Under 14
08 Giugno 2025
Qualificazioni Piemonte Under 14, Academy Lascaris-Aviglianese 2-1: Diego Morini, Massimiliano Spada e Giovanni Indino, tra i migliori del match
Un avvio a ritmi folli, lotte su ogni pallone e un finale letteralmente incandescente: questi gli ingredienti principali di un Academy Lascaris-Aviglianese che difficilmente avrebbe potuto regalare emozioni migliori. Ottimo inizio dei bianconeri, in doppio vantaggio dopo nemmeno dieci minuti con il duo Massimiliano Spada-Diego Morini, gli ospiti provano a riprenderla e accorciano le distante verso il finire della prima metà con Elia Zampirolo senza però riuscirci: i ragazzi di Ivan Petti si prendono la rivincita dopo il 3-1 dell'andata.
LA CRONACA - PRIMO TEMPO
4-3-3 per i padroni di casa, con Petti che manda in campo il trio d'attacco Giovanni Indino-Emanuele Tempesta-Diego Morini. La voglia di vendicarsi della sconfitta dell'andata è molta tra i bianconeri, che infatti si rendono protagonisti di un avvio sprint: dopo 5' a portare in vantaggio i padroni di casa è il capitano, bravo a svettare di testa su calcio piazzato e a beffare Luca Palermiti, mentre al 9' è Morini direttamente su punizione a portare i suoi sul doppio vantaggio. Gli arancioneri però non ci stanno e studiano con pazienza come rimontarla, attendendo con pazienza quando colpire: prima Zampirolo si fa ipnotizzare da un attento Samuele Cardillo, poi invece lo buca al 27' con un guizzo da calcio piazzato che lascia fermo l'estremo difensore di casa. Primo tempo che si chiude senza ulteriori sussulti, con il 2-1 che fotografa al meglio i valori delle due squadre in campo nei primi 35'.
SECONDO TEMPO
Secondo tempo che si apre con un paio di cambi in avvio. Dentro Giacomo Berton e Jason Altobelli. I cambi danno subito nuova linfa ai padroni di casa, che vanno vicini al 3-1 con Indino, che calcia fuori dopo aver ricevuto palla in rovesciata proprio da Altobelli. La partita si gioca principalmente in mezzo al campo, i duelli sono tanti e lo spettacolo ne risente. Indino e Andrea Meringolo hanno la possibilità, al 17' e al 21', di chiuderla ma trovano l'ottima opposizione di Palermiti, mentre al 24' è Zampirolo a tentare l'eurogol: prima mette a sedere dentro l'area Leonardo Oliva con un pallonetto, poi controlla ma manda clamorosamente fuori da ottima posizione. La corazzata bianconera resiste negli ultimi minuti di gioco, per altro anche abbastanza concitati con cartellini da una parte e dall'altra, fino al triplice fischio del direttore di gara che sancisce la vittoria ed il sorpasso in classifica dei bianconeri proprio ai danni degli avversari di giornata, ora rimasti fermi a 3 punti con il Paradiso, con i collegnesi però con una partita disputata in meno.
AC.LASCARIS-AVIGLIANESE 2-1
RETI (2-0, 2-1): 5' Spada (Ac), 9' Morini (Ac), 27' Zampirolo (Av).
AC.LASCARIS (4-3-3): Cardillo 6.5, Amati 6.5, Spada 7.5, Paolillo 6.5, Oliva 6.5 (1' st Berton 6.5), Caffo 6.5 (24' st Frola sv), Reina 6.5 (4' st Altobelli 7), Meringolo 6.5, Tempesta 7 (21' st Grisenti sv), Indino 7.5, Morini 7. A disp. Pavone, Polizzi, Calcagnile, Leanza. All. Petti Ivan - Petti Edoardo 7. Dir. Paolillo - Spada.
AVIGLIANESE (4-4-2): Palermiti 7, Balas 6, Barbiero 6, Fantino 6.5 (14' st Di Nunno 6), Taccone 6.5, Carbone 7, Zampirolo 7.5, Occhipinti 6.5, Guglielmino 7, Baldo 6, Ammendola 6.5 (20' st Moroni sv). A disp. Confalone, Scarpa. All. Piacenza 6.5. Dir. Zampirolo - Taccone.
AMMONITI: 33' Zampirolo (Av), 8' st Balas (Av).
ACADEMY LASCARIS
Cardillo 6.5 Non viene spesso chiamato in causa e quando lo fa commette qualche incertezza, come quella che ha quasi portato al gol del 2-1 a metà primo tempo. Per fortuna il giocatore avversario lo ha graziato.
Amati 6.5 Non corre particolari rischi in fase difensiva, in quanto molto attento a tenere la posizione per non favorire la sovrapposizione degli avversari. In fase offensiva manca di dare il suo apporto.
Spada 7.5 Il capitano per un motivo. Guida la difesa con attenzione e personalità, riuscendo anche a risultare decisivo sotto porta con il gol che apre le marcature.
Paolillo 6.5 Fa gli straordinari in difesa in quanto la catena di destra arancionera spinge con insistenza, specie nella prima frazione di gioco, riuscendo ad evitare che le sovrapposizioni avversarie facciano più male del dovuto.
Oliva 6.5 Dei due al centro é quello più traballante ma non per questo gioca una brutta partita, anzi. In un paio di occasioni, specie nel primo tempo, riesce a bloccare le ripartenza avversarie e ad evitare guai al suo collega in porta.
1' st Berton 6.5 Entra per dare tranquillità ai suoi in un momento delicato, cosa che gli riesce.
Caffo 6.5 Sempre presente al centro del campo fino al momento della sostituzione, il suo lavoro é fatta di tanta, tantissima interdizione e smistamento ai compagni.
Reina 6.5 Non si vede spesso nelle trame offensive dei bianconeri ma quando é presente si nota, in quanto spesso spazia sulla fascia per far salire i suoi e per poter all’evenienza far allargare il gioco.
4' st Altobelli 7 Dimostra di essere entrato con enorme concentrazione e sopratutto voglia di incidere, con quel quasi assist acrobatico che avrebbe svoltato ulteriormente la sua partita.
Meringolo 6.5 Partita da sufficienza piena in quanto guadagna la punizione che ha portato al gol dell’1-0. A parte questo, é sempre presente nelle azioni bianconere toccando ogni pallone che passa dalle sue parti.
Tempesta 7 Gioca una partita dispendiosa, a non più di due tocchi, con la quale fa salire i suoi compagni in blocco verso l’area avversaria. Ingaggia un duello spettacolare col portiere avversario, che molto spesso gli nega la gioia del gol con delle bellissime parate.
Indino 7.5 Vitale per il gioco dei bianconeri. É il fulcro di ogni azione, smista i palloni ai compagni con una semplicità imbarazzante e dimostra di avere un dribbling niente male.
Morini 7 Nonostante la tanta corsa al servizio dei compagni viene spesso chiuso nella morsa della difesa dell’Aviglianese, non riuscendo così a sfondare sulla sua fascia di competenza, se non in occasione del gol.
All. Petti Ivan 7 Prepara al meglio la partita riuscendo a far ingabbiare ai suoi i giocatori più pericolosi avversari. I bianconeri volano e viaggiano spediti verso i regionali, ed il merito non può che essere suo.
AVIGLIANESE
Palermiti 7 Nonostante ne prenda due nel primo tempo, non ha particolari colpe, anzi: nella restante parte di tempo si dimostra un guardiano dei pali di tutto rispetto, bloccando a terra con sicurezza alcuni tiri che potevano essere molto insidiosi.
Balas 6 Cerca di fare la differenza lì davanti ma non riesce, come quando a metà primo tempo non centra la porta completamente sguarnita a causa dell’uscita a vuoto del portiere avversario.
Barbiero 6 Patisce e non poco il duello sulla fascia con Indino, spesso facendosi saltare di netto. Sporca in qualche occasione dei cross verso il centro che avrebbero potuto causare grossi problemi alla difesa dell’Aviglianese.
Fantino 6.5 Schierato come schermo davanti alla difesa per bloccare gli attacchi coordinati dei bianconeri, a volte riesce a mettere il piede e a far ripartire i suoi, altre volte invece no.
14' st Di Nunno 6 Prova ad incidere sul match ma, nonostante la tanta grinta, non ci riesce.
Taccone 6.5 In fase iniziale spinge sulla catena di sinistra creando sovrapposizioni con il suo compagno, col tempo però sparisce dalle azioni più pericolose limitandosi a difendere.
Carbone 7 Letteralmente devastante quando parte palla al piede, nel primo tempo sfiora l’euro gol dopo essersi portato a spasso mezza squadra bianconera per poi però concludere addosso ad un difensore. Exploit a parte, dimostra di avere una capacità di dribbling fuori dal comune.
Zampirolo 7.5 Non riesce spesso a dare lo strappo decisivo in avanti a causa di un ottimo lavoro difensivo bianconero, ma quando riesce lo fa molto bene come dimostrato dal gol del 2-1 in cui prende il tempo bene ai difensori avversari.
Occhipinti 6.5 Nonostante ci metta tutto l’impegno possibile, spesso non riesce a fermare le rapide giocate dei bianconeri che quando possono, puntano lui piuttosto che il suo compagno di reparto. Si guadagna il mezzo punto in più con qualche lancio dalle retrovie pregevolmente eseguito.
Guglielmino 7 Al centro della difesa giganteggia, riuscendo spesso a fermare i rapidissimi attaccanti bianconeri che quando attaccano lo fanno a pieno organico.
Baldo 6 Al centro del campo é mancata quella fantasia che avrebbe potuto far fare il salto di qualità agli arancioneri, ma nonostante il diez abbia mancato nel dare il suo apporto non commette particolari errori e non perde palle sanguinose.
Ammendola 6.5 Dei due lì davanti é sicuramente quello che corre di più, spaziando su tutto il fronte offensivo per fornire valide alternative ai suoi. Crea spazi, ma non viene spesso servito, vedendo vanificando tutto il suo sporco lavoro.
All. Piacenza 6.5