Cerca

Under 16

Missione compiuta: la vittoria col minimo scarto li porta ai regionali

La Rivarolese supera il Vallorco all'ultimo turno di qualificazione, ma per i biancoblù la qualificazione si concretizza lo stesso

Qualificazioni Piemonte Under 16, Rivarolese-Vallorco 1-1

Qualificazioni Piemonte Under 16, Rivarolese-Vallorco 1-1: Federico Rossi e Marco Salvitto, tra i migliori del match

Doveva arrivare una vittoria ed alla fine non solo è arrivata, ma è stata anche la più dolce di tutte: la Rivarolese chiude in bellezza queste qualificazioni battendo 1-0 in casa il Vallorco e conquista la vetta della classifica ed i regionali. Una partita avara di emozioni, come era logico immaginare vista la situazione in classifica di entrambe, in cui a deciderla è bastata la zampata di Federico Rossi sul finire di partita.

LA CRONACA - PRIMO TEMPO

4-4-1-1 per i padroni di casa, con Rossi pronto a fare da raccordo tra le varie zone del campo e ad innescare l'unica punta Paolo Visentini. 4-4-2 invece per gli ospiti, con Salvatore Stanizzi che opta per il duo d'attacco Rayan Chatibi-Gabriele Olivetto. Nonostante il buon avvio dei padroni di casa, con l'occasione capitata sulla testa di Andrea Bertot al 5', le due squadre passano la maggior parte dei minuti a non scoprirsi, anche e sopratutto in ottica classifica, e a risentirne è lo spettacolo: l'unico vero lampo degli ospiti nella prima frazione arriva al 25', ovvero quando Chatibi anticipa l'uscita diAlessio Fragale e tocca il pallone quel tanto che basta per mandarlo verso la porta, spedendolo però alto. 

SECONDO TEMPO

Nel secondo tempo, complice anche una situazione di classifica buona anche in ottica terzo posto, gli ospiti arretrano in campo mentre i granata provano, seppur timidamente, a sbloccare la situazione. Al 9' ci va vicino Visentini che spizza di poco il cross di Marco Salvitto consegnandolo però tra le mani di Simone Cavalla, mentre a sbloccare la situazione al 33' Rossi: in un'azione e confusa dagli sviluppi di calcio d'angolo Simone Miccoli colpisce di testa, la palla si infrange sulla traversa e finisce sui piedi del numero 7 che, di sinistro da due passi, non sbaglia e buca Cavalla. Gli ultimi minuti di partita scivolano via con entrambe le squadre che optano per la tranquillità, con il duplice fischio del direttore di gara che sancisce così la promozione per entrambe: la Rivarolese come prima del raggruppamento, mentre il Vallorco come terza.

IL TABELLINO

RIVAROLESE-VALLORCO 1-0
RETI: 33' st Rossi (R).

RIVAROLESE (4-4-1-1): Fragale 6.5, Tallon 6, Abburà 6, Rescina 6.5, Bertot 6.5, Miccoli 6.5, Rossi 7, Salvitto 7 (14' st Trevisan 6), Visentini 5.5, Dattrino 5.5, Regis 6. A disp. Voster, Massara, Oliveri, Laino, Cardamone, Genisio, Garofalo. All. Sinato 6.5. Dir. Massara.
VALLORCO (4-4-2): Cavalla 7, Negro Camusin 6.5 (2' st Paonessa 6.5), Romanelli 6 (7' st Goiettina 6), Oprisan 6.5, Elezaj A. 6.5, Bertotti 6, Galletto 6, Chiaventone 6.5, Olivetto Baudino 5.5 (32' st Boggio sv), Campagna 6.5 (23' st Elezaj K. sv), Chatibi 5.5. A disp. Osello, Perino, Gobbato, Ghistreanu F.. All. Stanizzi 6.5. Dir. Bertotti - Olivetto.
ARBITRO: El Faquer di Torino 8.
AMMONITI: 33' Negro Camusin (V), 20' st Tallon (R), 27' st Elezaj K. (V).

LE PAGELLE

RIVAROLESE

Fragale 6.5 Chiude al meglio queste qualificazioni con un clean sheet, in una partita in cui comunque non sono arrivati grandi pericoli all’indirizzo della porta che difende.

Tallon 6 Decisamente ordinato in fase difensiva, lo stesso non si può dire quando si tratta di attaccare, in quanto molto spesso non supera nemmeno la metà campo.

Abburà 6 Abbastanza rinunciatario in questa partita, come il suo collega qui sopra, non manca però di dare il giusto aiuto in fase di ripiegamento, come le azioni avversarie più pericolose che arrivano proprio dal suo lato.

Rescina 6.5 Il suo lavoro come schermo davanti alla difesa é sotto gli occhi di tutti fin dai primi minuti di gioco, così come la sua bravura nel compierlo.

Bertot 6.5 Ottima la sua partita, in quanto annulla completamente la punta avversaria non soltanto non dandogli il tempo di pensare, ma anche e sopratutto con degli anticipi niente male.

Miccoli 6.5 Anche lui non é da meno in una partita decisamente importante per i granata, riesce spesso a bloccare l’attaccante avversario e non si fa rimpiangere anche in fase di impostazione.

Rossi 7 Fa da raccordo tra le due zone del campo, collegando centrocampo e attacco. La cosa gli riesce bene però soltanto a sprazzi, uscendo piano piano dal gioco col passare dei minuti. Raddrizza però il suo match con il gol decisivo che porta i granata ai regionali.

Salvitto 7 Uno dei più pericolosi dei suoi, quando sgasa e parte sulla fascia da sempre l’impressione di essere imprendibile. Molto spesso arriva sul fondo per crossare palla ai suoi compagni al centro, mancando però di precisione.

14' st Trevisan 6 Da sicurezza e tranquillità ai suoi, riuscendo a proporsi anche in un paio di occasioni in fase offensiva.

Visentini 5.5 Ultimo turno di qualificazioni in cui gli attaccanti non hanno saputo brillare, e lui non é da meno. Molto spesso quando ha palla tra i piedi risulta impacciato e lento, non riuscendo a servire i compagni che per altro si muovono bene in fase offensiva.

Dattrino 5.5 In mezzo al campo é decisamente mancato il suo apporto oggi, in quanto molto spesso rimane fuori dall’azione e dalle trame di gioco granata.

Regis 6 Corre su e giù per il lato sinistro del campo riuscendo spesso a smarcarsi, ma al contempo senza controllare la maggior parte dei palloni e a servirli ai suoi compagni.

All. Sinato 6.5 I granata non corrono particolari rischi nell’ultima partita di queste qualificazioni, ma al contempo non riescono praticamente in nessuna occasione a rendersi pericolosi. Problemi offensivi da risolvere a parte, la missioni regionali é compiuta, ora é tempo di festeggiare.

VALLORCO

Cavalla 7 Dei due portieri sicuramente il più impegnato, anche se chiamato a compiere interventi di ordinaria amministrazione, lo fa con scioltezza e disinvoltura, riuscendo a non far arrivare molti pericoli alla porta che difende.

Negro Camusin 6.5 Uno dei più propositivi dei suoi, fa spesso su e giù per la fascia cercando di dare qualche valida alternativa a chi ha la palla tra i piedi. Sempre presente quando si tratta di ripiegare in difesa.

2' st Paonessa 6.5 Entra e dà sicurezza al reparto, senza far correre particolari rischi alla difesa biancoblù.

Romanelli 6 Sembra giocare in una porzione di campo non sua, o meglio troppo avanzato, in quanto molto spesso quando ha palla la fa girare all’indietro per non correre troppi rischi in una partita decisamente delicata e sentita.

7' st Goiettina 6 Entra per fare meglio del suo compagno, cosa che non gli riesce.

Oprisan 6.5 Bel lavoro al centro della difesa, coordina bene i movimenti suoi e del compagno di reparto riuscendo a far rischiare praticamente nulla al Vallorco.

Elezaj A. 6.5 Inizia la partita con qualche difficoltà, ma col tempo riesce a prendere bene le misure a Salvitto e a chiuderlo a fondo campo, dove spesso scappa per servire i suoi.

Bertotti 6 Partita abbastanza impalpabile la sua, in quanto non riesce ad entrare appieno nei meccanismi di gioco biancoblù. Nonostante questo, non commette particolari errori o sbavature.

Galletto 6 Gli é mancata quell’esplosività che ha saputo far vedere nei primissimi istanti di partita, non riuscendo così a graffiare il match come avrebbe voluto.

Chiaventone 6.5 Al centro della difesa gioca una buonissima partita, dove si concede anche qualche leziosità, specie nel primo tempo, con cui fa prendere qualche spavento ai suoi. Per fortuna, sa quel che fa quando ha palla.

Olivetto Baudino 5.5 Fin dalle prime battute viene ingabbiato nella morsa dei due centrali, non riuscendo così ad esprimere al meglio il suo gioco. Riesce a dire la sua quando si tratta di fare sponde per i compagni, anche se non sempre é preciso.

Campagna 6.5 Uno dei più fantasiosi non solo dei suoi ma di tutta la partita, confermando di meritarsi una maglia come la 10. Qualche suo guizzo, specie nel primo tempo, ha consentito al Vallorco di rendersi pericoloso in area avversaria.

Chatibi 5.5 Decisamente non la sua partita. Nonostante spazi molto sul fronte d’attacco degli ospiti, quando ha palla tra i piedi non riesce a controllarla quasi mai come vorrebbe, senza risultare così incisivo.

All. Stanizzi 6.5 Imposta la partita in maniera impeccabile, riuscendo a non correre grandi pericoli ai suoi e a portare la qualificazione a casa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter