Under 14
08 Giugno 2025
UNDER 14 ALDINI • Uno li fa l'altro li nega: Christian Guidi e Thomas Schembari protagonisti indiscussi del match
È il penultimo appuntamento, quello in cui si decide tutto, quello che decreterà chi arriverà in finale. Il turno di ritorno della semifinale playoff, che vede scendere in campo Aldini e Virtus Ciserano Bergamo, regala uno spettacolo a dir poco entusiasmante: dopo l'andata, vinta 2-1 a Bergamo, i falchi trionfano anche in via Orsini, con un netto 3-1, ottenuto con una strepitosa tripletta del numero 9 della formazione biancorossoblù Christian Guidi. Ora si aspetta l'ultimo atto in cui il team di Taini affronterà la regina della categoria: la Varesina di Simionato.
Il match comincia e la Virtus dimostra tutta la sua grinta: già al 1' infatti Garlaschi prova ad aggredire l'area avversaria, l'attaccante però non crea troppi problemi all'attentissimo Noè, che non si lascia impressionare e lo accompagna sul fondo. Gli ospiti continuano a provarci con Fontana e Garlaschi, ma la difesa di casa non si lascia superare. L'Aldini reagisce e prova a portarsi in vantaggio: Romano serve Sartirana che arriva in area, prova la conclusione ma Fumagalli si rifugia in angolo (5'); dalla bandierina va Guidi che appoggia corto per Sartirana, il numero 10 la restituisce al compagno che arriva in area, libera il tiro ma Fumagalli, ancora una volta ci mette una pezza (6'). L'Aldini continua all'arrembaggio: Sartirana prova a fare la differenza e guadagna un nuovo corner, dalla bandierina Romano appoggia per Sartirana, si libera e appoggia per Molaro, scarica per Guidi che si addentra in area e fa partire il tiro che apre le marcature (8'), 1-0 e ora la partita è in discesa.
La risposta della Virtus però non tarda ad arrivare: appena due minuti dopo lo svantaggio Londino riceve palla e arriva a tu per tu con il portiere, Schebmari prova ad uscire ma l'intervento non è perfetto, Londino non perdona e riporta il risultato in parità. I bergamaschi non mollano e dopo aver trovato il pareggio cercano il vantaggio: Fontana guadagna una punizione da posizione interessante, alla battuta va Garlaschi che calcia direttamente in porta, la conclusione è perfetta ma questa volta lo è anche la risposta di Schembari che, con un intervento magistrale, mette la palla in angolo (25'). Nei minuti finali la Virtus ci riprova con Socci che riceve palla sulla destra, mette in mezzo per Garlaschi che calcia, ancora una volta Schembari si dimostra insuperabile e, con un intervento prodigioso, consente ai suoi du chiudere il primo tempo in parità.
Nella ripresa i padroni di casa tornano in campo con una grinta impressionante, aumentano i giri e non lasciano scampo agli avversari. Al 7' Guidi decide di fare tutto da solo: riconquista palla rubandola al difensore e si porta in area, arrivato nel suo habitat naturale l'attaccante non perdona, calcia e insacca la sfera alle spalle del portiere. Gli ospiti tentano una reazione con Garlaschi che si spinge in avanti, salta Turcarelli e prova a rendersi pericoloso, Noè però si dimostra un muro invalicabile e ferma l'avanzata (11'). I falchi, sul versante opposto, provano a chiudere la partita con Friggieri che si spinge nella metà campo avversaria, si addentra in area ma viene buttato giù dal difensore, l'arbitro dice che non c'è fallo ma l'intervento favorisce comunque Scarcelli che conquista palla e prova la conclusione, il tiro però manca di poco lo specchio della porta e la sfera si deposita sul fondo (17').
Pochi minuti dopo però ci pensa l'inarrestabile Guidi a mettere il sigillo alla gara: il numero 9, approfittando di un disimpegno non perfetto del difensore, si avventa come un rapace sul pallone, anticipa il portiere e sigla la rete del 3-1 (20'). Gli avversari non demordono e provano a riaprire la partita con Belotti che calcia dal limite dell'area, Schembari però dimostra di essere in giornata e, ancora una volta, toglie la sfera dallo specchio della porta (27'). Il tempo scorre e ogni minuto che passa l'Aldini è sempre più vicina alla tanto agognata finale; anche i quattro minuti di recupero scadono e arriva il triplice fischio, i falchi portano a casa anche il match di ritorno e ora si preparano alla sfida finale.
Aldini-V.Ciserano Bg 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 8' Guidi (A), 10' Londino (V), 7' st Guidi (A), 20' st Guidi (A).
ALDINI (4-4-2): Schembari 7.5, Turcarelli 6.5, Noè 7, Perucchetti 6.5 (32' st Tirino sv), Valerio 7 (26' st Del Castello sv), Zappia 7, Romano 7, Molaro 6.5 (14' st Friggieri 7), Guidi 8 (30' st Colasuonno sv), Sartirana 7 (32' st Beccati sv), Mazzeo 6.5 (14' st Scarcelli 6.5). A disp. Papa, Palma, Salama Alaa Rami. All. Taini 7.5.
V.CISERANO BG (4-3-3): Fumagalli 6.5, Bonomi 7, Tofanelli 6 (27' st Bubas Gonzales sv), Campana 6, Orlandi 6.5, Doneda 7 (25' st Belotti sv), Fontana 7 (13' st Ferrari 6), Cristini 6 (20' st Fachinetti sv), Londino 7.5, Garlaschi 7, Socci 6.5 (30' st Tomaselli sv). A disp. Caccia, Vitali, Faga. All. Pala 7.
ARBITRO: Tosi di Busto Arsizio 6.5.
ASSISTENTI: Vago di Busto Arsizio e Pasquazzo di Busto Arsizio.
AMMONITI: Molaro (A).
LE PAGELLE
Aldini
Schembari 7.5 Dà sfoggio di tutto il suo talento con interventi con interventi tanto provvidenziali quanto appariscenti, chissà come sarebbe andata se non fosse stato in campo.
Turcarelli 6.5 Dà il suo apporto sulla fascia difendendo bene la sua metà campo e attaccando quando è il momento di agire.
Noè 7 Un vero muro difensivo, argina gli avversari con estrema sicurezza nonostante l'abilità degli attaccanti distinguendosi con interventi precisi e puliti.
Perrucchetti 6.5 Fa un buon lavoro in fase difensiva, protegge la sua metà campo dalle incursioni avversarie senza commettere errori.
32 st Tirino sv
Valerio 7 Ha grinta e determinazione da vendere, praticamente onnipresente lotta su tutti i palloni recuperandone diversi.
26' st Del Castello sv
Zappia 7 Praticamente perfetto in fase difensiva, non concede nulla agli avversari blindando la fascia sinistra e supportando anche in fase di costruzione.
Romano 7 Solido come un Panzer avanza non curante degli interventi avversari, svolge un ruolo imprescindibile in fase d'attacco.
Molaro 6.5 Gioca una buona partita a centrocampo, supporta la squadra attaccando bene la metà campo avversaria.
14' st Friggieri 7 Entra in campo con una grinta che mette i brividi, aggredisce la metà campo avversaria e supporta la manovra.
Guidi 8 Un talento formidabile, lascia un segno indelebile sulla gara decidendone l'esito mettendo a segno tre reti, sarebbe impossibile chiedere di più.
30' st Colasuonno sv
Sartirana 7 Gioca una partita formidabile partecipando a tutte le azioni offensive e giocando un ruolo fondamentale in tutta la gara.
32' st Beccati sv
Mazzeo 6.5 Fa bene il suo lavoro in fase offensiva, aggredisce gli spazi e serve anche qualche buon pallone ai compagni.
14' st Scarcelli 6.5 Entra dalla panchina e prova a fare la differenza cercando il gol, con un pizzico di fortuna in più l'avrebbe anche trovato.
All. Taini 7.5 Prepara un gara ineccepibile contro un avversario a dir poco ostico, porta a casa il risultato conquistando l'accesso alla finale.
Virtus Ciserano Bergamo
Fumagalli 6.5 Si distingue con un paio di begli interventi specialmente a inizio gara, incolpevole sui gol gioca una buona partita.
Bonomi 7 Fa bene in entrambe le fasi di gioco difendendo sulla fascia e dando un buon contributo in fase d'attacco.
Tofanelli 6 Difende con grinta la sua metà campo facendo la sua parte nel tentativo di arginare gli avversari fino al momento di lasciare il campo.
27' st Bubas sv
Campana 6 Fornisce una buona performance in fase di copertura, dà il suo contributo per tutta la durata della gara.
Orlandi 6.5 Copre bene gli spazi e non concede nulla agli avversari contribuendo a fermare le avanzate dei padroni di casa.
Doneda 7 Sempre molto attento in fase difensiva, non si lascia superare infondendo sicurezza nella squadra da vero capitano.
25' st Belotti sv
Fontana 7 Uno dei principali promotori della delle azioni della sua squadra, molto bene in fase di costruzione dà un ottimo apporto al team.
13' st Ferrari 6 Entra in campo e fa la suo parte nel tentativo di riportare la patita sui binari giusti senza mai risparmiarsi.
Cristini 6 Fornisce una prestazione sufficiente, supporta la squadra senza mai risparmiarsi concludendo una partita priva di sbavature.
20' st Fachinetti sv
Londino 7.5 Segna il gol del momentaneo pareggio inserendosi bene in area, sempre pericoloso, gli avversari non possono toglierli gli occhi di dosso.
Garlaschi 7 Calcia una punizione magistrale e va più volte vicino al gol nel primo tempo, se non fosse stato per il portiere avversario avrebbe potuto decidere la partita.
Socci 6.5 Dà un buon contributo in fase d'attacco facendosi trovare sempre pronto e fornendo qualche buon assist ai compagni di squadra.
30' Tomaselli sv
All. Pala 7 Prepara un'ottima partita, nonostante l'impegnato calendario della sua squadra e qualche assenza, riuscendo a mettere in difficoltà un avversario di altissimo livello.
Arbitro Tosi di Busto Arsizio 6.5 Gestisce bene una gara molto sentita ma mai eccessivamente fisica, non commette errori usando il fischietto quando necessario.