Due traverse, un gol fantasma e dei miracoli del portiere blindano sul pareggio la sfida tra San Maurizio e Vallorco. Girone E che vede in testa il SanMa dopo la partita di oggi ma il Barcanova avrà la chance del sorpasso vista la gara in meno. Protagonista l'uomo dell'ultimo minuto Gabriele Pregno, titolare per il forfait nel riscaldamento di Flavio Larosa, con diversi interventi salva risultato. 0-0 che non soddisfa nessuna delle due squadre con le prossime sfide che saranno decisive per l'approdo ai regionali.
LA PARTITA
Squadre che scendono in campo con uno schieramento simile, 4-4-1-1 e 4-5-1, San Maurizio più offensivo con la presenza di Mattia Pizzo a legare centrocampo e attacco nella posizione da trequartista. Sole cocente su San Francesco al Campo e sfida che comincia dopo il fischio d'inizio di Actis di Chivasso.
MASELLI CON IL GOL FANTASMA
Gara che prende subito una piega chiara e decisa con il San Maurizio a fare la partita per consolidare la propria posizione in classifica. Passano pochi secondi e subito Mattia Pizzo nel ruolo di seconda punta prova un destro rasoterra ad incrociare ben disinnescato da Pregno. Arbitro che non ravvisa la leggera, ma decisiva, deviazione dell'estremo difensore e non concede il corner. Gara equilibrata e la squadra di casa recrimina alla metà della prima frazione per un calcio di rigore per un fallo dal limite su Marcello Cassibba. Calcio di punizione prima del cooling break e Matteo Maselli, specialista dei piazzati, calcia in porta centrando prima la traversa e poi la linea con l'incognita se il pallone fosse entrato o meno, situazione molto complicata che con l'assenza degli assistenti risulta quasi impossibile da decifrare.
BIANCO DA LONTANISSIMO, ASSALTO DISPERATO NEL FINALE
Secondo tempo che si riapre nello stesso identico modo del primo, sempre Pizzo sfortunato protagonista che non riesce a mettere dentro una respinta corta in area di rigore. Mentre il San Maurizio prova con dei cambi a passare in vantaggio, il Vallorco sfiora la beffa con un'ottima conclusione di Alessio Crivellin e con un gran bolide di Luca Bianco su calcio di punizione dalla distanza. L'equilibrio regna sovrano e nel finale si accendono le polemiche per delle situazione al limite con conseguenti cartellini gialli e punizioni che interrompono il ritmo del gioco. Gara sempre più spezzettata e l'assedio finale del SanMa si spegne con l'occasione d'oro per Daniele Boschetto spostato sulla corsia di sinistra con un destro a chiudere che non trova l'effetto sperato.
IL TABELLINO
S.MAURIZIO-VALLORCO 0-0
S.MAURIZIO (4-4-1-1): Agavriloaei 6.5, Boussairi 7, Spezzano 6.5, Casella 6.5, Prago 6 (31' st Popescu sv), Cassibba 6 (18' st Renaldin 6), Maselli 6.5, Kassimi 7, Boschetto 7, Pizzo 7, Lambiase 6. A disp. Verbinschi, Ballesio, Chieco. All. Coriasso 6.5. Dir. Spezzano - Stella.
VALLORCO (4-5-1): Pregno 7, Marca 6.5, Lakdal 6.5, Bianco 7, Borghesi 6.5, Shehi 6.5, Crivellin 6.5, Volpe 6.5 (22' st Agostino sv), Negro Camusin 6.5 (34' st Verdano sv), Petrea 6.5 (7' st Brao 6.5), Grigore 6.5. A disp. Larosa, Gasco, Minutelli, Melis. All. Tassone 6.5. Dir. Crivellin.
ARBITRO: Actis di Chivasso 6.5.
AMMONITI: 20' st Borghesi (V), 28' st Grigore (V).
LE PAGELLE
SAN MAURIZIO
-1749412418640.jpg)
Agavriloaei 6.5 Buona gara con qualche intervento e alcune uscite importanti. Non troppo impegnato ma presente quando viene chiamato in causa dagli avversari.
Boussairi 7 Prestazione ottima, una delle migliori della stagione. Annulla Crivellin non lasciandolo girare e non concedendoli quasi mai la giocata. Si prende le responsabilità con dei buoni dribbling a rientrare.
Spezzano 6.5 Poco impegnato dietro ma sempre lucido nelle scelte. Crea qualche pericolo da corner ma non riesce ad incidere, finale da punta dove conquista un fallo dal limite non ravvisato dall'arbitro.
Casella 6.5 Insieme a Spezzano crea una linea difensiva difficile da superare. I due si scambiano attacco palla e fuga all'indietro sempre con i tempi giusti.
Prago 6 Poco presente nella manovra offensiva del secondo tempo. Spinge maggiormente nella prima frazione di gara con qualche cross non sfruttato dagli attaccanti.
Cassibba 6 Rimpianto per il fallo al limite dell'area di rigore per il quale forse poteva starci il penalty. Cresce con l'andare della partita fino al momento della sostituzione.
18' st Renaldin 6 Il suo ingresso dona sempre ottime alternative allo scacchiere offensivo del San Maurizio, forse meriterebbe qualche chance dal primo minuto soprattutto nelle partite più bloccate.
Maselli 6.5 Sfortunato protagonista del gol fantasma su calcio di punizione. Gioca un primo tempo di livello dove gestisce in maniera ottimale le operazioni in regia. Si sente la sua mancanza nei pressi dell'area di rigore dove è stato impegnato maggiormente ad inizio stagione.
Kassimi 7 Il capitano non fa mai mancare il suo apporto nella doppia fase. Dietro recupera molti palloni e davanti illumina con dei filtranti e dei cambi gioco millimetrici. Tiene sempre alta l'attenzione con i richiami per i compagni.
Boschetto 7 Continua il suo ottimo periodo di forma delle ultime settimane sotto il profilo della prestazione. Manca di freddezza sotto porta come nel finale di partita dove poteva cambiare le sorti della stagione con più lucidità.
Pizzo 7 Tante occasione sui suoi piedi, per bravura del portiere avversario e per un pizzico di imprecisione non riesce a timbrare il cartellino. Sull'occupazione degli spazi davanti ci siamo, da migliorare la finalizzazione.
Lambiase 6 Poco nel vivo del gioco anche per i pochi palloni ricevuti dai compagni. Migliora quando non è l'unico riferimento centrale e può spaziare su tutto il fronte offensivo.
All. Coriasso 6.5 Squadra apparsa bloccata e con il caldo l'intensità è venuta a mancare soprattutto nel finale di partita. Niente è perduto ci sarà una finale contro il Barcanova che dirà cosa aspettarsi dal futuro del San Maurizio. Una cosa è certa il lavoro svolto quest'anno è stato fantastico e a volte il calcio può essere crudele perché la giornata storta può influenzare tutto un anno di sacrifici e impegno.
VALLORCO
-1749412450126.jpg)
Pregno 7 L'uomo dell'ultimo minuto chiamato alla fine del riscaldamento per un problema fisico di Larosa, entra in partita a sorpresa ma è lui a sorprendere con un miracolo al primo minuto e una serie di parate che valgono il cleansheet in una delle partite più importanti della stagione.
Marca 6.5 Ordine e dedizione che aiutano la squadra a difendere con il blocco basso, sempre disponibile per il passaggio e protagonista di alcuni ottimi dribbling.
Lakdal 6.5 Oggi schierato largo a sinistra per le assenze in difesa. Destro di piede infatti l'utilizzo dell'esterno lo porta a compiere qualche errore ma quando rientra sul lato forte crea calcio per i compagni.
Bianco 7 Sempre tra i più positivi nel corso della stagione del Vallorco. Tra i migliori battitori dei calci piazzati in campionato e nei playoff. Colpisce una traversa clamorosa e domina per potenza e fisicità nelle transizioni offensive.
Borghesi 6.5 Rientrato dalla squalifica ricavata proprio nell'andata contro il San Maurizio, la sua presenza riporta solidità e struttura alla retroguardia del Vallorco.
Shehi 6.5 Doppia fase eccellente soprattutto nel primo tempo dove disturba tutte le azioni più pericolose. Seconda frazione dove accusa un po' di stanchezza.
Crivellin 6.5 Fatica a trovare la giusta scintilla per accendersi. Probabilmente sarebbe più pericoloso da punta dove poter sfruttare al meglio le sue qualità da velocista e da funambolo del dribbling.
Volpe 6.5
Svolge al meglio entrambe le fasi con una difesa solida e una buona spinta offensiva quando viene chiamato in causa.
Negro Camusin 6.5 Il più attivo e propositivo davanti con la sensazione che possa sempre creare qualcosa di pericoloso. Un buon secondo tempo dove viene servito di meno dai compagni e sacrifica di più la fase offensiva per aiutare i compagni dietro.
Petrea 6.5 Gara da centravanti di manovra dove ripulisce i palloni e li rende giocabili per i centrocampisti. Fa salire la squadra guadagnando metri e si prende i complimenti dal suo allenatore a fine partita.
7' st Brao 6.5 Continua il lavoro svolto dal compagno di squadra riproducendone movimenti e giocate. Nuove energie e tanto pressing con il suo ingresso in campo.
Grigore 6.5 Gara di sacrificio nel difendere con pochi spazi per ripartire, quasi mai saltato in dribbling e attento nel corso dei due tempi giocati.
All. Tassone 6.5 Primo punto che arriva grazie ad una prestazione di cuore e sofferenza oltre che di squadra. Reazione esemplare alla brutta sconfitta dell'ultimo impegno con una prova difensiva quasi impeccabile. Rimane un'ultima gara da giocare ed onorare nonostante il primo posto sia sfumato con la gara di oggi, la stagione del Vallorco resterà indimenticabile per la qualità e la continuità mostrate nel corso dell'anno.