Under 14
08 Giugno 2025
UNDER 14 VARESINA • D’Ambrosio e Paolucci, marcatori decisivi
Semifinale di ritorno tra Varesina e Canegrate (2-1 dell'andata) in quel di Venegono Superiore, dove la squadra di casa si impone per 3-0 grazie alle reti di Borghi e Paolocci, impreziosite dalla perla di D'Ambrosio, e mette in cassaforte la qualificazione per la finale, che sarà contro l'Aldini dei fenomeni. Il 5-1 totale mostra una splendida capacità dei ragazzi rossoblù di aggredire, sbloccare e gestire alla grande la gara.
Parte subito forte il Canegrate, con la necessità di rimontare lo svantaggio: ottima incursione palla al piede di Ruggiero, che incrocia col destro ma non trova la porta. Al 4' la prima grande occasione della gara arriva sui piedi di Fadene, che apre il piazzato a giro col destro, mancando di pochissimo l'appuntamento col gol. Alla prima vera occasione per i padroni di casa, Borghi insacca di testa alla grande su un cross dalla sinistra ben calibrato da parte di Dovico: la Varesina passa in vantaggio al primo squillo concreto in avanti (10'). Dopo pochissimi minuti, un errore in impostazione da parte di Smaldore rischia di costare carissimo agli ospiti, ma né Folino né D'ambrosio riescono a sfruttare la ghiottissima occasione, merito di una splendida chiusura in extremis da parte di Albanese. Equilibrio che cresce con l'avanzare della gara, i padroni di casa si schierano bene in attesa e aspettano l'errore degli ospiti. Al minuto 23' la Varesina si rende nuovamente minacciosa: questa volta la conclusione è di prima intenzione da parte di Paolocci, che batte a rete col destro dalla linea dell'area di rigore, ma non trova la porta. Cresce la squadra di Simionato, che al 33' ha l'occasione di raddoppio clamorosa: grande imbucata in profondità di D'Ambrosio, che pesca Folino a tu per tu col portiere. Il numero 9 lo supera, ma al momento di insaccare trova la chiusura sulla linea di porta di un monumentale Cozzi, che tiene ancora in vita i suoi. Termina così la prima frazione, una splendida mostra di calcio, sul risultato di 1-0 per la Varesina.
Nella ripresa i ritmi si allentano leggermente nelle prime fasi di gioco, ma ciò non implica un abbassamento del numero di occasioni create da entrambe le squadre. All'8' Paolocci recupera un pallone velenoso nella trequarti avversaria e, a tu per tu col portiere, è freddissimo nell'aprire il piazzato col destro e a segnare la rete del raddoppio. La prima occasione per gli ospiti nella ripresa capita a Febbraio, subentrato che trovatosi in area sulla destra non riesce a trovare la traiettoria vincente. Al 20' l'arbitro assegna un calcio di punizione dal limite dell'area dubbio, che costa all'allenatore del Canegrate il cartellino rosso per doppia ammonizione. Da quello stesso calcio piazzato, D'Ambrosio trova una pennellata a giro da incorniciare, che porta il risultato sul 3-0 e manda in estasi il popolo rossoblù. Nulla da aggiungere alla gara se non un rosso per proteste al subentrato Soumahoro, ultima scena prima del triplice fischio dell'arbitro. La Varesina vince 3-0 e approda in finale in grande stile, sarà una super sfida contro l'Aldini.
VARESINA
Agresti 7 Nella prima frazione non è praticamente mai chiamato in causa, nella seconda la situazione non cambia.
Lionti 7.5 Intraprendente, porta palla anche verso il centro del campo con sicurezza; insuperabile quando si mette davanti col fisico in velocità sulla fascia.
8' st Greco 6.5 Buonissimo contributo dalla panchina, cura con tranquillità la fase difensiva della sua zona.
Preleci 7.5 Attento e vigile in marcatura, concede pochissimo spazio per girarsi al suo diretto avversario; coraggioso anche in quanto a spinta offensiva, a tratti è incontenibile.
Paolocci 8.5 Tempismo e qualità delle sue giocate di altissimo livello, si muove in mezzo al campo con una sicurezza fuori categoria; totale in campo anche in recupero palla. Il gol è la ciliegina su una partita meravigliosa (23' st Antonini sv).
Cesarini 7.5 Sicuro in scivolata, svetta bene anche di testa, buon lavoro per il reparto difensivo dei padroni di casa; sventaglia in più occasioni in profondità: ottima soluzione.
Piatti 7.5 Amministrazione sicura del reparto lì dietro in entrambe le fasi, sempre molto attento e ben posizionato.
Dovico 7.5 Trova un assist al bacio per Borghi, regalando alla Varesina la rete del vantaggio; risorsa di grande qualità per i suoi in più fasi (23' st Motta sv).
Borghi 8 Usa molto bene il fisico e le finte di corpo per eludere una stretta marcatura nei suoi confronti; sigla la rete del vantaggio con un grande colpo di testa.
17' st Miceli 6.5 Entra con un buon piglio e partecipa alle manovre dei suoi con qualità.
Folino 7 In due occasioni pecca di cattiveria e rapidità per siglare il raddoppio dei suoi, lavora bene facendo reparto da solo.
8' st Ligori 6.5 Tutta la sua velocità è messa subito al servizio della squadra.
D’Ambrosio 8 Lotta con furbizia e sacrificio anche in recupero alto di palla, di giocatori con la sua garra ce ne sono ben pochi. Gol stratosferico da calcio piazzato (22' st Soumahoro sv).
De Meo 7.5 Cura del pallone di primissimo livello, lo fa sparire e riapparire in più occasioni; si muove tantissimo per i suoi, sempre disponibile tra le linee di passaggio.
8' st Volpi 6.5 Entra in campo molto bene, cattivo in recupero palla e in transizione.
All. Simionato 8.5 Le idee che trasmette ai suoi sono semplici, chiare, e dannatamente efficienti. I suoi scendono in campo con tranquillità e sicurezza, non perdendo mai le redini della gara. Vantaggio meritato, continue occasioni davanti e pochi rischi dietro. Archiviata con merito la qualificazione alla finale dei playoff.
CANEGRATE
Smaldore 6 Dopo un brivido iniziale coi piedi sceglie la strada del lancio lungo, un paio di suoi interventi sono di grande valore.
Viganò 6.5 Tiene botta alla grande nell'uno contro uno, non si fa saltare mai; col passare dei minuti il suo operato cala leggermente (23' st Quaglia sv).
Garegnani 6 Lotta durissima sulla sua corsia, dice la sua in entrambe le fasi nonostante uno scomodo diretto avversario.
Magni 6.5 Presenza costante in mezzo al campo, duella su molti palloni; buona visione di gioco nei passaggi, trame di gioco okay.
Albanese 7 Il salvataggio che mette in atto nella prima frazione è da encomio assoluto; personalità in uscita palla al piede e chiusure difensive di livello.
Cozzi 6.5 Preciso e puntuale in chiusura difensiva, legge molto bene le traiettorie in profondità avversarie e sventa le minacce. Espulsione non corretta, da sanzionare solo con un cartellino giallo.
Ruggiero 6.5 Lavora con qualità la sfera, proponendosi spesso spalle alla porta e cavandosela con intelligenza.
(23' st De Sanzo sv).
Santapace 6.5 Partecipa a ogni iniziativa in avanti dei suoi, alternando fasi sporche di recupero palla a sprazzi di qualità (23' st Santamaria sv).
Slavazza 6 Un po' disconnesso dal gioco dei suoi nella prima frazione, ma basta la minima palla giocabile per farlo accendere.
10' st Febbraio 6 Ingresso dove non riesce a incidere.
Valesano 6.5 Generoso in recupero di palla anche nella propria metà campo, da apprezzare il suo impegno.
Fadene 7 Uno dei più brillanti dei suoi: costantemente pericoloso nella trequarti avversaria, ma anche molto dispendio in fase di recupero palla e transizione a metà campo.
All. Caliendo 7 La sua squadra non interpreta male la partita, ritagliandosi le giuste occasioni davanti e tenendo botta per quanto possibile alle micidiali avanzate della Varesina. Sul gol del vantaggio avversario c'è poco di più che si possa fare. La prova della squadra è nel complesso più che sufficiente, la stagione è ancor meglio.
ARBITRO
Vetro di Bergamo 5.5 Una direzione di gara immacolata fino al 45' viene rovinata dall'assegnazione di un cartellino rosso per chiara occasione da gol, in una situazione senza estremi per parlare di chiara occasione da gol; ci sono dubbi sul fallo da cui scaturisce la terza rete della Varesina; l'ultimo rosso è un po' forzato ma giusto.