Giovanili
08 Giugno 2025
STELLA, MONTESANO, CORTI
Tutto pronto, non si scherza più. La cavalcata per riprendersi Milano è cominciata, con la costruzione delle famose fondamenta per reggere in piedi un palcoscenico che si vuole far di nuovo brillare come un tempo. D'altronde, il club più titolato d'Italia resta un punto fisso della realtà calcistica milanese e lombarda. Storia, presente, visione, riscatto: in una parola? Aldini. Sì, perché via Felice Orsini sta tornando a risplendere, sotto la guida sportiva di Edoardo Montesano. La dimostrazione? Intanto le due finali raggiunte in Under 16 Élite e Under 14 (la seconda che aspetta ancora di essere giocata), e poi con un organico clamoroso sulle panchine della prossima stagione. Dunque è proprio così: tutto pronto, non si scherza più.
Una grande conferma, una grossa novità. È lo scenario che si prospetta per i classe 2012 e i classe 2011, dunque per le future Under 14 e Under 15 Élite. Partiamo dai più grandi, dai mitici 20 colossi che domenica prossima si giocheranno l'accesso alla storia nella finale contro la Varesina. Sulla panchina dei classe 2011 Marco Taini ha convinto, eccome se ha convinto. Il suo squadrone ha seminato il panico per tutta la Lombardia, e lui sempre lì, condottiero sicuro del veliero più bello della regione. Sarà un'immagine che non cambierà neppure l'anno prossimo, quando torneremo a vedere Taini con in mano le redini del gruppo allenato questa stagione. E per l'Under 14? Ecco la novità: in arrivo in via Felice Orsini c'è Luca Pettinicchio, impegnato a fine stagione sulla panchina dell'Under 14 dell'Arconatese. Sarà lui il prossimo volto dei falchi per quanto riguarda i classe 2012.
Di nuovo: una grande conferma e una grossa novità. Anche per quanto riguarda le due categorie di allievi, ci troviamo di fronte a un pattern già conosciuto. Da un lato la conferma di Cristian Stella, che tornerà sulla panchina dei classe 2009 in Under 17 Élite dopo aver sfiorato il miracolo sportivo con la sua Under 16 raggiungendo la finale regionale e dovendosi arrendere all'ultimo atto solo alla Varesina. Dall'altra parte, una novità clamorosa. Lo abbiamo detto e ridetto, con l'ufficialità ormai finalmente arrivata: sarà Andrea Corti a occuparsi delle sorti tecniche dell'Under 16 Élite. L'ex Accademia Inter è pronto a cominciare un nuovo capitolo dopo 15 anni di colori nerazzurri, al servizio di una delle realtà più blasonate del panorama lombardo. 4 nomi, 4 panchine, 3 Élite, un'unica storia da scrivere: Aldini, pronta a ballare?