Under 15
08 Giugno 2025
DIAVOELTTI-SPARTA NOVARA UNDER 15 - Treccani, Guardigli e Romano regalano ai Diavoletti la permanenza nel campionato regionale
LA PARTITA
I Diavoletti battono lo Sparta Novara con un 3-1 in rimonta che vale la permanenza nel campionato regionale per la stagione 2025/2026. Nella prima frazione i ragazzi guidati da Mario Tacca sembrano soffrire molto l’iniziativa di casa, rischiando a più riprese di concedere un gol salvo poi metterne a segno uno, su calcio di rigore, grazie al quale rientrano negli spogliatoi in vantaggio. Nella ripresa però un’espulsione inverte completamente la rotta del match e la squadra di Riccardo Albertaro si lancia in una rimonta eccezionale che regala loro la vittoria per 3-1 e la gioia di una salvezza meritata.
BOTTE E… RISPOSTA Il primo squillo della gara porta la firma di Romano, che all’11’ sfila fino all’ingresso in area di rigore per poi scagliare una conclusione debole che non impensierisce Sansarella. Più pericoloso è il tentativo di Treccani, che al 20’ dopo aver ricevuto la punizione corta calciata da Reale si sposta la sfera sul sinistro e incrocia mancando la porta per una questione di centimetri. Colpito ma non affondato, lo Sparta Novara reagisce e al 21’ sfiora persino il vantaggio: il traversone di Uglietti pesca infatti tutto solo sul secondo palo Protto, il cui piattone a colpo sicuro trova però il miracolo di Tummino che blocca la sfera con un riflesso eccezionale preservando il pareggio. Lo scossone ospite è efficace: al 27’ lo stesso Protto si lancia in uno slalom inarrestabile che lo porta ad entrare in area, saltare Ghittino che lo stende entrando malamente in scivolata e guadagnare un calcio di rigore. Dal dischetto va proprio la punta novarese che apre il piattone e spiazza Tummino mettendo a segno l’1-0 grazie al quale lo Sparta chiude la prima frazione in vantaggio.
RIMONTA, TRIS E SALVEZZA Nella ripresa di Diavoletti, galvanizzati dall’ingenua espulsione di Eniola Kolade che lascia gli ospiti in 10, si fanno sotto e al 12’ chiamano Sansarella alla smanacciata per sventare il destro destinato all’incrocio da parte di Veronese. Al 14’ poi Veronese indossa le vesti di uomo assist e, dopo il corner di Treccani, gioca di sponda verso Vaccario che non riesce a coordinarsi e spedisce alto da pochi passi. Dopo due tentativi mancati, il terzo inverte la rotta del playout: la discesa di Treccani coglie infatti impreparato Uglietti, che al 17’ lo stende sulla linea dell’area di rigore causando un penalty. Si incarica della battuta Romano, il quale con grande freddezza piazza un mancino imparabile che gonfia la rete e vale l’1-1. In stato di grazia, al 24’ Romano non lascia, e anzi raddoppia: agganciato il rilancio lunghissimo della difesa biancorossa, l’indiavolato numero 11 supera Sansarella con un sombrero per poi appoggiare nella porta sguarnita la rete del 2-1 che completa la rimonta. Saltati gli schemi, i padroni di casa mettono a segno anche la terza rete grazie a Guardigli, che al 37’ mette a referto il tris con una bordata che si infila sotto la traversa. Il triplice fischio significa dunque gioia-salvezza per i Diavoletti, che mantengono il proprio posto nel campionato regionale della prossima annata.
IL TABELLINO
DIAVOLETTI-SPARTA NOVARA 3-1
RETI: 28’ rig. Protto (S), 17’ st rig. Romano (D), 24’ st Romano (D), 37’ st Guardigli (D).
DIAVOLETTI (3-4-1-2): Tummino 7, Alushay 6, Cavalieri 6, Ferrara 6.5, Treccani 7 (30’ st Bordonaro sv.) Reale 6 (31’ st Spinosi sv.), Ghittino 6 (1’ st Cufollari 6, 27’ st Tibaldi 6), Veronese 6.5, Vaccario 6.5, Guardigli 7.5, Romano 8 (31’ st Catricalà sv.). A disp.: Strigini, Graneris. All. Albertaro 7.
SPARTA NOVARA (4-3-3): Sansarella 6.5, Eniola Kolade 5, Uglietti 6 (33’ st Esposito sv.), Iacometti 6 (33’ st De Pace sv.), Udovicich 6, Nicolace 6, Suleiman 6.5, De Stasio 6.5, Protto 7.5, Zoccali 6 (33’ st Calapai sv.), Limberti 6 (3’ st Brigatti 6). A disp.: Bono, Ruggieri, Campi, Ciccarese, Serban. All. Tacca 6.
ARBITRO: Foti di Vercelli 6.
AMMONITI: 31’ Eniola Kolade (S), 19’ st Cufollari (D), 26’ st Protto (S), 33’ st Bordonaro, 36’ st Suleiman (S), 39’ st Spinosi (D).
ESPULSI: 3’ st Eniola Kolade (S), 38’ st Udovicich (S).
LE PAGELLE
DIAVOLETTI
TUMMINO: 7 L’autentico miracolo che compie nel primo tempo è un momento chiave del match.
ALUSHAY: 6 Si muove con ordine insieme agli altri due centrali del terzetto difensivo vercellese.
CAVALIERI: 6 Impedisce all’ala di girarsi costringendola a giocare di sponda.
FERRARA: 6.5 Abbina grande solidità difensiva e precisione notevole alla battuta dei calci piazzati.
TRECCANI: 7 Guadagna il rigore del momentaneo 1-1 grazie ad una delle sue galoppate lungo l’out mancino.
REALE: 6 Agisce sulla trequarti cercando la palla filtrante verso il tandem d’attacco.
GHITTINO: 6 Macina chilometri con generosità, anche troppa come nel caso del rigore che causa.
1’ st Cufollari: 6 Subentra con grinta, sostituito per evitare di eccedere con il nervosismo nel finale.
27’ st Tibaldi: 6 Scaccia dalle zone calde alcuni palloni velenosi.
VERONESE: 6.5 La sua fisicità gli permette di superare il pressing e cercare la giocata per incidere.
VACCARIO: 6.5 Amplia il proprio raggio d’azione per poter trovare linee di passaggio pungenti verso i compagni.
GUARDIGLI: 7.5 La sua prestazione di continua lotta con i difensori viene premiata dalla bella rete che vale il 3-1 finale.
ROMANO: 8 Match-winner, la sua doppietta pesa come un macigno e lancia i Diavoletti verso la permanenza ai regionali.
All. ALBERTARO: 7 Encomiabile l’atteggiamento dei suoi ragazzi, vogliosi di rimontare e di andarsi a prendere una salvezza meritata.
SPARTA NOVARA
SANSARELLA: 6.5 Tiene a galla la squadra finché può con vari interventi salva-risultato.
ENIOLA KOLADE: 5 Lascia i compagni in 10 ad inizio ripresa a causa di un’ingenuità.
UGLIETTI: 6 Pennella un bel traversone che, nel primo tempo, spaventa calciatori e pubblico di casa.
IACOMETTI: 6 Copre il ruolo di mezzala senza dedicarsi particolarmente alla fase offensiva.
UDOVICICH: 6 Contiene le iniziative della punta alternando uscite in anticipo e la scelta di attendere e temporeggiare, nel finale rimedia un rosso per un eccesso di tensione.
NICOLACE: 6 La sua grinta gli permette di scippare la sfera e avviare le ripartenze.
SULEIMAN: 6.5 Intercetta con il giusto tempismo molti dei filtranti cercati dai padroni di casa.
DE STASIO: 6.5 L’ultimo a mollare, gioca da vero capitano per doti tecniche e presenza di spirito nel tentativo di trascinare i compagni alla ricerca della salvezza.
PROTTO: 7.5 Trasforma in maniera glaciale il rigore che egli stesso si guadagna, oltre a battagliare fino alla fine contro la linea a 3 biancorossa.
ZOCCALI: 6 Si apre spazi interessanti grazie alla sua fantasia.
LIMBERTI: 6 Resta piuttosto avulso dalla proposta d’attacco dello Sparta Novara.
3’ st Brigatti: 6 Tignoso negli interventi con cui spezza la manovra a centrocampo.
All. TACCA: 6 Il vantaggio ottenuto nel primo tempo si rivela solo illusorio, nonostante l’abnegazione dimostrata rinunciando a mollare.
ARBITRO
FOTI di Vercelli: 6 Nel finale è costretto a sventolare molti cartellini per punire gli sfoghi dei calciatori.