Under 17
15 Giugno 2025
FASI FINALI REGIONALI • Il Lascaris vince 5-1 con il Montebelluna e ha dalla sua 2 risultati su 3 in attesa del match con il Tau
Alla vigilia di questo incontro sono molteplici gli scenari per il Lascaris: una sconfitta equivale a dover vincere e giocare con la matematica in terra toscana, un pareggio l'obbligo di vittoria mentre vincere è l'unico scenario che darebbe più chance ai bianconeri di approdare in Finale scudetto. La partita con il Montebelluna vale una stagione e il Lascaris non si è soffermato solo sul vincere ma l'ha fatto in maniera schiacciante rifilando 5 reti a coloro che con i 2008 detenevano il titolo di Campioni d'Italia.
La trasferta in Toscana sarà tutt'altro che semplice ma la tensione ora è molta di più per il Tau che per il Lascaris, infatti ai bianconeri basterebbe un pareggio per strappare il ticket per la finale mentre per i granata c'è l'obbligo di vincere.
Oltretutto già 2 anni fa, quando i 2008 erano categoria Under 15, l'Alpignano ai tempi campione del Piemonte affrontò le stesse formazioni (Tau e Montebelluna) e ai tempi Fioccardi, Amorosi e Ciliberti avevano giocato con la maglia alpiceleste contro le due compagini. Due anni dopo con una maglia diversa proprio uno di loro, Fioccardi, è decisivo con una tripletta. Il viaggio per il Lascaris continua!
BIANCONERI INFERMABILI PER 20', POI PIZZIOLA
Lascaris e Montebelluna si giocano il secondo turno del triangolare 1, per il Lascaris è l’esordio assoluto nel triangolare mentre il Montebelluna viene da una sconfitta col Tau e ha le minime possibilità di passare il turno. La squadra di casa verrà guidata come in occasione della Finale di SuperCoppa dal direttore Cristian Balice, ma a differenza della Supercoppa sostituisce Cocino causa squalifica, il quale sceglie il solito 4-3-3. Mentre la compagine veneta di Leonardo Ceccherini se la gioca a viso aperto con un 3-5-2.
Solo due giri di lancetta e Via Claviere può già esultare, recupero di Cottafava che fornisce un ottimo filtrante a Fabbrini sulla destra, il quale tende un traversone basso sul 1º palo verso Fioccardi che fa il tap-in vincente. Il Lascaris si porta in vantaggio dopo 2 minuti ma continua a proporre un gioco spumeggiante e occasioni da gol: pochi minuti dopo l’1-0 è di nuovo Fioccardi a sfiorare la doppietta con un colpo di testa nato da un cross di un Cottafava che sta giganteggiando, mentre al 7’ Quattrocchi gioca bene d’anticipo su Bresolin e parte palla al piede per vie centrali, per poi venire disturbato proprio quando era penetrato in area di rigore. La compagine bianconera continua a dominare sui veneti ed ex campioni d’Italia della classe 2008, bellissima la triangolazione tra Cottafava e Halip e il passaggio sulla destra per Raviola, dove sul traversone Fioccardi tenta una sforbiciata ma senza successo.
Poco prima del quarto d’ora ci prova per la prima volta timidamente il Montebelluna con un tiro di Bresolin troppo centrale per impensierire la saracinesca Castaldi, mentre poco più tardi lo stesso Bresolin da vita a un’azione continuata da Marraffa e finalizzata da Pizziola, che per un soffio manca clamorosamente il bersaglio di testa. La formazione veneta inizia a far vedere quello a cui aveva abituato tutta l’Italia dopo 15’ di pura sofferenza, dopo le due azioni precedenti è Tessariol a mettersi in evidenza con una veronica tra due uomini e un tiro che però Castaldi blocca. Intorno alla mezz’ora tuttavia il Lascaris va vicino al raddoppio con un lancio dalle retrovie di Bruno e un colpo di testa di Quattrocchi che anticipa Muraru in uscita ma manca il gol per un soffio, e se da un lato il Lascaris il gol se lo mangia poi subito dopo lo deve anche subire: cross del solito Bresolin e gol di Pizziola che questa volta di testa non perdona. Il Lascaris tuttavia incassa bene il colpo, Raviola scappa sulla destra e mette palla in area a rimorchio per Halip che viene murato dalla difesa veneta.
Termina 1-1 il primo tempo dove si è visto un Lascaris migliore ma un Montebelluna che con il passare dei minuti è salito in cattedra.
FIOCCO TRIS, SPINA JOLLY, GOLAZO SCANAVINO
Come in occasione del primo tempo, la squadra veneta ha problemi sull’approccio alla partita, questa volta bastano 36 secondi a far scoppiare di gioia Via Claviere, Cattalano esce bene palla al piede e serve Raviola sulla destra, il suo traversone trova perfettamente Fioccardi in area di rigore, che impatta in rete e non grazia la retroguardia del Montebelluna e fa 2-1. All’11’ il Lascaris sfiora il tris con Fabbrini che disorienta Robazza e poi calcia con il piede debole sfiorando il gol sul palo lontano, mentre poco dopo Muraru devia in corner su un tiro violento di Raviola.
Al 20’ l’ingresso in campo di Daniel Spina è impattante e l’asse dei 2009 si dimostra vincente: cross di Martinelli, anche lui subentrato da poco, sulla testa di Spina che batte il portiere da due passi. Intorno alla mezz’ora Spina si dimostra ancora un fattore decisivo, e si guadagna una punizione pericolosa dal limite, da cui Fioccardi sigla la sua tripletta personale con una realizzazione perfetta. E se 4 reti non fossero abbastanza pochi minuti dopo ci pensa Scanavino, servito da Spina, a concludere il discorso e fa partire un destro sotto la traversa che fulmina letteralmente il portiere avversario. Nel finale altre due occasioni d’oro per farne addirittura 6 ma in entrambe le circostanze Caglioti sfiora soltanto la rete.
Dopo altri 45 minuti di puro agonismo l’arbitro non assegna un recupero e dice che può bastare, il Lascaris ha fatto quello che doveva e ha battuto gli ex campioni d’Italia del Montebelluna con un passivo importante. Ora la trasferta in Toscana per il match con il Tau Altopascio, anch’esso vittorioso con il Montebelluna, ai bianconeri basterebbe un pareggio ma in terra toscana ottenerlo sarà tutt’altro che una passeggiata.
IL TABELLINO
LASCARIS - MONTEBELLUNA 5-1
RETI (1-0, 1-1, 5-1): 2' Fioccardi (L), 35' Pizziola (M), 1' st Fioccardi (L), 21' st Spina (L), 29' st Fioccardi (L), 33' st Scanavino (L).
LASCARIS (4-3-3): Castaldi 8, Quattrocchi 8.5, Amorosi 8.5, Cottafava 9 (22' st Scanavino 8.5), Cattalano 8 (5' st Amendolagine 8), Bruno 8, Raviola 9 (33' st Caglioti sv), Halip 8 (10' st Martinelli 8), Fabbrini 8 (20' st Spina 9), Destefano 8 (40' st Camino sv), Fioccardi 10 (33' st Ciliberti sv). A disp. Micheletti, Margiotta. All. Balice 9.5. Dir. Castaldi.
MONTEBELLUNA (3-5-2): Muraru 5 (33' st Bortolin sv), Robazza 6.5 (22' st Rizzardo 6), Pellizzari 6, Tessariol 7.5 (37' st Bordin sv), Menegazzo 6.5, Pacini 6 (10' st Bernardi 6), Bresolin 7.5 (29' st Kakou 6), Vettorazzo 6, Marraffa 6.5, Dal Pietro 6 (16' st Amenta 6), Pizziola 7 (37' st Rossi sv). A disp. Toso. All. Ceccherini 5.5. Dir. Lazzaro.
AMMONITI: 20' Fabbrini (L), 42' Halip (L).
LASCARIS
MONTEBELLUNA
LE PAGELLE DEL MATCH AVRANNO UNA PAGINA DEDICATA LUNEDI IN EDICOLA