Cerca

Under 16

Un singolo gol di vantaggio per la salvezza, la squadra di casa ottiene il secondo posto nel girone più conteso dei playoff

Ultima giornata delle qualificazioni ai Regionali, dove tra tante emozioni si sono definite le sorti per il prossimo campionato

Under 16 Play Off Vinovo Sport-Spartak SD 2-1: I festeggiamenti per la conquista della salvezza regionali.

Under 16 Play Off VinovoSport-Spartak SD 2-1: I festeggiamenti per la conquista della salvezza regionali.

Il girone G dei playoff Under 16 è giunto alla sua giornata finale con in serbo svariate possibilità, Vinovo Sport e Spartak SD infatti in questo scontro hanno deciso la seconda posizione e la conseguente salvezza per il prossimo campionato regionale. Come all'andata un solo gol ha deciso l'esito della partita, da 6-5 a 2-1 i risultati che sorridono al Vinovo in queste due sfide ad altissima competizione e tensione. Un primo tempo sul pari poi sbloccato da un fantastico gol da fuori area, nella ripresa la partita si accende più che mai con un gol sul filo del fuorigioco che riapre la partita e tiene con il fiato sospeso i tifosi fino al triplice fischio.

LA PARTITA

 

VINOVO SOTTO IL SEGNO DI PANSINI, GOLAZO DA FUORI AREA

Il primo tempo comincia con con il Vinovo molto propositivo all'attacco, un ispiratissimo Cristian Parrinello si rende sempre pericoloso quando ha il pallone tra i piedi e Daniele Elettri illumina il campo con le sue finte e i suoi cross. Il gioco continua con un buon possesso palla per i padroni di casa, ma lo Spartak non crolla e difendendo bene sopratutto con il grande lavoro sulle fasce di Samuele Lano e Paolo Damasio, cerca la profondità con le verticalizzazioni fulminee che caratterizzano i rossoblù. I primi venti minuti passano con occasioni timide e non particolarmente pericolose da entrambe le parti, in seguito la partita si accende da un angolo per lo Spartak, Andrea Maraventano crossa bene sul secondo palo dove Riccardo Raimondo tenta l'appoggio in rete, ma Andrea Piemontesi si abbassa perfettamente e difende la sua porta. al 22' un lancio lungo mette sui piedi di Antonio Persico una palla veramente invitante, ma la punta del Vinovo dopo il buon controllo non trova l'attimo giusto per tentare il tiro e Michele Cannizzaro gli ruba la palla uscendo in tempo. Scorrono i minuti e il Vinovo cresce sempre di più, tanto possesso e azioni per trovare il vantaggio, il dominio porta al gol proprio al 36' minuto, con uno spunto fenomenale di Ettore Pansini che recupera palla a centrocampo e notando libertà al tiro mette a segno un missile difficilissimo da parare e porta avanti i suoi. Poco prima della pausa un brivido viene bloccato ancora da un'uscita pazzesca di Piemontesi che riesce a intercettare un filtrante velenosissimo. Per ora è 1-0, ma il secondo tempo promette spettacolo.

LO SPARTAK REAGISCE, RAIMONDO RIAPRE LA PARTITA

Forti del vantaggio, i ragazzi del Vinovo scendono in campo nella ripresa con ancora più grinta. Bastano quattro minuti infatti per trovare il raddoppio: ci pensa Elettri con uno dei suoi cross a servire come al solito i compagni in area, la difesa rossoblù riesce a coprire il primo tiro, ma sul rimbalzo arriva Antonio Persico che da vero rapace da area trova la zampata giusta per indirizzare il pallone basso nell'angolino. 2-0 tutto sembra ormai chiuso, ma i cambi appena entrati: Diego Conconi e Jacopo Surian portano tantissima qualità di gioco a centrocampo riuscendo a rallentare il gioco avversario. Proprio da un recupero a centrocampo parte un lancio lungo per la progressione di Raimondo che si trova completamente solo poiché la difesa del Vinovo è rimasta ferma convinta del fuorigioco del numero otto, ma se l'arbitro non fischia il gioco continua e nonostante i dubbi sulla posizione, il direttore di gara assegna al 6' minuto del secondo tempo la rete del 2-1. Lo Spartak cresce e inizia a dimostrare tutta la bravura dei suoi giocatori, filtranti e azioni veloci per servire la velocità di Alessio Del Rivo che in più occasioni si trova a un passo dal tiro, ma che viene prontamente fermato prima di preoccupare il risultato. Si alza la tensione e il dominio del Vinovo viene messo in dubbio, Gli ospiti tentano in ogni maniera il pareggio, ma nonostante la grande reazione rispetto alla prima parte di gara, riescono solo a sfiorare il pari fino alla conclusione della partita.

IL TABELLINO

 

VINOVO SPORT-SPARTAK SD 2-1
RETI (2-0, 2-1): 36' Pansini E. (V), 4' st Persico (V), 6' st Raimondo (S).
VINOVO SPORT (4-3-3): Piemontesi 7.5, Natalucci 7, Pedrazzi 7, Mezzalira 7 (17' st Pastore 7), Fanti 7, Dominelli 7, Parrinello 7.5 (43' st Grignano sv), Pansini E. 7.5, Persico 7 (25' st Fabbian 7), Elettri 7.5 (35' st Pisacane sv), Lazzari 7 (35' st Bertoldi sv). A disp. Borgognoni, Gilestro, Giardina, Florio A.. All. Macciola Michele 7.5. Dir. Fanti - Dominelli.
SPARTAK SD (4-2-3-1): Cannizzaro 6.5, Lano 7, Damasio 7 (31' st Ramello 6.5), Scola 6.5 (2' st Conconi 7), Vaudano 6.5, Teslaru 6.5, Bozzalla 6.5 (2' st Surian 7), Raimondo 7.5, Massetti 6.5, Maraventano 7 (17' st Gallino 6.5), Del Rivo 7.5. A disp. Coltelluccio, Ghigo, Lico, Fassino, Cassano. All. Baracco 6.5. Dir. Surian - Cassano.
ARBITRO: Boeris Frusca di Nichelino 6.5.

AMMONITI: 32' Maraventano (S), 11' st Teslaru (S).

LE PAGELLE

 

VINOVO SPORT

Piemontesi 7.5 Sicuramente uno dei protagonisti di questa partita, splende davanti agli occhi di tutti con le sue uscite che intercettano tantissime volte le verticalizzazioni avversarie e impreziosisce la sua prestazione anche con il grande riflesso che gli fa coprire il secondo palo. È preparato in ogni situazione e difende con grande concretezza la sua porta.

Natalucci 7 Bene nelle retrovie, copre alla perfezione il gioco sviluppato lateralmente. Sale poche volte, ma in cambio è una sicurezza per limitare il gioco di passaggi creato dagli avversari.

Pedrazzi 7 Anche lui ricopre molto bene il suo ruolo in fase difensiva e dimostra anche grande spinta quando riesce a superare l'uomo e involarsi sulla fascia.

Mezzalira 7 Giocatore che riesce ad aiutare la difesa e trovare il guizzo iniziale per far partire le azioni offensive, bravo nei recuperi e si coordina bene con ogni spostamento dei suoi compagni, esce a causa di un brutto contrasto.

17' st Pastore 7 Gioca molto più in avanti rispetto al compagno sostituito, sfrutta a pieno tutta la sua energia per rubare la palla in fase di impostazione avversaria e spingere i compagni verso la porta.

Fanti 7 Centrale difensivo che copre molto bene la punta rossobù, rischia poco o nulla e sfrutta bene il suo fisico per ostacolare i movimenti avversari.

Dominelli 7 Altro baluardo della difesa che intercetta la maggior parte dei lanci lunghi, quando la situazione richiama uno scontro faccia a faccia tra lui e un attaccante non cade mai nelle finte e blocca qualsiasi possibilità di pericolo.

Parrinello 7.5 Il più ispirato nei primi minuti, si fionda su ogni pallone per poi superare l'uomo e puntare la profondità e cercare il cross. Non trova assist o gol, ma il lavoro che ha fatto per tutta la partita è da lodare. 43' st Grignano sv

Pansini E. 7.5 Ogni minuto che passa diventa sempre più padrone del centrocampo, collabora alla perfezione con il reparto offensivo e intercetta tanti palloni complicati. La sua visione gli permette di capire l'attimo giusto per trovare un gol da grandissimo giocatore dimostrando tutta la sua forte personalità da capitano.

Persico 7 Attacca bene la profondità e attira spesso tutte le attenzioni dei difensori avversari, trova con il suo fiuto il colpo giusto per raddoppiare e dare ancora più sicurezza alla squadra.

25' st Fabbian 7 Continua a spingere e a cercare la giocata giusta per cercare il gol, ma brilla anche nei momenti in cui aiuta il reparto difensivo.

Elettri 7.5 Fantasista della squadra è il punto di rifermento da dove nascono le azioni più pericolose. Incanta con le finte e la maniera con cui calcia il pallone per passarlo ai compagni lascia a bocca aperta. Porta tanta qualità in campo facendo giocare meglio tutta la squadra. 35' st Pisacane sv

Lazzari 7 Un po' abbassato all'inizio poi in seguito ricopre a pieno il suo ruolo di esterno. Spinge con grande velocità sulla fascia, è sempre l'uomo in più nel posto giusto per portare superiorità e mantenere il dominio in fase offensiva. 35' st Bertoldi sv

All. Macciola Michele 7.5 Un anno di rincorse che alla fine tra le varie difficoltà ha comunque portato ai regionali, c'è tanto lavoro dietro e adesso i suoi ragazzi possono trovare un attimo di tranquillità dopo questo anno impegnativo. È dalle difficoltà che ogni persona trova il segreto per diventare più forte e siamo certi che il prossimo anno questa squadra dimostrerà tutta la sua crescita.

 

SPARTAK SD

Cannizzaro 6.5 Una buona prestazione che però sfigura a causa della controparte avversaria, nel primo tempo para con tranquillità alcune conclusioni, ma è sfortunato sul secondo gol dopo aver bloccato la prima conclusione.

Lano 7 Migliore nel reparto difensivo gestisce bene la fascia e riesce a contenere con grinta la parte sinistra del Vinovo. Dal suo piede nascono diverse occasioni interessanti dopo che lui ha battuto i calci di punizione con grande tecnica.

Damasio 7 Copre bene la parte laterale del campo, difende concentrato e quando vede l'occasione corre per tutta la fascia e consegna palloni giusti per il gioco dei compagni.

31' st Ramello 6.5 Sostituzione devota all'attacco per trovare il pareggio, cerca la spinta per far attaccare la squadra, ma non trova la magia per la rimonta.

Scola 6.5 A ridosso della difesa aiuta molto con i suoi interventi e intercetta palloni importanti limitando la creatività del reparto offensivo avversario.

2' st Conconi 7 Porta energia e qualità di controllo e passaggio per creare le azioni che spostano l'ago della bilancia riaprendo le possibilità della gara. 

Vaudano 6.5 Collabora bene con il suo compagno centrale per limitare i movimenti della punta avversaria, mette in atto interventi precisi e tempestivi.

Teslaru 6.5 Più fisico e con grande grinta intercetta molto bene i palloni alti, limita al massimo gli attacchi avversari con i suoi tackle.

Bozzalla 6.5 Mezzala che non riesce a splendere tanto nel primo tempo nonostante la grande velocità e l'aiuto in difesa.

2' st Surian 7 Altro subentrato che stravolge il centrocampo portando più tecnica e qualità a metà del campo. Trova diverse giocate per tenere alto il baricentro della sua squadra.

Raimondo 7.5 L'uomo giusto per la speranza, sovrasta gli avversari con la sua altezza e ha lo scatto giusto per leggere bene il lancio e segnare un gol che ha cambiato completamente l'atteggiamento della squadra.

Massetti 6.5 Punta che cerca in ogni modo di attaccare gli spazi e portare via l'uomo così da creare spazio per i suoi compagni, non la sua giornata, ma dà il massimo per tutta la durata della partita.

Maraventano 7 Il numero dieci dei ragazzi rossoblù ha i tocchi giusti per velocizzare il gioco e lanciare i suoi alleati verso la porta. Dialoga bene con i compagni e più volte è la sua giocata che rende lo Spartak pericoloso.

17' st Gallino 6.5 Gioca dimostrando tanta energia, ma non ha grandi occasioni che passano dai suoi piedi.

Del Rivo 7.5 Ottanta minuti di corsa a velocità assurde, riesce a trovare lo scatto giusto tantissime volte però il Vinovo si riesce a organizzare bene raddoppiandolo o persino triplicandolo così da sventare la su multiple azioni minacciose.

All. Baracco 6.5 La squadra gira bene e brilla soprattutto quando mette in atto gli schemi con gran velocità e precisione. Peccato per il primo tempo sottotono, perché nel secondo tempo si è visto tutto un altro gruppo in mezzo al campo. Si ricomincerà dai provinciali per poi tornare maturi e migliorati ai regionali

 

ARBITRO: Boeris Frusca di Nichelino 6.5. Conduce un buona prima parte di partita fischiando molto per tenere il controllo della gara, in seguito continua la sua direzione convinto delle scelte che prende.

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter