Cerca

Milano

La strategia gialloblù: conferme ambiziose e alcuni volti nuovi in panchina per conquistare tutto

Ecco il quadro tecnici dell'Afforese per la stagione 2025/2026

Gianfranco Vitali e Federico Spazian; AFFORESE

AFFORESE • Il Direttore generale Gianfranco Vitali e Federico Spazian, tecnico campione con i 2011

«Sono sempre i sogni a dare forma al mondo, e sogna chi ti dice che non è così, e sogna chi non crede che sia tutto qui». La tonalità bassa e calda di Luciano Ligabue sembra tradurre in musica l'ambizione e la voglia di crescita dell'Afforese che dopo una stagione passata a vincere - campionato e Coppa Lombardia con la Juniores, campionato e Titolo Provinciale con gli Under 14 - e a competere ad ottimi livelli in tutte le categorie, punta a prendersi ancora di più. Il "Liga" sottolinea come sognare sia non credere che sia tutto qui, come sognare sia non accontentarsi mai: la conquista di Milano non basta più, l'obiettivo è quello di prendersi i Regionali in tutte le categorie puntando, chissà, a tutta la Lombardia. E allora tante conferme in blocco in società, alcuni volti nuovi e di esperienza in panchina e un progetto intrigante per andare ancora più in alto. Il tutto all'insegna di un roster di alta qualità e di una parola chiave: ambizione. 

RIASSETTO GIALLOBLÙ

Squadra che vince non si cambia. E così, nel segno della continuità, l'Afforese intende cambiare davvero poco a livello dirigenziale: il Presidente sarà ancora Alessio Moneta, così come il Direttore generale rimarrà sempre Gianfranco Vitali. La prima squadra vede la conferma di Francesco Pelle sulla panchina, al suo terzo anno consecutivo, mentre avrà un nuovo Direttore responsabile: Luca Molinari, già attivo sul mercato ed ex direttore sportivo del gruppo prima squadra della Cob in Promozione, che prende il posto di Mauro Favretto. Come Responsabile della categoria Juniores (e Under 18) ci sarà Stefano Gabrieli, l'altro nuovo arrivo in casa gialloblù dopo un passato nella Pro Novate, mentre il Direttore tecnico Responsabile dell'agonistica dagli Allievi agli Esordienti (dai 2009 ai 2013) sarà il riconfermato Giuseppe Tufariello, già presente nell'organigramma di via Assietta da diversi anni. Il Responsabile della scuola calcio, nonchè organizzatore degli eventi, rimane Massimo D'Amaro

Dopo l'assetto societario, con la riconferma di diversi fedelissimi e l'approdo di due volti nuovi, è l'ora delle panchine, dove sono presenti diverse novità a partire dalla Juniores che ha raggiunto i Regionali quest'anno: l'Under 19 non vedrà più, infatti, in sella Pardeo, ma Nicolò Merra, il figliol prodigo che torna in Afforese, dove è cresciuto, dopo diversi anni passati in Pro Novate prima da giocatore e poi da allenatore, e Paolo Cesa che invece sarà il vice di Merra. Il nuovo tridente approda in Via Assietta dopo un anno ai box e la precedente esperienza nei rossoblù. In Under 18 si è da poco concluso con Massimiliano "Max" Archidiacono, mentre l'Under 17 vede l'arrivo di Alberto Portalupi, tecnico già conosciuto nell'ambito Regionali, con un passato nel Bresso e nell'Accademia Vittuone, che ha accettato la sfida nei Provinciali per la prima volta in carriera.

Il progetto più sorprendente sembra però essere quello che riguarda l'Under 16 e 15: uno staff tecnico composto da tre persone che rispondono ai nomi di Federico Spazian, reduce dalla conquista del Titolo Provinciale, il primo della storia gialloblù, e dall'approdo ai Regionali con la favolosa squadra degli "Invicibili 2011" che seguiranno il proprio tecnico in questa sfida; Luca Foligno, già al fianco dell'allenatore, e Diego Boracchi. Verrà creato un grande gruppo unico molto selezionato (2010 e 2011) che si allenerà insieme e che vedrà la partecipazione dei ragazzi alle due categorie in funzione delle gare. Nell'Under 14 Regionali ci sarà Riccardo Tarantino, proveniente dal femminile del Como, ma già presente nelle fila dell'Afforese come allenatore degli Under 18 e degli Esordienti, il gruppo di 2012 che tenterà l'assalto al primato dopo aver conquistato proprio i Regionali. Tarantino sarà anche a stretto contatto con la prima squadra come collaboratore tecnico. Ci sarà anche un secondo gruppo di Under 14 che farà il campionato Provinciali e sarà allenato da Aldo Rizzi, già tecnico dell'Under 15 in questa stagione. Da quest'anno ci sarà anche la partecipazione di Alessandro Meini nella nuova area scouting

UN'ANNATA VINCENTE PARTENZA PER LE PROSSIME

Raggiante, si esprime in questo modo il Direttore Generale Gianfranco Vitali«Il resoconto stagionale è decisamente positivo: partendo dalla prima squadra siamo rimasti in Promozione piazzandoci ottavi, poi con la Juniores abbiamo raggiunto i Regionali, vincendo pure la Coppa Italia Lombardia e disputando la finale per il Titolo Provinciale; ma anche con le altre annate, dagli Allievi ai Giovanissimi, abbiamo davvero fatto bene, sempre nei primi cinque posti del relativo campionato, con la ciliegina sulla torta dei 2011 allenati da Spazian che hanno dominato il loro girone, approdando così anche loro ai Regionali, e vinto il Titolo Provinciale. Nel settore giovanile stiamo performando bene, c'è una grande crescita nei nostri ragazzi, con una doppia squadra per annata che ci rende orgogliosi. Quest'anno abbiamo abbinato quantità e qualità, con tantissimi ragazzi appetiti anche da squadre professionistiche. La prossima stagione avremo tre/quattro squadre ai Regionali (U14, U18 e U19) se contiamo anche la prima squadra: siamo molto fieri di questo, così come del fatto che siamo un club di terzo livello e una scuola calcio élite che è affiliata con il Milan».

Il gruppo degli Invincibili 2011, dopo la conquista del Titolo Provinciale, che sarà protagonista del nuovo progetto in due categorie.

Continua sempre entusiasta il Direttore generale Vitali: «Stiamo crescendo come società, stiamo provando anche a costruire qualcosa di veramente importante per i nostri ragazzi, il progetto dei 2010-2011 con a capo Spazian è sintomatico: siamo fiduciosi per il futuro di questo gruppo. Vogliamo sicuramente consolidare le categorie che abbiamo preso quest'anno e provare a mantenere quanti più Regionali possibili e conquistarne di nuovi. In scuola calcio stiamo lavorando davvero bene, abbiamo tanti ragazzi che vogliono iscriversi ed è per questo che stiamo anche cominciando a fare un po' di pre-selezione per alzare il livello, comunque già molto alto. Siamo molto orgogliosi anche della nostra nuova area scouting, una specifica che non tutti hanno a questi livelli. Siamo molto ambiziosi, anche in Prima squadra stiamo svecchiando molto puntanto sulla linea verde. Ho uno staff di collaboratori pronto, di cui mi fido davvero molto. Ci tengo anche a ringraziare di cuore Antonio Dichiara e Monica Ghezzi, il vero motore dell'Afforese, la nostra super Segreteria, e la signora Gelsomina de Lucia, con la collaboratrice Anna Montalbano, che seguono la parte logistica: è anche grazie a loro che possiamo portare avanti il nostro progetto sportivo. Per ultimi, ma non per importanza, tutti i dirigenti volontari che seguono le nostre squadre e tengono i contatti con voi giornalisti, con gli arbitri per quanto riguarda i referti e con i dirigenti delle altre squadre. Puntiamo davvero in alto per l'anno prossimo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter