Cerca

Rappresentativa

I Campioni d'Italia sono uno spettacolo! Rappresentative premiate alla Milano Football Week

Un'occasione unica per gli amanti dello sport targato Gazzetta: sul palco, anche la Rovato-Vertovese per lo storico triplete

VALENTINA BATTISTINI E ALEXANDER RUSYN

VALENTINA BATTISTINI E ALEXANDER RUSYN

Gli occhi che brillano e la gioia in volto per un ricordo che non è poi così lontano. Poco meno di due mesi fa le due squadre della Rappresentativa lombarda - Femminile e Under 17 - sono entrate nella storia e il vicedirettore vicario della Gazzetta dello Sport Gianni Valenti non si è potuto esimere dall'invitarle. Non manca all'appello però il triplete firmato dalla Rovato-Vertovese. Tutto è avvenuto nel grande evento della Milano Football Week, un'occasione per avvicinare i giovani di oggi al calcio con sfide, challenge e tanti incontri con storiche leggende del mondo del pallone. Quella dal 5 al 17 giugno è infatti una settimana intensa, ricca di inclusione e divertimento.

IL FEMMINILE É NELLA STORIA

L'evento prende piede nell'atmosfera cittadina dell'Arena centrale, immersa tra i grattacieli di CityLife e con una gran voglia di lasciare spazio ai giovani, che come tiene a ribadire il vice direttore Valenti non sono altro che il nostro futuro. E dunque tra una canzone e l'altra ecco iniziare la vera premiazione, una medaglia al collo che fa subito tornare all'emozione siciliana del traguardo del titolo d'Italia. La rappresentativa Femminile, con affianco il suo tecnico Luca Cattaneo, sta scrivendo le pagine della storia: tre scudetti di fila vinti e tanta voglia di superare ogni limite. A supportare i ragazzi, sia nella settimana del torneo sia sul palco della premiazione vi è la Presidente CRL Valentina Battistini e queste sono le sue parole: «Siamo onorati dell'invito da parte della Gazzetta dello Sport, l'evento della Milano Football Week è un modo perfetto per poter parlare di calcio dilettantistico ed avvicinare sempre più persone alla nostra realtà. La responsabilità è tutta nostra: dobbiamo saper formare e sfornare i talenti del futuro, proprio quei giocatori che indosseranno la maglia della nostra nazionale. Il punto di partenza però sono anche gli impianti sportivi, ad esempio non è accettabile che ancora oggi a Cremona non ci siano campi in sintetico. La Lombardia è un settore tecnico di grandi qualità ed i due titoli raggiunti ne sono l'esempio concreto. Il Calcio Femminile è partito bene, ma va ancora migliorato, c'è molto da costruire e soprattutto è fondamentale eliminare gli stereotipi perchè il calcio è uno sport ed è di tutti».

IMPRESA DELL'UNDER 17 

La medaglia al collo se la mettono anche i ragazzi della Rappresentativa Under 17 che in Sicilia hanno lottato su ogni pallone per raggiungere una vetta davvero ambita e per fare la fatidica impresa. Campioni d'Italia per la seconda volta consecutiva e con al timone lo storico allenatore Daniele Tacchini. «In Lombardia abbiamo circa 10.000 giocatori per annata e se da una parte è un vantaggio per la vasta scelta, dall'altro lato è uno svantaggio in quanto abbiamo pochissimo tempo per riunirli ed amalgamarli al meglio. L'applauso non va solo ai ragazzi, ma anche e soprattutto al Comitato Regionale che ci supporta sempre nel processo di selezione e a tutto lo staff che permette ai ragazzi di vivere un'esperienza che si porteranno dietro per tutta la vita». L'impresa però non l'ha fatta solo la squadra dei classe 2008, ma anche i ragazzi della Rovato-Vertovese SSD che hanno chiuso una stagione idilliaca vincendo nello stadio di Teramo, gremito di gente, contro il Barletta e proclamandosi ufficialmente "eroi del triplete". Un triplete insaspettato ma tutto meritato grazie alla vittoria della Coppa Italia Regionale, del Campionato e della Coppa Italia Nazionale. La Milano Football Week è stata dunque la cornice perfetta per il saluto alle giovani promesse del calcio italiano ma alla fine, tra uno scambio di premio e l'altro, anche le Rappresentative lombarde ed il primato bresciano hanno omaggiato la Gazzetta dello Sport con le loro magliette e come ricorda il vicedirettore Valenti «Il colore verde della Lombardia si sposa benissimo con la Gazzetta dello Sport che nei suoi due primi anni di esistenza usciva in stampa proprio con lo stesso colore».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter