under 14
15 Giugno 2025
PRO EUREKA-VOLPIANO 1-2 UNDER 14 • Le Foxes festeggiano l'accesso alla semifinale
Pro Eureka e Volpiano Pianese si conoscono bene. Si sono già incontrate due volte in campionato ed è sempre stata una battaglia, questa volta però la posta in palio è altissima: l’accesso alla semifinale per continuare il sogno Titolo Regionale. In campionato la Volpiano Pianese non aveva mai vinto, una sconfitta e un pareggio, ma questa partita racconta un'altra storia. Le Foxes rimontano nella ripresa con i gol di Cerbone e Garbellini che ribaltano il vantaggio lampo di Marafante e conquistano la semifinale.
I padroni di casa partono con il classico 4-3-3. Patruno tra i pali, capitan Freccia e Ranaldo difensori centrali e Spagnolo e Corbani in corsia. Davanti alla difesa Rotella con Borelli e Sanfilippo mezzali e davanti una novità: Marafante parte largo a sinistra e punta centrale Ferrotti, dopo l’ultima prestazione con il Lucento in cui era partito dall’inizio giocando una gara sopra le righe. Largo a destra il solito Dresda. Modulo speculare per la Volpiano Pianese di Mandes con Campanale tra i pali, Manara e La Tella terzini e Serra e Sandretto centrali. Davanti alla difesa Repole con Croveri e Sandrone mezzali, nel tridente d'attacco D’Aprile e Garbellini a supporto di Cerbone.
Nei primi 2’ succede di tutto. La Pro Eureka passa in vantaggio al 1’ con un destro chirurgico da fuori di Marafante. Il Volpiano non si fa annichilire, anzi, 1’ dopo dagli sviluppi di una punizione di Croveri, Garbellini trova un gol bellissimo in rovesciata, annullato però per fuorigioco dal direttore di gara. Ancora occasionassima Volpiano con Cerbone che imbuca per Croveri ma calcia alto. La Pro Eureka riparte fortissimo con Marafante che si accentra, ma esce Campanale a chiudere tutto. Ancora Volpiano al 16’ con Croveri che costringe Patruno a mettere in angolo con un tiro dalla distanza. Intanto si accende D’Aprile sulla destra, ma Corbani lo contiene molto bene. Il Volpiano ci prova ancora dalla distanza con Repole, facile per Patruno. Tra i padroni di casa inizia a farsi vedere anche Borelli con le sue giocate sia in impostazione sia davanti con pericolosissimi inserimenti. La partita continua molto equilibrata con attacchi da entrambe le parti. La Pro Eureka spinge con Corbani che sale a sinistra, il Volpiano si affida a lanci lunghi cercare Garbellini che sembra non sentire affatto i 40° percepiti a Settimo. Infatti al 33’ si fa tutta la fascia riuscendo a saltare Spagnolo con un numero, però il terzino della Pro riesce a recuperare e spazza il pallone. Sul finire del primo tempo aumenta la spinta del Volpiano ma Corbani, Freccia e Ranaldo si superano con una fase difensiva impeccabile. Dall’altra parte Manara diventa l’ombra di Dresda.
SECONDO TEMPO
Anche il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo ma questa volta a trovare il gol è la Volpiano Pianese. Azione innescata da Serra al 2' che mette in mezzo, vari batti e ribatti in area, la palla finisce sui piedi di D'Aprile che calcia, para Patruno, tap in vincente di Cerbone: 1-1.Dopo il gol la Volpiano Pianese prende fiducia e inizia a spingere con continuità. Azioni che partono sempre dal basso con Serra gioca da play basso. Si accende Sandretto che ruba palla lotta con Corbani sull'esterno e prova anche il tiro dalla distanza. Pilone cambia assetto: dentro Lucino per Ferrotti e Marafante torna punta centrale e Dresda passa a sinistra. Lucino alla prima palla toccata prova subito l'imbucata per Di Prima, chiude però Sandretto. Al 12' ecco Dresda: prende palla, entra in area. e da posizione defilata calcia in porta. Bravissimo Campanale a mettere in angolo. Attacca ancora il Volpiano (15'): D'Aprile in mezzo per la testa di Garbellini, di poco alta sopra la traversa. E l'11 delle Foxes ci riprova poco dopo con una botta da fuori, anche questa alta, ma il suo gol è nell'aria. Ancora Volpiano avanti con Vasi che apre per D'Aprile, chiude Corbani in angolo. Proprio da questo corner nasce il vantaggio del Volpiano: palla in mezzo, sponda e sulla sfera si avventa Garbellini che di testa batte Patruno. 2-1. Da adesso il campo è un ring, entrambe lottano senza mollare un pallone. La Pro Eureka per trovare un gol per riaprirla, il Volpiano per chiuderla definitivamente. Foxes che negli ultimi 10' alzano notevolmente il ritmo, arrivando al fondo più di una volta. La Pro approfitta di ogni varco libero, costruendo bene, ma poi sotto porta manca un po' di lucidità. Ci prova poi Repole dalla distanza, centrale. Gli ultimi minuti sono accesissimi, la Pro prova in tutti i modi a trovare il varco giusto, soprattutto con Borelli che è sempre l'ultimo ad alzare bandiera bianca, ma la difesa del Volpiano regge. Triplice fischio, Volpiano Pianese in semifinale. È festa per le Foxes che superano la Pro Eureka per la prima volta in stagione e continuano a dimostrare la crescita incredibile fatta in queste fasi finali. Finisce qui il cammino della Pro Eureka, che è stato assolutamente pazzesco.
PRO EUREKA-VOLPIANO PIANESE 1-2
RETI (1-0, 1-2): 1' Marafante (P), 2' st Cerbone (V), 22' st Garbellini (V).
PRO EUREKA (4-3-3): Patruno 6.5, Spagnolo 7, Corbani 8, Rotella 6.5, Freccia 7, Ranaldo 7, Dresda 7, Sanfilippo sv (10' Di Prima 6.5, 28' st Mancinelli 6.5), Marafante 7.5, Borelli 7.5, Ferrotti 6.5 (9' st Lucino 6.5). A disp. Guadalupi, Corona, Vendrame. All. Pilone 7. Dir. Pioli - Gagliano.
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Campanale 7, La Tella 7, Manara 7.5 (13' st Lungu 6.5), Serra 8, Sandretto 7, Sandrone 7, D'Aprile 7.5, Croveri 7 (13' st Vasi 6.5), Cerbone 7.5 (38' st Montanaro sv), Repole 7, Garbellini 8 (40' st Cardella sv). A disp. Giovannini, De Palma, Mortari, Shquti. All. Mandes - Tosatto 7.5. Dir. Lungu Mihai - Criscuolo.
ARBITRO: Del Grosso di Chivasso 6.5.
AMMONITI: 27' Dresda (P), 28' D'Aprile (V), 5' st Cerbone (V), 17' st Lungu (V).
PRO EUREKA
Patruno 6.5 Sui gol non può molto, soprattutto sul secondo dove aveva già evitato la rete prima del tap-in di Garbellini. Poi si fa trovare pronto.
Spagnolo 7 Deve vedersela con il pericolo numero uno delle Foxes, Garbellini. Lo contiene bene, anche quando gli va via riesce a recuperare, tanto che il suo gol non arriva da un’azione sulla fascia ma da corner.
Corbani 8 Instancabile. Non si sa dove trovi le energie per svolgere in modo eccellente entrambe le fasi. Spinge come un treno fino ad arrivare al fondo e poi cerca di servire gli attaccanti, poi chiude benissimo su D’Aprile.
Rotella 6.5 Fa filtro davanti alla difesa ma sale anche per smistare sulla tre quarti. Bene sulle seconde palle.
Freccia 7 Il capitano si dimostra fondamentale per questa Pro. Senso della posizione, guida la difesa e chiude bene. Una stagione assolutamente sopra le righe.
Ranaldo 7 Se freccia chiude tutto, lui non è da meno. Elegante nei movimenti, veloce ne recuperare la posizione. Gran difensore.
Dresda 7 Un po’ limitato rispetto al solito dall’ottimo lavoro di Manara, cerca comunque lo spazio in avanti. Nella ripresa, soprattutto da quando torna a sinistra, fa vedere tutto quello a cui ci ha abituato. Gli è mancato solo il gol.
Sanfilippo sv 10' Di Prima 6.5 Chiamato ad entrare subito per l’infortunio di Sanfilippo, risponde presente. Ottimo ingresso, bravo meglio inserimenti, arriva anche al tiro raccogliendo il suggerimento di Lucino.
28' st Mancinelli 6.5 Prova a dare forze fresche per l’assalto finale della Pro Eureka.
Marafante 7.5 Di solito gioca come punta centrale questa volta parte a sinistra. Trova subito il gol, accentrandosi bene, poi va anche vicino al raddoppio. Nella ripresa torna in mezzo e prova a sfondare per vie centrali.
Borelli 7.5 Fondamentale. Bravo in mezzo nell’impostare bravo anche davanti inserimenti pericolosi. Tecnicamente è una delle mezzali che più si sono messe in mostra durante l’intera stagione, ha visione di gioco e palla al piede e imprendibile. Sempre l’Ultimo ad arrendersi.
Ferrotti 6.5 Buona prova, bene nei movimenti forse poco lucido sottoposta nell’unica occasione che si crea nel primo tempo.
9' st Lucino 6.5 Entra bene, incisivo. Alla prima palla toccata serve subito un suggerimento interessante per Di Prima, poi in mezzo al campo recupera molti palloni e aiuta anche dietro, chiudendo, nei momenti di difficoltà.
All. Pilone 7 Questa partita non pregiudica affatto la stagione pazzesca della Pro Eureka. Bravi tecnicamente, bravi coralmente, i blucerchiati hanno fatto vedere un ottimo calcio, anche ne quarto di finale. È mancata un po’ di lucidità sotto porta nella ripresa per riaprire il match.
VOLPIANO PIANESE
Campanale 7 Buona prestazione, in più di un’occasione si è reso determinante per sventare le occasioni dei padroni di casa. In particolare una chiusura su Dresda che salva i suoi.
La Tella 7 Bravissimo nel duello con Corbani che non è affatto facile. Non molla mai cercando sempre di recuperare. Poi quando esce Manara passa anche a sinistra, ottima prova anche lì.
Manara 7.5 Grande partita. Nel primo tempo chiude Dresda in tutti i modi senza farlo andare via, e il suo lavoro è importantissimo. Poi spinge anche in avanti.
13' st Lungu 6.5 Entra bene spingendo sulla destra; porta forze fresche per gli ultimi minuti di fuoco del Volpiano.
Serra 8 Partita spaziale. Nel secondo tempo guida i suoi alla rimonta più importante della stagione. Non solo è bravissimo dietro sventando. Più di un’occasione pericolosa, ma imposta anche da dietro da vero play basso. Il gol del pari arriva da un’azione innescata da lui.
Sandretto 7 Sicuro e preciso in chiusura. Rischia poco, dà sempre l’idea di essere sicuro e mai in affanno. Buona prova.
Sandrone 7 Si concentra di più sulla fase di interdizione che sull’inserimento, fase che però svolge benissimo. Recupera e pulisce innumerevoli palloni favorendo la ripartenza dei suoi.
D'Aprile 7.5 Grandi sgasate a destra. Pericolosissimo, bravo nel dribbling e del saltare l’uomo. Duella con Corbani e quando lo salta è sempre pericoloso.
Croveri 7 Mezzala di qualità. Si inserisce benissimo trovando anche scambi interessanti con Cerbone, poi in mezzo smista e imposta.
13' st Vasi 6.5 Qualche accelerata pericolosa la fa vedere. Cercato in avanti perché entra fresco e semina il panico in due o tre occasioni.
Cerbone 7.5 Perno centrale dell’attacco ospite. Fa salire la squadra, fa sponda, tiene palla, insomma lotta e si sacrifica. Il suo gol lampo ad inizio ripresa riapre i giochi e dà una scossa ai suoi. (38’ st Montanaro sv)
Repole 7 Centrale ma in fase offensiva fa paura. Destro pericolosissimo, si inserisce anche creando più di un’occasione potenzialmente da gol.
Garbellini 8 Gradi percepiti: 40, ma lui è fresco come una rosa. Trova un gol (annullato per fuorigioco) con una rovesciata pazzesca, da calciatore vero. Poi palla al piede è sempre pericoloso. Non ha paura, prova anche la giocata in mezzo a tre. Poi prova il tiro in più occasioni finché non segna la rete decisiva che porta i suoi in semifinale. (40’ st Cardella sv)
All. Mandes 7.5 Il suo Volpiano sta giocando delle fasi finali da paura. La squadra c’è, con la testa e con il fisico. Invece di calare, con la Pro, sono cresciuti giocando un secondo tempo davvero impressionante.