Under 19
10 Giugno 2025
UNDER 19 • Simone Pipoli (Afforese) e Matteo Angiolini (Orione) entrano dritti in Top 11
La stagione 2024/2025 dei campionati Under 19 Provinciali di Milano si è chiusa lasciandosi alle spalle emozioni, sorprese e una quantità di talento rara. In mezzo a partite combattute, gol spettacolari e giovani che hanno fatto la differenza, ecco la Top 11 assoluta della categoria, scegliendo il meglio del meglio tra tutti i gironi. A guidarli, l’allenatore dell’anno. Infine, alcune menzioni d’onore che, pur restando fuori dall’undici titolare, meritano un riconoscimento speciale per il livello raggiunto.
PORTIERE • LORENZO SALA (ORIONE): Memo Sala si conferma mostruoso; prendere più tiri in porta equivale a una maggiore possibilità di sbagliare ma lui è eccezionale nel rialzarsi quelle poche volte che gli succede. Baluardo del leone orionino, vince un altro campionato e pure un Titolo sfoggiando le solite parate fuori dal normale.
DIFENSORE • MATTEO BOTTARO (ORIONE): Arriva dalla Masseroni, entra nell’ingegnoso meccanismo dell’Orione dalla prima partita e non ci esce mai: gioca da braccetto nella difesa a tre biancazzurra con grande sicurezza e naturalezza oltre anche ad avere un buon senso del gol; spesso fa anche il terzino mostrando grandi doti di spinta.
DIFENSORE • DAVIDE RUSSO (BUCCINASCO): Al primo anno in Juniores il classe 2007 dimostra una maturità d’altri tempi, prendendosi quasi subito la titolarità sia come difensore centrale che come esterno di spinta nel camaleontico 3-5-2 del Buccinasco; corre come un pazzo senza mai risparmiarsi o anche solo perdere lucidità.
DIFENSORE • MATTIA ARDIZZONI (VIGOR MILANO): L’emblema della crescita esponenziale di una Vigor Milano alla prima esperienza in Under 19 come società: parte in sordina, faticando così come tutta la squadra, poi rimonta in sella sfoderando prestazioni solide che lo rendono una certezza nella rincorsa finale dei biancocelesti di Audino.
Lorenzo Sala • Orione
CENTROCAMPISTA • SIMONE PIPOLI (AFFORESE): Cuore pulsante di un’epica Afforese; parte davanti alla difesa ma di fatto lo ritrovi in ogni zona del campo a lottare, a “farsi il mazzo” per difendere i colori gialloblù che ha ormai nel sangue. Fascia al braccio e trascinatore chiave nel double campionato-Coppa Lombardia.
CENTROCAMPISTA • ANDREA MOLINA (CB ACADEMY): Tra le squadre sorpresa della stagione c’è senza ombra di dubbio la CB Academy di Gadaleta, che ha trovato in Molina uno dei suoi amuleti più splendenti: una perfetta media di un gol a partita - 22 in 22 - e spina nel fianco fissa per tutte le big passate da Bubbiano; centrocampista totale.
CENTROCAMPISTA • SIMONE PERONACI (BUCCINASCO): Di natura parte come seconda punta, ma nello scacchiere rossoblù cosa più sbagliata non c’è che confinare in un ruolo il suo estro. Capocannoniere del Girone A per il secondo anno consecutivo grazie ai suoi 26 gol, il “Lord di Buccinasco” dispensa lampi di classe che lo rendono più unico che raro.
TREQUARTISTA • ANDREA SCACCABAROZZI (GARIBALDINA): La stagione della consacrazione? Molto probabilmente sì, perchè se la Garibaldina arriva a un mese dalla fine del campionato con ancora la possibilità di vincerlo il merito è soprattutto dei suoi 34 gol che aprono spesso e volentieri la strada ai suoi. Impattante sempre e comunque.
Andrea Molina • CB Academy
ATTACCANTE • IDRISS DIARRASSOUBA (AFFORESE): La freccia di Affori: quella che sai che quando la incocchi e poi la scocchi fa sempre centro. Con le sue sgasate e la sua velocità dirompente fa paura a tutta la Lombardia, dimostrandosi sempre imprescindibile sia nella cavalcata verso i Regionali che in quella valsa la Coppa Lombardia.
ATTACCANTE • DAVIDE ARZUFFI (ATLETICO SCHIAFFINO): L’Ariete di Paderno Dugnano. Segna 36 gol in una stagione che vede la squadra conquistare il campionato ai danni del Cologno grazie a una super rimonta da 0-3 in casa del Brugherio; in quell’occasione non ci mette la firma ma lo fa in mille altre. Imponente su tutta la linea.
ATTACCANTE • MATTEO ANGIOLINI (ORIONE): Il Conte della Casata degli Orione: migliora mostruosamente di weekend in weekend, arrivando ad essere dominante contro ogni avversario e nel momento decisivo risponde, segnando tre gol tra andata e ritorno nella semifinale con il Buccinasco e marchiando la finale con una rete capolavoro.
Davide Arzuffi • Atletico Schiaffino
ALLENATORE • MARCO CONTE (ORIONE): Prende una squadra reduce da un sesto e due quarti posti nelle tre stagioni precedenti, la plasma con la sua difesa a tre, la nuova linfa data dai 2007 e uno stile di gioco offensivamente ubriacante: alla fine il palmarès di quest’anno dice campionato, il secondo consecutivo per lui, e Titolo in bacheca.
MENZIONI D'ONORE
Quanti giocatori esclusi per un soffio dalla Top 11? Sì. A partire dall’Orione con il Prof Leonardo Politanò autore di una stagione sontuosa, fino alla coppia De Marinis-Cojocaru del Buccinasco e passando per Giovanni Breda dello Zibido oppure Mattia Straini del Cologno, Lorenzo Schifano della J.Cusano e Fabio Lombardi dell’Afforese. Insomma, chi più ne ha più ne metta anche per quel che riguarda i tecnici: su tutti quel Pasquale Pardeo vincitore di Coppa e campionato.