Giovanili
08 Giugno 2025
Roberto Lorusso e Andrea Acquaro
Chi dice che il calcio giovanile è solo un trampolino di lancio? Il Seguro, società di Settimo Milanese, dimostra che è molto di più: è una vera e propria fucina di talenti, un laboratorio di idee e un campo di battaglia dove i giovani calciatori affinano le loro abilità. Ma chi sono i protagonisti di questa entusiasmante avventura? E quali sono le novità che stanno scuotendo le fondamenta del settore giovanile del Seguro?
Il Seguro ha messo a segno un colpaccio di mercato che promette di cambiare le carte in tavola. Come già annunciato, da qualche settimana Roberto Lorusso è il nuovo responsabile tecnico delle squadre Esordienti B, Esordienti A, Under 14 e Under 15. Un uomo che non ha bisogno di presentazioni nel panorama calcistico giovanile, Lorusso collabora con Andrea Acquaro, figura storica della società, nella direzione tecnica e sportiva. Insieme, formano un duo che promette scintille e successi. E dunque, ecco i loro primi passi per la stagione 2025-2026.
Perché no, il Seguro non si ferma a Lorusso e mette insieme una squadra di allenatori di prim'ordine, ognuno con una storia e un bagaglio di esperienze che promettono di arricchire il vivaio della società. Per l'Under 14 si prepara Alessandro Biglietti, un nome che ha già fatto parlare di sé e che costituisce la grande novità in arrivo in quel di Settimo. Nell'ultima stagione ha guidato la Sesto 2012 in Under 15, ma il nome è già ben conosciuto negli ambienti lombardi dopo la stagione di due anni fa al Club Milano (Under 14) e alla Castellanzese (Under 15 Élite).
Passiamo alle grandi conferme, quelle di cui avevamo già parlato nei giorni scorsi. Simone Raccis, dopo la grande stagione con i classe 2011 del Club Milano, fa i bagagli e parte da Pero per mettere residenza stabile a Settimo milanese, dove si occuperà dell'Under 15 Élite. Per i classe 2010, la guida tecnica designata è Andrea Acquaro, che continua il suo lavoro di organizzazione tecnica coniugandolo con la guida della prestigiosa Under 16 Élite. Un allenatore che è sinonimo di continuità e dedizione. Infine, Paolo Dragonetti: già sulla panchina dei classe 2009, il tecnico proseguirà la sua avventura con i blues dopo una stagione che li ha visti arrivare ai playoff, uscendo solo contro il Sarnico. Il Seguro non è solo una realtà in crescita, ma è anche una squadra che sa farsi valere sul campo. Nell'ultima stagione, ha portato tre categorie su quattro alle fasi finali, giocandosi i playoff con realtà blasonate della Lombardia. Un risultato che parla chiaro: quella dei blues è una società che non ha paura di osare e che punta sempre più in alto.