Cerca

Milano

Un colpaccio dai Regionali e un grande ritorno: nel sud di Milano l'ascesa è appena iniziata

Radano prende l'Under 19, un nome dai rivali per i 2012: tutte le panchine del Buccinasco per l'annata 25/26

Paolo Franchina e Diego Putzu; BUCCINASCO

BUCCINASCO • Paolo Franchina, Dg e tecnico della Prima squadra, e Diego Putzu, prossimo ad approdare sulla panchina dell'Under 14

Il vento è cambiato. Lo ha fatto da un paio d'anni a questa parte, lo sta facendo tutt'ora soffiando fortissimo, puntando dritto e in direzione di Milano sud, portando con sè l'ambizione bruciante. Tra la passione, una cultura del lavoro clamorosamente certosina e un eco che è sempre di più un rumore ben chiaro e distinguibile. E nella provenienza - dallo Scirea - e nel protagonista: quel Buccinasco che vuole e sta alzando sempre di più la voce, per prendersi la scena di tutta Milano e farlo alla propria maniera. Partendo dalle conferme dei Regionali presi negli ultimi due anni, finendo con la consacrazione definitiva per quelle provinciali che tanto hanno combattuto nell'ultima stagione. Il tutto accompagnato da un parco allenatori che è un mix tra grandissimi colpi, ritorni e novità decisamente significative. Insomma, il piano è chiaro: spingere al massimo quel che c'è già, passare al livello successivo e diventare sempre di più uno dei punti di riferimento del panorama calcistico giovanile.

IL PIANO PANCHINE


Perché alla fine gira e rigira la domanda più gettonata è sempre la stessa. Chi saranno gli allenatori per la prossima stagione? A Buccinasco la risposta la sanno già, a partire dalla Prima squadra che sotto la guida dell'ex capitano Paolo Franchina - nonché Direttore generale e responsabile anche per quel che riguarda la Juniores - è tornata in Prima Categoria al termine di un'annata pazzesca e conclusasi con la storica promozione acciuffata ai playoff; e proprio da Franchina si ripartirà l'anno prossimo. In Under 19 invece ecco la prima grande novità: sarà infatti Nicholas Radano a tenere il timone della squadra. Reduce dalla salvezza ottenuta con l'Under 17 regionale e il campionato provinciale vinto con la stessa categoria un anno fa, sarà suo il compito di portare alla vittoria una squadra reduce da due secondi posti consecutivi con Gianluca Calabretta, che dal canto suo saluta Buccinasco dopo quasi dieci anni.

Proseguendo poi proprio con i 2009 ecco il colpo grosso messo a segno dai rossoblù e dal Ds dell'agonistica Andrea Nardozza: a guidare l'Under 17, infatti, ci sarà Armando Cioffi. Ex Zibido, Pavia e nell'ultimo anno a Seguro, Cioffi guiderà la squadra nei prossimi Regionali e perchè no visto il curriculum, magari verso un'impresa senza precedenti? Lo scopriremo. Intanto ciò che si sa ora è che sull'altra panchina degli Allievi, quella dell'Under 16, è pronto a sedersi Mauro Persuati, nell'ultima stagione di scena tra Real Trezzano e Basiglio. Quanto all'Under 15 regionale invece ecco un clamoroso ritorno, perché proprio da Trezzano sul Naviglio riecco Alessandro De Luise, pronto a rientrare in rossoblù per guidare quella stessa categoria tenuta molto bene due anni fa; non solo la formazione regionale però, perché ci sarà anche un secondo gruppo provinciale, guidato dall'esordiente Simone Fumagalli. Quadro tecnico che si chiude alla grande con l'Under 14 che sarà responsabilità dell'ex Assago, Diego Putzu.

Andrea Nardozza e Paolo Franchina

BUCCINASCO, LA SCALATA CONTINUA


Panchine messe a nuovo, ambizioni sempre forti e il futuro che sorride al Buccinasco: «Siamo intervenuti in maniera importante sulle panchine è vero - chiarisce Nardozza - ma non senza ringraziare chi c'era prima per il lavoro svolto. Noi abbiamo voluto affidarci a volti nuovi per portare avanti la nostra idea di progetto, volgiamo fare sempre meglio e alzare ancora l'asticella. Prima però pensiamo a consolidarci nella struttura e nelle squadre, qui a Buccinasco l'ambiente è bellissimo, si lavora bene e ci sono tutti i presupposti per continuare a mettere mattoncino su mattoncino. Ci stiamo mettendo impegno, serietà, passione ma soprattutto onestà».

Che ci sia l'Élite nel prossimo futuro dei rossoblù? «Sono dell'idea che quando si semina, si raccoglie - continua Nardozza - ma ora non pensiamo all'élite. Ragioniamo anno per anno e già consolidarci nuovamente nei regionali sarebbe un grande successo. Tutti gli sforzi fatti in questi due anni si stanno iniziando a vedere, in molti iniziano a bussare alla nostra porta ed è il riconoscimento della passione che ci stiamo mettendo. Sogniamo ma con i piedi per terra, non è ancora il nostro momento ma la speranza è che verrà».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • carbone_

    13 Giugno 2025 - 16:30

    142 punti disciplina sicuri che l'indirizzo 17 del buccinasco fa i regionali

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI