Cerca

Under 19 Femminile • Coppa Piemonte

Non basta una rovesciata pazzesca: dominano, segnano 4 gol in trasferta e volano in finale

Partita perfetta del Moncalieri, che sul campo del Bollengo impone un poker firmato dalle sue giocatrici simbolo e aspetta le grandi rivali

COPPA PIEMONTE UNDER 19 FEMMINILE, BOLLENGO MONCALIERI, SEMIFINALE

COPPA PIEMONTE UNDER 19 FEMMINILE: Emma Taglialatela, Martina Crivello e Fabiana Correale decidono il match in favore del Moncalieri

4 gol in semifinale per mettere le mani sull'appuntamento più importante. La Coppa Piemonte Under 19 Femminile entra nel vivo e il Moncalieri si fa trovare più che pronto, andando a vincere 4-1 in casa del Bollengo. Alle eporediesi non è bastata lo strepitoso gol in rovesciata della centrocampista classe 2005 Francesca Crivellaro, troppo più forti le avversarie rossoblù: trascinate dalla doppietta di Martina Crivello, dalle giocate della solita Fabiana Correale e dal centro a sorpresa del difensore Emma Taglialatela, le ragazze di Pamela Gueli staccano il biglietto per la finalissima che le vedrà contendersi il trofeo con il Torino, nel rematch di una doppia sfida già vista nella fase a gironi e due volte conclusasi sul pareggio.

LA PARTITA 

 

Si apre con tanta intensità a metà campo la partita che vale l’accesso alla finale, Bollengo e Moncalieri si sfidano infatti a viso aperto con le canoniche formazioni: da un lato i padroni di casa con un 4-3-3 solido con Crivellaro e Tagliavia a inventare, ospiti che rispondono con il solito 3-5-2.

CRIVELLARO FANTASTICA IN ROVESCIATA

È subito Bertolosi del Moncalieri a provarci dopo un minuto, lasciando partire un grandissimo tiro da fuori area che Memè respinge con una grande parata mettendo in corner. Ancora ospiti, con Pelizza che da calcio d’angolo calcia alto di poco. Moncalieri che sembra averne di più in questi minuti iniziali, tanto che poco dopo è ancora Bertolosi a lasciar partire un tentativo da dentro area, che però finisce alto. L’episodio chiave arriva quindi al 6': Correale porta in vantaggio le compagne con un fantastico pallonetto che supera Memè, su invito fantastico di Pelizza. Il vantaggio galvanizza le ragazze del Moncalieri, che subito dopo ci riprovano con un tentativo di Di Perna questa volta da dentro area, ma è ancora risposta sicura del portiere. Dopo diversi tentativi degli ospiti, prova a mettere ordine il Bollengo: buon palleggio, contrasti e qualche verticalizzazione di Crivellaro non bastano però, raddoppiano infatti le ospiti al quarto d'ora. Azione personale di Crivello che recupera palla da metà campo, salta 3 avversarie si defila e insacca alle spalle di Memè che non può niente su una conclusione angolatissima.

Questa volta la risposta immediata del Bollengo non tarda ad arrivare. Dopo solo un minuto Crivellaro, con una fantastica mezza rovesciata insacca in rete su cross al bacio di Tagliavia, una giocata acrobatica fenomenale della giocatrice eporediese che quindi accorcia subito le distanze e riapre la contesa. Padrone di casa che prendono coraggio e, al 20’, impensieriscono ancora la difesa ospite con Battello che invita al tiro Cavuoti con un passaggio filtrante verso l’area, pasticcio del portiere che in uscita non si intende con Villa che rimedia però in scivolata in extremis. Risponde ancora Crivello, che prende va a rialzare il baricentro delle sue, saltando un’avversaria sull’aut sinistro, ma trovando una grande risposta di Memè da pochi passi. Ancora Moncalieri a seguire, lancio per Correale che arriva a tu per tu con Memè, ma il portiere si conferma un muro e prende pure questa. 

Passata la mezz’ora di gioco, la partita si fa più equilibrata, con il Bollengo che alza il baricentro e prova ad affondare, e le ospiti che cercano di ripartire per aumentare il gap. Squadre che corrono avanti indietro senza risparmiarsi, con tante azioni e esplosività: si ribalta subito il fronte con un grande lancio di Pelizza per Correale, che trova un'uscita fantastica di Memè, protagonista sia con i guanti che con i piedi. Continua il Moncalieri ad insistere, Correale inventa ancora poco dopo: palla visionaria per Della Corte che in area deve solo agganciare e concludere, ma trova sulla sua strada ancora Memè. Primo tempo scoppiettante, che si chiude con 3 reti e tantissime occasioni da entrambe le parti.

MONCALIERI SHOW

Si apre la seconda frazione di gioco con le squadre che ripartono da dove avevano finito: tanta intensità e tante occasioni, Moncalieri subito con Correale che sfiora la porta con una mezza rovesciata in area di poco alta. Risponde il Bollengo al 5’ con un grandissimo invito di De Murtas di testa per Tagliavia, che però viene precisamente anticipata da Incognito. Passati 10 minuti dall’inizio della seconda frazione di gioco è ancora Memè con un’ottima parata ad essere chiamata in causa su un altro tentativo di Correale. Le ospiti alzano la pressione, il Bollengo prova a ripartire senza però esito positivo. Ospiti che sembrano averne di più in questa ripresa e che si arenano solo davanti al portiere eporediese, che poco dopo compie un altro miracolo su Crivello a tu per tu.

Al culmine di una serie di svariati tentativi, quindi, al 23' arriva il meritato 3-1 che cala le serrande sul match. Crivello riceve in area ancora una volta da Pelizza e questa volta non sbaglia, insaccando alle spalle di un’incolpevole Memè e siglando la sua doppietta personale. A questo punto il gol del tris taglia le gambe al Bollengo, tenuto in vita nel passivo solo dalla strepitosa Memè (ancora decisiva su Bertolosi prima e con un’uscita bassa su Crivello poi). Al 35’ l’occasione del KO definitivo piomba sui piedi di Di Perna: fa tutto bene Bilotta sulla fascia destra, cross sui piedi della compagna che a due passi dalla porta colpisce male e spedisce alta la sfera, fallendo l’occasione per chiudere definitivamente il discorso.

L'errore dell'attaccante del Moncalieri ridà una flebile speranza al Bollengo di poter credere nella rimonta. Le biancoverdi si fanno rivedere in avanti, con Incognito che però contiene senza troppi problemi la conclusione centrale di Crivellaro. Alla fine il gol del poker arriva comunque: Correale tiene botta, si gira e serve un’assist al bacio per Taglialatela, che da sola in area deve solo insaccare alle spalle di Memè. È 4-1 per le ragazze di Gueli, che hanno corso per 90’ avanti indietro e per tutta la partita hanno dato l’impressione di averne di più.

 

IL TABELLINO

 

BOLLENGO - MONCALIERI 1-4
RETI (0-2, 1-2, 1-4): 6’ pt Correale (M), 14’ pt Crivello (M), 16’ pt Crivellaro (B), 23’ st Crivello (M), 41’ st Taglialatela (M).
BOLLENGO (4-3-3): Memè 7.5, Castiglione 5.5 (39’ st Decaroli S.V.), Barbieri 5.5 (1’ st Francisco 6), Falletti 5.5, Nerva 6.5, Costa 5.5, Crivellaro 7, Chiolino 6 (1’ st Ambrosia 6), Battello 5 (1’ st Demurtas 6), Tagliavia 6, Cavuoti 5.5 (26’ st Vairetto 5.5). A disp. Bruno. All. Fontanarosa 5.5.
MONCALIERI (3-5-2): Incognito 6.5, Villa 6.5, Taglialatela 7.5, Petroz 6.5, Francaviglia 6.5 (39’ pt Della Corte 7), Pelizza 7 (39’ st Agostini s.V.)Novarino 6.5 (11’ st Bilotta 6.5), Crivello 8 (26’ st Mazzone 6.5), Bertolosi 7, Correale 8, Di Perna 7. A disp. Peluso, Lo Presti, Sciarpino, Spangaro, Zacco. All. Gueli 7
ARBITRO: Strippoli di Ivrea 6.5

LE PAGELLE

BOLLENGO

Memè 7.5 Se la sua squadra ha subito ‘solo’ quattro gol oggi, è tutto merito suo: ha parato l’impossibile. Ha preso tutti i tiri potenti dalla distanza, i tap-in in area, i colpi di testa, le uscite basse e uscite alte, è il vero punto di forza di questa squadra.Troppo Moncalieri oggi per il Bollengo, ma lei ha giocato una partita da 10 e, per larghi tratti della gara, a tenere in bilico il risultato.

Castiglione 5.5 Poca lucidità in alcune scelte e tanta, tantissima confusione difensiva generale oggi: uno dei suoi compiti oggi era anche di contenere Correale, sicuramente non è stata una delle giornate più facili per lei. Anche in fase di ripartenza, non era sostenuta dalle compagne. (39’ st Decaroli S.V.)

Barbieri 5.5 Prova a fare qualcosina di più facendosi vedere in avanti, ma troppo poco l’apporto delle compagne a centrocampo e troppo Moncalieri in avanti. Non commette errori da matita rossa ma non riesce neanche a lasciare il segno in positivo (1’ st Francisco 6 Impatta bene la gara, entrando sul risultato di 2-1 per le avversarie e dando il tutto per tutto in avanti alla ricerca del gol del pareggio. Attenta anche sulle ripartenze avversarie, non sfigura.)

Falletti 5.5 Qualche volta si perde le avversarie e non riesce a chiudere come dovrebbe, lasciando grandi spazi, ma in un paio di occasioni compie interventi decisivi e ferma azioni potenzialmente da gol per le avversarie, posizionandosi al posto giusto al momento giusto.

Nerva 6.5 Un muro, tutti i palloni alti scavati in area dalle avversarie sono suoi e anche negli scontri fisici si fa valere e non si fa superare quasi mai: prova a salire in cattedra in difesa dando tutta sé stessa, ma non basta: oggi c’era poco da fare.

Costa 6 La sua prestazione oggi è nella media, cerca di dare tanta corsa e di sacrificarsi ma non riesce mai a ripulire quei palloni sporchi che recupera o che tiene a metà campo. Poche idee illuminanti e pochi lanci o palloni giocabili bene dalle compagne, che, in avanti infatti, non hanno quasi mai occasioni nitide per fare male. Poteva sicuramente aiutare di più le sue ragazze oggi.

Crivellaro 7 Qualche ottima apertura, qualche volta mette ordine a metà campo con passaggi ordinati o saltando l’uomo e sopratutto un gol fantastico in mezza rovesciata che vuol dire: coordinazione, istinto e posizione. Ha dato tanto, infatti nel secondo tempo la sua prestazione è un po’ calata di tenore, ma comunque, una delle migliori delle sue.

Chiolino 6 Non gioca una partita negativa, contrasta a metà campo e cerca di fare suoi i palloni che, però, le avversarie tengono bene. Non ha neanche occasione di mettersi in mostra o di ribaltare l’azione in fretta con la precisione che vorrebbe, sicuramente per la stanchezza, perché oggi ha corso tantissimo a metà campo. (1’ st Ambrosia 5.5 Fa quello che può per farsi vedere il più possibile in avanti senza lasciare troppi spazi dietro e, a parte qualche guizzo e dialogo con le compagne, non riesce ad arrivare nell’area di rigore avversaria come vorrebbe.)

Battello 5.5 Il suo ruolo oggi sicuramente era decisivo e non è riuscita a interpretarlo al meglio, grazie anche (e sopratutto) alle capacità difensive delle avversarie. Vero che gliene arrivano pochi in generale oggi, ma tiene davvero pochi palloni e la sua presenza in area di rigore non riesce ad essere preoccupante come dovrebbe. (1’st Demurtas 6 Non eccelle, ma prova, con il suo ingresso in campo, a dare quel non so che di freschezza e di occupare l’area con la sua presenza, come in occasione dell’assist di testa non concretizzato da Tagliavia.)

Cavuoti 5.5 Corre sulla fascia, ma sbatte contro un muro: a volte dà l’impressione di essere un po’ con il fiato corto, ma è comprensibile data l’intensità della partita. Poteva partire qualche cross in più da quei piedi lì. (26’ st Viretto 5.5 Si impegna e cerca di pressare le avversarie con costanza dal suo ingresso in campo, facendo vedere la sua freschezza ma senza brillare.)

All. Fontanarosa 5.5 La squadra non era messa male in campo, ma ha subito davvero troppo dietro, e il numero di gol presi è bugiardo: potevano essere molti di più. Non bisogna dimenticare il valore delle avversarie, che hanno davvero messo in difficoltà un Bollengo che ha fatto una stagione fantastica, può essere soddisfatto del percorso delle sue ragazze.

MONCALIERI

Incognito 6.5 Uscite basse bene, qualche bella parata e gioca tranquilla con i piedi in fase di uscita: non ha troppe preoccupazioni oggi però, quando le ha, a parte l’occasione del gol subìto, è sicura negli interventi.

Villa 6.5 È grintosa e rocciosa, non toglie mai la gamba nei contrasti e si fa rispettare anche in fase offensiva, correndo in avanti quando ne ha l’occasione. Non è  troppo impegnata dietro, perché le sue compagne giocano per lo più nella metà campo avversaria, ma queste vittorie passano da prestazioni come questa, con voglia di vincere e di fare bene mettendosi a disposizione dell squadra.

Taglialatela 7.5  In occasione della rete è impeccabile: entra in area di rigore con i tempi giusti, riceve da Correale ed è letale davanti a un’ipnotica Memè. Gol che corona una partita giocata ad un alto livello di attenzione e precisione!

Petroz 6.5 Come per le compagne, anche se non ci sono stati tanti pericoli nella propria area di rigore, il merito è di tutte. Sa anche lei quando può aiutare in fase di manovra offensiva, non rinunciando ad attaccare, ma si dà con attenzione alla fase di copertura e contrasto di Cavuoti, Battello e Tagliavia, che non hanno avuto vita facile con lei.

Francaviglia 6.5 Non brilla come vorrebbe in fase realizzativa, ma, francamente, non ne ha avuto il tempo: si mette però a disposizione e gioca una partita molto buona, costretta ad uscire anzitempo. (39’ pt Della Corte Ha un’ occasione preziosa sui piedi che non riesce a realizzare, ma dimostra voglia di andare in avanti a prendersi la vittoria. Entra bene in campo oggi, nonostante non sia mai facile subentrare a partita iniziata da poco.)

Pelizza 7 Assist fantastico per il primo gol di Correale, con un lancio preciso per la compagna che appoggia in rete un fantastico pallonetto. Fa il lavoro che deve fare: recupera palloni grazie alla sua grinta e generosità, li ripulisce e talvolta li serve a una compagna meglio posizionata il pallone, talvolta invece, come in occasione dell’assist, mostra le sue capacità in fase di costruzione di gioco. (39’ st Agostini s.v.)

Novarino 6.5 È il pivot della squadra: tiene botta, usa il fisico e stoppa diversi palloni e li appoggia alle compagne: unica pecca oggi, non riesce a farsi vedere come sà in area di rigore, non ha praticamente mai occasione di calciare o dare preoccupazioni a Memè. (11’ st Bilotta 6.5 Mette un cross perfetto a Di Perna per l’occasione del 4-1 che avrebbe chiuso le danze a dieci minuti dallo scoccare della fine della partita. Impatto positivo sulla gara, voglia di farsi vedere dalla sua allenatrice che sicuramente ha apprezzato.)

Crivello 8 Quantità (di corsa) e qualità: il primo gol è stupendo, salta tre avversarie con tanta facilità di dribbling: dimostra perché indossa la maglia numero 10. Con personalità, sigla un doppietta che porta le sue ragazze in finale e poteva fare anche il terzo. Che bella partita la sua! (26’ st Mazzone 6.5 Sostituisce bene il suo capitano e prende posto lì davanti dove, dal suo ingresso in campo, crea tantissimo con le compagne. Non è facile, ma prende bene il posto della compagna, facendoci vedere che nessuna di loro è insostituibile, ma che sono un gruppo coeso e affiatato in cui ogni ragazza aiuta l’altra.)

Bertolosi 7 Quante occasioni crea e quante occasioni ha di far male! Non dimentica di aiutare le compagne dietro se ne ha l’occasione, ma è scatenata in avanti. Peccato, le è mancato solo il gol!

Correale 8 Oggi è davvero incontenibile, è lei l’MVP della partita! Che partita che ha giocato, in ogni parte del campo corre, salta l’uomo, si avvicina con facilità a Memè e non sempre sceglie la soluzione egoista, ma tante volte serve le compagne meglio posizionate, dimostrando generosità e grandissima visione di gioco. Con questa qualità in campo, le sue compagne possono dormire sonni tranquilli: ha fatto girare la testa a tutta la difesa del Bollengo.

Di Perna 7 Prova con diversi tentativi a iscriversi sul tabellino del match, l’occasione più clamorosa da pochi passi dalla porta intorno alla mezz’ora di gioco della ripresa. Non riesce nell’intento di segnare, ma di rendersi disponibile in avanti si: le sue compagne sanno che se riceverà un pallone, lo giocherà con precisione e senza mai forzare la giocata.

All. Gueli 7 Deve essere un piacere allenare delle ragazze così unite e disponibili: partita impeccabile di tutte le sue ragazze, sia di quelle in campo dall’inizio, sia di quelle che sono subentrate e sicuramente questo è merito dell’allenatrice. Partita dominata dalle sue, ben messe in campo e con la voglia di mangiarsi ogni centimetro del rettangolo di gioco, c’è poco da dire. E adesso, per coronare una stagione fantastica, manca un ultimo passo!

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter