Under 14
08 Giugno 2025
LUCENTO-SUNO UNDER 14 - I marcatori dei novaresi di Gaspare Brigata: Justin Gevak e Erald Gashi, quest'ultimo in gol nell'ultima punizione della partita
BOTTA E RISPOSTA Pronti via e il Lucento sprinta come un centometrista e va subito a segno. Al 2' lancio in profondità sulla sinistra per Alvarado che si presenta a tu per tu con Dalceri e lo infila di precisione. 1-0. La squadra di Olivieri pressa ancora nei minuti successivi e Messina al 6' tenta un pallonetto di testa ma la difesa respinge. Entra in gioco il Suno di prepotenza e va a segno alla prima occasione. All'11' Preci calcia da destra e impegna severamente Borlizzi, la palla capita sui piedi di Gevak che non se lo fa ripetere due volte e infila mettendo palla sotto la traversa. 1-1. Ad un inizio molto agonistico segue una fase di gara che vede le due squadre lottare ma non mettere in mostra giocate particolarmente efficaci. Ad eccezione di una bella girata in area di Messina che di destro centra la traversa al 17'. Ma il Lucento comunque non ci sta e nel finale del parziale tenta nuovamente la sortita dalle parti di Dalceri. Prima ci prova Coppola su punizione ma il tiro è centrale e il portiere blocca facilmente. Poi al 29' bel cross da destra di N. Macrì e imperioso stacco di Messina a centro area con palla che rimbalza sul terreno e finisce fuori di poco. Ma c'è anche il Suno e lo si nota poco prima che finiscono i primi 35 minuti. In contropiede al 34' gran discesa sulla destra dell'ex di turno Possumato, il numero 19 tira e costringe Borlizzi ad una rapida presa in due tempi per evitare che Gevak lo anticipi scongiurando così la seconda rete dei Lupi. Si va al riposo dunque con un pari che non servirebbe a nessuno.
COLPO DI SCENA FINALE Nella ripresa si torna in campo di gran carriera come nel primo tempo e anche qui alla prima occasione il Lucento passa. Un tiro verso la porta di Dalceri è deviato di mano da Pigato, con una decisione al limite l'arbitro assegna il rigore per i torinesi e dal dischetto Alvarado insacca facendo finire la palla sulla sinistra. 2-1. Dopodiché il caldo inizia a farla da padrone e i ritmi si abbassano abbastanza presto. Si va dunque a fiammate e al 12' Filisteo calcia una punizione dai 25 metri e il portiere del Suno è ottimo nel mandare la palla in angolo. La squadra di Brigata fatica a uscire dalla propria metà campo e quando lo fa se va anche alla conclusione non è incisiva. Il match sembra prendere definitivamente la strada del Lucento al 26' quando su un fallo per bloccare una ripartenza il subentrato Rossi si lascia scappare una parola di troppo e viene espulso direttamente. In 10 il Suno cerca di attaccare con la forza della disperazione ma non va oltre a qualche pallone mandato in mezzo e a una percussione centrale di Possumato, bloccata al momento del tiro. Cambia tutto però nel recupero concesso dall'arbitro: prima al 39' Petrosino incorna bene di testa una palla in arrivo da destra e Borlizzi si supera deviando in angolo. Poi al 41' su una punizione dal limite Gashi riesce a far passare la palla sotto la barriera e coglie di sorpresa lo stesso portiere torinese che poteva respingere la sfera. Finisce tutto lì. Il Suno esulta a più non posso, il Lucento invece butta via un traguardo che sembrava ormai alla portata.
LUCENTO
Borlizzi 6.5 Si supera nel recupero con una grande parata su un colpo di testa con la palla che pareva già in porta, dopodichè viene infilato malamente. Gioie e dolori nell'arco di pochi istanti.
Cancilla 6.5 Sulla destra se la cava abbastanza bene contenendo avversari veloci e smaliziati.
Espinoza 6 Patisce un po' la velocità dei diretti avversari sulla sinistra, il gol del primo pari arriva proprio con un'azione che parte dalla sua zona.
Dellisanti 6 Dalle sue parti gira tutto bene fino al termine della gara, riesce a ribattere in avanti meno palloni di quanto fatto in precedenza e la squadra si abbassa.
Filisteo 6 Discreta la cerniera difensiva insieme a Coppola, lascia qualche spazio di troppo in contropiede.
Coppola 6 In marcatura talvolta si perde l'avversario sui calci piazzati, nulla da dire invece quando frena le ripartenze avversarie.
Macrì N. 6.5 Bravo ad allargarsi sulla destra e a mettere in mezzo qualche pallone interessante.
21' st Palcau 6 Buona guardia a livello difensivo senza commettere errori.
Macrì G. 6 Pochi inserimenti da centrocampo, nello stretto invece se la gioca abbastanza bene recuperando palloni.
8' st Penafiel 6 Non riesce a dare la sostanza che vorrebbe, un po' troppo ancorato alla posizione e bravo solo in alcuni passaggi.
Messina 7 Si fa notare eccome sul fronte offensivo ritagliandosi occasioni importanti e mettendo a dura prova la resistenza avversaria.
Di Leo 6 Gioca spesso tra le linee arretrando la sua posizione rispetto alla porta avversaria, su alcuni passaggi in profondità si fa trovare impreparato.
Alvarado 7.5 Protagonista assoluto sul fronte d'attacco. Trasforma in oro tante delle cose in cui ci mette lo zampino e i 2 gol ne sono la dimostrazione.
15' st Rametta 6 Qualche corsa nel finale, ma si è trattato per lo più di tentativi andati a vuoto.
All. Olivieri 6 La sua squadra ha dato l'impressione di poter essere padrona del campo per larghi tratti della partita ma si è abbassata troppo nel finale di gara.
SUNO
Dalceri 6.5 Cerca di stare molto attento, in particolare modo nel primo tempo. Nella ripresa è sollecitato di meno, ma l'attenzione comunque non cala.
Gashi 7 Trova il colpo decisivo nel finale e insacca senza paura calciando in maniera beffarda. Buona anche la sua prova in difesa.
Gevak 7 Riporta subito la partita in parità mostrando grande opportunismo sotto porta. Giocatore molto concreto.
D'Agostino 6.5
10' st D'Elia 6
Et Touri El 6
Preci 6.5 Propizia la prima rete con un bell'inserimento da destra, riesce comunque a tenere un livello alto nelle giocate per tutta la partita.
Pigato 6 Con la palla tra i piedi la sensazione è che potrebbe fare di più a centrocampo, invece fatica a inventare giocate venendo pressato parecchio.
4' st Rossi 5.5
Fedele 6.5 Sulla sinistra si fa vedere in qualche ripartenza dove con la sua velocità prende metri e crea spazi per i compagni.
Petrosino 7 Molto ispirato sul fronte offensivo, ha delle fiammate che mettono davvero in difficoltà la difesa avversaria.
Possumato 7 Corre dappertutto indiavolato, sospinto dalla carica dell'ex di turno, riesce a farsi strada in attacco dove non sempre è appoggiato dai compagni.
Morganti 6.5 Prende le misure degli avversari sulla sinistra man mano che trascorrono i minuti, bravo a voler dire sempre la sua.
15' st Fadil 6.5 Entra e mostra di avere nelle corde buoni numeri al dribbling, un peccato non riesca ad andare alla conclusione.
All. Brigata 6.5 Pur con forze numeriche ridotte e con dei classe 2012 in campo il Suno è riuscito a non arrendersi e cercare il passaggio del turno fino all'ultimo. Con grande merito.