Cerca

Under 14

Un risultato storico! Il poker vale i quarti di finale, continua il sogno Titolo

I rossoblù chiudono primi a punteggio pieno e si preparano a giocare la prima a eliminazione diretta in casa

Un risultato storico! Il poker vale i quarti di finale, continua il sogno Titolo

VANCHIGLIA-SISPORT UNDER 14 • Barbero, Bruno e Ricci, autori dei gol

La resa dei conti. Vanchiglia e Centallo si giocano tutto per il passaggio del turno, con il Centallo un po' più sicuro e il Vanchiglia che avrebbe dovuto vincere con due gol di scarto per passare ai quarti. Dopo 70' di fuoco, festeggia il Centallo che vince 4-2 e chiude il girone primo a 9 punti. Il quarto di finale vedrà il Centallo ospitare l'Asti (seconda girone 4) per giocarsi la semifinale. Il successo rossoblù arriva nel segno dei bomber: doppietta di Ricco, gol di Barbero e rete di Bruno. Per il Vanchiglia accorcia El Dahar subentrato nella ripresa e poi Restagno a 10' dalla fine.

LA PARTITA

Parte meglio il Vanchiglia che si fa vedere in avanti con Lomazzo. Ma il vantaggio arriva per il Centallo, dopo appena 8'. Lancio lungo di Federico Cavallo a cercare Rocco Ricci, l'esterno aggancia, stoppa superando Nicoletti, e infila in rete. Da qui il Centallo prende fiducia e al 13' sfiora il raddoppio con il colpo di testa di Barbero che taglia sul primo palo e anticipa la difesa sul corner battuto da figura, la palla esce di poco. Ci prova poi il Vanchiglia in contropiede con Giarratana, lasciato però solo dai compagni di reparto, chiude bene la difesa del Centallo. I rossoblù ci provano al 22' Rocco Ricci sprinta sulla destra, arriva sul fondo e mette in mezzo rasoterra per Figura: centrale il tiro del numero 2, presa in due tempi di Nicoletti. Verso fine primo tempo libera il destro anche Alejandro Barbero, siluro dai 20 metri, ben posizionato però Nicoletti che blocca la conclusione. Al 32' però trova il gol, ed è una rete pazzesca. Dal centro sinistra, fuori area, lascai partire il mancino ad incrociare che si insacca sotto la traversa: imparabile. 

Con due gol di vantaggio il Centallo è già matematicamente primo e nell'intervallo partono le ricerche sui risultati degli altri campi. Intanto inizia il secondo tempo con il Vanchiglia che parte in attacco. Poi attacca il Centallo, al 6' Figura prende palla apre a sinistra per Bruno che serve in mezzo Barbero. Il bomber prova il tiro, murato da capitan Biagi. I rossoblù riprendono in mano il gioco e costruiscono. All'8' Guarnaschelli prova l'acrobazia: cross di Fatihi da sinistra e il numero 8 prova la rovesciata, chiude la difesa cuneese. Al 10' arriva il terzo gol del Centallo: mischia dagli sviluppi di calcio d'angolo, ci pensa Bruno a mettere il tap-in vincente. Al 15' arriva il poker per il Centallo, Rocco Ricci ruba palla a Guarnaschelli di forza e calcia a incrociare. Al 19' accorcia le distanze con Adam El Dahar, subentrato da appena 2', che sfonda centralmente sul centro-destra e, una volta in area piccola, calcia ad incrociare battendo Uberti. Ancora Vanchiglia che dopo il gol sembra godere di nuova linfa. Al 25' parte un cross dalla metà campo, esce Uberti che respinge, la palla finisce sui piedi di Restagno che non sbaglia a porta vuota: 2-4. Granata ancora in avanti, sempre su angolo, ma chiude la difesa rossoblù.

IL TABELLINO

VANCHIGLIA-G.CENTALLO 2-4
RETI (0-4, 2-4): 8' Ricci (G), 32' Barbero (G), 10' st Bruno (G), 15' st Ricci (G), 19' st El Dahar (V), 25' st Restagno (V).
VANCHIGLIA (4-3-3): Nicoletti 6, Fatihi 6, Restagno 6.5, Biagi 6, Legrottaglie 6, Angelillo 6, Leu 6, Guarnaschelli 6 (19' st Lauria 6), Giarratana 7 (16' st El Dahar 7), Arrichiello 6.5, Lomazzo 6.5 (19' st Ghiotti 6). A disp. Romeo. All. Secchi. Dir. Romeo - Giarratana.
G.CENTALLO (4-3-3): Uberti 6.5, Figura 7.5 (35' st Fraire 6.5), Baudino 7, Rivoira 6.5, Cavallo F. 7, Biglione 6.5, Ricci 8 (37' st Lovera sv), Isaia 7, Barbero 8 (22' st Prato 6.5), Favazzo 7, Bruno 7.5 (17' st Laforè 6.5). A disp. Chiapale, Monasterolo, Vaccaielli, Bernardi. All. Bonelli 7.5. Dir. Di Simone - Caputo.
ARBITRO: Aleccia di Pinerolo 7.

AMMONITI: 21' Fatihi (V).

LE PAGELLE (in aggiornamento)

VANCHIGLIA

Nicoletti 6 Abbastanza incolpevole sui gol, viene chiamato in causa anche in altre situazioni dove riesce a proteggere i pali. Bravo anche nella gestione del pallone.

Fatihi 6 Come sempre ci mette grande grinta e lotta fino alla fine. Gli attaccanti devono dare il massimo per affrontarlo e riescono a metterlo in difficoltà.

Restagno 6.5 Anche lui fatica in alcuni momenti della partita in fase difensiva. Bravo a farsi trovare nella zona giusta in occasione del secondo gol che ravviva il finale di gara.

Biagi 6 Riesce sempre a farsi notare in fase difensiva con belle chiusure, ma in questa partita fatica contro un Barbero scatenato.

Legrottaglie 6 Anche lui deve arrendersi alla qualità degli attaccanti avversari, ma è fondamentale in un paio di interventi difensivi.

Angelillo 6 Messo in difficoltà dai movimenti degli attaccanti avversari, fatica a tenere Barbero anche perché si occupa degli inserimenti di Favazzo.

Leu 6 Non brillante come suo solito, riesce a mettere in difficoltà la difesa in qualche situazione, ma non riesce a incidere.

Guarnaschelli 6 Solita partita in cui unisce qualità e quantità, pesa l'errore che ha portato al quarto gol del Centallo.

19' st  Lauria 6 Ci mette grinta e impegno, aiuta la squadra nel finale di partita con le sue giocate.

Giarratana 7 Anche lui viene messo in difficoltà dai difensori avversari, ma allo stesso tempo riesce ad impensierire più volte proprio i suoi marcatori. Si muove in lungo e in largo alla ricerca di qualche spazio.

16' st El Dahar 7 Dire che è entrato bene è dire poco. Con il suo ingresso l'attacco cambia piglio e poco dopo accorcia le distanze, carica i suoi per tentare la rimonta.

Arrichiello 6.5 Lotta come un gladiatore fino alla fine, così come fanno i suoi compagni. Si sacrifica in fase difensiva e cerca di dare il suo supporto anche in attacco.

Lomazzo 6.5 Spazia in avanti per dare opzioni di passaggio ai compagni, viene marcato stretto dalla difesa ma riesce comunque a giocare qualche pallone per i compagni.

19' st Ghiotti 6 Entra con il piglio giusto e aiuta la squadra nella fase finale di partita. Si muove bene in avanti.

All. Secchi 6.5 I suoi erano chiamati a un'impresa e lo svantaggio iniziale ha messo tutto in salita. Come sempre il cuore granata non smette di battere e anche dopo il 4-0 i suoi hanno continuato ad attaccare alzando i giri del motore. I suoi giocano un bel secondo tempo e soprattutto il finale in cui hanno tentato la rimonta.

GIOVANILE CENTALLO

Uberti 6.5 Si fa vedere in più di un’occasione dimostrando sicurezza tra i pali. Peccato solo per l’uscita sul 4-0 da cui arriva il primo gol del Vanchiglia, ma non ha comunque colpe.

Figura 7.5 Altra ottima partita per il terzino. Bene sia in fase di chiusura che in fase di spinta. Buonissimo piede sugli angoli da cui nasce più di un pericolo per il Vanchiglia. Si fa vedere anche in impostazione. Limita bene Leu nel primo tempo (35’ st Fraire sv)

Baudino 7 Terzino destro, deve vedersela con Giarratana nel primo tempo e lo contiene bene. Sempre attento in fase difensiva, rischia poco.

Rivoira 6.5 Ottima coppia con Cavallo. Non passa quasi niente, preciso e pulito, bravo a tenere la posizione e anche negli anticipi.

Cavallo F. 7 Fascia al braccio, il capitano serve l’assist a Ricci per il gol del vantaggio rossoblù. Ultimo baluardo della difesa del Centallo, chiude benissimo su ogni tentativo di contropiede del Vanchiglia.

Biglione 6.5 Mediano davanti alla difesa, aiuta molto in fase difensiva, poi palla al piede imposta. Pulisce tantissimi palloni, giocatore importante per il gioco del Centallo.

Ricci 8 L’esterno ci mette il piede anche questa volta. Un fiuto del gol unico grazie al quale segna due gol da vero rapace. Il primo se lo conquista da solo raccogliendo il lancio lungo di Cavallo, il secondo lo segna il Tap-in approfittando in una frazione di secondo della palla vagante. Determinate. (37’ st Lovera sv)

Isaia 7 Schierato all’ultimo al posto di Monasterlo, non si risparmia giocando una gran partita. Aiuta tantissimo in fase difensiva, infatti spesso lo si trovava sulla linea difensiva del Centallo; poi palla al piede spinge anche in corsia.

Barbero 8 Riconferma per l’ennesima volta il suo talento. Il gol che mette a segno è assolutamente eccezionale: un tiro da fuori di mancino imparabile. Aveva già provato la botta da fuori, prendendo le misure, poi alla fine della ripresa lo trova. Non solo il gol ma tantissime giocate che valgono il prezzo del biglietto.

22' st Prato 6.5 Buon ingresso, si fa trovare lì davanti appoggiando le manovre offensive del Centallo.

Favazzo 7 Reduce dal premio miglior giocatore dilettante al Torneo Cairo Montenotte, Favazzo torna a dare spettacolo nel suo Centallo. Fa da collante tra i reparti lavorando anche alto dietro le punte; poi palla al piede imposta benissimo cercando la profondità.

Bruno 7.5 Trova un meritatissimo gol per la partita che stava giocando. Spinge a sinistra, sale in appoggio a Barbero (che serve anche con più di una palla interessante). Veloce, bravo nel saltare l’uomo e nel dribbling.

17' st Laforè 6.5 Buon ingresso in un Centallo che ha gestito bene il finale di partita. Si fa trovare e partecipa alla manovra.

All. Bonelli 7.5 Chiude il girone playoff da primo a punteggio pieno. Il suo Centallo non ha sbagliato un colpo dimostrando ottime individualità ma anche un bel gioco di squadra. Prossima fermata, Asti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter