Cerca

Under 19 • Finale Fase Nazionale

5 gol in finale, ingiocabili come il PSG: la regione festeggia il secondo Scudetto consecutivo

La Sestese chiude la pratica nel primo tempo e si laurea Campione d'Italia nella categoria Juniores, battendo in finale la Renato Curi Angolana

FASI FINALI REGIONALI, UNDER 19, RENATO CURI ANGOLANA SESTESE, FINALE JUNIORES

La Sestese è Campione d'Italia di Juniores Dilettanti

Non come il Maracanazo del Brasile ai Mondiali del 1950, nemmeno come il Portogallo nella finale di Euro 2004, né come il Bayern Monaco nella Champions League del 2012, tantomeno come la Francia e l'Inghilterra nei rispettivi epiloghi degli Europei del 2016 e del 2021. La Sestese sfata un tabù destinato a far paura a chiunque giochi una finale in casa e diventa Campione d'Italia Under 19 2024-2025. I fiorentini hanno coronato un percorso netto dominando e conquistando lo Scudetto Juniores nell'ultimo atto dello Stadio Gino Bozzi di Firenze contro gli abruzzesi della Renato Curi Angolana, e hanno così dato continuità ai successi toscani in categoria dopo la vittoria della Lastrigiana nella passata edizione. Una vittoria per 5-0 come il PSG in finale di Champions League, meritata e incontrastata, già messa in cassaforte nella prima frazione andando sul 3-0 dopo 22' con i gol di Chelli, Patrignani (rigore) e Fiorentino, chiusa nella ripresa con i due subentrati Zei e Capecchi. Un trionfo assoluto per i ragazzi di Alessandro Rossi, la migliore squadra Juniores d'Italia, il terzo Scudetto della storia della Sestese a distanza di 14 anni dall'ultima volta. La seconda sconfitta di fila in finale per la Renato Curi, comunque brava ad arrivare ancora una volta fino all'ultimo atto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sestese Calcio (@sestesecalcio)

LA PARTITA

DOMINIO FIORENTINO

Partita subito nel vivo. Dopo un minuto e mezzo Bravi chiama Beye all'intervento con una conclusione "sporca" dal limite dell'area. Il portiere deve rifugiarsi in corner, angolo battuto da Gaffarelli sul quale Chelli anticipa tutti di testa e gira in rete sul secondo palo, portando in vantaggio subito la Sestese. Toscani dunque avanti già al 3' con il quarto gol nelle Fasi Nazionali del difensore beniamino di casa, difesa immobile e Renato Curi chiamata alla reazione immediata.

Difficile per gli abruzzesi riuscire ad imbastire un'azione degna di scardinare l'ottima investitura tattica della Sestese, tanto che per creare il primo pericolo gli "ospiti" devono chiedere una mano alla difesa fiorentina. Perché al 13' un'indecisione tra l'autore del gol Chelli e il portiere Giusti favorisce un tiro a porta sguarnita per De Berardinis, che però viene salvato sulla linea dalla perfetta diagonale di Mernacaj. La formazione toscana comunque quando attacca fa paura, Fiorentino e Patrignani si muovono molto bene sul fronte offensivo, ma anche le discese dei due laterali impensieriscono la retroguardia dell'Angolana; infatti, al 14', Geri arriva al tiro-cross senza però trovare né lo specchio, né Vilcea pronto a colpire sul secondo palo.

La difesa della Renato Curi balla e, a dimostrazione di ciò, in pochi minuti la formazione abruzzese capitola. Al 19' l'errore da matita rossa è del portiere Beye, che esce in modo irruento e stende in area Patrignani, causando un solare calcio di rigore che lo stesso attaccante toscano trasforma aprendo il destro. Quindi, al 22', arriva addirittura il 3-0 della Sestese con Fiorentino: Bravi fa quello che vuole sulla destra, entra in area e serve a rimorchio l'attaccante della Rappresentativa, che di destro incrocia e fulmina l'estremo difensore.

Tra un'interruzione e l'altra, e un caldo davvero soffocante, la reazione della Renato Curi stenta ad arrivare, timidamente spronata al 29' solo da una debole conclusione di bomber Craga. Giusto nel finale c'è tempo per un moto d'orgoglio che costringe la Sestese ad abbassare il baricentro che porta all'ultimo sussulto della prima frazione, una conclusione di Palucci che si spegne lontana dallo specchio da buona posizione. Dopo 3 minuti di recupero i primi 45' vanno in archivio con un indiscusso 3-0 in favore dei toscani.

INGIOCABILI COME IL PSG

La Renato Curi Angolana si rimbocca le maniche e rientra in campo provando a mostrare un atteggiamento più propositivo nella metacampo avversaria, anche se al 4' la prima chance della ripresa la firma la Sestese con Fiorentino, liberatosi bene in profondità e arrivato al tiro sull'esterno della rete. Stessa sorte, all'8', tocca all'abruzzese De Berardinis, che sfugge alla marcatura della difesa toscana ma di sinistro non inquadra la porta da posizione defilata. Al 14' l'occasione migliore per rientrare in partita arriva per la Renato Curi: Giannattasio crossa di sinistro e pesca sul secondo palo il neoentrato Cavallo, ma l'uscita prodigiosa di Giusti occupa lo specchio e nega il gol agli abruzzesi.

La rete che potrebbe accorciare le distanze dunque sfuma e per la Renato Curi continua a rimanere una speranza sbiadita più passano i minuti. La prestazione di abnegazione dei toscani non viene mai a mancare e ogni azione viene disinnescata, per poi chiudere definitivamente il discorso Scudetto al 22'. A siglare il gol del 4-0 è il subentrato Zei, che prima ruba palla sulla trequarti e serve Capecchi in area con uno scavetto, e poi sulla seguente respinta del portiere sul tiro del compagno insacca in rete di sinistro. Via la maglia ed esplosione di gioia per il classe 2007, entrato benissimo nell'incontro e decisivo per sugellare il Tricolore fiorentino.

Nell'ultimo quarto di gara, a risultato ormai consolidato, c'è ancora tempo al 32' per un tentativo di De Berardinis, bloccato da Giusti, e poi per un gol annullato a Capecchi sponda Sestese. Capecchi stesso che infine trova comunque il modo per aggiungersi alla festa ed entrare nel tabellino: al 37' Vannini batte una rimessa laterale dalla destra, Fiorentino difende bene palla e prima che esca riesce ad appoggiare al centro per il compagni di reparto che deve solo spingere dentro il 5-0. Addirittura al 44' Fiorentino manca il 6-0 facendo tutto bene e mancando lo specchio a tu per tu; quindi, dopo 2 evitabili minuti di recupero, l'arbitro sancisce la fine del match e consegna il trionfo nazionale alla Sestese Under 19.


IL TABELLINO

RENATO CURI ANGOLANA-SESTESE 0-5
RETI: 3' Chelli (S), 20' rig. Patrignani (S), 22' Fiorentino (S), 22' st Zei (S), 37' st Capecchi (S).
RENATO CURI ANGOLANA (4-3-1-2): Beye 5, Preta 5.5 (40' st Cataldo sv), Giannattasio 5, Palucci 6 (36' st Pennese sv), Reale 5.5, De Luca 5.5, De Berardinis 6.5, Marcucci 6.5, Craga 5.5, Bazzucco 6 (21' st Zingaro 6), Dei Rocini 6 (6' st Cavallo 6.5). A disp. Ziu, Perna, Zingaro, Ventura, Andreoni, De Bonis. All. Mucciante 5.
SESTESE (3-4-1-2): Giusti 7.5, Vilcea 6.5, Papucci 7 (31' st Athuman sv), Gaffarelli 7, Fiorentino 8, Cremonini 6.5 (13' st Zei 7.5), Geri 6.5 (27' st Gori 6.5), Chelli 7.5, Patrignani 8 (6' st Vannini 6.5), Bravi 7 (18' st Capecchi 7), Mernacaj 7. A disp. Fantini, Verzicco, Scarpelli. Mencarelli. All. Rossi 8.
ARBITRO: Scicolone di San Donà di Piave 7.
ASSISTENTI: Graziano di Vicenza, Ndoja di Bassano del Grappa.
AMMONIZIONI: 44' Patrignani (S), 23' st Zei (S), 27' st Mucciante (RC).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter