Cerca

Giovanili

La regina ha deciso! Due addii clamorosi e quattro nomi di spicco: tutte le panchine della Varesina

Definiti anche gli allenatori del vivaio della grande sorpresa di questa stagione, l'Accademia Varesina

Mezzotero e Simionato

Mezzotero e Simionato

E niente, c'è poco da aggiungere: questo è l'anno della Varesina. In tutte le sue parti, anche nella sua "sorella minore" (con tutte le virgolette del caso), ossia l'Accedemia Varesina. Sì, perché con tre titoli regionali vinti e tutte le categorie d'Élite mantenute con entrambe le squadre (in Under 16 Élite l'Accademia Varesina arriva addirittura a giocarsi i playoff) non c'è più nessun dubbio su quale sia la nuova regina lombarda. Una doppia trafila di successi quella della realtà rossoblù, che nel giro di una manciata di anni è arrivata a dominare ogni angolo dalla Lombardia, di fatto strappando al Milanese lo scettro della regione. Dopo l'ennesimo successo con l'Under 14, che sabato 14 giugno trionfa per 3-2 contro un'incredibile Aldini e alza il terzo titolo stagionale rossoblù, è però giunto il momento di proiettarsi verso il futuro e pensare alla stagione che verrà. Una piccola rivoluzione in quel di Venegono Superiore, per portare idee di calcio sempre nuove e costantemente vincenti. 

VARESINA

Partiamo dunque dalla casa madre, la regina incontrastata, sua maestà la Varesina. Definiti tutti gli allenatori del settore giovanile più blasonato degli ultimi anni. Si comincia con una conferma sulla panchina dell'Under 14, dove Simone Simionato manterrà la guida tecnica della categoria che in questa stagione gli ha regalato un titolo regionale. Una novità importante invece per l'Under 15 Élite: in arrivo dall'Under 15 del Gavirate c'è Matteo Gaeta, tecnico che curerà le sorti dei fortissimi classe 2011 vincitori dell'ultima finale regionale Under 14. Per quanto riguarda gli allievi: confermatissimo Luca Mezzotero alla guida dell'Under 17 Élite (campione di Lombardia con i classe 2008), mentre Francesco Di Bari passa dall'Under 16 Élite dell'academy alla medesima categoria nella "casa madre". Questi dunque i 4 nomi scelti dall'ottimo lavoro congiunto di Paolo Masini e Andrea Millefanti per portare sempre più in alto lo stemma rossoblù. 

ACCADEMIA VARESINA

Eccola qui invece la piccola rivoluzione di cui parlavamo! Delle quattro panchine del vivaio dell'anno calcistico passato, l'Accademia Varesina sceglie di confermare solo Riccardo Colombo, allenatore dell'Under 15 Élite nella scorsa stagione e dalla prossima impegnato nella panchina dell'Under 16 Élite. Sull'Under 15 Élite dei classe 2011 in arrivo una grande sorpresa: Michelangelo Maso, profilo giovane e interessante uscito da un'ottima stagione con la Castellanzese (che ha difeso ottimamente la categoria Élite), segno della volontà del club di continuare investire su figure promettenti per la sua Accademia. Dall'UV Cassano Under 13 si trasferisce a Venegono Superiore Andrea Martucci, che avrà davanti la grande sfida lasciare il segno in una categoria agonistica in una delle realtà più osservate della regione. Infine, per quanto riguarda l'Under 14 provinciale, è arrivato il "sì" ufficiale per Salvatore Di Balsi, ex tecnico dei classe 2011 del Legnarello. 

IN USCITA

Un dato non sarà scappato ai più attenti: ma che fine faranno Patrik ArbanSimone Pesavento? I due storici volti della Varesina sono pronti a cambiare residenza: per Arban, dopo la vittoria del Titolo con l'Under 16 Élite, si sarebbero aperte le porte del professionismo (con la Pro Patria, con ogni probabilità ripescata in Serie C, pronta ad accoglierlo), mentre le voci danno Pesavento sempre più vicino a una panchina del Varese.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter