Volevamo il grande show e siamo stati accontentati. Chisola e Sisport ci avevano fatto sognare già nelle due gare di campionato e in questo quarto di finale si sono superate. Le emozioni ovviamente non sono mancate, ma soprattutto non è mancato lo spettacolo in campo con giocate d'alta qualità (sia in fase offensiva sia in fase difensiva) e azioni da entrambe le parti. Alla fine è il Chisola a festeggiare l'accesso in semifinale grazie alla vittoria per 2-0 siglata da Simone Ielo e Gabriele Battello: terza vittoria stagionale con la Sisport. Bisogna subito precisare che il secondo gol di Battello è arrivato alla fine del match e, subito dopo la rete, infatti il direttore di gara ha fischiato la fine della partita che è stata combattuta fino all'ultimo secondo. In generale meglio la Sisport sotto l'aspetto della gestione del possesso palla, ma è mancata un po' di concretezza davanti alla porta. Asfissiante, invece, il pressing del Chisola che riusciva a verticalizzare rapidamente l'azione con passaggi precisi e decisi, al di là di qualche errore. Entrambe le squadre hanno avuto dei momenti in cui sono riuscite ad avere la meglio sull'altra dal punto di vista del predominio territoriale, ma gli attaccanti riuscivano a trovare spazio per i contropiedi. In semifinale il Chisola incontrerà il Centallo che con questa annata dei 2011 sta riscrivendo la propria storia e non pone limiti ai propri sogni.
LA PARTITA
Fuoco e fiamme fin dai primi minuti di gioco: i ragazzi in campo partono fortissimi. Un paio di spaventi da entrambi i lati con Massoda da un parte e Barna dall'altra: bravi Piras e Dellavalle a chiudere in corner gli attaccanti. Proprio dalla bandierina arriva il primo tiro del match con Conterno che calcia al volo, ma Signoretto blocca in due tempi. All'11' è ancora il Chisola ad farsi vedere nell'area avversaria con la splendida palla dalla sinistra di Brancaccio che premia l'inserimento di Attanasio che tocca, ma non abbastanza da riuscire a calciare effettivamente la palla che termina sul fondo. La Sisport prova a rispondere quattro minuti dopo con Massoda che recupera palla a metà campo e fa partire il contropiede: il numero 7 bianconero passa a Fantonetti che una volta in area viene fermato dall'intervento in scivolata di Piras. La Sisport, dopo qualche minuto di sofferenza, riesce a uscire dal pressing dei padroni di casa e al 20' arriva al tiro dal limite con Massoda che costringe Lastella a tuffarsi alla propria sinistra per deviare la palla in angolo. Azioni da una parte e dall'altra, ma è la Sisport ad avere un maggior possesso palla nella seconda fase del primo tempo. La migliore occasione della partita arriva al 25' con i bianconeri che attaccano a sinistra con Rigano che passa in mezzo ad Okodawa: gran movimento del numero 9 che si libera della marcatura, ma colpisce in pieno la traversa.
Nell'intervallo il Chisola ritrova un po' di energie che sembravano perse nel finale di primo tempo e dopo neanche 20 secondi dalla ripresa i padroni di casa sfiorano il pari con
Zuppardi che si inserisce in area, ma la palla va verso la rimessa laterale dopo la sua deviazione con il petto. Al 5' c'è la risposta della Sisport con
Okodawa che sterza in area sulla destra e calcia a giro col mancino, ma la palla esce a lato. Una partita così equilibrata di solito viene sbloccata o dalla grande giocata di qualcuno o da un episodio. Da corner infatti arriva il gol del vantaggio del Chisola:
Barna batte dalla destra e trova il grande movimento sul primo palo di
Ielo che di testa manda la palla a fil di palo e segna l'1-0. I biancoblu trovano nuove energie e attaccano con maggiore convinzione.
Conterno va vicino al gol due volte nel giro di 4 minuti, ma prima colpisce la traversa con un colpo di testa e poi il suo tiro di destro in area termina a lato. Nel mezzo c'è da sottolineare la chiusura incredibile di
Speranza che tiene botta con
Cisse involato in porta: grande chiusura in scivolata in area che permette a
Signoretto di prendere palla. Al 33' la Sisport sfonda a destra con
Gambera che serve in mezzo
Jihel, ma il suo tiro viene bloccato da
Lastella. L'ultimo tiro della Sisport arriva al 39' con il colpo di testa di
Graffi (su cross di
Lazaro) che termina alto sopra la traversa. All'ultimissimo secondo il Chisola segna la rete del 2-0 con il classe 2012
Battello entrato dalla panchina:
Cisse vola a sinistra e una volta in area calcia a botta sicura in porta,
Signoretto fa un miracolo e para, ma sfortunatamente per lui la palla finisce nella zona di
Battello che non sbaglia il tap-in.
IL TABELLINO
CHISOLA-SISPORT 2-0
RETI: 10' st Ielo (C), 40' st Battello (C).
CHISOLA (4-2-3-1): Lastella S. 7, Cavallero 7.5, Brancaccio 7.5, Conterno 8, Piras 7.5, Tuninetti 7.5, Barna 7.5 (36' st Barberio sv), Mazzarrisi 8, Attanasio 7 (15' st Cissè 7.5), Ielo 8 (29' st Battello 7), Zuppardi 7 (18' st Solej 7). A disp. Nocarino, Cianci, Decaro, D'Ambrosio. All. Grasso - Patanè 7.5. Dir. Ielo - Brancaccio.
SISPORT (4-3-1-2): Signoretto 7, Speranza 8, Rigano 8 (29' st Gambera sv), Dellavalle 7.5, Erdozain 7.5, Gasparini 7.5, Massoda 7.5 (23' st Jihel 7), Graffi 7.5, Okodawa 7, Nicolella 7 (15' st Lazaro Murillo 7), Fantonetti 7.5. A disp. Bugliosi, Re, Scirea, Lo Surdo, Rollè. All. Augimeri - Zanforlin 7. Dir. Santoru - Donato.
ARBITRO: Mara di Bra 7.5.
AMMONITI: 31' Mazzarrisi (C).
LE PAGELLE
CHISOLA

Lastella S. 7 Fa vedere tutta la sua qualità fra i pali con un paio di tuffi precisi che impediscono al pallone di entrare, ma in questa gara risalta molto la sua capacità nelle uscite.
Cavallero 7.5 Costretto ad un lavoro difensivo enorme data la qualità offensiva della Sisport, ma lui non sfigura anzi si esalta. Chiusure puntuali e decise, poche volte va a vuoto.
Brancaccio 7.5 Lì a sinistra si va a mille e lui fa sentire tutto il suo supporto in attacco. Gestisce bene il pallone e si propone senza risparmiarsi nella trequarti avversaria. Fa sentire la sua grande presenza anche in fase difensiva dove concede pochissimo. Partitone.
Conterno 8 Impossibile non notarlo in mezzo al campo grazie ai suoi 4 polmoni: è instancabile e corre senza risparmiarsi, ma non lo fa mai a vuoto. Onnipresente a centrocampo. Quando la Sisport attacca lui è lì a difendere, ma è il primo ad attaccare e lo ritrovi nell'area avversaria in pochissimo tempo. Sfiora il gol in un paio di occasioni, immenso.
Piras 7.5 Da grande capitano guida i suoi dalle retrovie con una prestazione di altissimo livello. Salva la squadra in diversi momenti complicati con interventi incredibili. Sfrutta al meglio la sua fisicità e il suo senso di posizionamento per avere la meglio sugli attaccanti.
Tuninetti 7.5 Anche lui è protagonista di una gara difensiva imponente. Riesce spesso a sradicare il pallone dai piedi degli attaccanti, ma è bravo anche in fase di contenimento. Bravissimo in un paio di uscite con il pallone dove mostra tutta la sua voglia di attaccare.
Barna 7.5 Gioca in diverse posizioni e lo fa sempre al meglio. Mette tutta la sua capacità di corsa a disposizione dei compagni dando garanzie sia con la palla fra i piedi sia senza. Suo il corner dalla destra che vale l'assist per la rete del vantaggio firmata da Ielo. (
36' st Barberio sv)
Mazzarrisi 8 Qualità e quantità a disposizione dei compagni. Con la palla fra i piedi è uno spettacolo e ne perde pochissimi. Sa cosa fare e come farlo, è uno dei motori della squadra. Fondamentale per la manovra offensiva e difensiva.
Attanasio 7 Non ha due avversari facili con cui lottare, ma riesce a gestire bene tanti palloni che arrivano dal centrocampo e dalla difesa con diverse sponde. In avanti riesce a creare spazio per gli inserimenti dei compagni e a mettere in difficoltà la difesa con un paio di incursioni.
15' st Cissè 7.5 Gli manca solo un po' cattiveria sotto porta, ma quanto diventano matti i difensori con uno come lui. Grande capacità di corsa e forza fisica, bravo anche nel dribbling. Cambiano le dinamiche di gioco nel secondo tempo con il suo ingresso
Ielo 8 Nel primo tempo fatica un po' a trovare spazio, ma riesce sempre a dare un'opzione di passaggio ai compagni e a premiarli con giocate di prima. Col passare dei minuti diventa sempre più impattante nei meccanismi di gioco e mette la ciliegina sulla torta con il gol che vale il vantaggio. Si smarca benissimo sul primo palo e con una zuccata precisa mette la palla in porta.
29' st Battello 7 Sfrutta al meglio i pochi minuti a disposizione aiutando i compagni in fase difensiva e attaccando ogni volta che ne ha la possibilità come dimostra in occasione del gol che chiude la partita.
Zuppardi 7 Corre sulla fascia senza risparmiarsi. Aiuta i compagni anche in fase difensiva e, ovviamente, non fa mancare nulla neanche quando la squadra attacca.
18' st Solej 7 Entra alla grande in campo e si rivela fondamentale sia in fase di pressing sia con la palla fra i piedi.
All. Grasso 7.5 I suoi vincono una grandissima partita con una delle migliori squadre del campionato. I suoi mettono in campo una difesa solidissima pronta a ribaltare immediatamente l'azione da difensiva ad offensiva. Scelte giuste e grande qualità da parte dei suoi ragazzi che riescono ad avere la meglio anche grazie ai calci piazzati. Come sempre il suo Chisola si dimostra una squadra completa e dalla grande mentalità.
Dir: Ielo - Brancaccio.
SISPORT

Signoretto 7 Fra i pali è una garanzia e come sempre dimostra che è difficile batterlo con tiri banali. Bravissimo nelle uscite e nella gestione di palla, fa un miracolo che nel finale anche se non serve a molto.
Speranza 8 Grande spinta offensiva sulla destra dove mette in difficoltà gli avversari. Un'arma in più per la Sisport che riesce a dare ampiezza grazie ai suoi inserimenti. Fenomenale anche in fase difensiva dove fa chiusure incredibili come quella su Cisse nel secondo tempo.
Rigano 8 Dire che gioca un partitone è dire poco. Non riesce a spingere come suo solito anche per le qualità offensive del Chisola che sennò potrebbe approfittare degli eventuali spazi lasciati, ma difensivamente fa una partita mostruosa. (
29' st Gambera sv)
Dellavalle 7.5 Un'altra grandissima partita del capitano in mezzo alla difesa. L'ultimo baluardo quando gli altri vengono superati e non succede spesso. Grande capacità anche nella gestione della palla. L'unico neo è la marcatura non perfetta su Ielo in occasione del gol.
Erdozain 7.5 Fondamentale il suo lavoro nelle coperture preventive. Con il suo posizionamento riesce ad intervenire dove si creano dei buchi difensivi recuperando palla o procurandosi dei falli. Fondamentale anche nella gestione della palla, viene sempre coinvolto e riesce a trovare con precisione i compagni. Arriva anche al tiro. Uno dei motori della squadra.
Gasparini 7.5 Grandissima prestazione in difesa dove riesce a risaltare con chiusure puntuali e decise. Salva spesso la situazione con i suoi interventi ed è bravo anche a liberarsi del pallone nel miglior modo possibile.
Massoda 7.5 Uno dei più pericolosi del primo tempo con le sue iniziative e le sue incursioni. Mette in seria difficoltà la difesa grazie alle sue capacità tecniche e fisiche, arriva al tiro ma è bravo il portiere a impedirgli il gol.
23' st Jihel 7 Entra con grande cattiveria e continua la grande spinta offensiva con un pressing forsennato. Ha sui piedi una palla importante, ma non riesce ad impattare al meglio.
Graffi 7.5 Uno dei migliori a centrocampo grazie alla sua qualità con e senza palla. Si muove sempre per dare un'opzione interessante o facile di passaggio ai compagni e riesce a gestire al meglio il possesso trovando il compagno messo meglio per ricevere il pallone. Uno dei motori della squadra capace di occupare diverse posizioni in campo.
Okodawa 7 Gioca una grandissima partita in fase offensiva. Riesce a liberarsi spesso della marcatura e a dialogare bene con i compagni. Gli è mancata solo un po' di precisione davanti alla porta.
Nicolella 7 Si muove bene fra le linee e garantisce qualità e quantità negli ultimi metri di gioco e non solo. Premia l'inserimento dei compagni e riesce a gestire un paio di palloni complicati. Sempre pericoloso con la palla fra i piedi.
15' st Lazaro Murillo 7 Entra con il giusto atteggiamento e aiuta la squadra a mantenere un approccio offensivo alla ricerca del pareggio.
Fantonetti 7.5 Gioca un partitone a centrocampo interpretando il ruolo anche in maniera diversa. Lotta come un gladiatore senza mai risparmiarsi e non fa mancare tutta la sua qualità con la palla fra i piedi. Svolge al meglio sia la fase difensiva sia la fase offensiva.
All. Augimeri 7 I suoi giocano una grandissima partita sotto ogni punto di vista. Mostrano una grande capacità difensiva, ma soprattutto grande qualità con la palla fra i piedi. Manca solo un po' di precisione sotto porta.
Dir: Santoru - Donato.
ARBITRO: Mara di Bra 7.5 Ottima direzione di gara. Lascia spesso correre e con poche interruzioni il gioco risulta ancora più piacevole.