Calcia bene due punizioni che però vengono disinnescate dall'estremo difensore avversario.

Ricciardelli 7 Molto attivo e pericoloso in fase offensiva. Più volte si presenta dalle parti di Albano con conclusioni che, però, faticano ad impensierire il numero 1 avversario. Salta spesso il terzino avversario con grande rapidità. ( 7' st Vidili 7.5 Eroe di giornata grazie al gol che sigla a pochi minuti dalla fine. Una giornata da incorniciare la sua.)

VILLARBASSE

AUTOVIP SAN MAURO VILLARBASSE COPPA PIEMONTE UNDER 19 PROVINCIALE FOTO SQUADRA VILLARBASSE

Albano 6 Nel primo tempo si mette in mostra con due parate identiche in posa plastica sulle due punizioni battute dall'avversario. In occasione del gol, però, non è preciso e al momento dell'uscita bassa non riesce a trovare il pallone lasciando la porta sguarnita. Fatica con qualche rilancio dal fondo.

Correndo 5.5 Prestazione indecifrabile. Quando riesce a fare una buona chiusura difensiva non trova più la lucidità per compiere la scelta di passaggio corretta. L'azione del gol dello svantaggio nasce dalla sua fascia dove si fa saltare con troppa facilità. (39' st Artusa sv)

Gai 6 Ha una buona occasione nella ripresa dopo la bella azione costruita dai suoi compagni ma, al momento del tiro, liscia clamorosamente il pallone. In mezzo al campo alterna buone giocate ad errori causati dalla troppa sufficienza. (41' st Quarta sv)

Pintus 6.5 E' il regista arretrato del Villarbasse. Grazie al suo mancino fatato riesce spesso a pescare gli attaccanti alternando lanci al corpo a passaggi filtranti. Qualche imprecisione anche per lui in occasione del gol dove non riesce a fermare la discesa avversaria.

Negrini 6.5 Difensivamente ha poco da invidiare a chiunque. Domina sui cross alti avversari ed è sempre concentrato nello scegliere i tempi giusti in occasione dei contrasti. Poco prima del gol dello svantaggio compie una diagonale difensiva decisiva per bloccare l'avversario lanciato a rete.

Campana 6 Prestazione che nel complesso gli permette di raggiungere la sufficienza. Dopo una prima frazione un po' in ombra, esce dagli spogliatoi con il piede giusto e compie qualche buon recupero palla. Impreciso in un paio di occasioni in fase di impostazione.

Ciminelli 6.5 Esegue movimenti interessanti in fase offensiva per tentare di liberarsi dalla stretta marcatura dei difensori avversari. Cala leggermente di qualità nel finale di partita ma è comprensibile dati i tanti km percorsi nella tre quarti avversaria.

Giarrizzo 6 Da uno con le sue qualità, in un match così importante, ci si aspettava forse qualcosa di più. Non commette mai errori gravi ma, a parte una punizione ben piazzata ma troppo debole, non riesce a rendersi pericolosi nell'ultimo quarto di campo.

Bonello 6 Dopo una prima frazione in cui fatica a trovare la giusta posizione in campo, nel secondo tempo riesce a rendersi più utile. Lavora qualche buon pallone grazie al suo fisico ma i difensori avversari lo costringono quasi sempre a giocare spalle alla porta.

Marotta 6 Prestazione anonima quella del numero 10 arancioblù. Pochi palloni toccati e nessun passaggio chiave andato a buon fine. Il tecnico lo sostituisce per provare a dare più trazione offensiva ai suoi. (25' st Mucci 6 Buttato nella mischia per provare a mettere in difficoltà la fase difensiva avversaria. Non riesce ad entrare nel ritmo partita.)

Altobelli 6.5 Vince tanti duelli contro l'esterno di casa. Dopo esser andato in difficoltà nei primi due uno contro uno, mette in mostra tutta la sua intelligenza calcistica riuscendo a disinnescare il troppo prevedibile esterno. ( 21' st Dulanto Entra per dare il campo al compagno esausto. Ingresso sufficiente.)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter