Under 14
08 Giugno 2025
Under 14 Play Off Infernotto-Luserna 7-0: L'instancabile armata di Piero Miggiani che ha travolto il Luserna
La solita sfida, Le solite emozioni. La partita tra Infernotto e Luserna ha il gusto di una finale fin dai primi incontri di questi due battaglioni, ma in questa giornata se la squadra di Piero Miggiani ha suonato il più bel concerto per i suoi tifosi, per i ragazzi di Diego Capello la musica non c'era proprio. Un sonoro 7-0 che infrange molto probabilmente i sogni per la qualificazione ai Regionali per i ragazzi di via Airali. L'anno calcistico è agli sgoccioli e la stanchezza si è fatta sentire per entrambi i gruppi, ma i diavoli hanno dimostrato tutta la loro fame per la promozione, riportando i loro tifosi alla maestosa prima parte di campionato giocato. I biancocelesti invece, con la pesante assenza di Christian Stallè, sono scesi in campo timorosi senza riuscire a dimostrare tutta la loro bravura. Quando il gioco si fa duro, non contano solo le qualità, ma è necessaria la grinta di giocare ogni partita come se fosse la più importante della vita e l'Infernotto è la forte e genuina rappresentazione di questa filosofia.
Fin dal primo minuto della gara l'Infernotto comincia a spingere assediando l'area dei ragazzi biancocelesti, infatti il lato destro spinge molto con Lorenzo Riccardi che trova il cross perfetto per la testa di Matteo Colombino che stacca bene anticipando Enea Rascallà e segnando la rete del vantaggio al 1'. Oltre al clima rovente, anche i diavoli sembrano essere veramente on fire, 1-0. Il Luserna prova a rispondere con un lancio lungo per Jona Danna, ma la zampata del numero dieci sfiora il palo destro e non preoccupa Wasim Hounifi. Ancora Infernotto, le fitte trame a centrocampo continua a disorientare gli avversari con il maestoso lavoro di Alberto Carle e Giacomo Fenoglio, da questo possesso parte il lancio lungo verso l'area che viene solo sporcato dalla difesa del Luserna e cade perfetto sui piedi di Alessandro Di Francesco che con una sorta di pallonetto supera il portiere. 2-0 all'11' minuto, la motivazione degli ospiti inizia a vacillare. Il dominio rosso continua a dilagare anche grazie ai sublimi passaggi verso la profondità di Alberto Bongiovanni, ma il Luserna prova ad avvicinarsi con un contropiede sui piedi di Danna che poi scarica per la corsa laterale di Gabriel Bertone, Hounifi esce bene e sventa il pericolo. Da gol sbagliato a gol subito è un attimo, un minuto dopo l'azione biancoceleste, Colombino mette un cross in area che è un'opera d'arte, Rascallà intercetta ma non riesce ad allontanare così Giacomo Fenoglio prende il possesso del pallone e serve Colombino che comodamente segna il 3-0 al 29' minuto. Ormai il controllo del pallone sembra essere solamente più dell'Infernotto, da un calcio di punizione al 34' a destra dell'area di rigore, di nuovo Colombino crossa perfettamente per la testa di Pietro Fenoglio che con un'incornata fortissima firma il poker per i suoi. Il primo tempo sembra ormai giunto al termine, ma i diavoli non sembrano aver voglia di smettere di segnare, al 36' ancora un altro cross di Colombino diventa pericoloso in area, la difesa intercetta timida e Carle gli ruba il pallone e chiude il primo tempo con un pesantissimo 5-0.
Il secondo tempo riprende senza grandi sorprese, i diavoli continua a comandare galvanizzati dal forte risultato e continuano a migliorare il loro gioco sulle ali della loro sprizzante grinta, alla base di questa grande sicurezza c'è la perfetta gestione difensiva del trio composto da: Felice Chen, Tommaso Carle e Simone Matteodo strepitosi in chiusure e anticipi limitando ogni possibilità pericolosa. Al 18' minuto della ripresa Colombino sfiora la tripletta con una fantastica azione corale della squadra, ma il lavoro coordinato e di sacrificio di Mattia Carone e Mohamed El Oirdani riesce a fermare in extremis la stella dei diavoli. Il Luserna ci prova utilizzando tutte le sue energie con la velocità e il controllo di Mistral Revello sulla fascia, ma i metri corsi in difesa e a supporto dell'attacco privano il talento biancoceleste della lucidità necessaria per superare la muraglia rossa. Al 22' la conquista di un calcio di punizione permette di togliersi lo sfizio del gol a Matteodo, certezza come battitore di calci da fermo, tira forte e basso nell'angolino destro e non lascia nessuna possibilità al portiere di parare, è 6-0. I minuti scorrono e la partita volge al termine, ma prima del triplice fischio l'Infernotto firma l'ennesima rete per affermare ancora di più la splendida prestazione. 38' minuto, tra i passaggi continui, gli ospiti salgono e lasciano completamente libero Francesco Martina che entrato da cinque minuti ha la lucidità e la freddezza di segnare il 7-0 e chiudere definitivamente la partita.
INFERNOTTO-LUSERNA 7-0
RETI: 1' Colombino (I), 11' Di Francesco (I), 29' Colombino (I), 34' Fenoglio P. (I), 36' Carle A. (I), 22' st Matteodo (I), 38' st Martina (I).
INFERNOTTO (3-4-2-1): Hounifi 7.5, Chen 7.5, Fenoglio P. 8 (33' st Martina 7.5), Carle T. 8, Matteodo 9, Bongiovanni A. 7.5, Fenoglio G. 8 (23' st Naccari Andrea 7), Carle A. 7.5 (34' st Zingarelli sv), Riccardi 7 (6' st Selvatico 7), Colombino 9.5 (33' st Chakour sv), Di Francesco 7.5. A disp. Picotto, Gagia, Pesalaccia. All. Miggiani 9. Dir. Carle.
LUSERNA (4-4-2): Rascallà 6, Bertone 6 (20' st Geuna 6), Davit 6 (20' st Lucadello 6), El Oirdani 6, Carone 6, Sellitri 6 (28' st Mkadmi sv), Possetto 6 (1' st Hounaifi 6), Massa 6, Genovesio 6 (1' st Chambon 6), Danna 6 (28' st Rolfo sv), Revello 6 (28' st Giovenale sv). All. Capello 6. Dir. Revello.
ARBITRO: Polese di Pinerolo 8.
INFERNOTTO
Hounifi 7.5 Una prestazione di altissimo livello per il numero 1 dell'Infernotto, oggi più che mai si conferma baluardo insuperabile tra i pali. L'istinto e i riflessi lo fanno brillare in questa partita con le sue ottime uscite che sventano le poche occasioni che lo chiamano in causa. Bene sui cross e su i calci piazzati, resta solido e non viene mai messo in difficoltà dalla squadra avversaria.
Chen 7.5 Il più timido nei primi minuti tra i difensori poi prende sicurezza e diventa un vero guastafeste per il reparto offensivo del Luserna, rimane concentrato sul pallone in ogni momento e sfrutta bene il suo senso della posizione per anticipare e chiudere gli spazi con i suoi tackle cristallini.
Fenoglio P. 8 Partitone straordinario di questo esterno, si rivela l'arma letale della fascia con la sua velocità e aiuto prezioso nei raddoppi nelle retrovie. Spinge tanto e ha una grande capacità nel saltare l'uomo creando superiorità numerica nel campo avversario e brilla con i suoi tagli strepitosi che influenzano profondamente la partita. Si fa trova perfettamente sul secondo palo a fine del primo tempo per schiacciare fortissimo la palla con il suo colpo di testa e firmare il gol che distrugge definitivamente le speranze biancocelesti.
33' st Martina 7.5 La dimostrazione del cambio perfetto, entra e con grandissima fame infierisce ulteriormente sugli avversari, grandissimo fiuto per la posizione che gli permette di trovare il posto giusto per stupire la difesa e chiudere il match.
Carle T. 8 Grande leadership da parte di questo ragazzo, la sua voce richiama costantemente l'attenzione nelle situazioni più insidiose e dialoga perfettamente con i suoi colleghi di reparto per sventare ogni difficoltà. Mette in atto una marcatura asfissiante ed è veramente dura avanzare in avanti se questo giocatore è nei paraggi e punta l'avversario.
Matteodo 9 Prestazione da vero pilastro insormontabile per il protagonista della difesa dei diavoli, ha una lettura tattica fantastica del gioco che gli permette di tenersi in tasca la stella del Luserna e lo fa sembrare un giocatore comune. Impeccabile nei contrasti e nei recuperi, quando l'attacco avversario prova la finta non si fa mai superare e ogni pallone giocato a terra o in aria diventa un recupero fra i suoi piedi per riportare la sua squadra a controllare la partita. Splende anche sui calci piazzati, dimostrando per l'ennesima volta di essere letale e sublime, segna un gol di esperienza non cercando l'angolo alto, ma puntando forte il primo palo e spiazzando completamente il portiere. Giocatore indispensabile.
Bongiovanni A. 7.5 Visione di gioco straordinaria e passaggi sublimi lo rendono un incubo per l'organizzazione avversaria, se c'è un buco per puntare la profondità questo ragazzo la mette perfetta. Si coordina molto bene nella trama di passaggi creata con la sua squadra e sa accelerare e rallentare il ritmo di gioco permettendo alla squadra di ottenere sempre il massimo dalle azioni impostaste.
Fenoglio G. 8 Questo giocatore è dappertutto, ha una dinamicità surreale che gli permette di farsi trovare sempre nel momento giusto per intercettare il pallone o trovare l'intervento per rubare palla e spingere in avanti. Una prestazione a tutto tondo che lo cuore pulsante di questa squadra e punto di riferimento nelle partite più importanti.
23' st Naccari 7 Entra bene nella parte finale della partita, continua il possesso e l'ottima qualità nei passaggi disorientando ancora di più la difesa avversaria.
Carle A. 7.5 Non solo qualità in mezzo al campo, ma anche tanta sostanza indispensabile intercettando diversi palloni insidiosi e vincendo numerosi contrasti grazie alla sua fisicità nelle zone nevralgiche del campo. Corre tanto e copre bene ogni singolo metro dando sempre supporto e creando molto in fase di impostazione. 34' st Zingarelli sv
Riccardi 7 Ottimo primo tempo, di grande corsa e spinta verso la porta. Irradia i suoi compagni con la sua grinta e li porta subito alla rete con i suoi cross di pregevole fattura. Quando si trova chiuso o trova la giocata per smarcarsi o protegge bene il pallone per poi scaricar e far girare la squadra mantenendo il possesso.
6' st Selvatico 7 Entra forte e deciso, sfiora anche il gol in un'occasione clamorosa di gran gestione tecnica della squadra. Spinge, supera l'uomo e ha i tagli giusti per approfittarsi della stanchezza degli avversari e arrivare davanti alla porta.
Colombino 9.5 Pesante la sua assenza, devastante la sua presenza. In questa giornata afosa il ciclone Colombino ha portato un vento forte che ha trascinato i suoi compagni e ha demolito il sogno regionali dei ragazzi biancocelesti. Sblocca subito la partita con un perfetto anticipo di testa sul portiere, legge ogni situazione e si smarca con una facilità incredibile. Non si porta a casa solo una doppietta, ma è sempre lui, anche da assist man, il protagonista della manovra offensiva con scambi veloci, cross perfetti e visione di gioco da giocatore straordinario. Ago della bilancia in tutto il campionato e soprattutto quando le vittorie sono fondamentali. Fuoriclasse. 33' st Chakour sv
Di Francesco 7.5 Grande lavoro in fase offensiva, pressa bene impedendo un'impostazione tranquilla alla difesa e si fa trovare attento su ogni rimbalzo per trovare al più presto la rete del raddoppio. Scambia bene e trova spesso la profondità facendo faticare tantissimo i difensori del Luserna con i suoi movimenti intelligenti.
All. Miggiani 9 Chi la dura la vince no? Possono scottare la sconfitta subita in campionato e alla gara di andata dei playoff, ma quando dietro c'è un lavoro maniacale e passionale allo stesso tempo si viene a creare uno splendido gruppo con la grinta di sconfiggere e annullare completamente anche le squadre più temibili come il Luserna. Impostazione tattica eccezionale, scelte tecniche nelle sostituzioni azzeccate e coinvolgimento emotivo che lo rendono ardore ed energia inesauribile per i suoi ragazzi. Ora l'ultimo passo è strappare la vittoria ai danni del Busca e far sventolare le bandiere dell'Infernotto in zona regionali.
Rascallà 6 Ci sono giornate in cui il sole splende forte e altre dove diluvia. Giornataccia per l'estremo difensore del Luserna, ma come lo sappiamo noi, anche lui sa le sue doti, quindi non bisogna demoralizzarsi e serve ritrovare il ritmo giusto per essere la sicurezza che ha dimostrato più volte di essere. Si festeggia quando si vince, ma si cresce quando si perde e siamo sicuri che migliorerà sempre di più.
Bertone 6 Adattato terzino dà il massimo per contenere l'entusiasmo dei diavoli, quando parte sulla fascia resta comunque uno dei più pericolosi arrivando anche a tirare in porta. Partita di esperienza per migliorare le sue capacità difensive così da diventare più completo e comandare la fascia.
20' st Geuna 6 Rimane più incentrato nella fase difensiva cercando di frenare i continui assalti avversari, mette a segno qualche buon intervento per tranquillizzare la squadra nei momenti critici.
Davit 6 Resta sicuro e lucido in fase di impostazione, ma soffre un po' il costante giropalla degli avversari. Dà tanto per la squadra dando fondo a ogni briciolo della sua energia
20' st Lucadello 6 Efficace nel dialogo con i compagni e tende spesso a non rischiare la giocata per non far esporre troppo la difesa. Rimane concentrato e cerca di concedere il minimo agli avversari in gran forma in questa partita.
El Oirdani 6 La mezzala biancoceleste oggi deve ricoprire il ruolo di centrale vista l'assenza del compagno. Mostra qualità in certe situazioni anche grazie alle esperienze da terzino fatte con la rappresentativa, soffre un po' l'altezza avversaria, ma cerca di annullarla con buoni anticipi.
Carone 6 Nonostante la sua esplosività e dinamicità sul campo, persino il piccolo gigante del Luserna fatica a contenere l'entusiasmo degli avversari che di solito ha sempre contenuto con grande maestria. Forse la stanchezza dopo tutte queste partite lo ha un po' rallentato, ma studiando le imprecisioni di oggi ritornerà in men che non si dica l'incubo per ogni attacco.
Sellitri 6 Prestazione diligente a centrocampo, ma non riesce a incidere troppo con i suoi guizzi per spingere in avanti. Buoni i passaggi nello stretto e ha cercato in ogni modo di rallentare il gioco a metà campo concedendo respiro ai suoi. 28' st Mkadmi sv
Possetto 6 Seconda punta che cerca in ogni modo di portare via la copertura sul compagno di reparto, si muove tanto per farsi trovare sempre a supporto dell'eventuale compagno in difficoltà, ma non riesce a incidere in questa partita.
1' st Hounaifi 6 La sua altezza e il suo controllo gli permettono di far alzare il baricentro della squadra alcune volte, ma gli manca sempre l'ultimo dribbling per trovarsi davanti alla porta e tirare.
Massa 6 Il capitano del Luserna è costretto a una partita di grande sacrificio andando a contestare in continuazione i costanti passaggi del centrocampo avversario. Tanto lavoro per lui, ma nonostante la stanchezza tiene la testa alta e dà il massimo.
Genovesio 6 Supporta bene il centrocampo cercando di tamponare il più possibile le zone più creative dell'Infernotto, bene nei contrasti e tira fuori anche qualche bel passaggio per i compagni involandoli verso l'area di rigore.
1' st Chambon 6 Subentra solo nel secondo tempo il mancino di classe biancoceleste e crea qualche azione pericolosa donando un po' di confidenza ai compagni. Ha una buona occasione con un calcio di punizione, ma il pallone si alza troppo e non intimorisce Hounifi.
Danna 6 Grande assente della partita, nei momenti più importanti un trascinatore come lui deve riuscire a cambiare l'impossibile. Ma come dicevamo prima, è normale avere le giornate no e sono le batoste che spronano i campioni come lui a curare ogni minimo dettaglio per diventare un giocatore ancora più completo. Una flebile fiamma è ancora accesa, ma deve far divampare il suo talento nello scontro contro il Busca per alimentare questa piccola speranza. 28' st Rolfo sv
Revello 6 Partita ad altissimo dispendio energetico per questo ragazzo, deve aiutare in difesa e poi servirsi della sua abilità nel dribbling per volare sulla fascia e trovare la giocata per dare speranza. Ha grandi capacità e una forte forza di volontà, lavorandoci su troverà la chiave per sorreggere la sua squadra e portarla in alto. 28' st Giovenale sv
All. Capello 6 Così fa male lo sappiamo, perché dopo tutti gli sforzi e il fantastico campionato affrontato un blackout simile non se lo aspettava nessuno. Ma queste sconfitte si incassano e diventano benzina per una rivalsa da grandi protagonisti. Siamo sicuri che con la sua abilità di dialogo con i ragazzi e la sua esperta preparazione tecnica, riuscirà a rendere ancora più forte questo splendido gruppo e conquistare i regionali, perché se lo meritano.
ARBITRO: Polese di Pinerolo 8. Prestazione eccellente da parte del direttore di gara, tiene alla perfezione sotto controlla la partita sapendo quando intervenire e dando buon ritmo a tutto il match. Gestisce con gran consapevolezza i momenti dubbiosi e non riceve neanche una critica per le decisioni prese.